Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2020, 00:40   #1
Patù 767
Mukkista doc
 
L'avatar di Patù 767
 
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
predefinito



Vabbè un po’ di lana di vetro ne mettono
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
Patù 767 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 07:53   #2
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.927
predefinito

Non solo prestazioni...parlavo anche dì affidabilità. Anch’io pensavo che dopo 8 anni di produzione potesse uscire solo una moto perfetta
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 08:36   #3
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Io ho la mia my2013 con 75000 km e me la tengo stretta. Si vabbè non avrà il cambio figo o la retro, ma va come un gioiello... sgrat, sgrat
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 10:17   #4
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.238
predefinito

Mai fuori legge, soprattutto in ambito emissioni. Scusate ma mi dissocio.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 18:51   #5
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

mbe.. un po tanto invasivo quell lavoretto sugli scarichi

ma lo scopo ?
maggior rumore ?togliere il cat e la lambda ?
maggior Potenza??

e quanto ti costa ?
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 19:25   #6
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
predefinito

No, ma no, dai...!!!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 21:15   #7
Patù 767
Mukkista doc
 
L'avatar di Patù 767
 
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
predefinito

Boh ? Non ho idea di quanto possa costare .......ma presumo che le prestazioni migliorino sicuramente........o almeno credo altrimenti a che serve farlo ?
https://youtu.be/orSR6ZJGaPo
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
Patù 767 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2020, 21:32   #8
Patù 767
Mukkista doc
 
L'avatar di Patù 767
 
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
predefinito

Mi sa che stiamo andando fuori OT chiudo con questi scarichi che monterei volentieri ....

https://youtu.be/OQQ7h_C5z3U
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
Patù 767 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2020, 17:19   #9
whitefly
Mukkista
 
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 846
predefinito

... in attesa di ritirare la K sto guardando in giro se è possibile sostituire le lampade alogene degli abbaglianti (unico neo di questa splendida moto) con delle plug-in led.... sono cosciente che la modifica non è ammessa del codice della strada ma quante volte alziamo gli abbaglianti?
Qualcuno ha cambiato le lampade? Se si, le led si adattano bene oppure è necessario fare delle modifiche per esempio alle cuffie di protezione della lampada?

Scusate l'OT

Ciao
__________________
BMW K 1600 GT Sport
whitefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 00:52   #10
dumbo54
Mukkista doc
 
L'avatar di dumbo54
 
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
predefinito

Io non farei proprio niente.
L'impianto di illuminazione del K1600 ha anche i faretti a led di serie. oltre allo xenon adattivo: non mi sono mai trovato a disagio, in nessuna situazione.
E gli abbaglianti, che non uso quasi mai, garantiscono comunque un'ottima profondità di campo visivo.
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
dumbo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 09:46   #11
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.658
predefinito

A memoria la sensazione è stata di una moto che illumina come un'auto ed è un grande complimento
F6B mi piaceva tanto ma ha 2 parabole da auto quindi è normale faccia una bella luce ma la 1600GT la ricordo migliore
Io non toccherei niente
Gli abbaglianti di serie fanno una luce da stadio
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 18:17   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Si anche io vedo bene cosi...

certo che pero' non sarebbe male ...
due bei leddoni da 300 watt e bruci chi davanti non si toglie perché sopraggiungi a velocità warp
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2020, 20:22   #13
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Non per fare il rompiscatole ma se andate all'estero occhio perchè in alcuni paesi è prevista la confisca del mezzo se vengono montati elementi non omologati, ad esempio la Slovenia, dove un mio amico col KR, sul quale aveva montato lo Xeno, si è inginocchiato davanti ad una pattuglia che lo voleva mandare a casa a piedi......
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 09:59   #14
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
predefinito

L'omologazione in paese CE vale in tutti i paesi CE?
(chiedo perchè ho dei faretti con omologazione maltese )
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 10:07   #15
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Quote:
L'omologazione in paese CE vale in tutti i paesi CE?
Penso proprio di si...
altrimenti per circolare in regola in italia dovremmo avere tutta componentistica omologata solo in italia, e anche per i caschi, l'omologazione che c'è denteo (E3 E5 ...) vale dovunque,
...e forse anche fuori dalla CE, altrimenti se vado con il mio casco in america, dovrei usare un casco con omologazione americana perchè il mio non è valido ? Stesso discorso per le omologazioni delle protezioni delle giacche o dei ganci di traino...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 10:22   #16
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
predefinito

Grazie, Jo.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 10:27   #17
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.238
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Penso proprio di si...

altrimenti per circolare in regola in italia dovremmo avere tutta componentistica omologata solo in italia, e anche per i caschi, l'omologazione che c'è denteo (E3 E5 ...) vale dovunque,

...e forse anche fuori dalla CE, altrimenti se vado con il mio casco in america, dovrei usare un casco con omologazione americana perchè il mio non è valido ? Stesso discorso per le omologazioni delle protezioni delle giacche o dei ganci di traino...


No negli usa devi usare solo gli omologati usa . Del marchio o delle omologazioni europee se ne fregano.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 11:04   #18
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Quote:
No negli usa devi usare solo gli omologati usa
davvero ???????

allucinante...
quindi là devo comprare o noleggiare giacche caschi stivali.. etc... ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2020, 15:07   #19
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Restando in Europa , l'omologazione CE vale in tutti i paesi aderenti e questo caso veramente allucinante era (perchè è stata tolta) la regola che per andare in Francia in moto dovevi dotarti del kit alcoltest salvo che i nostri cari cugini ti obbligavano guarda caso a comprarne uno made in France ma dopo numerosi ricorsi vinti da chi possedeva un Kit marcato CE hanno addirittura scelto di togliere l'obbligo di averlo in moto visto che tutti lo compravano a metà prezzo nel loro paese d'origine.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2020, 23:30   #20
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.658
predefinito

Foto foto foto...
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 12:47   #21
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

In parte è cosi anche adesso con le norme comuni ,ad esempio in Francia sono obbligatori i guanti omologati con protezione due con tagliandi di omologazione CE che in Italia non lo sono.Non ti dico la fatica, qualche anno orsono, per trovarne un paio estivi per mia moglie in quanto invernali li trovi facilmente ma leggeri quasi nessuno ha l'omologazione necessaria.Li ho trovati ,quando ormai avevo perso le speranze in un negozio TUCANO URBANO quindi tutto meno che specialistico, e alla mia domanda come mai li avete mi hanno risposto che per loro la Francia è il primo mercato e quindi si sono adeguati. C'è stato anche un periodo dove in Francia era obbligatorio avere a bordo il test etilico e dovevi averlo tu altrimenti venivi sanzionato ma doveva essere per forza prodotto made in France quindi dovevi acquistarlo da loro, norma che ha generato una valanga di ricorsi e quindi eliminata in quanto i prodotti CE valgono in tutta la comunità
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 24-06-2020 a 12:53
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 14:56   #22
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

Quote:
il test etilico e dovevi averlo tu altrimenti venivi sanzionato ma doveva essere per forza prodotto made in France quindi dovevi acquistarlo da loro,
si sapevo, come il kit di primo soccorso...
diciamo che me ne sono sempre fregato sperando di non essere controllato, o in caso di controllo cavarmela con un po di "ignoranza" scuse e sorrisi...
per ora mi è sempre andata bene, mica ci si può ammattire a tal punto ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 15:31   #23
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Io il kit lo porto sempre ma più per mia cautela che altro infatti ne trovi di compatti, ma almeno il contenuto è uguale in tutti i paesi mentre ,in risposta al fatto che in Europa le norme sono omogenee come avevi detto,purtroppo non è così infatti ho parlato dei guanti ed aggiungo anche i caschi perché sempre in Francia sembrava dovessero avere un superficie catarifrangente ed infatti sui miei a fondo nero per precauzione ho incollato quelle plastiche adesive catarifrangenti obbligatorie sui TIR.Anche se a onor del vero nessuno mi ha mai controllato .... se vai su google e digiti " dotazione obbligatoria moto europa" vedrai che differiscono da paese a paese....purtroppo.....in Germania ad esempio per chi ha l'obbligo di guida con lenti è obbligatorio un paio di occhiali di scorta e se per caso noleggi una moto all'estero ti consiglio di avere una delega ufficiale a condurre un motociclo non di proprietà.

Qui Pacpeter ha fatto un riassunto http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=413306
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 24-06-2020 a 15:53 Motivo: q
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 16:39   #24
Zorba
Mukkista doc
 
L'avatar di Zorba
 
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.223
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
se per caso noleggi una moto all'estero ti consiglio di avere una delega ufficiale a condurre un motociclo non di proprietà.
Scusa, forse non mi è chiaro.

Se la noleggi all'estero dovresti avere in mano il contratto di noleggio, che ti autorizza a condurla, no?

Diverso sarebbe se portassi all'estero una moto non di tua proprietà.

Ad esempio: la mia vecchia R 850 ora la usa mio figlio, ma è ancora intestata a me.
Se dovesse andare all'estero (senza di me), per precauzione gli farei una delega a condurla.

Vi risulta?
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
Zorba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 17:25   #25
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.170
predefinito

Zorba scusa mi sono spiegato male, la delega per veicoli a noleggio non serve mentre serve un autocertificazione all'interno della comunità europea se conduci un veicolo non di proprietà ad esempio se il veicolo è di un parente o un amico e lui non è a bordo ma alcuni paesi anche all'interno della comunità la vogliono quindi è consigliabile averla a bordo.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©