|
01-06-2021, 09:40
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Gonfia, domandone secco, per giretto montanato giornaliero da 2/300km, Bridgestone S22 o Metzeler 01 SE ?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
01-06-2021, 10:13
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.617
|
Off Topic - Ho rimesso in moto la mia R 850 R Special Edition del 2001, che è ferma da un anno o più. Alla guida rispetto alla RT, pur essendo più piccola, presenta la maneggevolezza di un'incudine e passare da una all'altra è traumatico.
Che pneumatici ci metto? Sulla RT ho le Metzeler 01 SE e vorrei avvicinarmici come agilità.
Ha i cerchi in raggi, ci faccio pochissimi Km e non voglio spenderci una fortuna.
Grazie
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
01-06-2021, 10:26
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Direi che vanno bene entrambe dEUS… tutte e due possono fare più di 300 km!  
Scherzi a parte, le S22 non le conosco personalmente, ma sono gomme sportive, della stessa fascia delle M9RR: so che vanno un gran bene, anche su bagnato… non credo però ci si possa aspettare un chilometraggio analogo alle R01SE, soprattutto del posteriore (l’M9RR posteriore a me è durato solo 3300km, record negativo assoluto! E ho deciso che non ne vale proprio la pena ), ma se il chilometraggio non ti interessa particolarmente …
Le SE sono gomme eccezionali, e se parliamo di grip credo che sia quasi impossibile metterle alle corde su strada con una moto come l’RT…
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
01-06-2021, 10:37
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Grazie Gonfia, è che al momento ho su le turistiche Bridgestone T31 che vanno più che bene per il mio utilizzo, però la testa torna sempre alle S22 che avevo prima ( e che cmq mi sono durate 7000km).
Se non ho capito male leggendoti, mi sembra di intuire che le R01SE siano una via di mezzo tra le 2 ma forse si avvicina più alla sportiva come agilità e grip?
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
01-06-2021, 11:15
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Sono un po’ meno agili delle M9, ma il loro punto di forza (per me) è l’equilibrio perfetto tra agilità e controllo della piega e della traiettoria, e questo equilibrio regala divertimento ma anche un feeling elevatissimo!
Il grip è davvero elevato, non so come guidi tu ma credo che ti sarebbe difficile sentirne carenza, su strada, anche rispetto a gomme sportive pure: le spalle sono praticamente slick e alle massime pieghe danno un sostegno molto elevato e tangibile.
Comunque 7000 km con le S22 sono un risultato della madonna, se ti piacciono così tanto vai sul sicuro e rimontale!
Anche se dubito che le R01SE possano non piacerti…
Ipotenus, che misure ha la R850 coi cerchi a raggi?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
01-06-2021, 11:31
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Sono un po’ meno agili delle M9, ma il loro punto di forza (per me) è l’equilibrio perfetto tra agilità e controllo della piega e della traiettoria
|
Eh, a me piace proprio che siano rotonde e stabili perchè cerco di guidare fluido senza accelerazioni o staccate da "pistarolo"... mi sa che saranno in ballottaggio con le S22 fino all'ultimo, grazie ancora!
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
01-06-2021, 22:01
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
.....
Anche se dubito che le R01SE possano non piacerti…
.............
|
Credo che siano la quadratura del cerchio, quantomeno per la ciclistica della RT 1200LC che a me piace tanto, non conosco le nuove ciclistiche più evolute della 1250 (anche se in fin dei conti il telaio è quello e penso che tanto diverse non possano essere...).
Ottimo grip, anteriore molto preciso e comunicativo, in piega fanno capire bene se è il caso di osare oppure no, a seconda della temperatura e del fondo.
Dato per scontato che il progresso non si ferma, credo comunque che le 01SE siano un ottimo compromesso da tenere presente per qualche anno ancora per chi ama una guida brillante ma vuole comunque un comportamento "rassicurante", cioè non da gomma sportiva, in attesa di qualcosa di meglio, che come sempre arriva.
|
|
|
01-06-2021, 22:32
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.345
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Fatti 900 km con le ROAD 5 GT di 1º equipaggiamento… vi dico la mia.
Tapatalk
|
Ecco …. mi intrufolo qui dentro anche se ho il GS.
Direi che le GT siano abbastanza simili alle R5trail che ho io sul GS e mi ritrovo molto in buona parte di ciò che dici (a parte i 46 gradi  ), soprattutto nell’agilità e nella sensazione in appoggio.
La misura è diversa e a guardare le foto mi pare che il fianco si chiuda persino un pelo meno “velocemente” che sulla misura del GS.
Penso che ora che hai provato questa gomma comunque simile avrai ancora più chiaro di prima ciò che intendo quando dico che per me che non sono un piegone è persin troppo agile e in appoggio mi manca un pelo di confidenza 
Vedremo le RA3 che penso proprio di montare o subito prima o subito dopo agosto.
Temo che anche le tue scalineranno presto un po’ all’anteriore (e al post ma si sente meno) e che la ruvidità agli angoli medi sul manubrio aumenterà fino a farti sentire i “rialzi” dei tasselli (se così si possono chiamare anche su questa gomma) mentre scendi in piega, ma tutto questo senza compromettere assolutamente la tenuta anche perché l’ultimo pezzo che usi ai tuoi angoli di piega di fatto è slick.
Ma non mi hanno mai tradito e sono delle gran gomme, questa volta plauso alla Michelin
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
01-06-2021, 23:06
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
Si @Gidid, te lo confermo: le RA3 hanno un appoggio molto costante ed un profilo meno svelto delle R5 che “ti dà più tempo” per renderti conto che l’appoggio c’è, lo senti, e quindi possono dare più confidenza, anche se girano un filo più larghe.
Penso che ti ci troverai bene
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-06-2021, 10:14
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Ipotenus, che misure ha la R850 coi cerchi a raggi?
|
Ci credi che non lo so per certo? Ho cercato online ma non c'è univocità di informazioni sul mio modello che è stato prodotto per poco tempo ed in piccola serie:
La mia è uguale a questa, parabrezza differente e valigie:
http://databikes.com/imgs/a/a/h/m/u/...2001_1_lgw.jpg
In più ha un supporto per cellulare che fa i bozzi al TFT della nuova RT 
Oggi la vado a prendere e la porto dal gommista.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 03-06-2021 a 10:18
|
|
|
03-06-2021, 23:31
|
#236
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 710
|
s22 miglior gomma sport in circolazione a mio parere.Ne sono rimasto assolutamente entusiasta. Una spanna sopra come tenuta all'M9 in ogni condizione, l'anteriore è molto piatto e lento io l'ho praticamente chiuso per strada, quindi l'esatto opposto dell'M9 insomma e va decisamente accompagnato se si richiede un cambio di direzione rapido. Le mescole laterali sono MOLTO morbide, quella centrale decisamente molto più resistente. Grandissimo prodotto senza ombra di dubbio. Con la mia guida non lo monterei su RT per il semplice fatto che se realmente si srotola il gas, la mescola laterale è fin troppo morbida e rischia di terminare ben prima di quella centrale visto il peso e la coppia. Per chi guida in modo fluido e raccordato senza eccessive accelerazioni a moto piegata può essere un bell'esperimento da non più di 6000 km a mio parere, ma il compromesso da trovare sarà sicuramente quello di spingere sul manubrio o accompagnare con il corpo nel misto stretto per cercare maggior rapidità nei cambi di direzione. Non posto le foto per decenza :-)
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.
Ultima modifica di japoswim; 03-06-2021 a 23:36
|
|
|
12-06-2021, 21:19
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Oggi ho fatto il primo giro serio (500km) con una temperatura quasi estiva.
Posso dire che le 01SE sono, fra quelle che ho provato e per i miei gusti, le gomme turistiche migliori. Anteriore molto molto preciso, posteriore che non ha mai dato cenni di perdita di aderenza. Ho fatto curve piuttosto veloci (piuttosto molto) e la moto non si è scomposta di un millimetro anche ad angoli di piega piuttosto accentuati (all'anteriore restano 2 millimetri di gomma che non ha toccato l'asfalto, non lo scrivo per farmi bello ma per rendere l'idea a chi usa le stesse gomme)
Sempre secondo me, ottime per chi vuole un gomma che dura più di una sportiva, ma non vuole rinunciare a pestare nel misto quando gli girano i 5 minuti.
Ultima modifica di mariold; 12-06-2021 a 21:21
|
|
|
14-06-2021, 00:33
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
Infatti mi sa che finite le Road 5 GT che ho adesso sulla moto nuova rimonterò anch’io la R01SE, anche per me tra le migliori -se non le migliori in assoluto- come feeling e comportamento in curva, con un equilibrio azzeccatissimo tra agilità e controllo.
A dir la verità sarei anche curioso di riprovare due mie vecchie “fiamme” del passato, le RA3 o le RS3… delle prime ero rimasto spiazzato dal consumo secondo me esagerato, al punto da pensare di aver trovato uno stock difettoso (per il posteriore), delle seconde non ero entusiasta del comportamento sul bagnato, ma era successo a gomme già consumate e comunque sono passati 5 anni e potrebbe essere cambiato qualcosa nella mescola, anche se non è stato pubblicizzato.
Tornando alle R5GT sono sicuramente delle belle gomme, più agili che stabili, ma dopo 2500 km abbondanti non riesco a sentirmi ancora in totale sintonia con la moto, mi manca un po’ di quel feeling che le altre 3 citate elargivano a piene mani.
Nelle pieghe più accentuate sento un po’ di incertezza, sicuramente è una questione soggettiva ma per i miei gusti e la mia guida le trovo non del tutto “rassicuranti”, mentre nella guida normale, fino a inclinazioni “pre-pedane”, sono effettivamente molto buone.
Boh, forse sono io che non le ho ancora capite bene o che mi sono messo in testa delle idee sbagliate…
Ci farò ancora un po’ di km e cercherò di capire meglio.
L’anteriore però sta cominciando a patire sui fianchi…
Al prossimo “update” metto anche qualche foto
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-06-2021, 08:13
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Infatti mi sa che finite le Road 5 GT che ho adesso sulla moto nuova rimonterò anch’io la R01SE, anche per me tra le migliori -se non le migliori in assoluto- come feeling e comportamento in curva, con un equilibrio azzeccatissimo tra agilità e controllo.
A dir la verità sarei anche curioso di riprovare due mie vecchie “fiamme” del passato, le RA3 o le RS3…
|
Ovviamente si parla sempre di gusti personali, almeno per quello che scrivo io perché non sono un tester ne un esperto guidatore....detto questo, le RA3 le ho usate prima di montare le 01SE, e posso dire che l'anteriore pur preciso e stabile, non eguaglia il mix di precisione e confidenza che regala quello dello 01SE. Le Conti sono anche un po' piu gnucche...Con le Metz è incredibile la facilità di ingresso in curva, la possibilità di gestire e chiudere la traiettoria, il tutto con un feeling paragonabile a quello dello Sportsmart 1 Dunlop. La carcassa è un giusto mix fra comodità e precisione (le Dunlop RS3 sono anche molto precise, ma sui fondi sconnessi restituiscono molti contraccolpi e non sono altrettanto stabili). Secondo me Metz ha fatto una gran bella gomma.
|
|
|
14-06-2021, 11:55
|
#240
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Temo che le 01SE siano ormai alla frutta. Dopo poco più di 7000 km, si presentano molto scalinate ed in piega fanno parecchio rumore. Non ho avuto problemi di grip ne dritto ne in piega, a parte un episodio su asfalto bagnato quando senza nemmeno esagerare col gas, in rettilineo, mi è partito il TC (impostazione road). Però la moto è diventata molto meno agile e per farla girare devo impegnarmi molto di più
E' vero che ho spesso viaggiato in coppia ed ho frequentato l'autostrada più che con altre moto, ma mi sembrano pochi km. E' altrettanto vero che la coperta è corta: peso elevato+coppia elevata=poveri pneumatici!
Ho notato però che la gomma davanti è quasi chiusa del tutto (mancano 5-6 mm) mentre dietro molto meno. Con le PR4 non succedeva e nemmeno con le Z8. Preciso che sono maniaco delle pressioni che sono sempre tassativamente a 2.5-2.9.
Potrei provare le PR5... qualcuno che le abbia provate?
|
|
|
14-06-2021, 12:15
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
Sì 
Basta che guardi poco più su, post #225 e #238
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-06-2021, 12:35
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 5]
Mariold, scusami, quanti km hai adesso con le SE e che pressioni usi?
L’anteriore si comporta come da nuovo o va “lavorato” un po’ di più?
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-06-2021, 13:45
|
#243
|
Guest
|
Io sulla mia 2020,immatricolata il 28 settembre,sostituirò le pr 4 mercoledì prossimo..dopo 14000 km….questo fine settimana ho fatto 1000 km di passi dolomitici,senza problemi…è aumentata solo un po’ la rumorosità…quindi opterò per la stessa gomma….
|
|
|
14-06-2021, 15:24
|
#244
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Sì 
Basta che guardi poco più su, post #225 e #238
|
Grazie, me l'ero perso/dimenticato
|
|
|
14-06-2021, 15:35
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.617
|
Sputnik, con le Z8 come ti sei trovato per ciò che riguarda il chilometraggio?
Anch'io ho su le 01SE ma vengo dalle Z8 con le quali ho percorso davvero tanti chilometri.
Adesso le ho montate anche sulla R850R e mi stanno stupendo più di quanto non avessero fatto sulla RT.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
14-06-2021, 15:50
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Mariold, scusami, quanti km hai adesso con le SE e che pressioni usi?
L’anteriore si comporta come da nuovo o va “lavorato” un po’ di più?
Tapatalk
|
Le gomme sono "fresche" hanno 2000Km circa, l'anteriore è meglio di quando era nuovo, ma non saprei dirti quanto durerà cosi "bello" da guidare. di solito a me le gomme cominciano a cambiare comportamento, in peggio, verso la metà dei km totali che potrei percorrere. Di quelle che ho provato direi che la RS3 è quella che con l'andare dei km è peggiorata meno. Non ho ancora riscontri con le 01SE.
Pressione circa (in garage a 25 gradi circa) 2,5 - 2,9 da manometro, il cdb mi da 2,4 e 2,8 quando parto, poi sale a 2,5 e 2,9 quando è un pò che sono in giro.
Ultima modifica di mariold; 14-06-2021 a 15:52
|
|
|
14-06-2021, 16:15
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
Ok grazie!
Il mio anteriore sull’RT che ho lasciato aveva 2350 km ed era già un po’ alterato nel profilo... e nella guida.
Il meglio, per così dire, era andato...
Comunque un giro con le RS3 lo rifarei volentieri... dopo 5 anni!
Altrimenti ci sarebbero le Mk3 ma per me sono un’istigazione a delinquere, vorrei montare qualcosa di più tranquillo
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
14-06-2021, 17:03
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Normalmente si tende a chiudere la gomma posteriore e all'anteriore resta spesso un cm di gomma intonsa, ma con 01SE tendo a chiudere più l'anteriore della posteriore. All'anteriore mancano non più di 2 mm che tutta al gomma ha poggiato sull'asfalto, al posteriore ne manca un pelo di più, boh... le Dunlop per esempio sono ottime gomme da bar, ci fai un figurone perchè dietro le chiudi molto più facilmente...
Ad ogni modo spero che l'anteriore delle 01SE mi duri più di 3000Km prima di peggiorare, perchè è un gran gusto entrare in curva.
|
|
|
15-06-2021, 11:24
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.662
|
È una caratteristica che hanno in comune con le Angel GT2…
In entrambe i profili di anteriore e posteriore lavorano insieme e si chiudono più o meno in modo simmetrico.
L’effetto pratico di tale caratteristica che ho potuto riscontrare è che l’interazione con i controlli elettronici è migliore rispetto ad altre gomme con le quali il posteriore arriva sulla spalla prima dell’anteriore e poi lavora “in schiacciamento”: con le Roadtec01 e le GT2 il DTC interviene molto meno a moto molto piegata, e solo quando rileva una reale necessità .
Persino in mappa Rain, che di solito è molto castrante a pieghe elevate (ovviamente intendo su asciutto), con quelle gomme l’intervento è molto più ridotto.
Qui non c’entra il grip, ma sono i profili accordati in modo tale da non generare “false letture” di differenze di velocità tra anteriore e posteriore da parte dei sensori del DTC, cosa che avviene più facilmente quando il posteriore lavora al limite
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
15-06-2021, 11:39
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
|
Ah, interessante.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.
|
|
|