|
10-08-2013, 23:48
|
#276
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
sono praticamente 4 anni che le uso dalle prime alle interact prima ancora le rennsport serie k anche quelle, vado in giro con gente che spazia dalle pilot alle diablo strada piuttosto che le sc e non mi sono mai trovato in difficoltà prima di sparare sentenze o pareri da collaudatori di lungo corso le cose vanno provate sulla propria pelle poi si parla di supercazzola o di altre minchiate varie questi sono discorsi classici da bar di scooteristi o ciclisti il sentito dire che lascia il tempo che trova quindi se dobbiamo parlare di esperienza applicata più che volentieri, altrimenti ci sono un sacco di riviste che parlano di supercazzole in base a quanto paga all'azienda produttrice.
|
|
|
10-08-2013, 23:55
|
#277
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
A dimenticavo di cognome non faccio Metzeler e non faccio il gommista di Metzeler a me non viene in tasca nulla ne se vendono ne se non ne vendono !!!!!!!!!!! Voleva solo essere un contributo al topic finisce tutto quì
|
|
|
11-08-2013, 13:19
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
io di M5 ne ho avuto 3 treni con moto diverse, e devo dire che non sono malaccio, solo non so se è colpa del profilo anteriore , trovo la f 800 r un po lo sterzo duro davanti tende a chiudere , nello stretto a velocità bassa.
|
|
|
11-08-2013, 16:35
|
#279
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Waeli: ti viene mica in mente che magari qualcuno qui parla per esperienza diretta? O pensi di essere solo tu ad averla? E comunque tutti i discorsi che facciamo non possono prescindere da un fatto di base. Ciascuna gomma è fatta per un determinato utilizzo e ha un range di temperatura in cui lavora in modo ottimale. Al di sotto lavora male. É un fatto. Che poi tenga lo stesso mi sta anche bene ma certo non tiene di più di una qualsiasi gomma stradale con l'aggravante di essere più imprevedibie in caso di perdita di grip e di andare malissimo sul bagnato sporco ecc. Ora convincere uno come te è impossibile ma che almeno altri non si illudano che montando gomme da pista sono più sicuri per strada.
Poi se tu ci fai 3500 km con queste gomme, vuol dire che andresti uguale anche con gomme cinesi.
Detto ciò, ora ti parlo da moderatore, abbassa i toni e attento a come parli dei giornalisti. Grazie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-08-2013, 17:47
|
#280
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
A me che lei sia un moderatore non mi interessa minimamente io sono 25 anni che vado in moto il fatto che io faccia 3500 Km con questa gomma significa solo che ho una stile di guida che non stressa la gomma, a parte questo io gomme cinesi non so come vanno perché non le ho mai usate, e io a differenza di altri non mi pronuncio su ciò che non conosco non si permetta di giudicare come guido visto che non ci siamo mai incontrati, io non ho parlato di giornalisti ma di riviste visto che purtroppo come spesso succede in Italia il giornalista serio viene spesso baypassato da giornalisti servi del soldo, quindi non mi metta in bocca parole che non ho detto, e mi sembra che il primo ha usare parole di dubbia eleganza è stato proprio Lei.
|
|
|
11-08-2013, 18:02
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
con qualsiasi moto avuto di solito le gomme , faccio un esempio di media non supero i 4000 km, comunque, è anche vero che fino ad oggi ho montato solo M5, rennsport, , diablo corsa 3, bridgestone bt 16, micheline power pure, per le racetech, ricorda per strada secondo mè puoi andare bene solo in estate, primavera e autunno non mi fiderei più di tanto, per le k1,k2, poi altra cosa i pneumatici danno il suo meglio fino a metà vita dopo diventa un pò porcheria, io per esempio quello anteriore come logica lo consumo molto ai lati, e diventa molto a pera , a duel punto diventa anche un pneumatico ignorante da guidare.vi do un consiglio , non spendete soldi in acessori, ma cambiate piu spesso i pneumatici, e fate i tagliandi alla moto anticipati.
per waeli, leggi in fondo parlano di k3 omologate per utilizzo stradale.
http://www.metzeler.com/site/it/prod...TERACT-K3.html
|
|
|
11-08-2013, 18:20
|
#282
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
Manera Ti metto uno stralcio di cosa ha risposto il call center metzeler su un alto forum che frequento.
Proprio oggi ho avuto modo di parlare con la gentilissima Sabrina del call-center Metzeler che alla domanda se i Pneumatici Racetec K0,K1,K2 e K3 sono omologati per uso stradale, mi ha risposto in maniera secca e decisa di SI!!! Lei giustamente sostiene che solo i pneumatici riportanti la dicitura NHS non sono idonei per uso stradale. Per controllare l'omologazione va verificata la presenza di due sigle: il "DOT" e "E3".
Altra cosa è il discorso di indici di carico e di velocità... li effettivamente bisogna fare attenzione infatti il Racetec K0 180/55 R 17 M/C 73V TL non potrà mai essere in regola per un 600 e tantomeno per un 1000 infatti già il 600 richiede un codice 73W se non un (73W). Quindi controllate il libretto e vedete cosa potete effettivamente montare. Ad esempio sulla R6 di un amico il posteriore ha un 73W senza parentesi come l'anteriore un 58W sensa parentesi, quindi se vado con K1 all'anteriore e K1 a salire al posteriore sono perfettamente in regola.
Inoltre, sia pirelli che metzeler, non offrono il 190/50 ZR 17 ma il 190/55 ZR 17 tutti i 1000 di cui conosco le misure sono fuori gioco e quindi è logico che non siamo più in regola su strada... ma non è la gomma a non essere omologata è la moto che non può montare tale misura.
Oltre ciò subentra il codice di velocità, che su gomme in "mescola", non è mai tra parentesi quindi al massimo troveremo un codice W senza parentesi che indica una velocità massima di 270 (nessun 600 dovrebbe avere le parentesi riportate sul libretto, per i mille controllate e magari fatemi sapere) quindi fino a questo punto siamo ancora in regola almeno sui 600 ma.... c'è un ma!! se per assurdo volessi montare sul posteriore da 180 un Racetec K0 o un supercorsa PRO SC0 avremmo un codice di velocità V che corrisponde ad una velocità massima di 240Km/h per tanto saremmo fuori dalle richieste del libretto che chiede un W. Per il 180 dobbiamo quindi rimanere per Metzeler su Racetec K1,K2 e ovviamente K3 mentre con Pirelli Supercorsa PRO potremo utilizzare SC1, SC2 ed SC3.
|
|
|
11-08-2013, 18:27
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
ok waeli72, ora mi è venuto voglia di vendere le mie M5 con 3000 km e montare gomme nuove.... anche io di solito non spiattello la gomma dietro.. pura voglia di oggi!!!
|
|
|
11-08-2013, 18:30
|
#284
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
|
Quote:
Originariamente inviata da waeli72
A me che lei sia un moderatore non mi interessa minimamente...................... permetta di giudicare come guido............. io non ho parlato di giornalisti ma di riviste visto che purtroppo come spesso succede in Italia il giornalista serio viene spesso baypassato da giornalisti servi del soldo, quindi non mi metta in bocca parole che non ho detto, e mi sembra che il primo ha usare parole di dubbia eleganza è stato proprio Lei.
|
mi spiego:nella prima parte ho espresso la mia opinione come forumista. esprimendo un ragionamento che gradirei, se non sei d'accordo, lo confutassi con argomentazioni che vadano al di là di quanti anni guidi. ribadisco, per la conoscenza di tutti.
nell'ultima parte ho specificato che parlavo da moderatore, e qui mi dispiace per te ma devi ascoltare.
Quote:
altrimenti ci sono un sacco di riviste che parlano di supercazzole in base a quanto paga all'azienda produttrice.
|
parole tue non mie. vero , non parlavi di giornalisti, ne hai parlato nel post successivo. resta il fatto che ti ho avvertito di evitare di parlare così dei giornalisti. il succo lo avevi capito bene, inutile girarci intorno. Inoltre i termini da te usati e l'aggressività da te espressa nel tuo post non sono consoni ad un forum, quindi, per favore, abbassa i toni.
questo lo ho scritto in chiaro, ulteriori repliche saranno, come da regolamento, da farsi SOLO in MP.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
11-08-2013, 19:25
|
#285
|
Guest
|
beh dai......chissà come abbiamo fatto fino ad'ora per la scelta delle gomme senza i 25 anni di esperienza personale di Waeli72
|
|
|
11-08-2013, 23:55
|
#286
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
Allora avete fatto tutto da soli io ho portato un esperienza poi qualcuno non so a che titolo ha parlato di gomme non omologate un altro che quando piove mi devo accostare al cilio della strada perché con quelle gomme non si gira altro ancora che se guidassi con gomme cinesi sarebbe la stessa cosa quell'altro che fa del sarcasmo, io non ho cercato di convincere nessuno a montare ne queste gomme ne altre io ho fatto una pausa con delle Dunlop sportsmart che ho smontato prima della metà perché mi sembrava che scivolassero ho provato le diablo rosso II e alla sono tornato alle gomme in mescola punto riga per manero che è della mia zona sicuramente sa che cosa è il raduno della motopancetta e sa in che periodo dell'anno si fa be io ci vado con quelle gomme e non mi è mai capitato niente e qui chiudo il discorso.
|
|
|
12-08-2013, 01:06
|
#287
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
Quello delle gomme in mescola è discorso frequente con gli amici del bar o del forum...
Quando uno prova la mescola difficilmente torna indietro. I non le ho mai provate ma cerco di credere a ciò che leggo e sento. Terranno di più se ben calde e su asciutto dove vengo sempre staccato da chi ha quelle gomme. Quando piove però... Davanti ci finisco lo. Sono diventato un pilotone da bagnato? Magari....
Però...io dico sempre una cosa... Un GS... GUIDATO DA UNO BUONO... quelli con le gomme in mescola non lo trovano mai??? E lo seminano perché monta le anakee? Col posteriore...LARGO 150? E qundo uno con le gomme in mescola viene sverniciato da un GS con le trailattack... come si sente? Si fa qualche domanda?e che risposte si da?
__________________
BMW F800S
|
|
|
12-08-2013, 02:17
|
#288
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Tra l'altro non occorre poi chissà quale sforzo per capire... Lo stesso concetto si applica alla differenza d'efficacia tra gomme estive e invernali (o da neve, se preferite) sulle quattro ruote... Ma d'altronde, seguendo la logica di waeli, con le estive sulla neve si può andare, basta rallentare... Bah, misteri...
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
Ultima modifica di quelloconlelica; 12-08-2013 a 02:19
|
|
|
12-08-2013, 08:54
|
#289
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
io non vado per la strada cercando di sverniciare nessuno per quello c'è la pista io dico che per come uso la moto io per la strada mi trovo meglio con quelle in mescola d'altronde se fossimo tutti uguali avremmo il mono gomma ribadisco il concetto per come uso la moto io.
|
|
|
12-08-2013, 09:32
|
#290
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
giusto
__________________
BMW F800S
|
|
|
12-08-2013, 16:04
|
#291
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 7
|
ciao a tutti,
dopo c.ca 7800 km di ottime soddisfazioni motociclistiche, su quasi tutti le condizioni (e con guida tranquil-sportiva), le mie Bt016r Hypersport mi hanno abbandonato improvvisamente e brutalmente l'altro ieri.
Senza alcun preavviso, la gomma posteriore ha cominciato a scivolare manco fosse sul ghiaccio. Il primo brutale avviso mi è arrivato in una rotonda cittadina, con asfalto nuovo e lucente, affrontata a 20 km/h in mezzo al traffico: il posteriore mi è andato via così dal nulla, e sono rimasto in sella per miracolo.
pensavo di avere preso dello sporco o qualcosa del genere. Ma da quel momento qualsiasi curva è diventata un pericolo.
E' quindi partita la difficile caccia ad un gommista aperto anche in questi giorni (dovrei averlo appena trovato!)
Ma sono cmq scioccato della velocità di decadimento di questa gomma, con relativa pericolosità. Tra l'altro, fatta vedere il giorno stesso del misfatto a 2 gommisti (per auto, i soli aperti, ma cmq un po' ci capiranno..) mi hanno entrambi detto che la gomma sembrava senz'altro nella ultima fase della sua esistenza, ma assolutamente non ancora finita né pericolosa....
Ma evidentemente ciò che non era visibile all'occhio o al tatto, era invece molto evidente in sella....
Riporto questa esperienza per condivisione, e perché cambierò senz'altro il modello delle gomme. Leggendo questo forum e altre fonti, mi sto seriamente orientando su RoadSmart 2 (o sulle Metz)
A maggio ho fatto un viaggio Milano-Palermo, con almeno un migliaio di Km di autostrada e 3 borse per tutto il tragitto, e non so se questo abbia pesato nella perdita di affidibilità dei pneumatici...
perchè per il resto... il mio utilizzo della moto è concentrato su gite quotidiane o week end alla ricerca di colline, quindi su circuiti misti, quasi sempre in 2, con stile di guida allegro ma senza esagerare.
grazie per le info che ho letto sul forum e per le opinioni che vorrete darmi sulla mia esperienza.
ciao
Christian
|
|
|
12-08-2013, 16:59
|
#292
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Christian grazie per aver condiviso la tua esperienza, sicuramente un gommista moto saprà darti qualche indicazione più precisa e, perché no, anche più veritiera. Da quel che scrivi la gomma può essersi cristallizzata, cioè si è formata quella patina lucida sul battistrada che "filtra" abbondantemente il contatto tra gomma e asfalto. Sarebbe curioso in tal senso capire da quanto tempo le hai su, più che i km.
Considerando che togli una gomma sportiva e, a quanto dici, ti stai buttando su una sport-touring, propenderei per le RoadSmart 2, che a detta di molti sono le più sportive della categoria, nonostante mantengano le percorrenze chilometriche tipiche di gomme da turismo. Io sono a quasi 9 mila km e posso parlarne solo gran bene su ogni aspetto
Mandato dal mio ... Va be', lo sapete
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
12-08-2013, 17:42
|
#293
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 7
|
Le ho montate a giugno del 2012, ci ho fatto la scorsa stagione e questa fino a adesso.
Sì, infatti penso monterò le sportsmart2: domani mattina ho l'appuntamento con il gommista (non vi dico la fatica per trovarne uno aperto in questi giorni).
E poi un bel week end lungo di pieghe con le gomme nuove, ad annusare le altrui grigliate!!! non vedo l'ora.. (non per l'annusamento, ma per le pieghe
|
|
|
13-08-2013, 00:00
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Attualmente con le roadsmart 2 sono 13 k km...
__________________
F800R
|
|
|
13-08-2013, 15:39
|
#295
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 7
|
Montate RoadSmart II stamattina. Fatti pochi Km ancora con il timore del scivolamento, stavolta perchè troppo nuove..
da domani si comincia a testarle seriamente. E spero siano all'altezza delle aspettative
buone curve a tutti!
Christian
|
|
|
13-08-2013, 16:23
|
#296
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Facci sapere Homer. A che pressioni le hai?
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
13-08-2013, 16:55
|
#297
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 7
|
fracamente non ho idea della pressione... ho lasciato fare al gommista.
quali valori consigli?
|
|
|
13-08-2013, 19:21
|
#298
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Guarda, te l'ho chiesto perché qualche post addietro avevo espresso delle sensazioni negative sulle nostre gomme, non rendendomi conto che al montaggio ero sceso troppo con le pressioni e questo inficiava moltissimo sulle prestazioni della gomma. Dopo aver ristabilito la pressione consigliata da BMW (2.4-2.9) che mi sembrava eccessiva, la gomma ha cominciato a funzionare a dovere facendomi sfruttare tutto il suo potenziale. Controlla la tua pressione prima di fiondarti tra le curve
Mandato dal mio ... Va be', lo sapete
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
13-08-2013, 20:39
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.216
|
2,4 -2,9 dietro è eccessivo alla grande , se viaggi solo, in coppia magari 2,7, davanti penso che la misura giusta sia 2,3, ma attenzione bisogna fare la pressione a pneumatico freddo, e con un manometro mai caduto a terra e di buona qualità, non quelli da distributore di benzina è...... mi raccomando
|
|
|
13-08-2013, 23:06
|
#300
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Sep 2011
ubicazione: Barcelona España
Messaggi: 26
|
causa pinchazo (foratura) ho montato una coppia di t30 sulla f800r, ho fatto 20k l'anno scorso e non vorrei salassarmi ogni 4 mesi a cambiare gomme...
ho montato l'anteriore t30 un mesetto fa e ieri la posteriore, come tenuta mi sembra ottima per ora ho notato + difficoltà nello scendere in piega (avevo un s20 davanti), probabilente mi devo abituare un po' alla forma dei nuovi pneumatici.
a breve + info!
ciao!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.
|
|
|