|
23-09-2010, 22:23
|
#251
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 293
|
150 o 170 non ricordo, lavaggio gratis!
|
|
|
24-09-2010, 09:25
|
#252
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Sep 2009
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 25
|
220€ Mirco Moto a Cuneo, compreso smontaggio paramotore touratech e lavaggio, soddisfatto.
|
|
|
24-09-2010, 09:53
|
#253
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Mugello
Messaggi: 238
|
Fatto ieri (monto paramotore touratech):
Service 19,50
Filtro olio 14,57
anello tenuta pk 13 0,53
Olio motore 58,50
controllo valvole 15,60
Sincro motore 3,90
MOTO CORTESIA 24,00
Cazzi e mazzi x un totale 160,00 (iva compresa)
__________________
BMW R1200GS 30 Years "Rose...desert rose!"
|
|
|
24-09-2010, 14:40
|
#254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.659
|
Quote:
Originariamente inviata da okpj
!
comunque tagliando 10000km + sostituzione olio cambio e frizione (da fare dopo un anno) + sostituzione anabbagliante
230 € e ho pure ricevuto una bella moto lavata bene come poche volte
|
idem a Reggio Emilia da Onorio...stessa serie di lavori fatti,moto di cortesia
255 euri
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
|
|
|
24-09-2010, 17:29
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
|
Quote:
Originariamente inviata da Paul Inky
controllo valvole 15,60
|
cioè hanno smontato le testate e fatta la conta?
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
|
|
|
25-09-2010, 15:21
|
#256
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: torgiano
Messaggi: 4
|
Fatto questa mattina ...260,00 euro!!! (120,00 manodopera/ 97,06 materiale)
-service 75,00 euro ???
-manodopera cambio olio e filtro 18,75 euro
-filtro olio 12.25 euro
-anello tenuta 0,44 euro
-castrol 10w 40 68,00 euro
-registrazione gioco valvole 18,75 euro
-sostituzione cartuccia aria 7,50 euro
-filtro aria 16,37 euro
|
|
|
27-09-2010, 16:47
|
#257
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 90
|
Fatto questa mattina:
Filtro olio
Olio 15/50
Liquido freni
Olio cambio EPX 80W-90
Anello
Manodopera
Totale fattura: € 169,99
Insomma, mi è andata bene........
__________________
.............
GS 2010 STD Sapphire Black/ KTM EXC 450/ HONDA VFR 750 F
|
|
|
27-09-2010, 19:49
|
#258
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 475
|
Fatto giovedì scorso al conce a Bologna..."ti ho fatto un bel tagliandone.."....ahi !!!
bmw service 22,8 (??)
olio castrol gps power 1 83,62
olio trasmissione/cambio 13,5
olio freni 5,5
cambio olio motore 18,24
registraz gioco valvole 18,24
cambio olio cambio 4,56
cambio olio freni ant. 22,8
cambio olio freni post. 9,12
registraz. sincro motore 13,68
smontare e pulire cavalletto laterale (???) 9,12
smontare pulire lubrificare cavalletto centrale 18,24 (???)
prova su strada 18,24
filtro olio 14,7
totale 272,36 euro iva compresa....
praticamente TUTTE le voci del piano manutenzione sono state spuntate....
mah....possibile che ci siano queste differenze fra i vari concessionari ? dovrebbero essere attività dal costo standard....
per telefono : " saranno meno di 200 euro..."
mah...
__________________
Bologna Sòcc'1000 Moto Clèb
|
|
|
29-09-2010, 22:02
|
#259
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: SanGiovanniLaPunta (CT)
Messaggi: 362
|
Allora, ritirata oggi:
Ispezione annuale(sost.olio motore e filtro olio)+sost.olio cambio+sost. olio traz. post.=€150,00
Anche interventi in garanzia per azioni di modifica.
__________________
R_1200_GS_'09_BluTanzanite...il primo!
R_1200_GS_ADV_'12_MagmaRed...Sua MaestÃ*!
|
|
|
05-10-2010, 19:28
|
#260
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Genova
Messaggi: 856
|
Tagliando effettuato la settimana scorsa presso GE CAR Chiavari, alla modica cifra di 174,30€.
Alla mia domanda "c'erano dei richiami da fare?", mi hanno risposto di "NO!".
__________________
EX felice possessore di una mukkona GS1200 MY2010 e LC 2014!...........ora "chissà"?
|
|
|
27-04-2012, 10:54
|
#261
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 93
|
Dopo numerose moto di tutte le marche è la prima volta che mi trovo ad affrontare un tagliando BMW; la spesa non è senz'altro bassa, soprattutto considerando le quote che ho letto su questo thread.
Comunque non sto a discutere la cifra, se me l'hanno chiesta vuol dire che dovevo spenderla. C'è qualcosa che non capisco nella fattura che riporto di seguito (in sintesi) per l'analisi dei più competenti.
Tagliando dei 10k km eseguito presso la concessionaria di Bologna:
BMW Service........................23,90
Cambio olio motore................19,12
Filtro olio.............................16,13
Anello di tenuta......................0,63
Olio Castrol Pw1....................90,94
Gioco valvole........................19,12
Semisfera PK 17......................5,87
Registr. sincro motore.............14,34
Sost. olio cambio.....................4,78
Olio cambio Axle Epx...............14,52
Sost. liquido freni post.............9,56
Olio freni Response..................9,44
Smont.lubrif.cavalletto...........19,12
Smont.lubrif.cavall.lat..............9,56
Prova su strada.....................19,12
IVA.....................................47,02
1 litro olio motore..................22,00
TOTALE.............................298,13
Precisazioni:
Il tagliando dei 10k coincideva con quello annuale;
La semisfera PK17 era rotta e l'hanno dovuta sostituire (niente garanzia?);
I due cavalletti andavano benone anche prima ma forse il loro smontaggio/montaggio/lubrificazione è previsto dalla casa, anche se non risulta nello "schema di manutenzione"
Olio freni posteriore (chissà perchè risulta sostituito solo quello, l'anteriore non dovrebbe avere la stessa età?) mentre quello anteriore risulta solamente spuntato nello "schema di manutenzione" e non compare in fattura.
__________________
Mirco
R 1250 GS Exclusive 2019
|
|
|
27-04-2012, 22:50
|
#262
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2012
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 62
|
Povero a chi capita...............
Effettivamente i concessionari "menano" come possono, quando riescono ad avere il monopolio, cioè quando l'altra concessioaria bmw è molto lontana.
Ti racconto la mia storia: qualche giorno fa, dopo 2 anni di vita della mia gs con 7300 km, ho voluto fare il tagliano prima che terminasse la garanzia. Mi hanno sparato euro 340,00 per fare il tagliando totale considerando che mi hanno chiesto anche di far eseguire la registrazione delle valvole e la sostituzione delle relative 8 pasticche (quest'ultima di hanno detto che va fatto ogni 10.000 km).
Invece a distanza di circa 100 km il tagliando (ad un mio amico) è costato euro 198,00 considerando che il concessionario non ha ritenuto opportuno far eseguire la registrazione delle valvole come su indicato.
Ti posso quindi certificare che il concessionario "furbo" diventa automaticamente anche poco serio. La mia soluzione? Quel concessionario non mi vedrà più nella sua officina con tutta la pubblicità che io possa fare contro di lui.
Comunque.........la gs è sempre una moto stupenda!!!!!!!
__________________
packy1200 GS
|
|
|
28-04-2012, 11:22
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.702
|
Quote:
Originariamente inviata da dea61
p.s. secondo voi è per forza necessario rmuovere il paramotore per effettuare la regolazione delle valvole ?
|
Mah le valvole a 10.000 non te le guardano nemmeno....!!! TRANQUILLO!!!!
|
|
|
29-04-2012, 22:23
|
#264
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
|
265 € DUE C con registrazione valvole e cambi vari.
Una mazzata incredibile!
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
|
|
|
29-04-2012, 22:54
|
#265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
|
Tagliando 10000: olio motore (motul), filtro olio e filtro aria per la modica somma di 200 euro tondi.
A leggere il listone di sopra mi vien da pensare che non abbiano fatto tutto il necessario sulla mia ADV...
Non hanno cambiato ne olio cambio ne olio freni a quanto risulta dalla fattura...
Mah!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
Ultima modifica di brusuillis; 29-04-2012 a 22:56
|
|
|
30-04-2012, 00:46
|
#266
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
Cmq a 10000 non vanno reg le valvole , l oilo del cardano , ne olio cambio,nemmeno cambiate le candele!
Se ve lo fanno è solo per rapinarvi!
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
30-04-2012, 09:30
|
#267
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
Buongiorno a tutti, rispondo ai dubbi sollevati da Mircone, circa il ns. operato.
La semisfera non era rotta, è stato spiegato (magari non con la massima chiarezza a questo punto visti i dubbi) che serve per la registrazione valvole. E’ l’equivalente delle pastiglie regolazione valvole delle giapponesi. Se una valvola è larga o stretta, non si registra una vite come sulle vecchie moto, ma si cambia la pastiglia (semisfera – la forma è quella) calibrata. E' di fatto materiale di consumo di normale rotazione.
Le operazioni da eseguire sulla moto sono elencate nel piano che viene rilasciato al Cliente. Quel piano non è “inventato” dall’accettatore, e nemmeno dal coordinatore dell’officina. E’ generato dal sistema BMW che si basa sui dati desunti dal libretto di manutenzione. Si chiamano “piani di manutenzione dinamici”. Si inserisce la data di immatricolazione, e la data dell’ultima manutenzione coi Km. Poi la data dell’operazione “odierna” ed i Km. In base a Km e tempo passato dall’ultimo tgl, il sistema suggerisce cosa va fatto. Per chiarire meglio le voci della fattura rilasciamo sempre il foglio al Cliente. L’unico limite che ha il sistema è che BMW non archivia per ragioni di privacy (mah…) la manutenzione fatta dai veicoli sul territorio nazionale. Quindi se il Cliente non ha una ricevuta fiscale dell’ultima manutenzione, ci si deve basare sulla fiducia che abbia eseguito ogni operazione (dove è stato a fare il tagliando) secondo il piano. Se un concessionario non fa un lavoro (“ma no, l’olio freni non te lo faccio ‘sta volta”) e l’officina fa il piano dinamico al tgl successivo, si rischia che alcuni lavori non vengano fatti. Come ad esempio l’olio freni.
Nel ns. caso, ben consapevoli che i conteggi sono spesso elevati, e dato che siamo riusciti a velocizzare le operazioni, abbiamo omaggato la manodopera di lavorazione sullo spurgo anteriore: l'olio addebitato è invece l'intero.
a 10.000 VA FATTO controllo gioco valvole. Siccome cerchiamo di essere abbastanza veloci, alle 4UL del controllo valvole, non abbiamo aggiunto le 4UL della sostituzione pastiglie di regolazione valvole. Ci rendiamo conto anche noi che i conti diventano davvero alti, e stiamo cercando di mantenere un profilo basso anche se BMW ci darebbe indicazioni di cifre più alte da addebitare al Cliente (tempi più lunghi che noi “tagliamo”). Il tempo previsto da Bmw per la regolazione valvole è per un Totale di 8 UL. Il manuale officina indica chiaramente che che la regolazione si fa da montato (spessimetro), la sostituzione si fa con perni e bilancieri smontati, con conseguente ricontrollo gioco valvole ad operazione eseguita. Noi addebitiamo 4 UL. La pastiglia sostituita resta ovviamente a disposizione del Cliente fin quando non ha ritirato la moto. Per altre domande o chiarimenti, restiamo a disposizione. Una buona giornata.
|
|
|
30-04-2012, 10:24
|
#268
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da PG01
Buongiorno a tutti, rispondo ai dubbi sollevati da Mircone, circa il ns. operato...
|
Gentile PG,
ti ringrazio della precisazione, esaustiva e quanto mai opportuna.
Replico dicendo che, come già riportato in apertura del mio precedente messaggio, non contesto l'entità della fattura da me pagata per il tagliando. Essendo caratterialmente un pò pignolo ho voluto analizzarne il contenuto, confrontandolo con lo schema di manutenzione e rapportandolo a quanto avevo già letto su questo forum in merito ai tagliandi BMW.
La cifra non è certo bassissima, pur se giustificata dai numerosi e motivati controlli finalizzati a mantenere efficiente il veicolo.
Trovo singolare l'attività di lubrificazione e/o smontaggio dei due cavalletti che dopo 10k km, considerando anche l'utilizzo attento della moto, non presentavano problemi di nessun tipo. Ho interpretato la cosa col fatto che probabilmente, in caso di impieghi più gravosi, debbano essere oggetto di una particolare manutenzione che viene estesa a tutti (anche se non necessario).
Sul resto nulla da eccepire; ho gradito la gentilezza verso il cliente, il rispetto degli orari e l'ottima comunicazione.
Sono certo, vista anche l'apprezzabile disponibilità del titolare della concessionaria nel chiarire i dubbi, che i lavori siano stati eseguiti in modo corretto e secondo le specifiche della casa madre.
__________________
Mirco
R 1250 GS Exclusive 2019
|
|
|
30-04-2012, 10:51
|
#269
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
Grazie del commento. Mi chiamo Pierluigi Gasparino e sono il coordinatore delle attività del salone, è mia abitudine cercare di spiegare il meglio possibile le attività, non tanto per dire "abbiamo ragione noi", ma quanto invece per cercare di risolvere e appianare criticità e critiche, spesso corrette, che ci vengono rivolte. Ovviamente non sono un meccanico e neppure un coordinatore tecnico, pertanto prima di rispondere mi sono documentato riaprendo la commessa e chiedendo le necessarie spiegazioni al reparto tecnico. Il ns. obiettivo è la trasparenza e pertanto il tuo post è perfetto. La lubrificazione e (talvolta) smontaggio dei cavalletti è divenuta una operatività quasi obbligatoria e preferiamo eseguirla tout-court in quanto non siamo in grado di determinare alcuni elementi variabili che rendono questi supporti molto duri (in alcuni casi) o lenti (in altri casi) a seconda dell'uso scarso o intensivo e dei molti o pochi lavaggi. Riteniamo che ritirare la moto dal service e trovarla esattamente come prima in termini di funzionalità di particolari che appaiono banali, determini nel cliente la sensazione (corretta) che il lavoro sia stato mal eseguito o eseguito con poca attenzione.
Al solito, confermo che preferiamo evidenziare le attività fatturate al posto di indicare una voce generica, in quanto il cliente deve essere in grado di comprendere che attività sono state svolte e su quali parti il ns. operato risponde per legge.
Più si è dettagliati meglio è, anche se si deve incorrere in qualche spiegazione in più.
Ma il tutto va in direzione del perseguire la massima qualità effettiva.
A presto, grazie.
|
|
|
30-04-2012, 20:43
|
#270
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Piaseinsa
Messaggi: 617
|
Quote:
Originariamente inviata da Gianky
Cmq a 10000 non vanno reg le valvole , l oilo del cardano , ne olio cambio,nemmeno cambiate le candele!
Se ve lo fanno è solo per rapinarvi!
Gky
Sent from my iPhone for es using Tapatalk
|
Ciao Gianky
a me avevan detto non era nercessario ma se lo facevo mi sarebbe costato poco di più e così al posto di 180 € ho pagato 260 € ma almeno non lo avrei dovuto fare la volta dopo.
E una settimana dopo ho venduto la moto  
__________________
KTM 990 ADVENTURE 2012 - Ex R1200GS My 2010 Grey - Ex R 1200 GS Giallo - Ex AT RD03
|
|
|
03-05-2012, 17:20
|
#271
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
Scusate,ma hanno messo in fattura come ultima voce ancora un pò di olio motore?E quelle 90 euro già fatturate per cosa erano?
Grazie !
|
|
|
03-05-2012, 17:28
|
#272
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: CREMONA (PROFONDO NORD)
Messaggi: 490
|
probabilmente si è portato a casa un litro di scorta per i rabbocchi futuri
__________________
GS1200 ADV LC 2016 e CBR125 /2009
|
|
|
03-05-2012, 17:29
|
#273
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: via friuli venezia giulia 1 bologna
Messaggi: 346
|
buongiorno. il cliente ha chiesto un barattolo di olio di scorta, e non vi era motivo per non fatturarla regolarmente.
in effetti il cliente non lo ha spiegato e sembra che nella moto sia andato più olio di quello che ci sta.
;-)
Ultima modifica di PG01; 03-05-2012 a 17:31
|
|
|
03-05-2012, 17:36
|
#274
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da farlec
probabilmente si è portato a casa un litro di scorta per i rabbocchi futuri
|
Proprio così, mi scuso per non averlo specificato.
__________________
Mirco
R 1250 GS Exclusive 2019
|
|
|
03-05-2012, 18:14
|
#275
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Apr 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 103
|
Se mi posso permettere,mi sembra veramente esagerata la spesa di 90 eurini per l'olio escluso 1 litro di scorta e 30 euro per lubrificare i cavalletti,poi non ci stiamo a raccontare le frottole delle ore di lavoro che BMW impone nelle tabelle,parliamo tra persone pratiche,per piacere.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
|
|
|