Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2012, 17:42   #226
Frency
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 92
predefinito

benvenuto e complimenti per la scelta l'ho vista l'atro giorno dal conce e mi piace davvero tanto.Spero di leggerti presto in sella alla tua moto!!
Lamps

Pubblicità

__________________
F800GS Bianca
Frency non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 19:37   #227
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dino C Visualizza il messaggio
Comunque sia sostituisce il pomello... tutta stà gran novità da giustificare l'upgrade, per chi ha già una giesse8 non la vedo.

Come accessorio incluso sul nuovo ok magari si.
il pomello ma diverso c'è ancora,l'esa regola solo l'idraulica ma non il precarico
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 13:32   #228
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Stamane son stato dal conce per un ricambio ed ho dato un occhiata ai raggi x al nuovo modello.

L'estetica dell'800 a me piace, sembra più compatta del modello che ho mentre lato tecnico non mi pare ci siano grandi novità tranne lo spostamento del serbatoio freni e qualche cosa minore. Sulle forche invece compare una targhetta con la scritta WP (non ricodo dove ma se ne era già parlato), non sono riuscito a capire se cambia qualcosa nell'idraulica o cos'altro.

La 700 invece mi pare un netto passo avanti.
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 14:25   #229
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Sulle forche invece compare una targhetta con la scritta WP (non ricodo dove ma se ne era già parlato)
Se ne stà parlando nella sezione "Modifiche forcelle anteriori" e le nostre migliori menti investigative sono all'opera.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 15:10   #230
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Queelo che mi sembra certo è che non tutte le nuove 800 presentano quella targhetta sulla forcella.

Ne ho osservate tre ieri in concessionaria e nisba
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 15:45   #231
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Quello che è certo è che il marketing BMW fà faville, prima la fiancata se la rovinavi era una sola al costo di 327 €...ora sono tre pezzi per un prezzo complessivo di 490 €!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 16:10   #232
Ylario
Mukkista doc
 
L'avatar di Ylario
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.037
predefinito

ancora non le fanno provare e già hanno il listino ricambi?
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
Ylario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2012, 22:11   #233
Ferrosan
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
predefinito

Bmw motorrad milano ha in prova il nuovo gs800 se puo' interessare (e la targhetta wp c'e' come c'e' anche in quella esposta nello show room).
Ferrosan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 12:58   #234
vinicio
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Mar 2010
ubicazione: Abruzzo
Messaggi: 14
predefinito

ritirata ieri :-)) bellissima!! Avevo la F650GS my08, quindi apprezzo sicuramente la maggior potenza ed elasticità, ma non avendo mai provato la 800 non so dirvi le differenze..cmq son contento!!
vinicio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 11:32   #235
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito



Una considerazione a piede libero sulle forcelle della nuova F 800 GS.... (ovviamente senza nessun valore....)

Immaginandomi in un passaggio del genere, le forcelle della mia GS '08 credo sarebbero almeno almeno 10 cm più in giù come corsa....
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2012, 12:11   #236
Tia87
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Sep 2012
ubicazione: Trento
Messaggi: 177
predefinito

Non funziona il link all'immagine......
Tia87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 00:19   #237
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

Una modifica intelligente c'è, il cavaletto centrale ...io probabilmento lo compro (gli attacchi sono gli stessi del vecchio) perchè mi sono rotto le balle dello "slittone"

Bye
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 10:08   #238
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Io una teoria sul contenitore delle urine ce l'ho.
Già si erano staccati dall'archetipo BMW con il motore; non potevano però troncare definitivamente con il passato, perciò hanno conservato alcuni dettagli che psicologicamente richiamavano le generazioni precedenti.
Eliminare da subito il serbatoio, i tradizionali comandi al manubrio... avrebbe sdoganato l'E8GS come una Jap. Non buono per il marketing: meglio non scendere in confronti diretti... c'è da farsi male!!
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2012, 20:04   #239
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

a me il serba dei freni non disturba affatto...anzi secondo me è più sicuro su supporto elastico... in fuoristrada può muoversi.. quello fisso è molto più esposto a crepe.. dovrebbe essere la stessa soluzione del 1200.... visto che ora esce il 1250 che avrà un altra pompa, avranno deciso di continuare con gli avanzi del 1200 sull'800!!
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 00:28   #240
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Intanto vi risaluto, perchè sono nuovo e fino ad ora ho scritto solo nel post delle presentazioni. Poi per dire la mia, io personalmente, avendo ordinato la F800 2013 (in arrivo a fine ottobre), penso che esteticamente ci siano delle migliorie rispetto al modello "vecchio".
Sicuramente, se avessi avuto la precedente, non l'avrei cambiata con la nuova fino al naturale avvicendamento. Però non ho ceduto alle offerte sulla Triple Black, comunque molto bella, che avevano in concessionaria, principalmente per il nuovo ABS. Poi per il "mini ESA che vedremo se serve, infine perchè ritengo l'estetica un passo avanti. Mi sembra però, alla "prova statica", un po' meno "leggera" del modello 2012..
In effetti per l'ESA.. La mia precedente moto sentiva parecchio l'impostazione del freno idraulico (Tiger 800 XC). E visto che io sono SEMPRE su in due con top case (quindi non sposto mai il precarico tranne che se aggiungo le valigie quando parto per le vacanze), ritengo che possa fare comodo..
Vedremo!
Ciao!
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 11:09   #241
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

ciao ozama e benvenuto.

come ti trovavi con la tiger e cosa ti ha indotto a cambiare?

sarà anche interessato un tuo confronto tra le due moto, appena riceverai la nuova
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2012, 11:17   #242
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

quel serbatoio dell'olio è una pietà assoluta.....
l'ho sostituito da + di un anno con assoluti benefici x l'occhio (ed anche quello vuole la sua parte....)
Circa i benefici in fuoristrada..... trovatemi una sola moto da fuoristrada (quello vero...) con un bicchiere delle urine dotato di contrappeso che sballottola a destra ed a manca...

La regolazione del precarico e della idraulica (IN SOLA ESTENSIONE) a mezzo sistemi elettromeccanici (motorino elettrico con vite senza fine x la molla, e microattuatore elettrico lineare per fare muovere lo spillo interno allo stelo del mono) altrimenti detto ESA può essere una piccola comodità pagata però a caro prezzo: pesano un botto ed immettono parti "delicate" nel sistema (tanti i casi di rottura del sistema di regolazione della molla).

In nessun modo ESA contribuisce alla qualità del mono, ne facilita solo le regolazioni.....
MA COME DICE LUI.......
Vuol dire che hai quelle 3 possibilità e basta.

Sinceramente un mono di qualità con la possibilità di regolare la molla tramite un manettino (quella si che è una comodità seria....) vale 1000 ESA...
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 21:10   #243
petrol
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
predefinito

Ma avete visto l'articolo su DUERUOTE per il 700?

questo è un pezzetto dell'articolo:
...
"se avete in mente la vecchia F 650 GS, bene, dimenticatela. All'estetica un po mogia e alle prestazioni generali non entusiasmanti della 650, la 700 risponde con accattivanti forme sinuose ricoperte da una brillante verniciatura e con preformance del suo twin degna di una moto di alto livello."
...

"quella che era una moto per principianti è diventata una moto per tutti, esperti compresi"



mi sorgono alcune considrazioni

- possibile che 4 cv in più trasformino una moto, al punto di dire che nel confronto il 650 è povero di prestazioni?

- ma a voi sembra che la trasformazione estetica sia tale da trasformarla in moto di alto livello.

- i possessori del 650 già subiscono a volte la sindrome del brutto anatroccolo e di moto per imbranati, adesso con il nuovo 700 non sarà più così fantastico!!!

francamente non capisco ma è un mio limite
__________________
vespa 125 t5 - burgman 400 - v.strom650 - bmw f650gs twin
petrol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 21:29   #244
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

La sostanza cambia poco, ma si presenta meglio.
Prima era palese l'impressione di sorella povera dell'800, adesso sembrano quasi diverse.
Ma da qui a dire che c'è stata una rivoluzione, ce ne passa.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 21:30   #245
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

va be, parliamo di dueruote....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 21:51   #246
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

mah a me la f650Gs twin mi piacva eccome..
si la nuova è un pò più rifinita ma se avessi la 650 me la terrei eccome..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 22:03   #247
nacarlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
predefinito

Si,in effetti qualche modifica e'stata apportata,ma non tale da cambiare la moto da cosi'a cosi',diciamo che in quell'articolo volevano pubblicizzare un po' il modello e quindi hanno molto enfatizzato.Io vi posso dire che con la mia f 650gs del 2009 sono tornato da poco da un viaggetto con amici in Toscana,ho percorso 1100 km consumando meno di 90.00 euro di carburante,perche' ho ancora un'autonomia di 150 km,facendo percorsi autostradali e non,forzando un po' la mano nel misto stretto,quindi ritengo non abbia nulla da invidiare a un'altra moto,poi certo,c'e' sempre di meglio in tutti i campi,ragazzi e' tutto un discorso legato alla disponibilita' economica di ognuno,se puoi cambi,se no ti fai bastare quella che hai,e te la godi!!!!
nacarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 22:14   #248
petrol
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jan 2012
ubicazione: CHIOGGIA
Messaggi: 36
predefinito

Diciamo che l'articolo era un "pochino" di parte...


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
vespa 125 t5 - burgman 400 - v.strom650 - bmw f650gs twin
petrol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2012, 23:52   #249
CATCH AND RELEASE
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2012
ubicazione: Rovato (BS)
Messaggi: 85
predefinito

A parte il doppio disco, stò grandi migliorie estetiche dove sono ?
Che siano un paio di pezzetti di plastica nera a modificarne nel complesso l'estetica di una moto uguale alla precedente?
Che viene ingiustamente criticata mentre è una ottima moto !
__________________
Ex Droop dopo 30 anni F 650 GS ora R 1200 GS
CATCH AND RELEASE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2012, 00:06   #250
Bebeto
Mukkista doc
 
L'avatar di Bebeto
 
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.655
predefinito

ma sbaglio o il tasto delle manopole riscaldate adesso ha una sola posizione al posto delle due di prima ?!?
Bebeto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©