|
18-02-2020, 16:06
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.894
|
Boh sarà ma quando ho provato L hp del concessionario non ho trovato malfunzionamenti nel qs, e dire che venivo da una hyper 950 sp che ha un qs a dir poco perfetto ...non è che state trovando per forza difetti in questa 1250 gs??
|
|
|
18-02-2020, 20:55
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
|
Notevoli problemi con gs1250
Quote:
Originariamente inviata da SamAdv
GIgid la mia era una battuta eh! 
|
Ma certo ! Non era mica rivolto a te il mio post...
Quote:
Originariamente inviata da Belavecio
avere un qs che non va bene e doverlo usare come un cambio normale mi pare assurdo...
|
uso il QS nel 90 per cento delle cambiate... a scalare forse nel 98% ... se questo è usarlo come cambio normale ...
Che poi a volte soprattutto con il passeggero ad andatura turistica salgo togliendo gas e cambio a 2500 giri, mi pare solo un ulteriore plus ...cambiando così è più dolce di un DCT
L’unico problema che ha il mio cambio (e pare anche quello di @slim e forse altri) è che ogni tanto in scalata si pianta, ma capita 4/5 volte a giro. Il 2016 era più duro, ma non sbagliava mai una cambiata.
Io tutti sti miglioramenti nel cambio rispetto alle “ante” Rallye non l’ho trovato
Se poi qualcuno non riesce proprio a usarlo e a cambiare, allora c’è un problema da qualche parte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-02-2020, 21:14
|
#278
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Nov 2019
ubicazione: Verona
Messaggi: 312
|
Sicuramente il mio ha un problema ma non interessandomi questo accessorio evito di perdere tempo con l'assistenza
|
|
|
18-02-2020, 22:30
|
#279
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
... quello di @slim e forse altri .... nel... 2016 era più duro, ... non sbagliava mai ....
|
bèh inzomma .... e digiamoloooo   
Serio on: non ho motivi per lamentarmi del cambio.
|
|
|
18-02-2020, 22:34
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
|
Notevoli problemi con gs1250
Beh ... ho,provato la tua 1290 ... e quello ...era un cambio  
Era talmente di burro che sembrava avesse gli ingranaggi di gomma.
Che poi anche quello della 1250 sia un buon cambio, si, ottimo no
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-02-2020, 22:43
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Io non ho il cambio elettronico (non l'ho voluto per scelta), e devo dire che quando si inseriscono le marce è veramente burro e silenzioso...però in inserimento della prima fa veramente un casino micidiale...sembra fin che la frizione non si tiri abbastanza per fare entrare la prima...magari va regolato l'attuatore?
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 18-02-2020 a 22:50
|
|
|
18-02-2020, 22:46
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
magari anche no...Lo "sclonk" non è dovuto alla leva.
|
|
|
18-02-2020, 22:46
|
#283
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
@GIGID, concordo con te, ma devo riconoscere (parlo delle mie) che dalla adv 2016 che aveva un cambio rumoroso, duro e QS quasi inutilizzabile,..... poi alla Rallye molto migliorata nel QS e nella rumorosità ma non ancora abbastanza per la durezza, beh ora nell'uso in manuale il 1250 va più che bene e non è più nè duro nè rumoroso, mentre il QS ogni tanto si impunta in scalata e richiede un certo sforzo. Non credo però che il cambio del GS (sempre diverso da moto a moto... stranamente) potrà mai essere simile ad un cambio ktm, magari sbaglio eh...
|
|
|
18-02-2020, 23:00
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
magari anche no...Lo "sclonk" non è dovuto alla leva.
|
Ti faccio l'esempio di una prova che ho fatto...
Moto sul cavalletto centrale...frizione tirata al massimo...e provando a inserire la prima (senza dare il colpo secco sulla leva) piano piano si sentono gli ingranaggi che continuano "grattare"
Ovviamente dando il classico colpo secco, si accoppiano ma fa lo "sconck" molto forte e a volte devo insistere un paio di volte per farla entrare.
|
|
|
18-02-2020, 23:07
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Senti differenza a inserirla a freddo e da calda? A marcia inserita senti che ti trascina?
|
|
|
18-02-2020, 23:20
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Ho capito cosa intendi...moto sempre sul cavalletto centrale...prima inserita e frizione tirata, la ruota non gira...motore caldo.
L'inserimento un po noioso secondo me lo ha più da calda che da fredda...mi sembra di ricordare così...è già un po che purtroppo non la uso per la pausa invernale e non mi ricordo bene.
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 18-02-2020 a 23:25
|
|
|
18-02-2020, 23:27
|
#287
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.114
|
Si ma l'inserimento della prima da calda è proprio così, con un sonoro clonck. Da fredda zero assoluto.
Infatti da calda non cerco mai il folle e la accendo con la prima già inserita.
|
|
|
18-02-2020, 23:30
|
#288
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 907
|
Anche sulla mia Hp é così, se inserisci la prima con un movimento lento del piede senti la classica grattata.
Devi dare un bel colpo e allora la prima entra senza patemi ma in linea generale il cambio non mi pare riuscitissimo come dolcezza di funzionamento.
La Ninet che sotto questo aspetto é notevolmente migliore.
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
18-02-2020, 23:41
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Allora mi sa che è un mal comune
|
|
|
18-02-2020, 23:43
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.333
|
Sarà che io uso troppo il QS ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
18-02-2020, 23:43
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
onde per cui...E' caratteristica.
|
|
|
18-02-2020, 23:51
|
#292
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 907
|
Uso speso il Qs a salire senza problemi di impuntamenti, a scalare uso la frizione perché la scalata con il Qs spesso é contrastata.
__________________
NineT Gs hp
Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
|
|
|
19-02-2020, 00:04
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Esatto Milling
|
|
|
19-02-2020, 04:26
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Feb 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 171
|
ora il mio è nuovo 400km
In scalata ogni tanto si impunta e allora vai di frizione.....
IL cambio con la frizione và benone.
Quello che mi è successo un paio di volte è che cambiando con il QS a salire tra 3 e 4 e 4 e 5 la cambiata avvenga ma per un secondo è come se rimanesse attivo il taglio del gas per poi riprendere normalmente.
In pratica è come se per un secondo si spegnesse....
ora ricordo che con una regolazione al service il cambio xr era notevolmente migliorato.....magari è la stessa roba su questa....boh
Ale
|
|
|
19-02-2020, 05:58
|
#295
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
..cambiando così è più dolce di un DCT 
|
Seh, credici!
Non nominare il nome di Dio invano.
Questa discussione sull'uso che bisogna fare della manopola del gas, per far funzionare al meglio un taglio di corrente per cambiare rapporto, è appassionante.
|
|
|
19-02-2020, 06:17
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
|
Anche la mia fà il "classico" clonk,che a me onestamente non dispiace,ma devi dargli il colpo secco altrimenti gratto il parmigiano anche io.Ho la moto da circa 1 mese e solo 1000 km fatti e ancora non mi sono abituato bene al QS...lo uso volentieri e funziona bene dopo un certo numero di giri, a scalare non mi trovo...nell'insieme comunque uso volentieri la frizione ancora.
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
|
|
|
19-02-2020, 06:54
|
#297
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
|
RINGRAZIO qua tutti quelli che mi hanno risposto alle mie domande fatte nel post dedicato alle pinze "problematiche" perché mi sembra più adeguato alle mie domande.
Da quello che mi sembra di capire la moto perfetta non esiste: di qualsiasi marca.
In particolare da quando la gestione elettronica ha preso il sopravvento sulla meccanica: scatta la nostalgia obso-ghisa!!!
Ma senza elettronica non si venderebbero vagonate di moto, quindi avanti ...
Non sono ancora deciso sul cambio moto, anche se credo di non avere molte alternative,  , avendo come obbiettivo il turismo in coppia per circa 20mila km anno.
Nota Bene #Slim: non sono tua moglie.
Forse...
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
|
|
|
19-02-2020, 07:41
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Questa discussione sull'uso che bisogna fare della manopola del gas, per far funzionare al meglio un taglio di corrente per cambiare rapporto, è appassionante.
|
Non sei l'unico..Io sto aspettando la seconda serie: come metterla in moto a spinta se si impunta il motorino avviamento.
|
|
|
19-02-2020, 10:11
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
...cambiando così è più dolce di un DCT
|
     
Io non uso il affatto il qs sulla mia: fa schifo e oltretutto mi sembra di torturare il cambio. Ci ho giocato un po' e poi ho lasciato perdere.
Riguardo l'inserimento della prima, molto spesso a freddo non fa alcun rumore. A caldo, classico clong piuttosto sonoro. In generale, la leva del cambio non è particolarmente morbida anche tirando la frizione (magari andrà meglio col passare del tempo), che invece è morbida e modulabile.
Ho avuto cambi (manuali) migliori, in passato.
Ultima modifica di Loooop; 19-02-2020 a 10:15
|
|
|
19-02-2020, 10:18
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
Messaggi: 1.687
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Infatti da calda non cerco mai il folle e la accendo con la prima già inserita.
|
Proprio nel tuo caso, "la accendo" è una parola grossa.
 
(scusa, non ho resistito!  )
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.
|
|
|