|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2023, 08:15
|
#226
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
|
Ragazzi, configuratore alla mano, a "parità" di configurazione chiavi in mano:
17950 la suzuki
21800 bmw s1000xr, ma quest'ultima include in più:
-18cv
-primo tagliando
-cavalletto centrale
- manopole riscaldate
- cornering light ( ND suzuki)
- tpms (ND suzuki)
- keyless (ND suzuki)
- supporto navigatore (ND suzuki)
- tenuta del valore dell'usato
Di contro la suzuki ha myspin (che funziona uno schifo) ed un "sound" (dicono) molto bello.
Direi quindi che all'atto pratico la differenza effettiva è << 3800€, se poi ci aggiungiamo pure che paradossalmente ho letto di sconti maggiori in bmw, ed offerte sui tagliandi....
Ultima modifica di anddev84; 29-11-2023 a 08:29
|
|
|
29-11-2023, 08:31
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
quanto hai elencato non vale certo 3800 e la tenuta del prezzo sull'usato non la si può immaginare a priori, sebbene BMW sia notoriamente davanti a tutti in questo e praticamente sull'intera gamma, non solo il GS.
Mi pare quindi che il divario di prezzo, pari a circa il 20%, per due concorrenti dirette con molte scelte in comune sia adeguato alle minime differenze tecniche ed al diverso appeal dei brand.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
29-11-2023, 08:37
|
#228
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
|
Certo.
Il senso del mio post è evidenziare che il divario effettivo è si e no la metà dei 4000€ apparenti. (Ripeto, al lordo di eventuali scontistiche differenti, che in base a quello che ho letto finora mette, stranamente, in vantaggio bmw)
Ah, dimenticavo una cosa....le valigie laterali, entrambe optional, in bmw costano attorno ai 1000€, in suzuki 1400....
|
|
|
29-11-2023, 09:57
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.828
|
Secondo me, passato l'effetto WOW iniziale, la Suzuki la si porterà a casa tra i 15 (sud Italia) e 16 mila Euro (nord Italia) ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
29-11-2023, 10:00
|
#230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 289
|
A 15000€ con le borse potrebbe essere molto interessante, valuterei il passaggio dalla Multi 950S nel 2025, previa test, perché non sono convinto di passare al 4 in linea screamer, su strada preferisco i bicilindrici (o il CP4 Yamaha o i V4).
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
29-11-2023, 10:16
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.654
|
Quote:
Originariamente inviata da anddev84
-18cv
Direi quindi che all'atto pratico la differenza effettiva è << 3800€..
|
Concordo sulla disamina però, ripeto, non considererei nel delta prezzo i 18cv che probabilmente sono frutto più di una scelta progettuale di BMW di spingere più sulla potenza a discapito della coppia ai bassi/medi che di una maggiore raffinatezza progettuale (tipo variatore di fase che mi pare XR non abbia).
Aggiungo alla giusta osservazione sulla maggiore possibilità di sconti in casa BMW che in rete ci sono tante XR ante nuovo MY che sicuramente vanno via ancora meglio. Ho visto una XR in versione M che magari si prende al prezzo di una XR normale...
Almeno a Firenze il concessionario Suzuki è un piccolissimo dealer che probabilmente è anche poco propenso a ritirare (e valutare decentemente) l'usato (ma è tutto da verificare), tanto quanto vende vende e magari l'usato (soprattuitto se non dello stesso marchio) preferisce non ritirarlo. Il concessionario BMW è invece una macchina da guerra che ritira e valuta bene tutto perché i target di vendita li deve raggiungere
Ultima modifica di Parrus74; 29-11-2023 a 10:29
|
|
|
29-11-2023, 10:31
|
#232
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
si, come ho scritto in precedenza bisogna fare i conti non con il listino ma con i prezzi scontati. Se è vero che la Suzu viene via con il 3% il divario con la XR si assottiglia parecchio. è anche vero che, probabilmente, tra qualche mese si troveranno GX a prezzi più concorrenziali.
In ultimo, come detto, la XR penso si venderà un pò più facilmente con un prezzo migliore quindi, in definitiva, i soldi spesi in più è probabile che si recuperano in fase di vendita.
Detto tutto questo comunque torno a ribadire che questo sia un bel prodotto, magari con qualche piccola pecca (vedi parabrezza/bauletto)
|
|
|
29-11-2023, 11:35
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.724
|
[QUOTE=Parrus74;11042551 La XR in versione M se non erro ha akra, catena che non si lubrifica e altre cosette che non mi ricordo. Già la normale credo sia più vicina alla Suzuki come prezzo[/QUOTE]
esatto:in questa situazione di mercato Akrapovic e ruote forgiate non sono proprio cosette.Fra la mia ed una HP ci ballavano 2500 euri,Per me TANTI
ANDREAC:a 15 andrebbe bene anche senza.....mi sembra tu stia esagerando...
Edito perchè mi ha tel il conce Suzu dove non ho preso il 1050 invitandomi alla presentazione.
Prezzo ,ruote in strada, 376900corone ovvero 15500 euri.Giorgio :ma sei sicuro del trattamento? la differenza del 3% di IVA non giustifica il delta....
annotazione:questi di HK sono quelli che mi volvevano fare lo scontone di 80 euri.Salvo poi acquistare altrove.E' quindi da ritenere che a primavera arrialtrove costerà pure meno.
https://www.tipmoto.com/motorky/suzu...bjednavky.html
Ultima modifica di iteuronet; 29-11-2023 a 13:59
|
|
|
29-11-2023, 13:31
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
|
Quote:
Originariamente inviata da anddev84
Ragazzi, configuratore alla mano, a "parità" di configurazione chiavi in mano:
17950 la suzuki
21800 bmw s1000xr, ma quest'ultima include in più:
-18cv
-primo tagliando
-cavalletto centrale
- manopole riscaldate
|
chiedo visto che qualcuno si è già aggiornato da conce
una suzuki con centrale e manopole riscaldate quanto costerebbe?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
29-11-2023, 14:50
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.070
|
>Riposto quanto scritto sopra:
sabato dal concessionario, immatricolata e preconsegna con prezzo stabilito da Suz. Italia sono 18.000 esatti
Concessionario a BS, se preordino seduta stante mi fa 1000 € di sconto
Accessori a parte, che avendo ieri controllato su depliant ufficiale, ce ne sono di più di quanto dettomi e quindi inutile parlarne, essendo soggettivo.
Oltre a questo, ieri sera ho aggiornato la mia tabella con tutte le prestazioni rilevate dalle riviste; a livello personale, se devo fare un salto in avanti come confort, non sono convinto di poter salire di livello, vincolante è anche il peso, perchè da tirar su con le valigie non si deve passare i 200 Kg.
Suzuki e K 1290 cominciano a pesare 30-40 Kg in più e non ci saremmo, certo che le prestazioni ed il divertimento cambiano, ma è la moto dei viaggi medio-grandi.
Quindi vediamo di ragionarci con calma; sabato mattina, magari era il pavimento che rendeva l'operazione vellutata; a muoverla da fermo, sembrava leggera......
__________________
Giorgio
|
|
|
29-11-2023, 15:14
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
anche per me la questione peso sarebbe determinante, tuttavia 200kg con le valigie non c'è proprio niente di niente fra le moto tradizionali di quella fascia di mercato.
Mi viene in mente solo la Tiger 660, peraltro provata e validissima, ma piccolina a livello di abitabilità e ben meno dotata di cc e cv.
A meno di andare su Kove, ovviamente.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 29-11-2023 a 15:47
|
|
|
29-11-2023, 15:28
|
#237
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 289
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
ANDREAC:a 15 andrebbe bene anche senza.....mi sembra tu stia esagerando...
|
Vero
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
29-11-2023, 15:28
|
#238
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.401
|
vista una o due delle ormai innumerevoli prove su youtube, dovessi comprare una moto di compromesso tra il gs e la mia R potrebbe essere sicuramente candidata. Unica cosa mi sa che l'angolazione delle ginocchia sia meno confortevole che sul gs, ma probabilmente analoga a quella della R
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-11-2023, 15:36
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.070
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
anche per me la questione peso sarebbe determinante, tuttavia 200kg con le valigie non c'è proprio niente di niente fra le moto tradizionali di quella fascia di mercato.
Mi viene in mente solo la Tiger 660, peraltro provata e validissima, ma piccolina a livello di abitabilità e ben meno dotata di cc e cv.
A mendo di andare su Kove, ovviamente.
|
Versys 650 209 Kg
K 890 R 199 Kg
Transalp 204 Kg
K 790 Adv 202 Kg
Le cinesi onestamente non le considero, ed a memoria mi sembra pesassero decisamente di più, ma gari stasera controllo.
E quast'anno con la Versys ho fatto con la moglie 12 K di viaggio, e senza volerlo, abbiamo convenuto che di sella non abbiamo mai trovato di meglio ( compreso 1600GT, Multistrada Ralli e GS ADV...)
Certo prestazioni scarsine, ma per viaggi impegnativi, al primo posto l'affabilità ed i giapponesi......
__________________
Giorgio
|
|
|
29-11-2023, 16:00
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.654
|
Bangi
Anche T7 WR e Tuareg660 che mi si dice essere molto comoda per il segmento
|
|
|
29-11-2023, 16:03
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
Ok ma siamo su una fascia di cilindrata ben inferiore alla Suzuki, per forza pesano meno.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
29-11-2023, 16:43
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.654
|
Assolutamente si. Infatti se uno mette al primo posto il peso ridotto deve obbligatoriamente scendere di cubatura
|
|
|
29-11-2023, 17:16
|
#243
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
bangi, che altri accessori ci sono?
|
|
|
29-11-2023, 18:53
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
|
Le selle comfort che dicono essere molto confortevoli e alzano un pochino la seduta riducendo la piega delle gambe
|
|
|
29-11-2023, 19:31
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.070
|
Kove e cinesate, assolutamente non le prendo in considerazione, come le elettriche, spero di morire prima di arrivare a tanto.
T7 ero andato a sedermici sopra, improponibile, sella per viaggi sportivi, Aprilia non le prendo in considerazione.
Certamente la suzuki è su fascia superiore in tutto, alla fine bisogna decidere in quale fascia è meglio ricadere.
Accessori indicati sul catalogo GX:
- set valigie laterali
- sella con logo GSX-S con +14% più fresca
- parabrezza compatto fumè ribassato di 55 mm
- sella ribassata di 15 mm
- cavalletto centrale
- manopole riscaldate
- pinze freno Brembo colorate
- tamponi paratelaio
- paraforcella ant.
- paraforcella post.
- leva freno regolabile
- leva frizione regolabile
- anello fiss. borsa serb.
- borsa serbatoio grande
- borsa serbatoio piccola
- adesivo paraserbatoio
- adesivi laterali paraserb.
- adesivi ruote
- adesivi cerchi
__________________
Giorgio
|
|
|
29-11-2023, 22:06
|
#246
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Grazie. Chissà se tireranno fuori anche un bauletto dedicato
|
|
|
29-11-2023, 22:25
|
#247
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
|
Quote:
Originariamente inviata da Tabione
Grazie. Chissà se tireranno fuori anche un bauletto dedicato
|
Suzuki Italia mi ha detto di no (poi vorrei parlare col marketing, che mette portapacchi e non prevede bauletto  ).
Stesso discorso per tpms ( anche se ho visto soluzioni aftermarket decenti).
|
|
|
30-11-2023, 14:21
|
#248
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
|
Veramente dei geni... Hanno fatto delle bose laterali che, almeno a giudicare dalle foto, sono ben fatte e si sposano bene con la moto...era così difficile fare un bauletto "proprietario"?
In questo modo ti trovi con due laterali di un tipo e un bauletto di un altro
Sembra quasi che avevano fretta di presentarla e alcune cose non le hanno ultimate...
|
|
|
30-11-2023, 14:28
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
io sono un gran sostenitore delle borse e bauletto sviluppati ad hoc sulla relativa moto, quindi con me sfondi una porta aperta.
C'è da dire che Suzuki si adegua forse a Kawasaki che per la propria SX1000 sviluppa, se non erro, borse specifiche ma non il bauletto.
E' una filosofa nipponica, condivisibile o meno che sia.
E' vero che le borse non appesantiscono più di tanto le linee mentre il bauletto si, rendendole spesso orribili.
Però il bauletto ha due vantaggi, il primo ovviamente la praticità, il secondo, meno conclamato, da maggiore sicurezza al passeggero che vi trova un appoggio sicuro soprattutto durante le accelerazioni.
Almeno così mi è stato riferito da più di una signorina al seguito.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 30-11-2023 a 14:32
|
|
|
30-11-2023, 14:41
|
#250
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 895
|
Per il peso ..poi ci sono africa twin ,nuovo Tiger 900,ducati desert x….con il pieno sui 225 …una via di mezzo tra maxi e i 700/800 cc …se no anche la Tracer 900 o il ktm 890 smt per gli amanti del 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.
|
|
|