|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-08-2021, 10:45
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.705
|
esprimo la mia dissenteria.
Buell grandissime e fighissime moto, e proprio quelle con motore HD veri oggetti di culto.
Per non dire che alla Griso una XB12 le gira intorno come un gomitolo.
|
|
|
18-08-2021, 17:16
|
#2
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Buell grandissime e fighissime moto, e proprio quelle con motore HD veri oggetti di culto.
Per non dire che alla Griso una XB12 le gira intorno come un gomitolo.
|
non avevo dubbi, del resto se non perdono i pezzi per strada non ti piacciono..
ps: io la griso l'ho provata, portami una buell che gli gira intorno poi ne parliamo, perlomeno la griso arriva con tutti i pezzi attaccati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2021, 11:54
|
#3
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.338
|
non per nulla il club si chiamava "Buell Owner and Repair Group"
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-08-2021, 12:23
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.410
|
Questa Griso, altro che buell….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
18-08-2021, 14:01
|
#5
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.285
|
abilmente presa da angolatura che maschera il discutibilissimo scarico
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
18-08-2021, 14:02
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 28.285
|
è da un po' che le guardo, vengono via al prezzo di una V11 (che era la mia desiderata originale ma che ho trovato un po' troppo "classica" nel come va) con una tecnologia decisamente più avanti...
Se capita quella giusta al prezzo giusto...
__________________
PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
|
|
|
18-08-2021, 16:26
|
#7
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
lo scarico della griso faceva parte della sua personalita', non lo cambierei per niente al mondo con roba aftermarket
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2021, 17:46
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.800
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
lo scarico della griso faceva parte della sua personalita'
|
A me, peraltro, piaceva proprio. Almeno quella della versione a 2 valvole, che, sento dire dai guzzisti, essere anche più affidabile.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
18-08-2021, 17:36
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
|
A proposito...
Durante un rientro da Varazze con la tre e mezzo l'amico che era con me su Benelli 250 4t, in una galleria perse la marmitta
A Milano piede sul tubo libero ad ogni semaforo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-08-2021, 17:59
|
#10
|
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Bim la “tua” buell era una moto ben fatta. Ma non. Aveva niente di vintage, qua parlavamo di moto concettualmente diverse: motori con tecnologie più vecchie, sempre generosi di cc ma meno spinti, con ciclistiche adeguate.
Operazioni riuscite in casa bmw, Triumph, etc, meno o quanto meno sopravvalutate in casa buell. Ps io la buell l’ho provata, sul misto stretto (per chi è pratico strade di montagna dietro Genova). La moto era agile se portata al 60% delle sue potenzialità, ma se andavi oltre emergevano grossi limiti di freni e di ciclistica. Ok io scendevo da una brutale 910s, ma chi dice che la buell era una moto da misto stretto scusate ma non ha mai guidato forte o non ha mai guidato moto con ciclistiche vere.
|
|
|
18-08-2021, 19:03
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.801
|
Le prime m1 s1 erano fondamentalmente degli esercizi di stile anche se ci corsero, va bè quelli corrono con qualsiasi cosa, ma la generazione xb erano cavalli imbizzarriti, sembrava di stare seduto su uno stendi biancheria
|
|
|
19-08-2021, 10:56
|
#12
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.338
|
si chiamava fast bike, enduro con ruota davanti piccola
quasi ogni casa costruttrice fece il suo modello così
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-08-2021, 18:52
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.800
|
Quote:
Originariamente inviata da rasù
si chiamava fast bike...
|
Eccola... grande Rasù.
Credo ne abbiano venduto una quantità irrisoria rispetto a Rv e Rx.
Eppure pochi anni dopo quella filosofia avrebbe presso piede...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-08-2021, 11:02
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.159
|
di Nordwest ricordo la 600 col noto mono 4T,che non andava nemmeno male,antesignana delle motard,troppo in anticipo sui tempi
|
|
|
19-08-2021, 13:53
|
#15
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
le gilera dal 1984 con uscita della rv e rx e per circa un decennio, non ebbero niente da invidiare a nessuno. Poi la lasciarono morire un'altra volta.
Ho avuto una rx 200, truccata alla morte andava come le 600 4T. Ci passavo dalle vacanze in coppia alle mulattiere da enduro cattivo. grande moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2021, 18:57
|
#16
|
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.338
|
la 65 era una versione G/S depotenziata per il mercato interno, ma non so se sia esistita in allestimento ST... mai vista, ma tutto può essere
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-08-2021, 19:02
|
#17
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
confermo la g/s 650, probabile anche una ST magari ing ermania, ma qui mai viste. C'era una suddivisione in base alla potenza e non alla cilindrata in germania per categorie assicurative (cosa che in italia venne molti anni dopo). PEr cui tendevano a fare moto di cilindrata massima in ambito a quelle categorie per dare all'utente la miglior coppia.
Cosi' era giustificata anche la R45 da pochissimi cavalli o la golf 1100 da 50 cv .
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 09:43
|
#18
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
oggi di buon mattino son venuto in ufficio sull'aurelia con la bimba.
Innanzitutto l'asfalto dell'aurelia tra chiavari e genova e' lucido e scivoloso per cui non ho toccato mai nemmeno le pedane, e credo che tra pirolini levati e ammortizzatori "tirati" ormai toccherei raramente (da solo !) sul bracco che e' ben asfaltato e lo conosco bene.
Peraltro se dovessi alzarla ancora occorrerebbe agire anche sulla forcella , perche' cosi' da solo e' un poco puntata sull'anteriore, il che la rende un pelo piu' nervosa di ciclistica.
Il motore si sta svegliando, e verso i 5000 giri si incattivisce spingendo molto piu' dell'altro, al momento ho fatto solo brevissime puntate a 6000 (la moto ha 500 km) giusto per vedere come va, e devo dire sono abbastanza rincuorato. Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so, di fatto la moto e' piu' piacevole su strada aperta che in citta' (pero' l'avevo presa per quello....dove l'altra aveva un motore docilissimo) .
Il cambio e' preciso e a corsa breve, il rumore all'innesto e' confinato alla seconda e terza, ma anche qui piu' avvertibile in citta' a forza di tira molla che su strada aperta con cambiate veloci ai giri almeno medi. Insomma, non siamo fuori dal guado, ma percepisco miglioramenti che mi fanno ben sperare.
Piccola nota aggiuntiva, io sono un maniaco del buon layout dei componenti sulla moto, e devo dire che sotto la sella e serbatoio e' tutto notevolmente messo bene rispetto alla precedente, il filtro aria e batteria sono di accesso istantaneo sotto la sella, con quella di prima bisognava levare un sacco di roba.
Posso quindi affermare che se la si usasse per come e' concepita l'unico difetto (rimediabile?) e' la ruvidita' sotto i 3000 giri, che in citta' puo' infastidire anche i tranquilloni. Vedremo come progredisce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 10:01
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.410
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
...dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare...
|
Mi pareva di aver letto che avesse il ride by wire, quindi strano faccia quell'effetto, poiché l'apertura delle farfalle dovrebbe avvenire dalla centralina dopo la tua richiesta con la manopola...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
25-08-2021, 10:13
|
#20
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
no, il ride by wire lo ha la v85tt, nella mia han messo il cavo. Altra differenza il corpo farfallato che nella TT e' nettamente piu' grande.
tra l'altro la definisco ruvidita' perche' non trovo termine piu' adatto, la moto va anche a 1500 giri, e nel traffico intenso puo' capitare facilmente , ma fino a 3000 giri senti che non e' pulita, anche se va senza sussulti. E' una cosa che percepisce chi e' un po' sensibile, un "cinghiale" manco se ne accorge. MA appena valichi i 3000 e' come se si "liberasse" da qualcosa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 25-08-2021 a 10:17
|
|
|
25-08-2021, 14:45
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 424
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Resta ruvido sotto i 3000, dove a volte aprendo il gas rapidamente tende a soffocare. Euro5 o rodaggio non so...
|
Da vecchio guzzista io dico: "per una Guzzi ci va un rodaggio di 25mila km".
Ho parlato. Certo ai miei tempi non c'era l'euro5  .
(ma vedrai che migliora)
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
25-08-2021, 09:49
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 2.908
|
E provare a fare un pieno di (costosa) benzina speciale? La ruvidità dovrebbe attenuarsi..
__________________
r1100s
|
|
|
25-08-2021, 10:19
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.410
|
E allora se ha il cavo, è moto per anziani e gentili signori, loro capiscono quanto dosare la manopola...
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
25-08-2021, 10:21
|
#24
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.924
|
infatti, e' solo che a volte anche a loro prude il polso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2021, 11:05
|
#25
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.518
|
Vi dovete rodare insieme
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.
|
|
|