|
05-10-2012, 21:47
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Esteticamente mi piace più della nuova carota... se posso, la andrò a provare in conce.... e magari nel 2030 me la potrò comprare...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
05-10-2012, 21:52
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
http://farm9.static.flickr.com/8176/...e3e1480c_o.jpg
Più la guardo e più mi intrippa... non oso immaginare che bella che sarà l'ADV...
P.S.: La luce dell'enorme display LCD è azzurra... l'effetto è a dir poco sensazionale. Se riesco a ritrovare la foto ve la posto...
|
|
|
05-10-2012, 23:11
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-10-2012, 23:15
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Ummmm però se nei giri off la sdrai, quelle fiancatine durano 1 secondo e sotto ci sono i radiatori....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-10-2012, 23:21
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
|
Per I giri off ho visto questa,altro che 690 ......
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
06-10-2012, 00:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
In pratica per colpa del telelever non possono farla completamente a liquido perchè non si sa dove mettere il radiatore?
|
|
|
06-10-2012, 01:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
|
Si forse i radiatori sono un po esposti anche se poi ci sono i cilindri che sporgono di più...
Il nuovo "becco" mi pare un po troppo largo....
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE
|
|
|
06-10-2012, 01:04
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Stanno già allestendo una fonderia appositamente per costruire un'armatura protettiva,
"opssional"... 800 euro basteranno?
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
06-10-2012, 09:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Comunque bellissima.
Non mi stesse nascendo la 4° figlia me la sarei già ordinata
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
06-10-2012, 14:29
|
#10
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
Comunque bellissima.
Non mi stesse nascendo la 4° figlia me la sarei già ordinata 
|
4a???? azzo ma non guardi la tv come tutti gli altri???
adesso ti tocca comprare un furgone
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-10-2012, 16:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
4a???? azzo ma non guardi la tv come tutti gli altri???
adesso ti tocca comprare un furgone
|
ce l'ho già
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
una domanda di carattere finanziario... voi che le bmw le avete comprate negli ultimi anni (io ho smesso 11 anni fa) adesso esiste una formula buyback per le moto come si usa sulle auto?
|
Ha appena adesso iniziato l'harley con la sportster
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
06-10-2012, 09:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Aspetto di vederla dal vero ma vedendo e rivedendo foto e filmati la trovo bellissima ma sopratutto fascinosa ed intrigante nella scheda tecnica.
Non la prenderò perchè ho priorità più importanti e perchè cambio moto ogni 8-10 anni (e la mia è perfetta e ancor di più da quando ha i gialloni).
Sarà ovviamente un successo, perchè hai voglia a far buone moto (la concorrenza) ma come lei nessuna. Mai
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
06-10-2012, 12:08
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: figlio del Pò
Messaggi: 144
|
quando arriverà dai concessionari?
|
|
|
06-10-2012, 12:41
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.127
|
Nuovo GS: perchè non più ad aria?
Mi chiedevo, senza darmi una risposta certa, come mai la scelta di passare ad un raffreddamento misto nel nuovo GS. Motivi tecnici? Ci sono 15CV in più ma semmai i problemi di surriscaldamento si hanno da fermi, quando i CV in più contano poco. Forse una scelta per aumentare il comfort nei casi in cui devi tenere la moto accesa da quasi-fermo per qualche minuto (e adesso la si spegne)? Mah! Ragioni di ingombro? Sono più piccoli i cilindri ora? (esternamente)
3kg in più di cose che si possono rompere dovranno pure avere qualche ragione.
Lamps!
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
|
|
|
06-10-2012, 12:57
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.504
|
che io sappia per le norme anti inquinamento ;-) non era possibile andare oltre con quello ad aria....
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
06-10-2012, 13:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
3kg in più di cose che si possono rompere dovranno pure avere qualche ragione.
|
Bhè dal 2004 sul gs si è rotto di tutto e di più ... anche se si rompe roba per altri 3 kg cosa vuoi che sia ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-10-2012, 13:34
|
#17
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Usty il virus è uscito dalla stanza dei k.
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
06-10-2012, 13:46
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Era misto anche nel vecchio GS, solo che era ad aria/olio invece che ad aria/acqua. L'acqua scambia calore meglio dell'olio, quindi raffredda meglio dell'olio con una minore quantità di liquido in circolo, inoltre richiede meno energia dell'olio per essere pompata, soprattutto a freddo. A freddo infatti l'olio motore è molto viscoso e pomparlo richiede molta energia, mentre l'acqua non ha apprezzabili differenze di viscosità da fredda a calda.
Il risultato, contato anche che un motore raffreddato da aria/olio deve avere in coppa la maggiore quantità di olio necessaria al raffreddamento, e che una maggiore quantità di olio, si riscalda più lentamente di una minore, è che un motore raffreddato ad aria/olio ci mette molto più tempo di uno raffreddato ad acqua (o ad aria/acqua) a raggiungere la temperatura ottimale di funzionamento, e , per tutto quel tempo, inquina di più (per questo i motori raffreddati ad aria, o aria/olio avranno grosse difficoltà a raggiungere i futuri limiti di emissione). Non solo, ma nella sua progettazione si deve tenere conto che, per buona parte del tempo di funzionamento, il motore non avrà la temperatura ottimale, e sarà lubrificato da olio non a temperatura e viscosità ottimale, e questo richiede di progettare con tolleranze maggiori, che impediscono di raggiungere alte potenze specifiche.
DogW
|
|
|
06-10-2012, 14:07
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2010
ubicazione: desio (M.B)
Messaggi: 41
|
Scusate ...!!! Ma, dove diavolo hanno posizionato le ventole di raffreddamento dei radiatori...non riesco a vederle nelle foto!!!
|
|
|
06-10-2012, 16:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.070
|
Quote:
Originariamente inviata da cardio58
Scusate ...!!! Ma, dove diavolo hanno posizionato le ventole di raffreddamento dei radiatori...non riesco a vederle nelle foto!!!
|
Dovrebbero essere dietro quegli orrendi spuntoni laterali
__________________
--
Aprilia Tuareg 660, Honda Goldwing SC68
|
|
|
06-10-2012, 14:18
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.835
|
Il vecchio GS non era raffreddato aria/olio, ma solo ad aria.
Il fatto che, da un certo punto in poi, hanno dovuto mettere anche i radiatori olio stà ad indicare che già quei boxer non erano termobilanciati con la sola aria.
Motori boxer vecchi, a sola aria, mantenevano un bilanciamento termico. (BMW R60/65, Fiat 500...tutti motori a solo raffreddamento ad aria).
Quando si è voluto aumentare le potenze, con tutti gli annessi e connessi, anche l'olio doveva essere raffreddato dall'aria direttamente....ecco i radiatori olio.
L'acqua ha un potere refrigerante ben superiore all'aria (> drasticità) e riesce a mantenere il motore con temperature più uniformi.
Questo permette di avere un controllo termico maggiore, diminuire le temperature in camera di combustione (< Nox) e, soprattutto, riuscire in fase di progettazione a diminuire giochi di accoppiamento.
Il maggior vantaggio sull'antinquinamento, oltre al <Nox, è riuscire a diminuire il "colletto" del pistone: la distanza fra 1° fascia e testa.
In quel settore, difatti, si concentrano i gas incombusti che poi generano altri tipi di valori sballati allo scarico non tollerati dalle nuove normative.
|
|
|
06-10-2012, 17:50
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da bruciafedere
Il vecchio GS non era raffreddato aria/olio, ma solo ad aria.
Il fatto che, da un certo punto in poi, hanno dovuto mettere anche i radiatori olio stà ad indicare che già quei boxer non erano termobilanciati con la sola aria.
Motori boxer vecchi, a sola aria, mantenevano un bilanciamento termico. (BMW R60/65, Fiat 500...tutti motori a solo raffreddamento ad aria).
Quando si è voluto aumentare le potenze, con tutti gli annessi e connessi, anche l'olio doveva essere raffreddato dall'aria direttamente....ecco i radiatori olio.
|
i radiatori olio ce li avevano anche gli r80 e r100, moto da circa 50cv con rapporti di compressione attorno al 9:1, per cui tutta roba che scaldava relativamente poco.
nei 4 valvole c'è da precisare che l'olio viene fatto passare in un' intercapedine a contatto con le sedi delle valvole di scarico che notoriamente è la zona + calda della testa.
sicuramente in BMW motorrad avranno avuto le loro ragioni per passare all'acqua, ma un sistema simil S.A.C.S. della suzuki sarebbe stato + in linea con la logica di un motore boxer
|
|
|
06-10-2012, 18:21
|
#23
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.301
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
i radiatori olio ce li avevano anche gli r80 e r100, moto da circa 50cv con rapporti di compressione attorno al 9:1, per cui tutta roba che scaldava relativamente poco.
|
Giusto, anche la R65. Ma era optional ed era un meccanismo un po' diverso. Nei vecchi boxer si raffreddava l' olio del normale circuito di lubrificazione ; probabilmente per alcune necessita' particolari. Nei boxer aria - olio senza radiatore il sistema non funziona.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
06-10-2012, 17:54
|
#24
|
Guest
|
e ti pare si mettano a copiare i giapponesi che se per caso va storto qualcosa non hanno nemmeno la scusa di dire che può succedere vista la novità.?
|
|
|
06-10-2012, 18:03
|
#25
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
|
Nuovo GS: perchè non più ad aria?
Perchè GastonStucker non aveva più thread da accorpare.
Prima,aria/olio era aria fritta ora aria/liquido è la scoperta dell'acqua calda.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.
|
|
|