|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-11-2021, 13:04
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.012
|
@lucky59 le maxi pesano circa 240 col serbatoio vuoto ,col pieno piu le borse si arriverà a circa 270
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-11-2021, 13:31
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
BMW R1250GS standard: 224 kg a secco.
Ti dico che sono pesanti!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-11-2021, 13:53
|
#278
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Pesanti per far cosa?
Certo se togli la moto dal cavalletto e non la mantieni dritta sono pesanti.
In tutti gli altri frangenti, a me almeno, la mia moto (che pesa grosso modo quanto la tua se non di più) pare una bicicletta.
|
|
|
17-11-2021, 14:30
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.012
|
@lucky 59 Da motociclismo il gs pesa 240 kg in ordine di marcia , cioè con serbatoio vuoto , almeno così dovrebbe essere.....per le cinesi la prova non l'ho ancora letta...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
17-11-2021, 14:41
|
#280
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Di certo non sarà una libellula manco la cinese.
Come non lo è qualsiasi moto che pesa più di 140Kg.
Se non si hanno problemi natura ortopedica non vedo particolari problemi.
E' da una vita che siamo abituati alle astronavi.
|
|
|
17-11-2021, 21:18
|
#281
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
|
Si parla di 248 kg compreso il tris di borse e 231 kg senza borse,forcella regolabile (a proposito, la Honda Nt ha due bei tappi fissi) e altre cosine
https://www.gpone.com/it/2021/11/17/...in-italia.html
__________________
In attesa...
|
|
|
17-11-2021, 22:03
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Ribadisco che nelle categoria delle crosstourer medie (800/900cc) sono piuttosto pesanti. Poi è anche vero che non sono fatte per correre in pista ma, comunque, la KTM 890 pesa 196 kg a secco, per fare un esempio.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-11-2021, 22:17
|
#283
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
|
La 890 adventure in ordine di marcia quanto pesa?
Così riusciamo a fare un confronto alla pari
__________________
In attesa...
|
|
|
18-11-2021, 09:11
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.074
|
Sono 265 kg , che faccio lascio ?
Madonna che fissa per sti pesi, ma che le dovete spingere queste moto ?
Sarà perché avendo una r1100rt e una Electra Glide io al peso non ci faccio tanto caso ....
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
18-11-2021, 10:25
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Il peso conta tanto ma a seconda del pilota, :
uno alto 190 per 100 kg magari palestrato ti rigira una harley o una k1600gt come un fuscello, oppure se sei bravissimo , vedi Chris Pfeiffer, fai numeri da circo con 330kg di moto,
io , comune mortale , 183cm 84 kg non palestrato 60 anni ma mi tengo abbastanza in forma, sul mio k1600gt a volte sono un po impacciato, si la porto bene, ma la stazza e le dimensioni sono importanti (nel traffico , imbarazzanti..  .)
Quindi il peso conta conta molto , se sei gracilino e magari neofita qualsiasi moto da 230 kg è un problema....
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
18-11-2021, 10:27
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Quote:
Originariamente inviata da nebbialibera
La 890 adventure in ordine di marcia quanto pesa?
|
Aggiungi un paio di kg di olio, l'acqua nel radiatore, l'olio idraulico per i freni, saranno 5/6 kg in tutto. E' vero che (si spera) non si dovrà spingerle, ste moto, ma è anche vero che, in generale, meno peso c'è da gestire e meglio è.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-11-2021, 14:57
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.074
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Il peso conta tanto ma a seconda del pilota, :
uno alto 190 per 100 kg magari palestrato ti rigira una harley o una k1600gt come un fuscello, oppure se sei bravissimo , vedi Chris Pfeiffer, fai numeri da circo con 330kg di moto,
io , comune mortale , 183cm 84 kg non palestrato 60 anni ma mi tengo abbastanza in forma, sul mio k1600gt a volte sono un po impacciato, si la porto bene, ma la stazza e le dimensioni sono importanti (nel traffico , imbarazzanti..  .)
Quindi il peso conta conta molto , se sei gracilino e magari neofita qualsiasi moto da 230 kg è un problema.... 
|
Si ma qui si fa la conta dei grammi...
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
18-11-2021, 15:14
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Ma quale conta dei grammi! Stiamo parlando di moto da 230/240 kg, non proprio pochi, la Morini XCape con motore 660cc ho letto oggi anche lei viaggia sui 230 kg. Per essere moto da neofiti mi sembra siano pesantucce, poi, con la pratica, tutto si supera, vero anche questo, ma partire da un livello un pò più basso non sarebbe male.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
18-11-2021, 15:52
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.012
|
Poca spesa,tanto peso...
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 18-11-2021 a 16:49
|
|
|
24-11-2021, 18:28
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
|
Tutti quelli che si lamentavano di non poter comprare moto di piccola o media cilindrata a basso prezzo, ora sono accontentati
Decine di moto cinesi una piu’ bella dell’altra a prezzi molto interessanti!
|
|
|
24-11-2021, 21:45
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
SIE KOMMEN AN!
L'invasione è iniziata! Sono appena rientrato dall'EICMA, ho assistito ad uno sbarco in grande stile delle aziende cinesi "serie", che presentano prodotti di buona o addirittura ottima qualità, con una forte preferenza per modelli cross-tourer o tipo scrambler Ho perso il conto di tutti i modelli presentati ma posso dire che, in generale, il livello qualitativo si è alzato tantissimo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
25-11-2021, 00:12
|
#293
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.726
|
Vade retro satana!!!
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
25-11-2021, 09:47
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Così come i crucchi non riuscirono a buttare a mare gli Alleati ma solo a rallentarli per qualche settimana prima che la diga crollasse, ora le case europee non potranno formare l'invasione cinese ma solo rallentarla un pò. I più svegli hanno già cambiato strategia: se non puoi sconfiggere il tuo nemico, alleati ad esso! I casi di progetti comuni italo-cinesi si stanno moltiplicando come funghi: Benelli, MV, Moto Morini, SWM usano componenti cinesi o fanno costruire in Cina l'intera moto. Pensate che da una presenza pari a zero 10 anni fa oggi abbiamo sul nostro mercato: CFmoto, Zontes, Voge, Mash (made in Cina), QJ più decine di scooteristi/elettricisti/biciclettisti/quaddisti.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
25-11-2021, 14:40
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
25-11-2021, 14:45
|
#296
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.433
|
sembra che quel bicilindrico 500 se lo usno proprio tutti i cinesi. A quel punto la benelli su tutte queste spicca per design nettamente.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-11-2021, 15:07
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.074
|
Ma chi li studia i nomi delle moto....non comprerei mai una moto che si chiama "artiglio" 
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
25-11-2021, 15:16
|
#298
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
in effetti Eicma quest'anno più che mai fa impressione. Con la mancanza di Bmw, Ducati e Ktm la presenza dei marchi cinesi fa ancora più impressione.
Ed imparano alla svelta.
Del resto la tecnologia ormai, ad un certo livello, si compra (vedi CFMoto con l'accordo con KTM, per dirne una) Tutto il resto è solo questione di tempo. Basta vedere nel passato cosa successe con le macchine giapponesi e poi coreane.
L'affinamento estetico è evidente, le finiture fan progressi. I pesi no ma lì si gioca la battaglia dei prezzi: non puoi usare certe leghe se vuoi vendere a 7 invece di 14, neanche se raddoppi i volumi.
però stanno arrivando
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
25-11-2021, 15:44
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Quote:
Originariamente inviata da lombriconepax
Ma chi li studia i nomi delle moto....non comprerei mai una moto che si chiama "artiglio"
|
Beh, in fondo non vedo grande scandalo, visto che accettiamo senza problemi Tuono, Monster, Griso, Breva, Dorsoduro e altri ancora.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
25-11-2021, 15:46
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.167
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
sembra che quel bicilindrico 500...........
|
In effetti è diventato un propulsore "universale"! Solo MV ha chiesto una modifica alla cilindrata per avere (dicono) un pò di coppia in più. Da notare, comunque, che KL per la sua cross-over dichiara una sacco di chili in meno dei concorrenti!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.
|
|
|