Partiamo dal presupposto che è sempre il GS con buona pace dei detrattori

Rispetto al mio my14 (volano leggero) è un altra moto o meglio ha un altro carattere.
Più brusca, più “cattiva” la my14
Più regolare più più motore la 1250.
Freni più pronti, ora con due dita FRENO, non decelero come su my14
Posteriore frena meglio, però va usato un po’.
L’ho provata solo Dynamic pro (mappe motore) in fase di accelerazione sembra e dico sembra meno pronta della my14 vuoi perché volano più “pesante” vuoi perché il motore è MOLTO più silenzioso
Sul 1250 sembra che la corsa dell’acceleratore non cambi in funzione delle mappe.
Sul my14 in Dynamic (mappe motore) sembrava che l’acceleratore avesse la corsa corta, subito tutto, sul 1250 ruotando la manopola continua a dare.
Il rumore dello scarico non mi ha fatto impazzire ed in scalata non sono riuscito nemmeno una volta a sentire lo scoppiettio che invece sul my14 quasi sempre, ad onor del vero sul my14 ci son voluti almeno 10.000 km per “slegarlo”
Cambio sembra un altra marca, anche in prima da fermo non si sente un casso.
Motore molto più silenzioso sul 1250, molto più elastico.
Ho fatto un paio di prove strada piana in sesta gas chiuso l’ho lasciata decelerare sino a quando poteva, a 40/41 km/h è la velocità minima poi il motore gira da solo e mantiene questa velocità, ecco in queste condizioni vado in accelerazione nessun tentennamento o rumore di ferraglia tipo il motore che si smonta che si smonta e riprende in modo lineare.
Nelle stesse condizioni di guida, se accelero bruscamente ha un accenno di calo di potenza, ma solo un accenno e dopo riprende alla grande.
In discesa sulla strada che conosco mi sono reso conto che avevo una velocità più elevata rispetto al solito in quanto psicologicamente avere i freni più pronti mi dava sicurezza.
I tornanti che conosco se con la my14 li facevo in seconda, con il 1250 li faccio in terza ed in uscita riprende senza incertezze.
Motore riprende senza incertezze in qualsiasi marcia.
All’accensione si posiziona con un numero di giri molto bassi rumore al minimo più cupo più regolare più rotondo.
Ammortizzatori molto meglio della my 13 a seguire della my14.
A dire il vero il TB my16 erano meglio dei precedenti anni.
Quindi c’è stata in evoluzione, non mai guidato una my17/my18.
Un amico mi ha chiesto in percentuale quanto mi è piaciuta di più rispetto alla mia ex my14......
Gli ho risposto un 40% in più ......
Sono un tipo che si accontenta


Con le partenze da fermo basta un filo di gas e la moto si muove senza impuntamenti, non devi dare molto gas come sulle precedenti pena il rischio di impuntamenti e spegnimenti. Per chi fa turismo serio carico come un mulo con zavorrina questa ultima caratteristica può essere molto apprezzata.
Keyless molto comodo.
Hill- start provato senza volerlo molto comodo.
Concludendo chi passa da un 1200 LC al 1250 ha uno step evolutivo di motore che metà basta.
Chi ha ancora il 1200 aria/olio e passerà al 1250 sarà proiettato in avanti anni luce. Stessa regolarità/elasticità dell’aria olio ma con una coppia/potenza decisamente diversa.
Mio pensiero personalissimo ed opinabilissimo fatto da uno che guida moto per principianti.
.....dimenticavo ZK manopole di merda più dure!! Preferivo le precedenti.
Cercherò le puppies le più sottili possibili.
Saluti