|
27-03-2025, 19:34
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.156
|
L’asa va usato, mi avevano avvisato che ci sono i tempi di apprendimento per capire come usarla. Farla scalare prima della curva, gestire i tornanti stretti, inversioni a u quasi da fermo ecc ecc. Oggi ho conosciuto una persona che ha cambiato una goldwing del 2022 per un gs 1300 adv asa e mi ha subito detto che il cambio del gs è molto meglio del dct della goldwing. Non so in cosa, non sono stato lì ad approfondire e non ho mai guidato una goldwing dct. Io ti dico solo che mi trovo ogni giorno meglio, per me asa tutta la vita
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
03-04-2025, 22:04
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Detto che anche io l’ho presa con l’asa perché l’ho trovata eccellente sia in automatico che in manuale… un semplice elettroattuato (come quello del gs) non sarà mai a livello di un doppia frizione (come quello Honda). Tecnologicamente, come hardware, passa la differenza che c’è tra una clava e un bisturi laser.
La cambiata sul doppia frizione e’ inavvertibile, velocissima e dolcissima, su un elettroattuato l’interruzione di coppia si sente in modo avvertibile e la cambiata e’ decisamente più brusca e più lenta
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
13-04-2025, 18:36
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.101
|
Provata ieri, gs 1300 std ASA, non mi ha convinto.
Pensavo all'asa nell'idea di trovare un sequenziale senza frizione ma non è così. Il sequenziale è più veloce, le cambiate avvengono senza soluzione di continuità della spinta, l'ASA è appena più lenta e se usata sportivamente strattona un pochino.
Ho fatto volutamente un po' di tornanti stretti da prima marcia. In questo caso il problema diventa evidente e cioè non c'è una frizione nella mano sinistra per modulare la coppia sulla ruota motrice. Quello che fai in genere con 2 mani lo devi fare con una mano e cioè modulare fine fine il gas è la frizione contemporaneamente col solo polso destro. Lo stesso lavoro viene meglio con 2 mani quindi a mio gusto preferisco il cambio tradizionale col quick shifter.
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
13-04-2025, 19:53
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Se per sequenziale intendi il normale quickshifter della gs, l’interruzione di coppia c’è eccome anche con il cambio tradizionale. Per inciso ho trovato l’asa in manuale molto migliore del quickshifter della gs
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
13-04-2025, 21:05
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.101
|
Beh io l'ho provato solo per pochi km quindi la mia è solo una sensazione superficiale..
Aldilà della velocità di cambiata, modulare l'equilibrio in un tornante stretto solo col polso destro senza un controllo diretto e immediato sulla frizione indipendente dal gas mi è costato troppo impegno..
Ci si abitua probabilmente ma non in modo immediato
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
13-04-2025, 21:33
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.156
|
l'ho già scritto sopra, l'uso della moto senza frizione richiede un minimo di esercizio, nel giro di qualche settimana di utilizzo diventa molto ma molto più facile. Io eseguo i tornanti stretti con una velocità superiore a prima e mai sotto la seconda marcia.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
13-04-2025, 22:35
|
#282
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
|
scusa Bmwer, non voglio mettere in dubbio in tuo pensiero, ci mancherebbe! Però dico solo una cosa; come fa a "costarti più impegno" una cosa che devi fare con una sola mano piuttosto di una manovra che devi fare, in contemporanea, con due?
Fidati che, la versione asa, ha una modulazione della frizione che rasenta la perfezione. A basse velocità è imbarazzante. e te lo dice uno che ha appena venduto una s1000xr 2024 mpack (cambio fantastico, ma sulla frizione e la sua modulabilità avrei qualcosa da ridire)
|
|
|
14-04-2025, 15:52
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.101
|
Sono tante le cose che si fanno meglio e con meno fatica con 2 mani piuttosto che con una..
Probabilmente hai ragione, col tempo sì impara a dosare il gas in modo millimetro senza impegno.
In certi contesti, mi trovo a pelare gas e frizione assieme a moto inclinata nel tornante stretto, la percorrenza e l'equilibrio la gestisco più di frizione che di gas.. Se tendo a cadere all'interno mollo più frizione per dare spinta viceversa se allargo. È un controllo molto fine che non sono riuscito a replicare con l'ASA.
L'ASA Richiede esercizio e automatismi che non ho voglia di apprendere..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 14-04-2025 a 15:54
|
|
|
14-04-2025, 16:54
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Sono tante le cose che si fanno meglio e con meno fatica con 2 mani piuttosto che con una..
|
Dipende: se per quello che non fa una delle due mani c’è qualcosa che lo fa meglio (e nella mia prova mi è apparso subito evidente che l’ASA è di parecchio più bravo e preciso di me a modulare la frizione) rimane da concentrarsi solo su ciò che deve fare l’altra mano, che in questo caso è il compito più facile
Non so se hai provato a partire da fermo in salita con l’ASA, ma sicuramente ti sarà capitato (magari anche con la moto molto carica) con la tua: non so se in quei frangenti tu sfrizioni molto o riesci a partire senza strappi, ma ti garantisco che con l’ASA la partenza è dolcissima, ed è facilissima da modulare solo col gas, proprio perché la frizione viene pelata dall’ASA quel tanto che basta per avere trazione senza far salire troppo di giri il motore
E lo stesso avviene nei tornanti stretti
Non è assolutamente facile fare altrettanto bene azionando a mano la frizione… ma magari tu sei molto bravo
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-04-2025, 17:20
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.101
|
La bravura dell' Asa in un tornante stretto da prima marcia, mentre incroci dall'altro lato una vettura che sale e magari stringe conta poco! Immagina i tornanti dello Stelvio, il versante stretto che scende in Svizzera, freni e devi gestire le sconnessioni trasmesse al manubrio sulla mano dx che deve contemporaneamente frenare, sterzare e dosare la frizione ruotando il gas di pochi gradi magari su una serie di piccole buche al centro del tornante.. In un attimo balzi in avanti o viceversa rallenti troppo compromettendo l'equilibrio.. I movimenti fini del polso non filtrati da una frizione mezza tirata con la mano sx si traducono in un momento di coppia che può compromettere la traiettoria .
Ho descritto un caso limite ma.. Neanche così raro.
Non mi fido ne dell' Asa ne di me con l'Asa.
Non mi serve.. ho imparato a mettere i punti chirurgici con una mano e questo, mi basta e avanza...
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 14-04-2025 a 21:19
|
|
|
14-04-2025, 19:03
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... veramente, faccio fatica a capire... siamo noi, che andiamo in moto da un sacco di tempo, a doverci adattare a questi sistemi, ancora acerbi e alle prime produzioni per che cosa?
Per non tribolare a fare una partenza in salita carichi?
Questo cambio in automatico non va bene... in manuale è più lento di un QS... non ci permette di fare spostamenti mocrmetrici con la frizione in mano, ad esempio, nel traffico, nel fuoristrada.... chi sa come si comporta?
Posso usare le frizione per giocare con la trazione? No.
E, come se non bastasse, potrebbe essere fonte di problemi o di usura.
Costa 900€.... insomma... lati positivi, io, ne vedo ben pochi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
14-04-2025, 20:30
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.156
|
il bello è che ognuno può sceglierla come preferisce.... mi sembra come quando qualcuno doveva convincere altri di quanto fisse bello il 1300 adv.... ma chi se ne frega... a me piace amen. Lo stesso per l'ASA, io non devo e non voglio convincere nessuno. non vi convince? prendetela con la frizione, risparmiate pure!!!
Mi viene in mente un conoscente che mi raccontava di avere una africa twin da vendere e ogni volta che qualcuno lo chiamava per sapere di più, quando lui diceva di avere il cambio tradizionale, rispondevano "nooooo, la cerco con in cambio automatico....."
Io ero scettico, l'ho provata molte volte, in tutte le situazioni, prima di decidere e adesso non tornerei più indietro, chi invece è completamente contrario fa bene a scegliere il cambio con la frizione in mano.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
14-04-2025, 21:09
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2025
ubicazione: Mantova
Messaggi: 132
|
Provata é molto molto buona, quando torni stanco e con zavorrina aiuta
Vuoi menare ? Hai la pedalina
Ho preso la std perchè ?
solo perchè ho deciso di aspettare almeno 1 meglio 2 anni di affinamento tecnico
Ho rischiato con la GS1300 dopo 1 anno e qualche mese dal lancio del progetto
Se la compri non torni indietro !
__________________
GS è una Religione non un mezzo di trasporto
|
|
|
15-04-2025, 09:01
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... ci mancherebbe che ognuno la prende come gli pare...
La discussione si intitola Asa dite la vostra... e io ho detto la mia.
Ci sono tecnologie che danno reali vantaggi... per me... questo cambio automatico, non ne da.
Quando torni stanco... usi il QS o TI FERMI... perchè se sei talmente stanco da non riuscire ad usare la frizione SOLO per partire... vuol dire che il viaggio che hai intrapreso è troppo rispetto alla tua preparazione psico-fisica.
__________________
... a piedi.
|
|
|
15-04-2025, 09:09
|
#290
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.177
|
Tanto stanco da faticare ad usare il cambio?
In effetti forse è meglio che ti fermi e la prossima volta pianifichi meglio i tuoi viaggi.
PS: non capisco in che modo influisca il passeggero sull'utilizzo della frizione e la "stanchezza" che ne dovrebbe derivare.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
15-04-2025, 09:35
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... nemmeno il cambio, visto che ci sono i QS.... solo la gestione delle partenze da fermo.
__________________
... a piedi.
|
|
|
15-04-2025, 09:39
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.156
|
Personalmente lo trovo comodo nelle partenze in salita carico, nei tornanti stretti, nel traffico e anche nei tratti di off dove non hai il rischio di spegnimento, ovviamente per me che non sono esperto di off. Per tutto il resto non cambia nulla a livello di guida. Io che ero uno di quelli che schifavo il cambio automatico in auto da quando l’ho provato non voglio più auto con cambio manuale
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 15-04-2025 a 09:42
|
|
|
15-04-2025, 09:59
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
...in manuale è più lento di un QS...
|
cambia senza togliere gas poi mi dici se il qs è più veloce
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.
R100RS-R1300GS ADV
|
|
|
15-04-2025, 10:00
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... per forza di cose è più lento... ci sono di mezzo due attuatori.
Poi... che il QS di BMW faccia schifo... è un altro paio di maniche.
__________________
... a piedi.
|
|
|
15-04-2025, 10:17
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.156
|
L’asa ha avuto un aggiornamento recente, dipende da quando l’avete provata e se aveva già ricevuto l’aggiornamento
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
15-04-2025, 10:43
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.518
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
@flower74
È proprio questo il punto: i QS non sono tutti uguali (ho provato quello della Multi RS e fa letteralmente impallidire gli altri da me provati!) e non lavorano sempre nello stesso modo in condizioni e a regimi diversi.
Quindi, lasciando perdere le differenze di velocità di cambiata tra un buon QS e l’ASA che possono essere minime, ciò che cambia principalmente è la dolcezza dell’innesco del rapporto e la modulazione fine della frizione, che con l’ASA avvengono senza strappi o pause di erogazione, cosa che invece coi QS può succedere di più o di meno a seconda dei casi.
Ed il motivo è semplicissimo: il quickshifter NON USA la frizione, mentre l’ASA, per come è stato concepito, è in grado di modularla in maniera così fine (guardatevi il video di DueRuote che ne spiega il funzionamento https://youtu.be/8sXMYVGIJXQ?si=Hg_oPKJevsiqKgTK , intorno al minuto 5:50 ) da rendere difficile farlo altrettanto bene a mano
@bmwer71
Non avevo capito che parlassi di tornanti in discesa, credevo in salita…
In questo caso la tua osservazione ha molto più senso, ma anche qui personalmente (pur essendo anch’io abituato a pelare la frizione nei tornanti più lenti) non ho trovato particolari difficoltà : basta cambiare abitudine (e si fa abbastanza presto) e usare i freni… quando la velocità si riduce la “pelatura” della frizione avviene automaticamente, solo che è gestita dalla centralina invece che dalle nostre dita, ma la cosa non mi ha creato problemi.
Oltre a tutto ciò, dove l’ASA fa una differenza abissale è nella partenza, lentissima o a razzo che sia, e nell’andatura a bassa/bassissima velocità, che riesce ad essere di un vellutato che con la frizione a mano te lo scordi proprio
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 15-04-2025 a 10:56
|
|
|
15-04-2025, 13:03
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Mi ricordo quando arrivò l’abs e fiumi di parole dei detrattori che sostenevano di saper frenare meglio dell’abs (magari in panic stop su bagnato…) e che l’abs era un aggeggio infernale che toglieva il piacere di frenare, idem per il controllo di trazione. Il motociclista e’ spesso un essere molto conservatore
Ps non è affatto vero che il QS di bmw sia meglio in manuale rispetto all’asa in manuale. Per me è vero l’esatto contrario, con l’asa non ci sono impuntamenti, i cambi di marcia sono immediati e fluidissimi.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
15-04-2025, 13:14
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.372
|
... questo perchè il cambio BMW fa schifo.
Io non paragonerei la tecnologia usata per la sicurezza con un qualcosa che toglie piacere di guida.
Poi, sia chiaro, partiamo dalle basi... se usare la frizione è diventato di colpo conservatore... bhe... allora li ognuno ha il suo modo di andare in moto.
Io, tra Asa di BMW e QS di Ducati o KTM... non ho dubbi.
__________________
... a piedi.
|
|
|
15-04-2025, 13:17
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.101
|
Beh..quando anni e anni fa introdussero l'abs sulle moto ( e anche sulle auto) fu un disastro!!
Spazi di frenata lunghi, centralina lenta, pulsazioni alla leva a frequenza troppo bassa, bastava una buca per allungare pericolosamente la frenata!! Ricordo che per non fare da cavia nel 1996 esclusi la centralina dell abs dalla mia polo 16v togliendo il fusibile dal quadro!!!
Fortunatamente oggi per gli ABS non è più così ( seppure quello montato sul GS 1300 non mi pare eccezionale) ma tornando invece al cambio robotizzato ASA rimango dell'idea che sia ancora acerbo..
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
Ultima modifica di bmwer71; 15-04-2025 a 13:39
|
|
|
15-04-2025, 13:58
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.620
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
Poi, sia chiaro, partiamo dalle basi... se usare la frizione è diventato di colpo conservatore... bhe... allora li ognuno ha il suo modo di andare in moto.
Io, tra Asa di BMW e QS di Ducati o KTM... non ho dubbi.
|
Ho usato per 6 anni il QS del 1290 ktm, e prima di provare il gs (24 ore prima) ho provato la multi v4 S 2025 e dico che l’asa in manuale e’ molto migliore non solo del QS bmw ma anche dei QS Ducati e Ktm. Nessun impuntamento, cambiata rapidissima e mai contrastata, semplicemente il miglior manuale che abbia mai provato.
Poi secondo alcuni l’asa toglie qualcosa alla guida, per me invece è una prospettiva del tutto sbagliata, per me l’asa non toglie niente ma aggiunge molto nel senso che quando vai allegro lo usi in manuale ed e’ il miglior manuale in commercio mentre quando vai rilassato o sei stanco o affronti un lungo trasferimento noioso lo metti in drive e fa tutto lui piuttosto bene (dico piuttosto perché il cambio marcia e’ migliore nel dct Honda che ha una tecnologia molto più evoluta essendo in doppia frizione rispetto al semplice robotizzato di bmw). In più aggiungo che la gestione della frizione in automatico e’ semplicemente perfetta, senza considerare che impedisce nostri errori nella gestione della moto che causano spegnimenti improvvisi e poco piacevoli
Infine non capisco tutta questa remora sulla sparizione della frizione, ormai la usavamo pochissimo già dall’avvento del QS….se siete integralisti della frizione dovreste anche evitare il QS
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 15-04-2025 a 14:02
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44.
|
|
|