|
11-03-2025, 22:38
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.652
|
Provata sabato gs standard con Asa. Per me semplicemente spettacolare per due motivi: non toglie niente ma aggiunge molto.
In manuale e’ molto meglio del QS della Gs, in automatico e’ di una comodità assoluta. Quando si va allegri in manuale e’ il miglior cambio che abbia mai provato, quando sei stanco, o vai al trotto, o sei imbottigliato nel traffico metti in D e fa tutto lei, e lo fa molto bene. Gestione della frizione a bassa andatura semplicemente perfetta
E’ un elettro attuato, quindi e’ una tecnologia molto basic per un cambio (da qui il costo limitato) e le cambiate si sentono, sopratutto nelle marce basse, niente a che vedere con la dolcezza dei doppia frizione o dei migliori convertitori di coppia delle auto ma in definitiva va così bene che oggi ho firmato per una gs standard con Asa.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 11-03-2025 a 22:42
|
|
|
12-03-2025, 16:06
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
E’ un elettro attuato, quindi e’ una tecnologia molto basic per un cambio (da qui il costo limitato) e le cambiate si sentono, sopratutto nelle marce basse, niente a che vedere con la dolcezza dei doppia frizione o dei migliori convertitori di coppia delle auto.
|
Ecco il motivo per il quale a me invece non é piaciuto, perlomeno non a sufficienza per ordinarlo.
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
12-03-2025, 14:35
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.748
|
Questa mattina ho provato una Adv con ASA e mi ci sono trovato subito bene. La logica funziona benissimo e la taratura del regime di cambiata è azzeccato anche per uno come me che cambia spesso presto.
Zero problemi con la frizione anche nelle manovre ed inversioni. Curva di apprendimento immediata.
La moto parte in manuale ma poi mi chiedevo che senso avesse e ogni volta la impostavo in D dove mi sentivo a casa e tutto pareva avere pienamente senso.
Se dovo dirla tutta i cambi marcia sono piuttosto avvertibili con un discreto sobbalzo ed inoltre.
In mappa Dynamic, a parità di accelerazione, cambia 500 giri più in alto.
In passato ho provato più volte Africa Twin con il DCT, l'ultima volta un anno fa.
Se il sistema Honda, che nel complesso è superiore, non mi è mai piaciuto del tutto perchè filtra troppo la moto ed il mio giudizio è sempre stato "complimenti ma non lo vorrei" qui invece lo aggiungerei assolutamente al mezzo.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
Ultima modifica di okpj; 12-03-2025 a 14:38
|
|
|
12-03-2025, 14:37
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Per legge deve partire manuale un fatto di omologazione
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
12-03-2025, 17:32
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.155
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
Per legge deve partire manuale un fatto di omologazione
|
La AT con DCT come parte ? Hai una fonte di questa info ?
Grazie
|
|
|
13-03-2025, 08:35
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2024
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 43
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
La AT con DCT come parte ? Hai una fonte di questa info ?
Grazie
|
In automatico
|
|
|
13-03-2025, 07:43
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Sep 2012
ubicazione: oppeano
Messaggi: 348
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
Per legge deve partire manuale un fatto di omologazione
|
per quale motivo? nessuna auto con automatico parte in manuale !!
__________________
amo le moto non + delle donne
|
|
|
12-03-2025, 16:24
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.652
|
La cambiata che ho avvertito di più’ e’ tra seconda e terza (dopo le cambiate si sentono meno), li certo qualche limite di “hardware” c’è, chiaro che un DCT Honda ha tutta un’altra dolcezza, ma quel piccolo sobbalzo tra seconda e terza per me non inficia la straordinaria efficacia in manuale (ripeto mille volte meglio l’asa in manuale che qualsiasi QS abbia mai provato : e parlo di bmw Ducati e Ktm) e la comodità in automatico quando decidi di andare rilassato o sei imbottigliato nel traffico
Va poi detto che abbiamo provato tutti Asa con cambi nuovi di zecca, può essere che come per i cambi meccanici (come è l’asa, benché elettroattuato) con il passare dei km (e con i progressivi aggiornamenti software) il rendimento possa ancora migliorare
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 12-03-2025 a 16:28
|
|
|
12-03-2025, 16:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
Al riguardo ho notato che in manuale, in scalata, credo di ricordare tra terza e seconda, a volte, sento un piccolo impuntamento, questo mi fa pensare ad un qualcosa che non è semplicemente un "pulsante" ma che qualcosa di meccanico avviene.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
12-03-2025, 17:37
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
Non non so l’Africa? Sul GS l’ho sentito su qualche video di YouTube che per legge non può partire in automatico perché è omologata come manuale.
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
13-03-2025, 07:46
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
Forse perché questa è omologata con cambio manuale?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
13-03-2025, 08:28
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
|
Omologazione a libretto:
cambio meccanico
Ciao a Tutti
Ale1958
GSASA 1300
|
|
|
13-03-2025, 08:54
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.155
|
.... se scopriamo che cosa c'è scritto sul libretto di una AT DCT, facciamo "2+2" !
|
|
|
13-03-2025, 14:19
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.748
|
l' ASA è omologato come manuale, tant'è che sul libretto è indistinguibile dalla versione senza ASA.
Di conseguenza non può essere guidata da persone con disabilità.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
13-03-2025, 14:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
13-03-2025, 16:16
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.155
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
|
|
|
14-03-2025, 21:37
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 499
|
Oggi ho ritirato la moto,tagliando dei 1000 fatto, ed eseguito aggiornamento software. Prima sensazione è stata che il cambio in modalita' automatica ha migliorato sensibilmente l'effetto tira molla tra una marcia e l'altra, invece in manuale è un proiettile, gia prima era veloce, ora è istantaneo, in scalata fa la doppietta e scoppietta dallo scarico. Molto bene, ora ci siamo.
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
14-03-2025, 22:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
Quote:
Originariamente inviata da brunoadv
Oggi ho ritirato la moto,tagliando dei 1000 fatto, ed eseguito aggiornamento software. Prima sensazione è stata che il cambio in modalita' automatica ha migliorato sensibilmente l'effetto tira molla tra una marcia e l'altra, invece in manuale è un proiettile, gia prima era veloce, ora è istantaneo, in scalata fa la doppietta e scoppietta dallo scarico. Molto bene, ora ci siamo.
|
riesci a postare che versione software hai installata?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
14-03-2025, 21:57
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.652
|
Molto bene
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
14-03-2025, 23:32
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 499
|
Certo che si domani scendo in garage e ti dico
__________________
ktm1190 k1600gt ducati mts1200 k1600gt gs1250 adv my22 k1600gt my22 gs1300 adv my25
|
|
|
19-03-2025, 15:16
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Questo errore è uscito a qualcun altro?
“Cambio difettoso! Possibile proseguire lentamente. Il motore potrebbe non avviarsi. Fare controllare in officina.”
A me capita abbastanza spesso se spengo e riaccendo sparisce per ricomparire all’accensione successiva….
Già portata in concessionaria e non hanno trovato nulla, domani la riporto.
__________________
Flavio F6B
|
|
|
19-03-2025, 16:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
Naturalmente ti hanno aggiornato il firmware
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
19-03-2025, 19:57
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 934
|
Quote:
Originariamente inviata da scuba3
Naturalmente
|
Non lo so ma il problema non è stato risolto, vediamo domani cosa mi dicono…
__________________
Flavio F6B
|
|
|
19-03-2025, 20:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.215
|
Che versione di firmware hai?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
27-03-2025, 17:21
|
#25
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2011
ubicazione: italy
Messaggi: 25
|
provata ieri e oggi 27 marzo
ciao, ho finalmente potuto fare un test con il 1300 ASA: premesso che non ho provato altre marche con cambio automatico e non ho termini di paragone se non con l'automobile quindi parliamo di un altro universo, trovo che la cambiata sia poco fluida tra una marcia e l'altra in accelerazione, un po' a tutte le andature e con tutti i riding mode, mentre in scalata se vai tranquillo è meno invasivo se invece sei allegro fa la doppietta (!!!). Mi aspettavo una cambiata più rapida mentre ad ogni cambio marcia si dondola un po' perché è ben percepibile il buco di alimentazione necessario per non spaccare tutto.
è anche un po' rumoroso (il classico rumoraccio di innesto marcia DNA boxer BMW anche su un automatico, potrebbe avere i suoi estimatori...)
in manuale, o meglio in pedale, secondo me è meno efficace del QS del 1250 e un pelino più lento negli innesti, ma uso poco il QS sul 1250 quindi non faccio testo; ma poi perché spendere soldoni per un automatico e poi usarlo in manuale?
non ho potuto fare molta strada ma in un paio di rotondone dove si poteva accelerare di più ho avuto la sgradevole sensazione di buco di potenza in curva, e se l'asfalto ha poco grip?
giudizio rimandato ma per il momento rimango ben incollato con la mia 1250
__________________
fate un bel giro neh
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.
|
|
|