|
19-05-2011, 12:26
|
#276
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Apr 2011
ubicazione: Dove la mente vuole
Messaggi: 371
|
Infatti in estremo pensavo di risolvere il problema con lo spoiler supplementare della Touartech
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=4509
mi costa un terzo del parabrezza touring, fa lo stesso lavoro e lo posso mettere e togliere a piacimento...
|
|
|
20-05-2011, 23:54
|
#277
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 120
|
Arrivata oggi la sella comfort originale biemmevù e già posizionata. Spero di poterla testare nel weekend, per poi confermare la bontà dell'acquisto!!!!
__________________
Aprilia RX 125, Kawasaki Z-750, KTM 450 EXC (sometimes), BMWF800GS e molte altre da venire!!!!
|
|
|
23-05-2011, 11:06
|
#278
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
Absotrull@
l'hai fatta con rivestimento liscio o con quello tipo BMW antiscivolo?
Quest'ultimo a me piace di più ma temo l'abrasione delle chiappe come con il materiale del rivestimento di serie che sembra cartavetra. Di moto ne ho avute un po ma questo problemino l'ho riscontrato solo con la sella del GS..... Bah
Qualcun'altro ha riscontrato lo stesso effetto "cartavetra"? Come lo avete risolto?
Lamps
|
|
|
23-05-2011, 23:04
|
#279
|
infante Mukkista
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 15
|
Io sono alto 1.81, sella alta, cupolino powerbronze, oltre al problema dovuto alla forma della sella stessa che costringe chi guida in una unica posizione e la zavorrina che scivola in avanti in tutte le frenate, c'è il problema della postura: le pedane troppo vicine (dolori alle ginocchia), il manubrio vicino quindi posizione di guida eretta ti ritrovi con la testa completamente esposta all'aria. A me succede involontariamente di stare un pò ingobbito per ripararmi dall'aria e, di conseguenza caricare maggiormente il coccige. Mi piacerebbe sapere se le mie impressioni sono condivise, la mia impressione è che con una maggiore protezione dall' aria si migliorerebbe la convivenza con la sella. Prima di spendere cifre esagerate per una nuova sella la mia l' ho fatta modificare da un artigiano di ferrara. Devo dire che la situazione è migliorata di molto. Provo ad allegare delle foto
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
24-05-2011, 09:52
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ferrosan@
io ho lasciato il rivestimento di serie
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
24-05-2011, 10:07
|
#281
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
|
Arrivata la comfort e montata. Stamattina primo giro di giosta per andare in ufficio... Bella, ma ora sono più in alto e il cupolino alto della isotta è meno alto. Si apre ora il dilemma, meglio le chiappe comode o la testa riparata?
Comunque bisogna farci un po'... ehm... la mano alla nuova sella. In effetti la parte anteriore è molto stretta e aiuta negli spostamenti del corpo, la parte posteriore, invece è chiappa-friendly, adatta ad accogliere le terga in stile poltrona.
Al momento mia moglie non ci è ancora salita, quindi non posso darvi il feedback del passeggero, ma a me sembra che la parte posteriore sia molto accogliente.
Altro commento, stavolta sul sito tedesco Teileeinne dal quale ho acquistato la sella. Come mi aspettavo sono stati precisi e puntuali, e la sella, che veniva 290 euri, con la spedizione alla fine è venuta a costare poco meno di 296 neuri.
Az
__________________
AZRHAN - @ Roma
|
|
|
24-05-2011, 15:05
|
#282
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
Alla fine ho deciso per rifacimento totale, modifica confort + copertura bicolore nero/grigio e fregi BMW motorrad.
Vi farò sapere come verrà e come mi troverò (spero bene xche mi son fatto 1000 paranoie...)
|
|
|
24-05-2011, 21:33
|
#283
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
|
 oggi mi è arrivata la sella comfort, montata subito e provata per una cinquantina di km.
prime impressioni: le parti nere della sella sono dello stesso identico materiale della sella standard (gomma antiscivolo con zigrinatura piramidale) mentre le parti grigie sono in ecopelle. il schiumato dell'imbottitura è della stessa consistenza della sella standard, non è nè più morbido, nè più duro, c'è solamente più materiale, specialmente lateralmente e questo di sicuro giova alle chiappe perchè consente di distribuire il peso su più superficie.
la parte anteriore è uguale alla standard è consente, nella guida sportiva, di spostare il peso a destra e sinistra senza trovare intralci, come prima insomma.
le cose cambiano (e non di poco) quando ci si sposta leggermente indietro e cioè quando il coccige va ad appoggiare sulla culla della sella. li si sta davvero comodi la seduta larga e il supporto per il coccige fanno il loro porco lavoro. è leggermente più alta della alta originale, comunque sia per me che sono passa 1,90 mi migliora la postura in generale: braccia e gambe sembrano stare in una posizione più naturale e meno stancante.
sinceramente mi aspettavo una maggiore confort in termini di morbidezza generale (ovviamente è nuova e i materiale devono ancora perdere quella rigidità nativa che hanno).
per quanto riguarda il passeggero ora ha più altezza, più curvatura trasversale (la standard era piatta in tutto e per tutto, starci a cavallo per ore era dura) e più "orrizzontalità" questo fa si che non ti scivoli addosso durante le frenate, la mia compagna era decisamente contenta. non so che effetto abbia l'ecopelle in termini di traspirazione consideranto che la parte del passeggero è interamente rivestita, staremo a vedere.
personalmente darei questi voti:
confort generale 8.5/10 decisamente migliorato, ora si che si possono macinare km su km  (sella standard 5/10)
rivestimento 7.5/10 identico alla standard a parte il grigio in ecopelle
seduta passeggero 10/10 (votazione del passeggero, sella standard 6/10)
rapporto qualità prezzo 8/10 diciamo che 290€ scontati per questa sella sono decisamente tantini, con 50€ in meno il prezzo sarebbe più onesto
ai primi di giugno mi aspettano 1500km di trip, riporterò altre impressioni.
comunque sia, per quel poco che ho potuto assaggiare, rifarei l'acquisto!!
ecco altre foto:
http://img96.imageshack.us/img96/2828/dscn4639g.jpg
http://img508.imageshack.us/img508/9131/dscn4638f.jpg
http://img831.imageshack.us/img831/1141/dscn4635fm.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/9924/dscn4634t.jpg
__________________
F800GS
|
|
|
25-05-2011, 07:21
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Bravo Dax
bel report
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
25-05-2011, 12:10
|
#285
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: civitanova marche quasi in spiaggia
Messaggi: 66
|
Complimenti Dax, bel lavoro.
Premesso che io ho la "bassa" (F800GS '08) e che all'origine in Italia venivano consegnate prevalentemente con questa avendo come unica alternativa la cd "alta" praticamente a richiesta, una domanda: quando paragoni la comfort alla tua standard, intendi dire che la tua standard è la "alta" e che quindi "...è leggermente più alta della alta originale..." intendi dire che arrivi a quali altezze?
__________________
F800GS
Sono convinto che sia quello che sta fra le due ruote a fare la differenza
|
|
|
26-05-2011, 18:17
|
#286
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jul 2008
ubicazione: Sottomarina (VE)
Messaggi: 363
|
si, la paragono alla alta originale. diciamo che non la ho misurata personalmente però dovrebbe essere all'incirca un 2/3 cm più alta. comunque ora mi sento meglio sulla moto. mi sento più parte della moto, è una sensazione diversa rispetto a prima. prima diciamo che la posizione era a discrezione del pilota, chi predilige la posizione avanti e chi predilige la posizione leggermente arretrata, si tendeva a scivolare di continuo avanti e indietro per trovare la migliore posizione. adesso la posizione è quella e la sensazione è quella di essere "agganciato" in maniera corretta sulla moto. comunque sia braccia e gambe ora sono in posizione più naturale e le chiappe sono incastrate lì, sulla culla della sella!
__________________
F800GS
|
|
|
26-05-2011, 21:18
|
#287
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Jan 2011
ubicazione: PD
Messaggi: 21
|
ieri ho montato la sella wunderlich ergo low e.... stasera l'ho riportata
difetti:
- la parte ad incastro non è pari all'originale, nel senso che non ha il posto per mettere gli attrezzi, ed in un punto tocca malamente il telaio dove non dovrebbe
- una volta incastrata, rimane un "buco" tra di essa ed il serbatoio e tra essa ed il sottosella, tanto che lascia spazio per infilarsi con un cacciavite per far leva sul meccanismo di chiusura a chiave
- la sella come consistenza è pari ad un'asse di legno, non scherzo... e questo sia nella parte guidatore che passeggero
- la parte guidatore è davanti più larga tanto che facevo più fatica a toccare per terra con questa che con quella originale alta
- la guida poi è peggiore nel senso che si è più ranicchiati
- dopo mezz'ora già accusavo dolori al coccige, non è infatti in grado di distribuire il peso in alcun modo
- le cuciture a sbalzo specie quella centrale guidatore, è fastidiosa negli arretramenti/avanzamenti tanto che sfrega nei pantaloni
- non vengono forniti di serie i gommini che fanno da smorzatore per il telaio... per 379 euri potevano anche includerli!!
unica nota positiva: l'estetica... esteticamente è favolosa
purtroppo dovrò ripiegare nella comfort originale BMW, anche se esteticamente...
|
|
|
29-05-2011, 20:10
|
#288
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 120
|
Allora, si chiude (felicemente per me  ) il capitolo sella! Oggi ho fatto 400 km con la comfort original BMW e il dolore al coccige è sparito  . A livello di comfort non posso che confermare quanto già detto da qualcuno sopra, ovvero che non migliora poi di tanto rispetto alla sella normale, ma il dolore che prima avevo, con l'aumento dell'altezza è sparito completamente.
Un'altra cosa importante: la seduta del passeggero è perfetta. La divisione della sella in due parti distinte consente al passeggero di restare comodamente dalla sua parte
Sono tra l'altro riuscito a vendere la vecchia sella bassa e rendere così più sopportabile l'esborso finale  
__________________
Aprilia RX 125, Kawasaki Z-750, KTM 450 EXC (sometimes), BMWF800GS e molte altre da venire!!!!
|
|
|
30-05-2011, 11:36
|
#289
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
|
Ma nessuno, che non sia un "manico", alto 1.74 ha poi preso la sella confort bmw?
io sulla sella originale bass mi trovo benissimo, non avrei problemi a tenerla, se non che il passeggero mi salta sulla schiena ad ogni frenata
la confort mi piace, ma temo per l'altezza... alla fine da quella bassa sarebbero 4.5cm in più
oppure c'è un modello basso e stretto come l'orginale "low" , ma messa meglio sul lato posteriore... ovvero con un gradino antiscivolo e un poco + orizzontale ?
__________________
F800GS
|
|
|
30-05-2011, 14:10
|
#291
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
|
grazie,
un bel risultato direi.
mi sa che alla fine è l'unica via "sicura".
provo ad informarmi se c'è un sellaio/tapezziere dalle mie parti
__________________
F800GS
|
|
|
04-06-2011, 18:24
|
#292
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Albisola S.
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un artigiano che a mio parere ha fatto un lavoro con i "controbulloni" alla mia sella originale tipo alto, abbassandola, sagomandola e allestendola con qualche chicca special.
Tutto 160 euro..... valutate il lavoro di Alessando Starace.
http://img821.imageshack.us/i/img0117yi.jpg/
|
|
|
06-06-2011, 18:25
|
#293
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
A vederla in foto non sembra niente male. Bisognerebbe provarla una giornata intera per valutare.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
07-06-2011, 12:17
|
#294
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jan 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
|
@Xadhoom
Sono alto (o meglio basso) 173 cm e ho la sella comfort su una F650GS. Sulle prime mi semrava di essere troppo più alto, invece, facendo un paragone (cioè rimontando la sella originale) mi sono reso conto che con la comfort la guida migliora per la posizione di guida più consona. Ad essere sincero ho anche i riser sotto il manubrio e tale è la differenza tra le due selle che quando ho riprovato l'originale la sensazione era quella di avere un chopper.
Per quanto riguarda l'altezza, è vero, sei più in alto di 4,5cm e ora sulla mia 650 tocco con le punte, con la 800 l'impatto sarà sicuramente differente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
AZRHAN - @ Roma
|
|
|
07-06-2011, 15:37
|
#295
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 574
|
p8 davvero un bel lavoro
|
|
|
09-06-2011, 17:13
|
#296
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: Albisola S.
Messaggi: 4
|
ho fatto un "tiro" da 400km seduta ottima chiappe non stressate.... 
passeggera idem (se è positivo anche il commento di una donna il test è passato....)
|
|
|
10-06-2011, 10:27
|
#297
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
Ieri son stato da Franco (sellemotoinpelle) per il rifacimento della sella.
Non ho avuto granchè tempo di provarla, la prima impressione è positiva: la sella sembra più confortevole di prima. L'ho fatta anche stringere di 'cavallo' col risultato che tocco meglio a terra e che mi ha eliminato il fastidioso (per me) effetto scalino della sella bassa sull'interno coscia.
Vi posto un paio di foto del lavoro finito:
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
10-06-2011, 14:21
|
#298
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Non mi piacciono quei tre inserti colorati.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
10-06-2011, 16:07
|
#299
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
Degustibus .....
(per la cronaca i tre 'inserti colorati' sono il logo di BMW Motorsport)
|
|
|
10-06-2011, 16:24
|
#300
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
Ok saranno anche il logo di Bmw sport, ma secondo me lì sopra non c'azzeccano per niente.
Ma visto che è tua e che a te piace il resto non conta!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.
|
|
|