Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-04-2020, 09:06   #226
clapsi
Mukkista doc
 
L'avatar di clapsi
 
Registrato dal: 12 Feb 2017
ubicazione: Alassio
Messaggi: 1.797
predefinito

se c’è la Goccia è Gin




solo per i più datati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

clapsi non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 09:40   #227
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 860
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
Ne abbiamo giá parlato e postato la risposta brembo sl quesito.

Se hai dei dati, cose certe peró, divulgale, almeno da un certo punto di vista ci si toglie dei dubbi.

Finché non c'é dimosteazione contraria...
Ma la dimostrazione sta banalmente nel fatto che la pinza in se non ha alcun ruolo nell'abs...

Il trasduttore dialoga usualmente con una ruota fonica solidale al cerchio o al disco...ed il segnale viene poi inviato alla centralina...

Che tu blocchi la ruota con un bastone o frenandola con le pinze al sensore non è dato sapere...

Le pinze quindi non hanno alcun ruolo nel sistema abs, essendo un organo meccanico senza alcun componente elettronico...ergo le puoi cambiare con modello aftermarket adatto alla moto...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 09:51   #228
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.906
predefinito

Come avevo già detto tempo fa ai tempi della Ducati avevo montato le pinze m4 e avevo L abs nessun problema ne per il montaggio ne per L omologazione ho già scritto anche di quello , le pinze possono cambiarsi benissimo purché siano di un modello compatibile alla moto, ne per quanto riguarda L abs ...il problema è che bmw non ti monta le brembo perché il loro modus operandi è quello di montarti accessori solo previsti per il telaio per cui vengono richiesti ma non perché non sia fattibile o non si possa fare in questo caso per le pinze...io non metto le brembo semplicemente perché non ho voglia di spendere 500-600 euro tra materiale e manodopera, spero che le nuove pinze hayes non perdano ...
frenkyninet non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 10:27   #229
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Atteso che non posso esprimermi nello specifico di un cambio pinza perché non ho ancora "studiato" le caratteristiche di quelle di serie e di eventuali alternative, alcune ripercussioni sull'abs ci sono.

Il sistema è tarato per offrire tempi e modalità di risposta che sono funzionali alla configurazione di serie.

Cambiando anche uno solo degli elementi (pneumatico, pastiglie, tubi, pinze, pompa), questo equilibrio viene modificato con conseguenze che occorrerebbe valutare.

Nella pratica è però difficile che ciò produca squilibri tali da comprometterne il funzionamento, salvo non si parli di modifiche davvero radicali.

Rispetto ad un cambio della pinza, con un elemento compatibile, gli elementi da considerare sono:
1) tipo di pastiglia, cioè se la superfice d'attrito rimane la medesima o cambia in valore o forma
2) dimensione, ordine (in caso di misure diverse) e numero dei pistoncini


Tutto ciò premesso e atteso che si rimanga su una pinza che sfrutta i medesimi attacchi originali e abbia lo stesso numero e dimensione dei pistoncini, risulta difficile immaginare che ciò possa creare scompensi nella taratura dell'abs, tali da dare problemi.

Oltretutto non è nemmeno detto che queste variazioni producano un cambiamento in peggio. Sulla mia vecchia moto (vstrom 1000 2014) avevo cambiato i dischi (a margherita e spessore aumentato) e le tubazioni (in treccia in luogo di quelle in gomma), oltre che le pastiglie. Sulla mia auto (una RR evoque) ho montato dischi di diametro maggiorato all'anteriore (316 vs 300) e pastiglie ceramiche. In entrambi i casi ne ha beneficiato anche l'abs, con una capacità di intervento più precisa e rapida.

In conclusione credo sia corretto porre la questione, perché quando si modifica qualcosa occorre sempre farlo con una perfetta cognizione di causa. Al tempo però, senza questa, ipotizzare catastrofi è insensato quanto escluderlo a priori.

Senza l'opportunità di approfondire questi aspetti, la risposta di Brembo
è assolutamente corretta.

Ultima modifica di mox; 30-04-2020 a 10:29
mox non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 10:28   #230
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
predefinito

Brembo stessa dice che non é cosí.
Ripeto, ne abbiamo giá parlato. Un utente e poi io stesso avevamo scritto a brembo sulla fattibilitá di usare le loro pinze sul 1250.
Io riportai la loro risposta per intero. Bisognerebbe cercare parecchio indietro per ritrovarlo.
Si parlava se anche legalmente si potesse fare e dimostrammo che non si puó.
Cmq ricorda che l'abs esercita la sua funzione modulando la pressione dell'olio che va alle pinze. Quindi non é vero che sono corpo a parte

P.s rispondevo a phil
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 10:57   #231
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

anche io scrissi a Brembo, e mi risposero tramite il loro distributore Motorquality. purtroppo non ho tenuto l'email. comunque mi scrissero in maniera molto politically correct, che semplicemente la moto doveva montare componenti previsti dalla casa, senza parlare di problematiche tecniche, abs o quant'altro. in pratica, io Brembo, anche se so che la cosa è perfettamente fattibile, la responsabilità di scriverti nero su bianco che puoi montare pinze diverse e di modelli precedenti non te la dò. se se la prende BMW ok, altrimenti ti tieni le pinze che ti danno.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 11:03   #232
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
predefinito

... anche perché, su una moto BMW dover diventare matti per cambiare una pinza freno ad una moto nuova, mi sembra una follia.
Piuttosto rompo le scatole a chi di dovere finché la moto non frena come deve e, soprattutto, non perde olio.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 11:32   #233
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.864
predefinito

Detto con tutto il garbo.... cosa volete che dica Brembo ?

" Fate pure, garantisco io !!"

A norma di Legge, nessuno può manomettere di propria iniziativa l'impianto frenante di un mezzo, ancorchè montando un componente migliorativo.

Un " fai da te ", che preveda la sostituzione delle odiate pinze americane con ottime Brembo, sarà anche fattibile senza grossi problemi da un punto di vista tecnico.

Chiunque agisca in questo modo, si espone tuttavia ad un enorme rischio in caso di incidente, con conseguenze inimmaginabili laddove nel sinistro siano coinvolti dei feriti.

Personalmente l'ultima cosa che farei, è porre in essere una siffatta modifica nel garage.

Si deve portare pazienza, ed attendere la sostituzione da parte della casa Madre. Se prorpio non si sopporta la questione, piuttosto si permuti il mezzo.

Certo che costringere i proprietari di una moto da 25.000 euro, ad ipotizzare sostituzioni in proprio delle pinze dei freni, la dice lunga sulla qualità del servizio post vendita offerto.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 12:51   #234
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito Pinze Hayes e perdita liquido [THREAD n°5]

“e le tubazioni (in treccia in luogo di quelle in gomma), “

...che non sono omologate per l’utilizzo stradale.

“e pastiglie ceramiche”

....pastiglie che notoriamente nascono per l’utilizzo gravoso ad alte temperature. A freddo non frenano na sega...

“In entrambi i casi ne ha beneficiato anche l'abs, con una capacità di intervento più precisa e rapida. “

...permettimi qualche dubbio, in relazione a quanto detto sulle pastiglie “ceramiche”, dubito che freni meglio a bassa temperatura. Tuttavia, se è stato fatto uno studio specifico sarei interessato a conoscerne i dettagli tecnici come; quali parametri di valutazione e rivalutazione sono stati considerati, lo svolgimento dei test, temperature ecc...

Un conto sono dati seri e tangibili che portano ad una risposta oggettiva e sostenibile, un altro è sparare cose a caso su un forum fondandosi su di un “comemepareammè” o “amiocuggino”.




Poi uno può anche frenare con le scarpe sulla gomma anteriore e convincersi che sia “Meglio”.


Inviato dal solito coso li...

Ultima modifica di SamAdv; 30-04-2020 a 12:55
SamAdv non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 13:22   #235
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Caro cugino, per quanto riguarda le tubazioni in treccia le feci produrre su mio disegno alla hel in Inghilterra, che poi le mise a catalogo provvedendo all'omologazione europea. (per altro le sbagliarono tre volte!)

Per le pastiglie a base ceramica, sono prodotte dalla ATE a specifica stradale. La frenata è uguale alle pastiglie di serie, ma si usa la mescola ceramica per produrre meno polveri e avere una maggiore durata.

Trovi tutte le specifiche sul catalogo ATE. Costano considerevolmente di più dei prodotti standard, ma sono disponibili e omologate per tutti i veicoli.

I problemi che immagini tu si possono incontrare montando pastiglie da competizione, che nascono con specifiche diverse, indipendentemente che siano organiche, sinterizzate o ceramiche.

Probabilmente, non essendo competente su queste materie, associ le ceramiche solo ad un uso sportivo/agonistico. Questo è all'apparenza vero perché sono molto più costose delle alternative e trovano mercato quasi esclusivamente in questo ambito, dove e anche possibile sfruttare la maggiore resistenza per ottenere livelli efficienti di attrito a temperature molto più elevate di quelle di lavoro di un impianto stradale. Nell'impiego stradale l'utilizzo di queste mescole è invece finalizzato alla maggior durata e minore impatto ambientale, rimanendo un prodotto sicuramente di nicchia. Infatti ATE è una delle poche aziende (forse l'unica) a usare questa tecnologia anche per l'impiego stradale standard.

Infine i miglioramenti nel funzionamento dell'abs, che sono dipesi nei due casi da ragioni diverse.

Sulla moto è dipeso dal fatto che la tubazione in traccia ha eliminato l'effetto polmone di quella in gomma, diminuendo le la latenze fra stacco e attacco della pressione.

Sull'auto dall'aumento della leva del 5%, che oltre a incrementare la forza assoluta, consente una maggiore modulazione della forza frenante.

Saluta gli zii mi raccomando!
mox non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 14:53   #236
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
predefinito

Quindi, tutte le menate e gli studi che si fanno sui sistemi frenanti, l'elettronica dell'abs, del ripartitore di frenata, servono a nulla?
Basta cambiare due pezzi e tutto migliora senza problemi?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 15:00   #237
dandy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: (MI)
Messaggi: 292
predefinito

Aggiornamento...
Questa mattina mi ha contattato il Servizio Clienti Bmw, dicendomi che le pinze sono a Verona e in attesa lunedì di essere spedite al dealer dove ho acquistato la moto (Gs 1250 Adv Hp).
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso, avendo numero di telaio e riferimenti vari, è che mi abbiano chiesto se si trattasse di quelle anteriori o posteriori e se fossero nere o oro una volta specificato che si trattasse di quelle anteriori...
Ora resto in attesa della chiamata del dealer e speranzoso che abbiano risolto la perdita...
dandy non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 15:05   #238
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 395
predefinito

dandy ... anche a me hanno rimandato alla prossima settimana
Marco73 Genova ora è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 15:18   #239
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Chi te l'ha detto? Mio cugino?

E poi non mi sembra nemmeno che qua nessuno abbia posto la condizione del cambio pinze per un problema di rendimento… La moto frena benissimo.

Sulla questione più in generale dipende se quando fai una modifica hai cognizione di causa o meno. Se capisci quello che stai facendo, oppure no.

Quella che feci sulla mia moto fu un upgrade che effettivamente svolsi su mio progetto. La casa non aveva configurato così l'impianto per un problema di costi e di adeguatezza del prodotto, non certo di capacità.

La modifica la feci perché io la moto l'avevo acquistata solo come base per realizzare un modello unico a mia specifica e solo per me. Modificai tutto: motore, freni, sospensioni, ergonomia… Avendo quindi cambiato gli equilibri di partenza, tutto andava adeguato per conseguenza.

Sull'auto è stato più facile. Ho semplicemente ripreso le specifiche del progetto Ford di una versione mai arrivata a mercato. (la RR Evoque prima serie fu l'ultimo progetto di Ford prima che fosse ceduta a Tata). Aggiungiamo che gli standard auto sono anche molto più semplici e infatti dischi e adattatori si trovavano originali JLR perché tutta la componentistica è in produzione e usata su altri modelli/versioni.

Certamente vale però il discorso: se non si comprende perché sia fatto in un modo ciò che si vuole modificare, certamente la modifica che si ha in mente non sarà buona.
mox non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 16:04   #240
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
predefinito

Quote:
Sulla questione più in generale dipende se quando fai una modifica hai cognizione di causa o meno. Se capisci quello che stai facendo, oppure no.
Proprio quello che ho voluto dire.
Abbiamo chiarito che legalmente non é permesso.
Abbiamo chiarito che brembo stessa sconsiglia, infatti non c'é l'omologazione. Il perché sconsiglia é stato detto.
Poi, sapendo questo ciascuno fa come crede.
Ma il forum ha dato info corrette, motivate e documentate.

Poi, ovviamente possiamo discutere se effettivamente cambiare pinze puó portare problemi all'abs, problemi di elettronica dovuto alle diverse resistenze dei fluidi nel circuito e dell'aggressivitá dell'accoppiata pinze-pasticche, ma é anche bello parlarne.
Io so solo che tutta questa cavolo di elettronica rende tutto piú complicato.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 16:30   #241
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

l'elettronica fa paura solo perché non la si conosce.

Il problema è che si tratta di due competenze diverse. Infatti lo sviluppo di un sistema integrato non viene mai fatto da una persona sola, ma in collaborazione.

Su un sistema frenante non deve spaventare, è molto semplice e non c'è nulla di così complesso. Tutt'altro paio di maniche su un modulo di gestione motore (ECM). In quel caso fare danni è un attimo, sia che a lavorarci sia qualcuno che ha solo competenze informatiche, sia che a farlo sia qualcuno che le ha solo meccaniche.
mox non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 17:19   #242
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Caro pecpeter tu hai postato la risposta di motorquality e non Brembo.
Le pinze Brembo del precedente gs 1200 le puoi montare senza problemi tecnici perché hanno stessa idraulica e numero di pistoni ed il sistema abs non ne risente! E non venire ad attaccarti alla differenza rigidezza di una pinza monoblocco Brembo rispetto ad una due pezzi hayes. Non sono queste differenze che modificano il comportamento dell’abs.
Cose studiate, provate, riprovate e testate.
Il discorso omologazione è un’altra cosa ma anche lì ci sarebbe da dire di più...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 17:27   #243
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

Il discorso dell’omologazione è quanto a me basta.
Se mandando una mail a Brembo risponde Motorquality vorrà pur dire che sono autorizzati a parlare per la Brembo ... credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 17:38   #244
Adry GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Adry GS
 
Registrato dal: 14 Dec 2019
ubicazione: Nord Italy
Messaggi: 166
predefinito

scusate, ma alla fine qualcuno è riuscito a sapere il codice delle nuove pinze???
Adry GS non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 17:40   #245
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
Messaggi: 860
predefinito

Che non sia legale è ovvio...

Nessuna modifica che non riceva il nulla osta della casa e venga riportato a libretto lo è...resta da capire lo scenario in cui le pinze mi perdono olio e la casamadre si rifiuta di intervenire...ma li se la sbriga il mio avvocato...

Quanto all'ABS è ovvio che se metto la pinza dell'RS 125 aprilia il ripartitore di pressione si incasina a parità di lettura alla ruota fonica...

Ma qui parliamo di mettere pinze per lo stesso modello di moto...con di fatto gli stessi parametri idraulici...o con variazioni risibili...

Il sistema complessivo per me non darebbe problemi, in pista è prassi montare pinze aftermarket e non ho mai ravvisato problemi in tal senso...altrimenti non esisterebbero prodotti aftermarket...e non tutti "eliminano" l'abs...



Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 18:26   #246
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Udite Udite…..

mi hanno appena chiamato per concordare l'appuntamento di sostituzione. Lunedì sapranno la disponibilità e mi faranno sapere il giorno.

Vi terrò aggiornati, così da verificare se il mito della nuova pinza senza difetti sarà diventato realtà.
mox non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 18:34   #247
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.867
predefinito

Quote:
Caro pecpeter tu hai postato la risposta di motorquality e non Brembo.
Vero, ma parla a nome di brembo.
Ora, mi sono stancato di ripeterlo.
Motorquality by brembo é una fonte autorevole.
Colomer é un forumista come altri.
Io sono un forumista come altri.
Io ho riportato un fatto, detto da fonte autorevole, non una mia opinione.
Tu hai dato una tua opinione.

Sul discorso legalitá vorrei evitare una nuova lunga discussione. Giá fatta con codici alla mano, non opinioni.

Poi si puó continuare a dire quello che si vuole, ma sono solo opinioni di ciascuno di noi. Evitiamo di pontificare come se solo noi abbiamo la veritá in tasca e gli altri sono scemi.
Se si argomentano le nostre osservazioni, si porta documentazione, allora non sono piú opinioni.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 19:51   #248
ruopo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jun 2011
ubicazione: SUD
Messaggi: 2.220
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Colomer77 Visualizza il messaggio
Le pinze Brembo del precedente gs 1200 le puoi montare senza problemi tecnici perché hanno stessa idraulica e numero di pistoni ed il sistema abs non ne risente!
Confermo e sottoscrivo !!!!!

ruopo non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 20:01   #249
frenkyninet
Mukkista doc
 
L'avatar di frenkyninet
 
Registrato dal: 17 Jun 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.906
predefinito

L ho già detto a livello di codice della strada e art 78 puoi montarle , non so come ve lo devo ripetere...non è una mia opinione così come puoi fare con tutte le parti che sono montabili senza modifiche sulla moto...

Bmw nn le monta perché sono inquadrati e a tenuta stagna loro prevedono delle parti di ricambio associate al telaio e ti montano solo quelle, ma non lo fanno per il cds
frenkyninet non è in linea  
Vecchio 30-04-2020, 20:14   #250
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

Le ho montate anch’io a maggio dello scorso anno.

Tecnicamente non ci sono problemi all’Abs.
Lavoro nel settore e tutti i giorni ho a che fare con prove, test , delibere .
Se poi non volete crederci pazienza, ma non venite a dirmi che tecnicamente è un’operazione che va ad impattare sul funzionamento dell’ABS perché è una grande cagata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©