|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2011, 19:41
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
|
Io mi servo solo alla COOP..........................
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011
MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
|
|
|
22-01-2011, 20:16
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Domanda,
posso collegare il positivo al polo che è presente sul lato sinistro dell'adv 1150 e il negativo in un punto in cui faccia massa (Tipo paramotore) senza fare danni?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
22-01-2011, 20:44
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.474
|
guarda che nell adv 1150 è presente un attacco esterno specifico per il "negativo"(mi sembra sul cilindro sinistro)almeno sulla mia c'è(mod. 2005)...
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
23-01-2011, 01:27
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
Quote:
Originariamente inviata da markz
guarda che nell adv 1150 è presente un attacco esterno specifico per il "negativo"(mi sembra sul cilindro sinistro)almeno sulla mia c'è(mod. 2005)...
|
usti, ho l'adv da poco, domani controllo.
Ma quindi posso utilizzare quei poli oppure rischio di far danni?
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
22-01-2011, 21:40
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
Messaggi: 6.389
|
Frequento anche un altro forum, la c'e' un ecatombe di mantenitori della Lidl, e uno alla fine fa uba osservazione interessante: L'ha fatta controllare da un amico con attrezzatura professionale. Voleva vedere cosa si puo'pretendere per 15 euro. Misurandolo all'uscita, la tensione è piena di spurie di corrente alternata dannose per la batteria perchè il circuito di raddrizzamento della corrente da alternata a continua non e' sto granche' inoltre attacca e stacca con valori non idonei.
Noi abbiamo tra noi parecchi esperti nel campo, si potrebbe vedere se e' vero?
__________________
+
|
|
|
22-01-2011, 21:45
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.023
|
Chi spende poco gode poco....
... e funziona sempre...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-01-2011, 15:24
|
#7
|
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Frequento anche un altro forum, la c'e' un ecatombe di mantenitori della Lidl, e uno alla fine fa uba osservazione interessante: L'ha fatta controllare da un amico con attrezzatura professionale. Voleva vedere cosa si puo'pretendere per 15 euro. Misurandolo all'uscita, la tensione è piena di spurie di corrente alternata dannose per la batteria perchè il circuito di raddrizzamento della corrente da alternata a continua non e' sto granche' inoltre attacca e stacca con valori non idonei.
Noi abbiamo tra noi parecchi esperti nel campo, si potrebbe vedere se e' vero?
|
Alvit , mi sembra che su questo forum qualcuno qualche anno fa ( quando comparve per la prima volta il mitico carica batteria ) aveva fatto dei test. Non ricordo con che dettaglio ma sembrava che almeno sulle tensioni in uscita era pari a quelli piu' blasonati.
sulle spurie in alternata non saprei . Vediamo se risponde qualcuno.
Io ormai lo uso da piu' di tre anni ed e' tutto ok ( le batterie)
su quale forum hai letto?
|
|
|
23-01-2011, 19:58
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quindi un certo paciotto del forum degli arleisti riporta quello che gli avrebbe detto un suo amico esperto di elettronica dopo averlo testato.
Una volta 'ste cose le facevano i cugini.
Sullo stesso forum, uno dei moderatori l'ha testato da se.
http://www.webchapter.it/forum/showt...eria..../page4
DogW
|
|
|
24-01-2011, 10:05
|
#10
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
sinceramente , i circuiti regolati da alternata a continua esistono piu' o meno da oltre 50 anni, la logica di commutazione e' sempre la stessa, il ripple di tensione (quello che e' definito "spurie di corrente alternata) e' talmente codificato che si sa perfettamente quanto e' in percentuale, sia per monofase che trifase, da notare che ovviamente esiste tale e quale per la corrente che proviene dall'alternatore durante la marcia della moto, anche qui la corrente da alternata viene raddrizzata. la batteria se ne strafrega di un poco di ripple di tensione, e stiamo qui a far la punta ai chiodi per un almentatore regolato, e una volta che c'era solo trasformatore e ponte a diodi cosa dovevano fare le batterie, scoppiare?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-01-2011, 17:45
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.617
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Misurandolo all'uscita, la tensione è piena di spurie di corrente alternata dannose per la batteria perchè il circuito di raddrizzamento della corrente da alternata a continua non e' sto granche' inoltre attacca e stacca con valori non idonei.
|
che faccia la stessa prova col c-tek e altri
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
23-01-2011, 20:22
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.363
|
Quote:
Originariamente inviata da Alvit
Misurandolo all'uscita, la tensione è piena di spurie di corrente alternata dannose per la batteria perchè il circuito di raddrizzamento della corrente da alternata a continua non e' sto granche' inoltre attacca e stacca con valori non idonei.
|
Al mio ho provato a "guardare" la tensione in uscita con l'oscilloscopio,e le spurie in alternata hanno un valore ridicolo,circa 200mV in fase di carica,per cui l'apparecchio che hanno misurato era probabilmente difettoso.
|
|
|
23-01-2011, 20:25
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Oppure la storia è stata gonfiata passando da una bocca all'altra.
DogW
|
|
|
23-01-2011, 15:36
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2008
ubicazione: Grado
Messaggi: 116
|
fate i test anche su quello bmw, magari è peggio!
__________________
FXDWG 1340
R 1150 GS ADVENTURE
MOTO GUZZI V50III
|
|
|
23-01-2011, 17:05
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 710
|
le batterie per i motori sono molto voraci. ingoiano di tutto. va bene anche un vecchio alimentatore a valvole.
|
|
|
24-01-2011, 10:40
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.617
|
per quello suggerivo di fare la misurazione anche su caricabatteria di prezzo superiore, altrimenti sono seghe mentali di segaioli che pensano un prodotto economico debba per forza essere marcio e uno costoso fantastico
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
24-01-2011, 12:02
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
|
ma quindi posso attaccarlo ai poli esterni dell'ADV o devo per forza collegarlo direttametne alla batteria??
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.
|
|
|