Vista ad Eicma, e la trovo moooolto attraente.
Decisamente: de gustibus, come acclarato.
Per il motore, aspetto di provarla. La mia (2014) mi piace. Ha zero allungo, e molta coppia in basso. Girando in due, effettivamente è utile. Dell'allungo si sono sempre lamentati i giornalisti.. Magari hanno voluto apparire più simili alla concorrenza. Boh.. La proveremo.

Sul listino..
La 2016 base, costava 12.500. E la XT (unica differenza: cerchi a raggi tubeless e manubrio in alluminio), 13.100. Questa nuova dovrebbe costare uguale di base (sono le "voci insistenti, 100 +/100-") e 14.500 la XT, che peró ha molte più differenze dalla base della vecchia.

La base perde la piattaforma inerziale a 5 assi che regolava solo l'ABS cornering (che non era ne escludibile ne regolabile ed aveva solo la frenata combinata automatica oltre ad una certa soglia di pressione) e guadagna strumentazione LCD, faro full LED, 3 mappe gestione gas e 3 livelli + "off" invece che due, del controllo di trazione. E il manubrio in alluminio a sezione variabile, che era una vergogna che non ci fosse anche prima..

La XT ha la nuova piattaforma inerziale a 6 assi, quindi tutte le sicurezze e la gestione su due livelli dell'ABS cornering, con bilanciamento frenata anteriore/posteriore in funzione del carico, hill holder, cruise control, ccetera. Oltre alle barre para motore, cupolino regolabile con comando rapido (quello che "fa ridere"), para mani, cavalletto centrale, barre para motore e para carena, freccie LED e ovviamente, cerchi a raggi tubeless.
Considerato che è una 1037 con 107 CV e 100 N/metro di coppia, non è male.
Telaio e sospensioni (completamente regolabili davanti e dietro) sono in comune.
Pare che il mono (da sistemare appena usciti dal concessionario) abbia una nuova taratura. Ho provato a smanettare su quella esposta e mi sembra più sostenuto del mio, prima della modifica dal sospensionista. Anche li, vedremo..
Ciao!