|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-05-2013, 22:48
|
#251
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
la differenza (dei cambi) sta che un sistema usa dei volani e l'altro gli ingranaggi per cambiare "velocità" entrambi usano dei motori sincronici per posizionare i volani in un caso e gli ingranaggi l'altro TUTTO QUI Nicola
Poi c'è la doppia frizione (DCT) ma quella è un' altra cosa
3- in storia della meccanica degli ultimi 70 aNi !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 08-05-2013 a 22:50
|
|
|
08-05-2013, 22:48
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Io non devo spiegare un bel niente, io lo uso e ne sono soddisfattissimo....premo i Manettini e scheggio via...
Tu con il Sukucco650... ne eri soddisfatto?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-05-2013, 22:52
|
#253
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
assolutamente ridicola la tua spiegazione! 
Il suzuki mi incuriosì per altro !!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-05-2013, 22:58
|
#254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Allora non capisci....
Te la taglio fina?....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-05-2013, 23:05
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
|
Comunque il sistema funziona per un insieme di cose....non puoi separare le frizioni perché ti fa comodo ne....3-
Per il resto...
Onestamente preferisco e mi diverto ad usarlo, piuttosto che descriverti il funzionamento che nel pensi?
Sono un utente finale, a me interessa il risultato, il quale niente ha a che spartire con i ravatti da te citati
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-05-2013, 23:06
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
|
Diciamo che hai mescolato cambi con sistemi di funzionamento diversissimi, anche se lo scopo finale e' renderli automatici.
La differenza fondamentale fra i doppia frizione e quelli a variazione continua (come quelli a pulegge/cinghie o quelli idraulici del DN-01) e' proprio nella variazione del rapporto di velocita'.
Il DCT e' un cambio meccanico tradizionale a tutti gli effetti, compatto ed adatto anche a potenze molto alte. La doppia frizione serve per ridurre il tempo di cambiata, renderla senza interruzione della coppia applicata e quindi molto fluida (e questo aspetto viene sempre sottovalutato). I rapporti pero' sono fissi e quindi si usano come un cambio con frizione manuale.
I cambi a variazione continua simulano i rapporti fissi, ma il loro funzionamento ottimale e' proprio nel cambiare con continuita' il rapporto. Concettualmente sono anche meglio di un DCT, ma hanno alcuni difetti che li rendono difficilmente adattabili alle moto di elevata potenza (prima di tutto, l'ingombro).
Il DCT e' una grande innovazione, ma in realta' cambia il modo di guidare assai meno dei cambi a variazione continua, soprattutto se usato in modalita' manuale.
|
|
|
09-05-2013, 08:24
|
#257
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
se lo vediamo dal punto di vista puramente "TeNNico" lo è, Quanto (a mio av viso e non solo) pressoché inutile su una moto " tradizionale e stradale".
Potrei anche spiegare il perchè, ma c'è il Paci che non capirebbe !!!!  lui è ancora tra quelli che confondono il manubrio con il portapacchi e di panini ne deve ancora mangiare, nonostante la tarda età che già lo attanaglia (altro che sputtanare ME) !!!!
E' un sistema di fatto utile solo per la città ma per il resto il buon vecchio cambio (e frizione) avrà ancora molta strada da fare insieme a noi !!!!!
Questo del DCT insieme al cambio automatico, è un esercizio ingegneristico:
|
Fossimo degli ingegneri che devono decidere la sorte della futura produzione mondiale delle moto Honda capirei la necessita di disquisire sul concetto meccanico da utilizzare sul cambio ma tu sei un vecchio ormai al tramonto ed io un normale utente che le moto possono solo sceglierle e soprattutto guidarle.
Come detto sopra tu non le sai guidare, le moto, sai solo, forse, qualche nozione di meccanica rubata qua e la tra riviste e spaccati pubblicati.... ce la fai a fette su questo argomento senza avere riscontri pratici nella guida.
Ti nascondi dietro la parola automatico perché non ti é chiaro, dinamicamente come si usa il Dct, non lo hai mai usato e non lo saprai mai usare... parli per sentito dire o per aver letto la prova di qualche pirlota come te!
I
IL DCT della Honda in questione, montato sulla Crosstourer e sul VFR 1200 ha delle modalità ben precise di uso, permette al pilota not3voli vantaggi dinamici, rende piu efficente la cambiata in qualsiasi situazione. Te lo dico io dopo 35 anni di guida di moto e non di lettura degli spaccati tecnici.
Detto questo, dicci, con parole povere e senza farci due palle cosi sugli anni 80/90 perché il Dct é un cambio inutile su moto tradizionali e stradali.... inutilemsulla Crosstourer e sul Vfr 1200... dai, sentiamo cosa hai da dire...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-05-2013, 08:35
|
#258
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Diciamo che hai mescolato cambi con sistemi di funzionamento diversissimi, anche se lo scopo finale e' renderli automatici.
Il DCT e' una grande innovazione, ma in realta' cambia il modo di guidare assai meno dei cambi a variazione continua, soprattutto se usato in modalita' manuale.
|
Vero la seconda affermazione, personale considerazione la prima...
Con il Dct più che avere un sistema automatico hai un cambio robottizzato, cioè un sistema che semplifica e migliora la cambiata. Poi sarà il pilota a scegliere la modalità, ma se fosse per me toglierei le funzioni automatiche e lascerei solo quella manuale fattibili elettronicamente. Questo é il Dct!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-05-2013, 10:55
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
09-05-2013, 12:20
|
#260
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
Singolare come, fra un sorriso e l'altro..., vi denigriate a vicenda sostenendo l'assoluta inconsistenza (usando un eufemismo) dell'altrui (il vostro) punto di vista e, nonostante questo, vi contraddiciate nel dimostrare (a voi stessi, agli altri forumisti, all'avversario?) l'assurdità del pensiero proveniente proprio dalla controparte che, sostenete di non considerare.
Personalmente mi diverto
Mi chiedo, dopo tutte le allusioni, quanti anni avete ciascuno... non avete risposto...
__________________
sono un fermo in movimento
Ultima modifica di Ailait; 09-05-2013 a 12:38
|
|
|
09-05-2013, 12:30
|
#261
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
|
52 e 88.
Distribuisci tu.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
09-05-2013, 12:41
|
#262
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
88 ....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-05-2013, 13:12
|
#263
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da Ailait
....vi contraddiciate nel dimostrare ...... l'assurdità del pensiero proveniente proprio dalla controparte che, sostenete di non considerare.
|
Che il pensiero di SKITO sia assurdo, è un dogma ormai acquisito... il gioco è quello di vedere fin dove si spinge.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-05-2013, 13:14
|
#264
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Io vorrei tornare al concetto di "vero motociclista"... ci sono tre o quattrocento cose che non ho afferrato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-05-2013, 13:23
|
#265
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Volentieri... cosa vuoi sapere?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-05-2013, 13:27
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
|
mi raccomando: non scadete sul "vero biemmewuista", che già ci è stato spiegato.
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS
|
|
|
09-05-2013, 13:51
|
#267
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Si potrebbe iniziare dal Vero Motociclista Protagonista del suo tempo, protagonista della sua sessualita', che vive il prodigio del suo motociclo ostentando sicumera.
Mi par di capire che per ostentare sicumera è indispensabile un Motociclo all'avanguardia della Scienza e della Tecnica.. ma non ne sono sicuro.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
09-05-2013, 14:08
|
#268
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Oddio... Protagonista del suo tempo è già un limite nell'essere motociclista...
Antiquario ci stà meglio... rinchiuso nel suo tempo da una idea prestabilita ed immutata oltre che immutevole.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
09-05-2013, 14:16
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
ci sono tre o quattrocento cose che non ho afferrato..
|
 
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
09-05-2013, 14:31
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
|
.......essere motociclista oggi.......
__________________
.....non ho capito?.....
|
|
|
09-05-2013, 15:15
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
|
Ma scusate....una moto col DCT si può avviare "a spinta" ?
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
|
|
|
09-05-2013, 15:31
|
#272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
No una moto DCT non si può avviare a spinta, occorrono cavi batteria.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
09-05-2013, 15:41
|
#273
|
Scemo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
semprechè non si sia rotto il motorino di avviamento o la ruota libera
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
09-05-2013, 15:47
|
#274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
|
Certo se si guasta la batteria, contemporaneamente il motorino, la ruota libera,
Resta solo il carro attrezzi.
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
09-05-2013, 15:57
|
#275
|
Scemo
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
|
basta il guasto del solo motorino o del pulsantino di avviamento sul manubrio
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|