|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-10-2012, 16:05
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
...pagare di più che presso la BMW ufficiale mi sembra esagerato, e poi non credo che ci saranno dei " geni " presso queste officine.
|
Si è vero non saranno dei geni ma alla motorrad di Milano ho trovato maleducati e poca voglia nel voler effettuare i lavori a tal punto di "suggerirmi" di rivolgermi altrove 
Lascieresti la tua moto a queste persone?
Per il prezzo concordo con te, mi sarei aspettato qualche cosa in meno e non in più.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
28-10-2012, 16:09
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Si è vero non saranno dei geni ma alla motorrad di Milano ho trovato maleducati e poca voglia nel voler effettuare i lavori a tal punto di "suggerirmi" di rivolgermi altrove
Lascieresti la tua moto a queste persone?
|
Questo è grave, evidentemente non c'è un buon controllo dell'officina.  
Non lascerei la mia moto.
Strano, per una città come Milano..., dove, inoltre, c'è la BMW UFFICIALE!
GRAVISSIMO!
Spero che leggano...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-10-2012, 16:16
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
sanno benissimo, avevo scritto ben due email alla sede di San Donato .....mi hanno risposto che la lista delle altre officne di Milano da contattare
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
28-10-2012, 19:39
|
#279
|
Guest
|
vi chiedo un consiglio ragazzi essendo un profano dei motori le guido e basta manutenzione la faccio fare a qde di albizzate....ho una rt del 2008 con 32.000 km tagliandata da qde point di albizzate...la mia ruota dietro non ha gioco e non vedo tracce d' olio sulla ruota...secondo voi posso stare tranquillo ? come faccio a capire se devo cambiare la flangia...se qualcuno e' di Milano e ha voglia di farmi vedere di persona se posso stare tranquillo...meglio ancora gli offro un bel coffe'
lamps a tutti...
|
|
|
28-10-2012, 19:46
|
#280
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Basta che guardi la flangia, dove è ancorata la ruota per capirci, dalla parte del cardano, la fai girare e controlli i fori dove entrano i bulloni, ruota e disco.
Certo meglio con giù la ruota.
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-10-2012, 19:51
|
#281
|
Guest
|
Grazie mille....domani controllero' bene...
|
|
|
28-10-2012, 19:51
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Guarda questi post, trovi alcune foto per capire meglio dove guardare.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=352197
Ad ogni modo anche io sono di Milano e per me no problem per farti vedere di persona
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
28-10-2012, 19:52
|
#283
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Il link non funge…
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
28-10-2012, 19:55
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
29-10-2012, 11:59
|
#285
|
Guest
|
controllato oggi no crepe visibili ad occhi spero di poter stare tranquillo....messo le mani ad ore 10.10 e ho visto che la ruota non ha gioco se non forse di neanche 1 mm....saro' immune ???
speriamo
LAMPS A TUTTI
|
|
|
29-10-2012, 13:01
|
#286
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Per quanto riguarda il gioco devi dargli na bella strattonata con forza.
Comunque non c'entra nulla con il problema flangia.
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
29-10-2012, 13:57
|
#287
|
Guest
|
ok....almeno con la flangia sono a posto allora crepe neanche 1......il gioco penso sia normale e praticamente nullo....saro' 1 dei fortunati a non avere problemi spero...io cambio sempre olio coppia conica / cardano ogni 10.000 per sicurezza..
|
|
|
29-10-2012, 15:55
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
|
credo ormai di essere un'esperto in cardani,flange e coppie coniche visto che ho il record di averla vista rotta ben 2 volte sulla mia moto.
Il gioco cuscinetto va controllato a moto fredda perche'a caldo un po'di lasco lo ha sempre per la dilatazione dei materiali e comunque il controllo con le mani è solo per controllo ma è grossolano e impreciso,esise un comparatore che in caso di gioco ne stabilisce con millimetrica precisione il range di tolleranza che dovrebbe essere +/- 1mm.
Il controllo visivo completo della flangia se non smonti la ruota non lo puoi effettuare,infatti puoi controllare i fori disco ma non quelli ruota dove spesso si trovano le crepe.
anche se la flangia ad un controllo visivo risulta integra puo'essere che il mille righe interno si sgrani,grazie all'alberino che gira storto(successo a me'la seconda volta)e la flangia tolto il fermo se ne è uscita fuori senza riscaldare una mazza e senza il ben minimo sforzo....roba da suicidio.
Tu puoi cambiare olio ogni giorno se vuoi,ma non è certo quella la prevenzione di una flangia che lavora male oppure di un cuscinetto che si rompe,il problema,secondo me',sta'nella tecnica di costruzione dei cardani bmw e per quanto ne sappia io non è nuovo,un mio conoscente con il 1100 rt in 140.000 km ha avuto solo un problema..indovina cosa?
figurati che le LT lo hanno ormai come"normale manutenzione"la sostituzione del cuscinetto ogni 50.000 km visto che cede normalmente.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-10-2012, 16:05
|
#289
|
Guest
|
Enzino come sempre aspetto le tue risposte da guru.....preciso come sempre grazie mille....
|
|
|
29-10-2012, 16:21
|
#290
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da geminino77
.io cambio sempre olio coppia conica / cardano ogni 10.000 per sicurezza..
|
pero' questo non c'entra niente con le flange crepate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-10-2012, 16:51
|
#291
|
Guest
|
ho capito gia' dai post precedenti grazie
|
|
|
29-10-2012, 17:42
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
|
Inizialmente anche io non avevo visto le micro lesioni che si stavano formando.
Solo dopo aver pulito la flangia con uno spazzolino (non volevo smontare la ruota) mi sono accorto delle lesioni.
Tra l'altro anche il meccanico quando ha guardato la flangia ha perso un po di tempo per trovarle.
Questo per suggerirti di controllare per bene una seconda volta, non si sa mai 
Tra l'altro le lesioni le ho viste meglio di sera con la luce del cellualare.
Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
29-10-2012, 20:13
|
#293
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Non guasta usare una lente di ingrandimento.
Io so' cecato peró…
Eheheheh
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
03-11-2012, 18:06
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
Io la penso COSI, e questo spiega il mancato richiamo e l'inutilità della class action.
|
la pensa così anche il mio meccanico.
|
|
|
04-11-2012, 12:14
|
#295
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
|
E così sia,per quel che riguarda i fori per il serraggio della ruota,anche se....torniamo al discorso "inarrestabile".
E per i fori per il serraggio del disco freno?
Sopratutto per coloro che non lo hanno mai toccato?
Intendo sostituito
|
|
|
04-11-2012, 14:11
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
esatto, e per i fori fissaggio disco freno?? gommista...?!!!??? nahhh
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
04-11-2012, 14:24
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
E' veramente incredibile quello che dicono...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
04-11-2012, 14:26
|
#298
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
|
Se la godono come ricci!
using ToPa.talk...🐾
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
04-11-2012, 22:26
|
#299
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
..........la flangia tolto il fermo se ne è uscita fuori senza riscaldare una mazza e senza il ben minimo sforzo....roba da suicidio.....
|
tutto il sistema di come è stato progettato quel perno a sbalzo della Ruota/Disco non ha senso
comunque oramai è evidente che il monobraccio della serie 1200 per affidabilità, longevità e sicurezza si è dimostrato uno dei peggiori dell'ultima generazione
adesso vedremo quello della nuova GS come andrà.....
|
|
|
12-11-2012, 11:41
|
#300
|
Guest
|
Allora, la moto è stata ispezionata e, alla fine, riparata.
Quello della flangia si è rivelato il problema inferiore, alla fine hanno sostituito tutta la trasmissione ad un prezzo che ci si acquista un'altra motocicletta usata.
Detto ciò, il preventivo per la sostituzione della flangia (con distanziatore, fermo e tutto il necessario) più tagliando dei 60k sarebbe stato un onesto 650 euro (BMW Roma Prenestina).
Saluti.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|