|
11-06-2018, 15:56
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
11-06-2018, 16:35
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
11-06-2018, 17:40
|
#3
|
infante Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2010
ubicazione: Rho
Messaggi: 19
|
ma dai non è vero che consuma parecchio: io, moto stracarica con zavorrina con molti sorpassi e tratti in Germania a 160/170 km/h il massimo consumo registrato è stato di 18,5 km/l (viaggio di 1.700 km). Io con il VStrom 1000 my 2014 stesso assetto e peso 16,00 tirati...è una moto fantastica anche in questo...
__________________
R 1200 GS 2017
Ex VStrom 1000 2014 - Ex Yamaha Fazer FZ6 2005
|
|
|
11-06-2018, 18:05
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2018
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 429
|
Vorrà dire "sella di legno" pro-prostatite.
Cara vecchia sella del bialbero...
__________________
R1200GS '04 - '10 - '16
Forum di Orologi e mercatino amatoriale
https://watch.forumfree.it
|
|
|
11-06-2018, 18:25
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Dec 2017
ubicazione: Verucchio
Messaggi: 48
|
Concordo con Herbertp , a me i consumi non sembrano eccessivi . Provengo anche io da un V-strom 1000 2014 ed in autostrada a 120/130 km/h era piu' assetato .
|
|
|
11-06-2018, 18:35
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2018
ubicazione: Prov. Bergamo
Messaggi: 423
|
Forse mi sono spiegato male: in autostrada consuma parecchio di più che su strada normale, ma per me non è un problema , ho altre prestazioni, ed i consumi non mi interessano.
Luca
__________________
H.D. STREET GLIDE CVO
|
|
|
11-06-2018, 18:55
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.152
|
Esatto, ammesso che interessino i consumi, quelli delle gs e adv sono tra i migliori del segmento. Non dico "i migliori" perché non sono documentato con una classifica, ma so che è così. In autistrada consuma di più.. .. normale... regimi più elevati, velocità maggiore, resistenza dell'aria ecc.
|
|
|
11-06-2018, 19:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
ma Zio porko, con un pieno è corretto che si facciano 265 km?
|
Ciao Ettore, anche tu convertito al GS?..... 
In autostrada beve di più ma non così tanto! Io ho sempre detto che serviva una sesta più lunga ma comunque sotto i 16km/litro mai. Prova a fare da pieno a pieno e controlla. Il computer di bordo è sempre un po'....ottimista.... 
Su strade normali anche tirando bene è sempre parsimoniosa: i 18 si fanno sempre.
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
11-06-2018, 19:06
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.515
|
Forse il problema risiede nella precedente abitudine all'autonomia dell'RT, dal serbatoio più capiente.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
11-06-2018, 19:42
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Gli ultimi consumi sono stati dopo 308 Km si è accesa la riserva segnando 78 km di autonomia, divo dire che quel giorno ho fatto 80 km di autostrada mai sotto le velocità consentite, passo del Penice , Gorreto e ritorno con statale Emilia fino a Milano...
Dovrebbe essere sui +/- 18 lt per me va più che bene considerando che ho fatto un po di tutto...
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
12-06-2018, 07:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.630
|
Bohhh.
Con la RT mai meno di 160 in autostrada, andavo e tornavo dal mare con 1 pieno e rabboccavo 10 euro in tange a Milano nel ritorno, questa quasi 2 pieni e andavo adagio, se permettete mi girano i coglioni e a parte i costi, ma in Francia o in Svizzera di Sabato o Domenica, in mezzo ai monti, devo anche stare attento alla benzina, vado a guardar panorami o a cercar distributori?
La sella, mi è rimasta nel titolo, poi ho controllato bene e ci sono altri post, mi è parso inutile continuare a parlare di selle.
se il mod. può cancellare un pezzo di titolo lo ringrazio.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
13-06-2018, 10:09
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
Quote:
Originariamente inviata da ettore61
Bohhh.
Con la RT mai meno di 160 in autostrada, andavo e tornavo dal mare con 1 pieno e rabboccavo 10 euro in tange a Milano nel ritorno, questa quasi 2 pieni
|
Ma il serbatoio della RT quanti litri teneva?
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
12-06-2018, 08:23
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2011
ubicazione: mi sun Turineis nè!
Messaggi: 2.152
|
l'aerodinamica della rt è sicuramente migliore del gs, però tanta differenza così mi sembra un pò troppa..
concordo con quello che si è detto prima, se alzii il ritmo e magari sei in due più borse ecc. allora si che beve!
__________________
r75/6 1976 & gs lc 2014
|
|
|
12-06-2018, 08:39
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
|
per me l'LC,in teoria,consumerebbe uguale al Bialbero e Mono che avevo prima..il problema è che le tiro di più il collo.
con l'EA poi,è istigazione a delinquere.
|
|
|
12-06-2018, 10:04
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.152
|
@ettore61, quella era un'altra moto. Semmai puoi sempre ri-cambiare moto, ma con la differenza in euro, quanti pieni ci potresti fare ?  dà retta... quando una moto piace, il consumo conta come.... chessò .... i rifrangenti arancio sulle forcelle.
|
|
|
12-06-2018, 10:29
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
quoto Slim e per me resta anzi parsimoniosa coi consumi...
la mia ex kawa versys 1000,più o meno stesso peso della GS ma con minore cilindrata e cavalli consumava decisamente di più in ogni condizione...
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
12-06-2018, 12:28
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.736
|
consumi e sella
Ultima modifica di RESCUE; 12-06-2018 a 12:33
|
|
|
12-06-2018, 12:44
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.152
|
@ettore61, Non vorrai che te lo dicano gli altri spero!!🤣🤣
Sto scherzando !!
|
|
|
12-06-2018, 13:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.554
|
Potrebbe essere che da nuova consuma di piu?
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
12-06-2018, 13:24
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.675
|
Rt :sesta marcia piu lunga.Sempre pensato che a causa del peso la GS avrebbe spuntato cmq consumi migliori. La mia LC oltre al fatto di girare piu alta della RT a paritá di velocitá,sembrava che dovesse espolodere da un momento all ´altro.Ai 160 io non facevo diu di 15-16.Ritengo che trattasi di consumi accettabili.Considerando che con la CRF1000 la scorsa settimana ,dopo la sorpresa dei 23-24 litro su extraurbano, in autostrada ai 150 indicati(leggi meno di 140 di gps)non é andata oltre i 14...
|
|
|
13-06-2018, 09:46
|
#21
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.212
|
@Ettore: C'era già un thread sui consumi, ti ho accodato a quello
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-06-2018, 15:16
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.620
|
La aria/olio 27, la LC 25...
Anche a me l’RT consuma un po’ meno del GS, nonostante il minor peso del GS, ma l’RT è rapportata più lunga, e questo fa differenza soprattutto in autostrada.
Comunque con entrambe supero in media i 20 a litro...ovviamente non in autostrada!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
13-06-2018, 18:49
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Consumi GS LC
La mia adv 2016.euro 3 km 31000
Normalmente faccio 20 km litro
Se vado ai 70 allora a bassi giri tipo 3000 giri anche meno in quarta faccio massimo 25 km litro
Se spalanco il gas faccio 12 km litro
Questi i miei consumi con IAT modificata
La iat modificata ti fa consumare un po’ di più ma vale la pena
Ultimamente la benza costa un occhio quindi andate piano
Dimenticavo una cosa importantissima
Il PESO del pilota
Io sono pesantino
Oltre 100 ma non di un po’ ma di parecchio
Cioè la mia adv porta un pilota e mezzo
Infatti sospensioni tarate su pilota più bagaglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 13-06-2018 a 18:56
|
|
|
13-06-2018, 20:14
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Apr 2018
ubicazione: Piemonte
Messaggi: 429
|
Mi divertivo a vedere quanto poco consumava il monoalbero.
Con il bialbero ho finito di fare conti con una avvinazzata ..
Con la LC sinceramente avendo i km residui sott'occhio non mi sono mai posto il problema..
__________________
R1200GS '04 - '10 - '16
Forum di Orologi e mercatino amatoriale
https://watch.forumfree.it
|
|
|
14-06-2018, 12:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
albatros1 non dire così, bmw calcola il peso pilota a 90kg, un po' di pasta in meno e ci sei
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22.
|
|
|