


maa si può utilizzare il 3d in un corso di psicologia infantile o c'è il copyright?
E in Italia non era vietato il combattimento tra galli ?

Vabbè è virtuale.
Io amo i giri in gruppo, ma non giro in gruppo

...cioè voglio sapere dov'è il ristorante o agriturismo o rifugio e a che ora. E' bello ritrovarsi, chiaccherare, vedere le moto: ma insieme in strada no, solo per caso. E' rarissimo trovarsi in sintonia nella guida:
- c'è quello che vuole ingarellarsi e non ti considera con le palle se non ci stai
- c'è quello che rallenta nei posti più brutti guardandosi attorno e accelera nei posti più belli
- c'è quello che considera un sorpasso favorevole come un segno del destino e ne approfitta per mollarti
- c'è quello che si ferma a piacimento e si scoccia quando ti fermi tu
- c'è quello che ti sta attaccato e si incazza se freni brusco perchè in 30 anni di moto non ha imparato che non si sta in scia
- ci sono le logiche del "branco già formato" rispetto al nuovo ospite ("se sta davanti lui non lo supero, se stai davanti tu come ti permetti?"

)...
Ecc. ecc.
- e naturalmente ci sono quelli che fraintendono a vicenda il senso di un sorpasso e ci montano un caso come qui
Poi al bar ti accorgi che non c'è cattiveria ma solo infantilismo motociclistico, che fino a un certo punto è del tutto ordinario. Insomma a seconda dell'età media: biberon, oppure catetere e biberon, no vie di mezzo

Ma la moto è così. Per questo amo viaggiare in gruppo senza stare troppo in gruppo, eppoi i cortei sono pecoroni anche per chi guarda ah ah!
Ricreazione!