|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-08-2021, 17:15
|
#226
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.330
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e la Buell
|
il fascino dell'orrido, la moto da veri uomini . Mai capito perché le vendessero.
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
17-08-2021, 17:17
|
#227
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Vedasi ghezzi e brian, dai blocchi ciclistiche Guzzi possono uscire delle favolose, buell nemmeno le considero.
Davvero non capisco il perché, Aprilia Piaggio sforna motori e ciclistiche magnifiche, moto di ogni settore penalizzate proprio dall’immagine quando un brand con l’immagine ce l’hanno già
|
|
|
17-08-2021, 17:20
|
#228
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
condividendo il tuo post sottolineo questo. La griso era una moto strepitosa come design e tutto il resto.
|
Concordo anch'io benchè la mia opinione non sia supportata da esperienza.
Io sono uno che vorrebbe poter fare il salto in Guzzi e la Griso è il tipo di moto che guardo io. Ma il caso mi ha messo in garage una r1200r e trovo davvero difficile separarmene. Io penso che anche BMW abbia i suoi meriti, ogni scarrafone è bello a mamma sua, ma io la r1200r alla fine non la cambierei con una v7 piu' nuova di 13 anni e, probabilmente nemmeno con una griso. non se aspes hai avuto esperienza su di lei ma se non avessi già il GS te la consiglierei davvero. Magari una delle ultime in versione classic tenuta bene, per digerire il fatto che non è nuova.
Quanto al discorso che i cv non servono, questa cosa viene detta quasi sempre ma io credo che non sia mai una questione di cv quanto di coppia. Ed è per la coppia che si giustificano le grosse cilindrate. Niente che sia necessario, ma d'altra parte non è necessario nemmeno piegare fino a strisciare le pedane. Ma se a uno piace quello forse ci sono mezzi piu' adatti del v7. Cioè se tocca in pieg anon è un errore di progettazione, hanno calcolato che chi la compra ha altre esigenze e un altro stile di guida.
La v7 trovo sia bellissima, se dovessero chiedermi forse la metterei al primo posto nella storia delle moto per design, ma ho riflettuto molto sul trend delle neo classiche e ho deciso alla fine che o sei classica o non lo sei. Il finto non fa per me. Penso che con la v85 siano riusciti ad uscire da questa dimensione e abbiano fatto bene. Non l'ho presa guarda caso per il motore. Io guido piano ma lo faccio anche con moglie e bagagli e il boxer mi rilassa di piu', proprio perchè non sono un pilota col coltello tra i denti e non il contrario.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Ultima modifica di Brein secondo; 17-08-2021 a 17:23
|
|
|
17-08-2021, 17:22
|
#229
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
le Buell erano note perche' vibravano cosi' tanto da perdere letteralmente i pezzi per strada (le marmitte intere per esempio). Affidabilita' totalmente sconosciuta. Ma poi la ciclistica era demenziale, cannotto in piedi come un trial e moto lunga come una minimoto.
Sara' stata anche maneggevole sotto i 100 km /h ma in velocita' la stabilita' era termine sconosciuto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 17:26
|
#230
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo
ma io la r1200r alla fine non la cambierei con una v7 piu' nuova di 13 anni e, probabilmente nemmeno con una griso. non se aspes hai avuto esperienza su di lei ma se non avessi già il GS te la consiglierei davvero. Magari una delle ultime in versione classic tenuta bene, per digerire il fatto che non è nuova.
|
assolutamente condivisibile. Io a suo tempo provai la griso 1200 8v di un collega.
IL motore e il gruppo cambio erano perfettamente comparabili al mio gs 1200.
Di piu', se fossi stato bendato le avrei potute confondere tanto che erano simili.
Tuttavia il mio collega qualche rognetta l'ha avuta, io nessuna col gs. Ma questo non fa statistica.
Una r1200R non invidia niente a una griso come sostanza, come personalita' invece un po' si.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 17:39
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Ok........ma torniamo a noi........hai messo l'annuncio di vendita?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
17-08-2021, 17:46
|
#232
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
assolutamente no, come ho precisato. L'essere avventato non e' il mio stile. COme ho detto moltissime cose mi piacciono, altre si evolveranno (motore e cambio), altre si sistemano (pedane) . Se a quel punto sentiro' ancora che mi manca qualcosa la cambiero'.
Tra parentesi la cbr 1100 xx , grandissima moto, la cambiai dopo 4 mesi. Proprio perche' pur grandissima moto mi resi conto che non faceva per le nostre strade. Se invece una moto mi piace la tengo anche molto a lungo, come fu per il bandit 1200 (7 anni), o per il gs (16 anni).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 18:34
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.730
|
Siete pieni di preconcetti
La migliore moto che ho avuto e’ stata la Buell 1125 R, 140 cavalli alla ruota
Telaio corto? Andava dritta come un fuso a qualsiasi velocità (irraggiungibili con le vs replica)
Ci ho fatto 88.000 chilometri, mai raggiunti con nessun’altra moto
Mai nessun problema, i pochi avuto risolti in garanzia
L’ho venduta perché senza gli ultimi accorgimenti abs, tc etc., mai regolate le valvole ma andava come nuova, forse meglio…
Motore Rotax, telaio Verlicchi, iniezione Dell’orto tutto ben amalgamato
Non ha avuto successo come Morini, Guzzi etc.
|
|
|
17-08-2021, 19:46
|
#234
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
bim, io parlo delle buell motorizzate HD, la tua era una buell come le HD col motore fatto da porsche. Lo credo bene che andava, il motore era un gioiellino fatto dalla rotax etc. come hai specificato tu. LA tua buell non era manco parente di quelle ciofeche. E i puristi non la ritengono una Buell come i puristi HD non ritenevano HD quella col motore porsche che in effetti era 7 spanne sopra le HD tradizionali coeve.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-08-2021, 19:57
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2021
ubicazione: Feltre
Messaggi: 2.422
|
@rasu
Scusate...intendevo 2018...
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
al momento...Africa Twin ADV Sport
|
|
|
18-08-2021, 09:45
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.545
|
esprimo la mia dissenteria.
Buell grandissime e fighissime moto, e proprio quelle con motore HD veri oggetti di culto.
Per non dire che alla Griso una XB12 le gira intorno come un gomitolo.
|
|
|
18-08-2021, 10:54
|
#237
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.782
|
non per nulla il club si chiamava "Buell Owner and Repair Group"
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
18-08-2021, 11:23
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.134
|
Questa Griso, altro che buell….
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
18-08-2021, 13:01
|
#239
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
abilmente presa da angolatura che maschera il discutibilissimo scarico
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-08-2021, 13:02
|
#240
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.629
|
è da un po' che le guardo, vengono via al prezzo di una V11 (che era la mia desiderata originale ma che ho trovato un po' troppo "classica" nel come va) con una tecnologia decisamente più avanti...
Se capita quella giusta al prezzo giusto...
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
18-08-2021, 15:26
|
#241
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
lo scarico della griso faceva parte della sua personalita', non lo cambierei per niente al mondo con roba aftermarket
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2021, 16:16
|
#242
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Buell grandissime e fighissime moto, e proprio quelle con motore HD veri oggetti di culto.
Per non dire che alla Griso una XB12 le gira intorno come un gomitolo.
|
non avevo dubbi, del resto se non perdono i pezzi per strada non ti piacciono..
ps: io la griso l'ho provata, portami una buell che gli gira intorno poi ne parliamo, perlomeno la griso arriva con tutti i pezzi attaccati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-08-2021, 16:36
|
#243
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.330
|
A proposito...
Durante un rientro da Varazze con la tre e mezzo l'amico che era con me su Benelli 250 4t, in una galleria perse la marmitta
A Milano piede sul tubo libero ad ogni semaforo
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-08-2021, 16:46
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
lo scarico della griso faceva parte della sua personalita'
|
A me, peraltro, piaceva proprio. Almeno quella della versione a 2 valvole, che, sento dire dai guzzisti, essere anche più affidabile.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
18-08-2021, 16:59
|
#245
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 697
|
Bim la “tua” buell era una moto ben fatta. Ma non. Aveva niente di vintage, qua parlavamo di moto concettualmente diverse: motori con tecnologie più vecchie, sempre generosi di cc ma meno spinti, con ciclistiche adeguate.
Operazioni riuscite in casa bmw, Triumph, etc, meno o quanto meno sopravvalutate in casa buell. Ps io la buell l’ho provata, sul misto stretto (per chi è pratico strade di montagna dietro Genova). La moto era agile se portata al 60% delle sue potenzialità, ma se andavi oltre emergevano grossi limiti di freni e di ciclistica. Ok io scendevo da una brutale 910s, ma chi dice che la buell era una moto da misto stretto scusate ma non ha mai guidato forte o non ha mai guidato moto con ciclistiche vere.
|
|
|
18-08-2021, 18:03
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.509
|
Le prime m1 s1 erano fondamentalmente degli esercizi di stile anche se ci corsero, va bè quelli corrono con qualsiasi cosa, ma la generazione xb erano cavalli imbizzarriti, sembrava di stare seduto su uno stendi biancheria
|
|
|
18-08-2021, 18:26
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
La Griso era stupenda purttoppo uscita con 10 anni di anticipo
|
Sembra un paradosso, ma a volte è proprio così.
Mi ricordo, verso metà anni 80, una Gilera 125 che si posizionava tra una sportiva e una enduro equipaggiate con lo stesso propulsore, ma che era sostanzialmente quel compromesso che avrebbe fatto la fortuna di varie moto di alcuni anni dopo, con il parafango a filo ruota.
Morale : le altre 2 andavano a ruba, questa fu totalmente snobbata dal mercato.
Troppo in anticipo sui tempi.
Anche in BMW ci fu l'esperimento di stradalizzare il Gs a metà anni 80, con la versione (forse) St. Ne ho viste un paio in tutta la mia vita.
Eppure anticipava (ma di troppo) la moda delle enduro da strada che ora va per la maggiore.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
18-08-2021, 19:04
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.110
|
LoSkianta: non sbagli, era la R80ST, coeva della R80G/S.
La ST su strada era decisamente più a suo agio, ma non era particolarmente azzeccata nelle forme. Mi pare che ne abbiano prodotte non più di 6000! Due colori: rosso metallizzato filetti bianchi (o forse grigi argento) e grigio metallizzato con filetti rossi. Ne ho avuta una rossa, la mia prima BMW presa nel 1986 se non ricordo male.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
18-08-2021, 20:41
|
#249
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.039
|
ce ne furono per cosi' di moto non capite che pochi anni dopo invece avrebbero centrato. LA gilera nordwest, la aprilia futura 1000 (con la chicca degli scarichi sottosella per fare le borse uguali)...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
19-08-2021, 09:12
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
|
Quote:
Originariamente inviata da giessehpn
.. Ne ho avuta una rossa...
|
Giusto.. era di un rosso non troppo acceso.
Un mio amico ne aveva una negli anni 90 e (mi pare) fosse di cilindrata 650. Può essere ?
Dici che su strada era più a suo agio rispetto al Gs ?
Se così era veramente in anticipo sui tempi; ammettiamo pure che le grosse enduro attuali vanno quasi unicamente su asfalto.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08.
|
|
|