|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-10-2017, 20:49
|
#226
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
Wotan: mi pare che fosse limitata nei giri durante il rodaggio ma dopo il primo tag a 200 credo manchino ancora più di 1000 giri al limitatore
|
E non potrebbe essere che ci sia un secondo step?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-10-2017, 20:53
|
#227
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.568
|
Quote:
Originariamente inviata da cagnez
Certo che SI!
Perché è stata omologata con la velocità massima limitata, e magari anche grazie a questo intervento per evitare fenomeni (spero che il moderatore mi passi questo termine) analoghi a quelli della sorella maggiore.
|
Mi sa che ti è sfuggito il post #197.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
11-10-2017, 21:06
|
#228
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 10 Aug 2017
ubicazione: Italia
Messaggi: 327
|
Ma non è tanto il "diritto di limitare" del costruttore...
Potrebbe essere anche una scelta progettuale senza la quale la moto non sarebbe stata omologabile.
Sono solo ipotesi, ovviamente...ma secondo me ci può stare visti i precedenti.
|
|
|
11-10-2017, 21:47
|
#229
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
228 (duecentoventotto) 
adesso vediamo cosa dicono quelli che "il costruttore ha diritto di limitare, le omologhe, le certifiche, i garbugli, la legge, biribim e biribam" 
|
in quinta a limitatore quanto segna?
perchè la 5^ è 24/27
la 6^ 27/26 cioè in overdrive.
Ultima modifica di nicola66; 11-10-2017 a 22:06
|
|
|
11-10-2017, 21:53
|
#230
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
Comunque quella moto ha gomme tassellate e anteriore da 21, se ti fossi comprata la 1090 Adventure non sarebbe stata limitata, hai sbagliato acquisto, dalla dentro e prendine un'altra. Certamente KTM deve esplicitare nel libretto uso e manutenzioni e nella comunicazione in generale la limitazione, pero', ripeto, è una R quindi....fuoristrada.
|
|
|
11-10-2017, 22:08
|
#231
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.012
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
ho appreso che nemmeno KTM Italia è stata informata dal costruttore della limitazione e che il Sig. Telaro si è attivato per trovare un ventaglio di soluzioni al mio problema, non posso che ringraziarlo pubblicamente.
|
Cioè quindi tu sei il primo cliente che solleva il problema e fa scoprire il trucchetto a Ktm Italia che non sapeva?Mmm...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
__________________
Ex:Transalp 1987, R1200GS 2008, 950 Adv 2004, R1200GS TB 2012
Ora: da capire
|
|
|
11-10-2017, 23:19
|
#232
|
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.423
|
Ma una Kawasaki no ?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
11-10-2017, 23:35
|
#233
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.902
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
Ma una Kawasaki no ?
|
Senza dubbio
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
12-10-2017, 00:36
|
#234
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.774
|
Motociclismo di agosto 2017 a pag. 79 riporta che la velocità' massima della 1090r e' autolimitata e misurata a 197,6 praticamente la velocità' di uscita ai 400 metri da fermo che e' 197,5
Io prima di comprare un moto spendo qualche euro per leggere le riviste......
|
|
|
12-10-2017, 00:45
|
#235
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Sono ben 18 km/h in piú della nc 750 x direi che 70 cv innpiú sono ben spesi. Ci mette metá tempo a raggiungerli e su una moto cosí dovrebbe essere quello che conta.. Sempre 130 é il limite  tra 200 e 220 non cambia nulla in un sorpasso in autostrada..
|
|
|
12-10-2017, 01:38
|
#236
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da cagnez
Certo che SI!
Perché è stata omologata con la velocità massima limitata, e magari anche grazie a questo intervento per evitare fenomeni (spero che il moderatore mi passi questo termine)
|
Il moderatore ti passa il termine usato in questo contesto ma non tirare la corda perché sempre il moderatore non è qui a fare il fenomeno da baraccone.
Avviso numero due.
Il terzo non esiste .....sallo
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-10-2017, 03:31
|
#237
|
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Motociclismo di agosto 2017 a pag. 79 riporta che la velocità' massima della 1090r e' autolimitata e misurata a 197,6 praticamente la velocità' di uscita ai 400 metri da fermo che e' 197,5
Io prima di comprare un moto spendo qualche euro per leggere le riviste......
|
Però, abbiate la pazienza di leggere quello che scrive sultano. L'ha presa prima.
|
|
|
12-10-2017, 03:42
|
#238
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
Uscire sui 400m a 200 é roba da supermoto quello che succede dopo non conta considerando la forma da furgone, l'aereodinamica da camper e le gomme da vialetto di ghiaia chiedere di pú é una follia
Ultima modifica di peppone; 12-10-2017 a 03:49
|
|
|
12-10-2017, 07:22
|
#239
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2011
ubicazione: No man's land
Messaggi: 2.224
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
@canguro: non bannarmi! 228 (duecentoventotto) 
adesso vediamo cosa dicono quelli che "il costruttore ha diritto di limitare, le omologhe, le certifiche, i garbugli, la legge, biribim e biribam" 
|
se così stanno le cose, di fatto le moto vendute sono diverse da quelle omologate e non pare corretto.
Ragionando per inverso: cosa succederebbe se si sbloccasse una moto omologata come limitata? Credo ciao ciao libretto...
__________________
"perchè io so io e voi non siete un ca@@o"
HP 2 e "l'incontinente"
|
|
|
12-10-2017, 08:20
|
#240
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 898
|
Con la serie 1190 /1290 ktm ha palesemente un problema di stabilità ad alte velocità ,oltre i 190/200 le moto sbandierano .il fatto è che non lo fanno tutte alcune si altre no ,cannotto,cerchi ,gomme ,ammortizzatori..secondo me non ci capiscono neanche loro .se hai culo trovi la moto che va dritto se no amen.col 1190 era un terno al lotto con 1290 r appena presa da un mio amico con le gomme continental di primo equipaggiamento dritta fino 230 cambiato le gomme sempre trailattack a 200 sbandiera di brutto...perciò 160 cv coppia da camion 220 mm di escursione da qualche parte la paghi ...e credo finché gli austriaci non trovano il bandolo farebbero bene a limitare a 200 anche il 1290 r il che non preclude l acquisto a 200 all ora non ci va quasi mai nessuno se non per provare quanto va la moto io la vedo così .parlano tento di sicurezza piattaforma inerziale ABS cornering...ma se ad alte velocità non è sicura la sicurezza dove sta
|
|
|
12-10-2017, 09:36
|
#241
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
Confermo che ieri ho ritirato copia del Certificato di Conformità CE della mia moto, come mi avevano anticipato la moto è omologata con velocità massima 228 Km/ora. Quindi la moto limitata non rispetta le caratteristiche di omologazione; questo è un fatto, non un'opinione.
Vorrei segnalare che il concessionario (Corti di Albavilla) si è sempre dimostrato corretto, professionale e disponibile e mi sta supportando al meglio per risolvere la questione. Ripeto anche quanto detto ieri e cioè che KTM Italia, dopo le due email farneticanti di un burocrate azzeccagarbugli del customer service, si è attivata concretamente per trovare una soluzione, quindi sono fiducioso.
|
|
|
12-10-2017, 09:45
|
#242
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
"Perché è stata omologata con la velocità massima limitata, e magari anche grazie a questo intervento per evitare fenomeni (spero che il moderatore mi passi questo termine) analoghi a quelli della sorella maggiore.
Nel momento in cui rimuovessi tale limite, la moto OVVIAMENTE non sarebbe più omologata. Un po' come se rimuovessi il limite di velocità (50km/h) ad un cinquantino: questo non sarebbe più omologato.
E dire che non ci vuole un genio per capirlo."
concordo che non ci vuole un genio, sarebbe bastato un normodotato per capire...
|
|
|
12-10-2017, 09:51
|
#243
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
per cui ti mancano circa 30km/h all'appello.
ma in 5^ a quanto arriva? quanti giri prende?
|
|
|
12-10-2017, 10:10
|
#244
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
Confermo che ieri ho ritirato copia del Certificato di Conformità CE della mia moto, come mi avevano anticipato la moto è omologata con velocità massima 228 Km/ora. Quindi la moto limitata non rispetta le caratteristiche di omologazione; questo è un fatto, non un'opinione.
|
Bravo mauro_sultano, sei sempre rimasto sul pezzo,
la logica era dalla tua ed ora anche i fatti ti danno ragione.
Hai resistito alle bufere perculanti forza 5 di QDE, per cui doppiamente bravo
ti sostengo in questa battaglia di civiltà
|
|
|
12-10-2017, 10:15
|
#245
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
@Nicola: non ho provato quanto fa in quinta a limitatore, ma non credo proprio che la sesta sia troppo lunga per prendere il regime di potenza massima
@Henry: sono convinto di non aver sbagliato acquisto. dopo un paio di GS (che continuo a considerare un'ottima moto) ho provato il GS 1200LC e l'Africa Twin poi ho deciso per la 1090R, ci ho fatto 7000Km e se tornassi indietro acquisterei ancora la 1090R e non la S con la con 19/17.
@Pater: non mi fanno impazzire le stradali, sono per le enduro e tra le maxienduro mi piacciono solo GS, AT, MS e KTM
@Bim: non solo cerco di documentarmi ma cerco anche di provarle le moto prima di comprarle, la 1090 l'ho comprata a Maggio quando nessuno sapeva della limitazione e non era possibile provarla.
@Paolor: grazie ;-)
@Tigrotto: secondo me oltre i 200 ci vai anche con una R, come certificato dai tanti video su youtube. con la mia a 200 ci vai senza problemi. ovvio che una maxienduro con le caratteristiche di una R deve essere a posto di assetto/gomme, non avere valigie/bauletti e una posizione di guida corretta se vuoi portarla sopra i 200. io ci vado raramente a quelle velocità ma non mi pare una follia se le condizioni della strada e del traffico lo consentono.
Ultima modifica di mauro sultano; 12-10-2017 a 10:27
|
|
|
12-10-2017, 10:34
|
#246
|
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro sultano
@Nicola: non ho provato fa in quinta a limitatore, ma non credo proprio che la sesta sia troppo lunga per prendere il regime di potenza massima
|
con i credo/penso si fa niente in questo caso.
la 5^ è 24/27
la 6^ è 27/26
è tanta la differenza.
oltrettutto non hai mai scritto quanti giri max prenda in 6^ quando poi taglia.
|
|
|
12-10-2017, 10:42
|
#247
|
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
comunque ......
fiches di omologazione a 228 .....BAMMMMMMMMM
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
12-10-2017, 10:50
|
#248
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.341
|
Adesso lasciando perdere perculamenti vari (e se ho offeso involontariamente qualcuno me ne scuso) la questione per me è che:
L'omologazione della velocità massima significa che il costruttore ti certifica che fino a lì è tutto okkei ma non che per forza ci devi arrivare a li.
Ergo io mi impunterei a farmi risolvere gli sbandieramenti oltre certe velocità, e qui sta il pericolo in in azione giudiziaria (da inesperto) il giudice potrebbe decidere che porre il limitatore rientra nelle possibilità del costruttore X rispettare proprio quella fiche di omologazione.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
12-10-2017, 10:57
|
#249
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Aug 2013
ubicazione: Como
Messaggi: 356
|
@MassimoP: grazie!
@Nicola: quando riesco provo, ma giusto per capire, cosa vuoi verificare? se in quinta fa più di 200 e non entra in azione il limitatore di velocità?
@Diavoletto: hai udito anche tu lo SBADABAMMMMMMMM!
|
|
|
12-10-2017, 11:17
|
#250
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
|
vuole sapere a quanto taglia il limitatore che sarà a 10000. se hai la potenza massima a 8500 dovrebbe andare oltre sia in quarta e quinta e poi arrivare ad x tipo 7500 e fermarsi li se è limitata.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.
|
|
|