|
01-10-2012, 00:21
|
#251
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2012
ubicazione: pisa
Messaggi: 50
|
@belinassu:
come in genere le prestazioni che sono inferiori almeno così è rilevato in una prestigiosa rivista mensile sicuramente più accreditata di 2ruote!
__________________
Alessandro-BMW F800GS-
Ultima modifica di mattia; 01-10-2012 a 00:27
Motivo: Quoting!
|
|
|
01-10-2012, 01:08
|
#252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
|
Quote:
Originariamente inviata da oedem
come ti trovavi con la tiger e cosa ti ha indotto a cambiare?
|
Be, una serie di cose. Progettazione "non adatta al turismo", ma aprossimativa comunque "a prescindere" rispetto ai miei riferimenti. 
Per farla breve: marmitta che scotta il passeggero se di bassa statura, calore emanato dal motore generalmente ESTREMAMENTE elevato ma soprattutto aggravato dal fatto che l'elettroventola te lo infila diretto tra le p..e..  , impianto elettrico "inglese" (sarebbe lungo da spiegare..), baricentro alto e peso elevato che imbarazzano nelle manovre da fermo su terreni accidentati, soprattutto perchè sono basso 171 cm.
Naturalmente ho provato la GS (ma la 2012) e ho verificato che fosse migliorativa sotto TUTTI i punti elencati. 
Mi ha stupito come sia leggera da fermo e in manovra e come sia più facile toccare a terra, nonostante la sella sia dichiarata più alta della XC (nelle rispettive configurazioni "basse").
Spero che la nuova non sia simile. Vedremo. 
Per il resto la Tiger è molto bella da guidare SU STRADA. Molto efficace nel misto anche su in due, solo con qualche ritocco a precarico e freno idraulico. E anche stabile sul veloce con tre borse e passeggero (per il genere di moto, naturalmente). 
Ma se la moto la usi tutti i giorni in svariate situazioni e su in due, le "emozioni" della guida si smorzano abbastanza velocemente. Almeno per i miei gusti.
Ciao!
|
|
|
01-10-2012, 01:08
|
#253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Tagra@
Vedrai che la moto sará testata anche dalle altre riviste del settore e di prestazioni superiori o inferori al dichiarato ce ne saranno a iosa, succede sempre così
Gli appassionati del modello scelgono sempre il test che registra le prestazioni migliori
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
02-10-2012, 10:18
|
#254
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
Messaggi: 70
|
portata stamane la mia F800GS x tagliando 20000 km. M'han dato come sostitutiva la nuova F800GS full optional. L'ho messa un pò alla frusta tra asfalto e sterratini e sinceramente non ho trovato nessuna differenza degna di nota. L'ESA funziona solo sul ritorno del mono (precarico manuale) e non ho trovato differenza tangibile tra i 3 settaggi (comfort/normale/sport)...ci si deve impegnare e soprattutto CREDERE per trovare le differenze. La forca affonda come sempre in modo vergognoso. L'unica cosa degna di nota è l'ASC, ovvero il controllo di trazione, che sulle freccie di vernice sul pavimento del parcheggio della ditta in cui lavoro funziona bene: accelerando di bestia si sente il taglio all'alimentazione e il controllo non sembra neanche male... ma per farlo intervenire su strada, anche sul brecciolino, bisogna proprio impegnarsi... secondo me l'asc sull'800 serve a poco... molto più utile sul 1200, che s'impenna di gas in seconda.... un'altra piccola nota positiva è la nuova sagomatura laterale del finto serbatoio, che consente di alloggiare meglio le ginocchia, soprattutto a chi, come me (186 cm) è lungo di gamba.
In soldoni: mi sta sulle pa..e che adesso il ns modello sia deprezzato (il mio conce vende il MY 2012 full optional, valigie vario incluse a 9500 EUR)...per delle differenze che solo chi capisce di moto comprende..ergo solo quelli che scrivono nei forum... ovvero la minoranza...
A me sta venendo la scimmia per il 1200 rallye, sebbene non ho mai nascosto le mie critiche al modello, ma siccome mi sto un pò stancando della terra (vera), la comprerei...ma volevo farlo l'anno prossimo...quando mi scade la maxi rata della mia 800...volevo giocare con il valore reale (in genere maggiore) rispetto all'eurotax, "darla dentro" e prendermi il 1200 rallye. Ma hanno stoppato la produzione del "vecchio" 1200 raffreddato ad aria e dall'anno prossimo ci saranno solo ciofekoni raffreddati a liquido..... sono un pò triste :-(
|
|
|
02-10-2012, 10:32
|
#255
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
in quanti a vibrazioni come sta messa? dovrebbo aver fatto interventi in merito, o no?
|
|
|
02-10-2012, 11:24
|
#256
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
Messaggi: 70
|
adesso che mi ci fai pensare forse in fase di picco vibra un pò meno, ma aprendo normalmente il gas e a velocità costante non mi sembrava così diversa. Stasera quando torno a ritirare la mia mi concentro sulle vibrazioni e poi ti dico. Sarà che a me non dispiacciono le moto vibranti, dunque ci faccio poco caso...anche se dopo viaggetini da 800-1000 km sembra d'avere il morbo di Parkinson....
|
|
|
02-10-2012, 12:44
|
#257
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
Nell'uso cittadino o "divertentistico" le vibrazioni assumono un aspetto trascurabile. Nell'uso turistico con tiratone lunghe e costanti intorno a 130/140 KM/h, personalmente, iniziano a diventare fastidiose.
Se puoi prova a "sentire" meglio le vibrazioni.
|
|
|
02-10-2012, 13:51
|
#258
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
Messaggi: 70
|
uaz,
capisco benissimo le tue osservazioni, che sono quelle che normalmente si fanno sulle moto. Stasera comunque valuterò il tutto nel modo + oggettivo possibile, prendendo la Honda come metro di paragone...(sarà dura per l'F800... :-)
Devo ammettere che ho avuto spesso il "morbo di parkinson" da vibrazioni con la mia MY 2011, ma poi dopo un'oretta mi passa.....e non ci faccio caso. Magari però tra qualche anno mi darà fastidio. Forse potrei farmi pagare da quelli di Borgo Panigale per recensire le loro moto :-)))))
|
|
|
02-10-2012, 13:54
|
#259
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2011
ubicazione: Gallarate
Messaggi: 328
|
ma il sound del nuovo 800 è cambiato rispetto al vecchio?
fasatura diversa sound migliore in teoria (era impossibile farlo peggiore)
__________________
R1200RS Sport 2017 (E4)
|
|
|
02-10-2012, 14:20
|
#260
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
Messaggi: 70
|
il sound l'ho trovato più corposo, direi un pò più "cupo". direi che l'hanno comunque migliorato.
|
|
|
02-10-2012, 14:30
|
#261
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
Ciao, ma voi sapete quali evoluzioni ci sono state dal 2008 a oggi per la 800GS?
intendo aggiornamenti sostanziosi e non di semplici optional...
|
|
|
02-10-2012, 14:42
|
#262
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5
|
io ho provato sabato scorso la 700 a Roma, sono possessore del modello precedente con un solo disco e devo dire che dopo una mezz'ora di uso in città non avevo capito che era un'altra moto, allora ho provveduto solo a fare frenate per far inserire l'ABS e devo allora dire che la differenza c'è a favore di quest'ultima, però il concessionario mi può offrire solo 5000 euro per la mia che ha solo 12500 km, dovrei metterne su almeno altri 4500 euro solo per l'ABS? penso che non lo farò mai, oltretutto a quel prezzo non ci sarebbero optional.
Vi assicuro non ne vale la pena, tenetevi la Vostra
lamps a tutti
|
|
|
02-10-2012, 14:43
|
#263
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
ma per modello precedente alla 700 intendi la 650?
|
|
|
02-10-2012, 14:51
|
#264
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 29 Aug 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5
|
no, no il bicilindrico 800 che avevano chiamato 650 ed ora 700, poi mi devono far capire per quale motivo questa scelta sciocca. Bastava aggiungere una lettera alla 800 per differenziarla da quella con la ruota da 21"
|
|
|
02-10-2012, 14:57
|
#265
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
yamatdr riprenditi per favore!
Il modello precedente al 700 è solo il 650 bic.
Poi c'è l'800 che è solo 800 e non 650!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
02-10-2012, 14:58
|
#266
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
ah ok ... allora mi ricordavo bene.... perchè la 700 mi sembra tutt'altra moto rispetto alla 650 bicil.
|
|
|
02-10-2012, 15:21
|
#267
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
@Q-Andrea
L'unica variazione degna di nota è la fasatura delle valvole, con conseguente modifica delle camme. Se cambia solo il sound o anche l'erogazione non so dirtelo, non avendola provata.
Resta il dubbio delle sospensioni, che "sarebbero" WP invece delle Marzocchi, ma apparentemente il progetto è invariato, ovvero cambia solo il produttore/fornitore. Almeno questo mi ha lasciato intendere chi di dovere ;-)
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
02-10-2012, 15:27
|
#268
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 128
|
Era proprio quello che volevo sapere! grazie.
La fasatura delle valvole puo' influire parecchio sull'erogazione... ma non credo che possa essere un deterrente valido per scegliere un modello nuovo rispetto a uno dell'anno prima per intenderci ...
|
|
|
02-10-2012, 15:56
|
#269
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2011
ubicazione: Cambiago
Messaggi: 70
|
beh, onestamente il motore l'ho trovato anche un filino + pronto del mio... però tieni conto che avevo un filtro dell'aria in condizioni pietose (si, dammi del caciottaro...) non lo pulivo da un anno...e andando x il 20% dei km in off sporco, prova ad immaginare cosa ho tirato fuori un mesetto fa...formiche, farfalle, aghi di pino.... quel giorno, prima di pulirlo, mi si è piantata la moto in curva...per mancanza d'aria.... e mi chiedevo perchè non andava + come una volta... stasera, dopo aver ripreso la moto tagliandata rifarò il confronto mentale tra le prestazioni del motore...e pulirò il filtro dopo ogni uscita!!!! anche se devo togliere tutta la parte elettrica dei faretti antinebbia...che palle....
|
|
|
02-10-2012, 19:22
|
#270
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
scusate, dove avete letto che cambia la fasatura delle valvole quindi le cammes?
fino ad ora si è parlato del cambio di fasatura da 360° a 270° (come sulla Nuda) della manovella.....
ci svelate la vs. fonte?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
02-10-2012, 20:04
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Hai ragione, ho interpretato male io. Scusate.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
03-10-2012, 07:47
|
#272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
|
Quote:
Originariamente inviata da nagato72
A me sta venendo la scimmia per il 1200 rallye, ..... Ma hanno stoppato la produzione del "vecchio" 1200 raffreddato ad aria e dall'anno prossimo ci saranno solo ciofekoni raffreddati a liquido..... sono un pò triste :-(
|
non ti preoccupare l'anno prossimo ci saranno tanti di quei GS ad aria in vendita che avrai l'imbarazzo della scelta..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
03-10-2012, 13:07
|
#273
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Apr 2012
ubicazione: Rovato (BS)
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da Q-Andrea
ah ok ... allora mi ricordavo bene.... perchè la 700 mi sembra tutt'altra moto rispetto alla 650 bicil.
|
No il 650 antecedente al 700 è uguale (cambiano pochi particolari) forse tu parlavi del mono 650 che è tutta un altra moto.
__________________
Ex Droop dopo 30 anni F 650 GS ora R 1200 GS
|
|
|
03-10-2012, 13:14
|
#274
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.035
|
Quote:
scusate, dove avete letto che cambia la fasatura delle valvole quindi le cammes?
fino ad ora si è parlato del cambio di fasatura da 360° a 270°
|
se cambi l'angolo tra le manovelle devi fare per forza nuovi alberi a camme adatti al nuovo ciclo delle fasi motore.... sui nuovi alberi puoi mantenere le vecchie fasature o cambiarle.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
03-10-2012, 14:24
|
#275
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.035
|
non ho trovato nessuna info al riguardo, parlavo in linea generale. Se cambi l'angolo di manovella, e perciò devi rifare totalmente gli alberi a camme, è probabile che un'aggiustatina ai profili la dai comunque, per riequilibrare il funzionamento del motore.
Per inciso il TDM lo "azzopparono" con le manovelle a 270°nel 1996, periodo nel quale il grande successo della ducati spinse i jap a varie imitazioni (vtr honda, tl suzu, trx yama), prima il 10valvole yamaha era un tranquillo 360° (come il BMW, credo).
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.
|
|
|