|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-02-2014, 18:59
|
#226
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
nel 1923 la bmw faceva la sua prima boxer. NEl medesimo anno la guzzi era la piu' grande azienda motociclistica del mondo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-02-2014, 19:00
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Infatti, leggi il post 223
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
12-02-2014, 19:19
|
#228
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Infatti basta guardare in che condizioni sia il Museo della Guzzi...
|
|
|
12-02-2014, 19:25
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non lo ho visto, ma ho visto quello BMW e quello Mercedes.......no comment
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
12-02-2014, 19:28
|
#230
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
1923 troppo indietro?
1970, la VW ha in produzione solo il maggiolino, indietro 40 anni rispetto alle concorrenti. Si prospetta la chiusura e il fallimento, arriva la prima golf disegnata da un italiano e comincia la risalita.
1980, la direzione bmw decide di chiudere la sezione motociclette, ormai il mercato non e' piu' disposto a pagare dinosauri il doppio di una kawa z900, le vendite sono al lumicino. Un ultimo tentativo degli ingegneri e' la serie K che esce nel 1984esalva la sezione motorrad dalla chiusura.
5 anni fa: il gruppo vW dichiara che la seat e' un cadavere ma che non irescono a trovare nemmeno chi se la prende in regalo.
2-3 anni fa : la opel e' sull'orlo della chiusura, la fiat si propone per comprarla, il governo tedesco paladino dell'europa libera si oppone e fa azione di ostruzionismo. La opel tutt'ora naviga in acque pessime. Salvo usare i motori diesel fiat come faceva anche saab .
1 anno fa, la bmw lancia in pompa magna lo sputer del futuro, in giro non se ne vede manco uno.
quest'anno: il gruppo fiat acquisisce la chrysler (E NON IL CONTRARIO), diventando il settimo gruppo mondiale.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-02-2014, 19:30
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Bene, allora di che lamentarsi in Italia? Ci aspetta un futuro roseo, sono felice ovviamente, vedremo se è vero
Intanto ciucciamoci il presente che è di m....a
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
Ultima modifica di carlo.moto; 12-02-2014 a 19:42
|
|
|
12-02-2014, 19:42
|
#232
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
carlo, si chiacchiera, come ho gia' detto un paio di volte, mi sono intestardito in questa discussione per un unico motivo: non accettavo una posizione preconcetta assolutistica e aprioristica che "noi merde irrecuperabili" "loro semidei irraggiungibili".
Ho pertanto sostenuto la mia tesi con escursus storici ed episodi, mi si potrebbero certamente presentare almeno altrettanti episodi o molti di piu' della storia industriale in cui loro han fatto bene e noi male, anzi, mi stupisce che qualcuno non l'abbia fatto, potrei farlo io stesso, visto che sono appassionato di storia ma anche di storia delle aziende e della tecnologia. E conosco a menadito casiin cui loro han fattocose belle e noi no. Ma non accettavo, non accetto e non accettero' mai una posizione talebana e assolutistica per cui A PRESCINDERE noi male e loro bene.
Abbiamo avuto periodi alterni e ce ne saranno ancora, come la storia delle nazioni e delle industrie insegna.
Tanto per fare un ingresso a latere,i giapponesi, di cui nessuno di noi dubita della serieta' e competenza,al pari di come stimiamo i tedeschi, hanno da oltre 10 anni una crisi economica assolutamente feroce, conti dello stato peggio dei nostri e vanno avanti solo grazie al fatto che il loro debito e' quasi tutto in mano loro, ma hanno problemi spaventosi. I loro "tedeschi" sono cinesi e coreani, che li stanno letteralmente spazzando via. I giapponesi sono gia' cadaveri che camminano. Eppure pochi anni fa erano la seconda economia del mondo dietro agli USA, e si mangiavano a colazione i tedeschi stessi. La ruota gira per tutti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-02-2014, 19:43
|
#233
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Ma si.... hanno sto effetto GS e tutti a pontificare la Germania.... ma che due palle!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
12-02-2014, 19:52
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Aspes, si chiacchiera e lo trovo divertente ed istruttivo, se mi consenti anche piacevole soprattutto quando ci sono interlocutori come Te.
Personalmente però sono un italiano che non è orgoglioso di essere tale purtroppo e sottolineo questo purtroppo perché vorrei esserlo.
Della mia, perché è anche mia Italia non mi soddisfa nulla, la vedo come un paese vecchio, ancorato a tutto quello che oramai è sorpassato dai tempi, perdonami ma non mi interessa sapere che abbiamo avuto il Rinascimento ecc. ecc. io vivo oggi ed il mio paese non è in nulla all'altezza dei tempi che corrono; tutto è allo sfacelo, all'abbandono, basta farsi 1000 km in giro per lo stivale, ovunque si vada senza andare in posti particolari; quando mi faccio un viaggio in Germania, vivo una altra realtà e questo è indiscutibile ma la stessa cosa accade anche in Francia, siamo dietro e se poi Giugiaro ha firmato la Golf, sono pure contento ma il successo non è stato per Giugiaro, sai benissimo che dietro c'è molto, molto di più, componenti, rifiniture che la nostre di pari categoria si sognano, sicuramente anche un marketing mirato ecc. Ricordo quando anni fa andavo dal meccanico Fiat per un qualche rumore strano e lui "Tranquillo, lo deve fa", insomma il tempo di questo fare italico, della pacca sulla spalla e del volemose bene è finito, i tempi sono cambiati e noi ancora stiamo a pensare al nostro illustre passato perduto nella memoria dei tempi. Vivo oggi !
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
Ultima modifica di carlo.moto; 12-02-2014 a 20:07
|
|
|
12-02-2014, 20:33
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.758
|
E invece io dicendo Yodel, anche se concordo su tutto con l'amico aspes.
Cerco di spiegarmi, Yodel è chiaramente fazioso (detto senza polemica) sembrerebbe di parte, certamente ha un atteggiamento critico nei confronti dell'Italia ma quanto è diverso il suo ragionamento da quello di aspes? Entrambi dicono che nel passato l'industria italiana ha fatto grandi cose, entrambi dicono che l'attuale industria nazionale fa pena, hanno un porso diverso nei confronti della situazione, ma difficilmente non condivisibile in entrambi i casi.
Se vi rileggete entrambi mi date ragione, alla fine la sintesi è la solita, purtroppo, questo paese negli ultimi 40 anni ha gettato se stesso nell ' immondizia.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
12-02-2014, 20:38
|
#236
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Vendi la Tua e fatti una Guzzi, è ancora più italiana
|
Ho già una Guzzi!
__________________
Franco K1200RS
|
|
|
12-02-2014, 20:52
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.758
|
La differenza l'hanno fatta le classi dirigenti, lo scrivo per l'ennesima volta, negli anni 70 bmw faceva dei modelli quasi orrendi, audi quasi inguardabili, vw aveva il maggiolino e il westfalia, con una vera politica industriale in meno di 20 anni hanno ricostruito le immagini di di tutte e 3 le marche, e noi? Abbiamo regalato l'alfa alla Fiat per non venderla alla Ford che però era già impegnata a demolire la lancia e diversificare verso editoria e finanza, quindi non gli è riuscito bene (alla Fiat) di cancellare il marchio del tutto con l'arna.
E le moto? Bellissima la 990 ktm, di riferimento la gs, ma la cagiva vendeva l'elephant anni prima e si permetteva anche di vincere le dakar, e poi?
Infine a chi sopra ha scritto che i tedeschi negli anni 80 stanno poveri, forse ha visto un altro film.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
12-02-2014, 20:57
|
#238
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Grazie Celio.
A volte mi domando perché nonostante sia palese la vergognosa situazione italiana, alcuni insistono nel voler giustificare il degrado e la deriva che abbiamo preso.
Abbiamo avuto un passato glorioso, siamo stati parte della storia del mondo, abbiamo avuto menti eccelse.
Ora non più.
Anche un delinquente una volta era onesto, dovremmo essere indulgenti per questo?
Il passato è passato, il futuro è il futuro.
Dovrebbe essere uno stimolo per spingere tutti a fare sacrifici per ritornare ad insegnare al mondo.
Invece no, viviamo di ricordi e di rimpianti.
E nessuno si deve permettere di criticarci.
Perché anche con le pezze al culo e i debiti riteniamo di meritare rispetto.
Come dei nobili decaduti che dopo aver venduto i terreni, le case, i gioielli di famiglia, passano le giornate sulle panchine al parco a raccontare ai barboni di quando erano ricchi e davano ricevimenti sfarzosi.
Io non sono così.
Io mi ribello, non accetto di essere considerato un europeo di serie B.
Anche gli svizzeri ci hanno sbattuto la porta in faccia.
Ma non avete un minimo di orgoglio?
Io sono critico perché forse mi sento più italiano di voi.
Non mi rassegno in un angolo a leccarmi le ferite.
Ci vuole coraggio, certo, ma Cazzo cambiamo questo paese.
|
|
|
12-02-2014, 21:04
|
#239
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Io abito a Lecco, nato e cresciuto, ricordo che negli anni 60/70 era la città per numero di abitanti la più industrializzata d'Europa e tra le prime nel mondo, fabbriche che facevano treni tralicci, c'erano trafilerie come se piovesse fonderie galvaniche per non parlare poi delle miriade di piccole officine meccani artigiani ecc. Ora tutto sparito le aree industriali grazie alla cementificazione selvaggia sono diventate abitazioni terribili è tutto un agglomerato urbano, rimane solo una grande azienda vanto di questa città e dell'Italia la Fiocchi munizioni che ha saputo imporsi con fabbriche in tutto il mondo, il grande sogno del "ferro" è svanito insieme al talento imprenditoriale di allora, ora la città, anche se meno peggio di altre, è molto degradata disoccupazione perdita totale della fiducia nel paese, commercianti che vendono ai cinesi ristoratori che vendono agli indiani siamo al caos con rassegnazione, abbiamo liquidato e svenduto la nostra qualità della vita...e una storia di vita. Come possiamo oramai recuperare anche parte del terreno perduto?
|
|
|
12-02-2014, 21:13
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da hal9000
...
Il telaio della mia Kappa è un Verlicchi italiano, freni Brembo italiani, scarico Lafranconi italiano, manette magura italiane, e quant'altro!!!
Vorrà pur dire qualcosa!!!
|
Non vorrei dirtelo ma la Magura è un azienda tedesca con oltre un secolo di vita.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
|
|
|
12-02-2014, 21:22
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.758
|
Quote:
Originariamente inviata da hal9000
K1200rs, il mio sogno realizzato! Non la cambierei con nessun'altra moto al mondo, ma....
Ma la tecnologia nostrana è senz'altro superiore.
Inoltre vorrei soffermarmi e farvi riflettere su dei particolari non trascurabili:
Il telaio della mia Kappa è un Verlicchi italiano, freni Brembo italiani, scarico Lafranconi italiano, manette magura italiane, e quant'altro!!!
Vorrà pur dire qualcosa!!!
|
Anche se magura è tedesca (non lo sapevo), la risposta alla tua domanda è una sola, siamo bravi a costruire cose, siamo scadenti a creare un vero progetto organico e totale.
gli errori sono colpa del trabiccolo di correttore automatico! ho lo stesso problema di Bumoto, quindi non rompete più le balle.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
12-02-2014, 21:22
|
#242
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 24 Aug 2011
ubicazione: Munich
Messaggi: 213
|
Forse voleva dire Ariete, italianissima, di Varese.
Alcuni a volte non sanno manco cosa usano.....
|
|
|
12-02-2014, 22:08
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
«Noi non stiamo smantellando il sistema industriale italiano - ha aggiunto - il sistema industriale italiano é stato smantellato a partire dalla fine anni '70, pervicacemente. Per ignavia o per interessi diversi é stata smantellata l'informatica, la chimica, la farmaceutica. Finmeccanica si trova a essere il più grande gruppo industriale italiano non per merito suo ma per demeriti altrui».
http://www.ilsole24ore.com/art/servi...kdv&fromSearch
Gruppo Marconi
Nuovo Pignone
Olivetti
Montedison
ecc ecc
storie di grandi(ssime) capacita' e di grandi(ssime) incapacita'
la superiorita' tedesca a volte mi pare un ulteriore paravento, un'altra forma del fastidioso fatalismo di cui ci siamo armati negli ultimi 30 anni almeno.
PS una qualsiasi aprilia RSV4 e' emblematica di come in un prodotto si possano mettere insieme incredibili capacita' progettuali e realizzative a pidocchierie che possono decretare il fallimento commerciale di un prodotto.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 12-02-2014 a 22:11
|
|
|
12-02-2014, 23:41
|
#244
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Mar 2013
ubicazione: Friuli Venezia Jungla
Messaggi: 598
|
__________________
r100rs dal&del'94"la vecchia"/ktm1190S'13"/FJR1300AE my17..il senso della vita è..che non ne ha !
|
|
|
13-02-2014, 09:05
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
|
|
|
13-02-2014, 09:14
|
#246
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
Messaggi: 656
|
Quote:
Originariamente inviata da panzer
|
Ho una Honda  ho una Honda
|
|
|
13-02-2014, 09:38
|
#247
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da Yodel
Grazie Celio.
A volte mi domando perché nonostante sia palese la vergognosa situazione italiana, alcuni insistono nel voler giustificare il degrado e la deriva che abbiamo preso.
......
Ma non avete un minimo di orgoglio?
Io sono critico perché forse mi sento più italiano di voi.
Non mi rassegno in un angolo a leccarmi le ferite.
Ci vuole coraggio, certo, ma Cazzo cambiamo questo paese.
|
ma Yodel, su tutto cio' che scrivi qui sono ovviamente daccordo. Ma qualcuno qui dentro e in particolare io ha forse fatto quanto ho sottolineato in grassetto nel tuo testo? No di certo. LA vediamo al medesimo modo, veniamo probabilmente entrambi dall'ambiente industriale quindi non siamo ciechi. QUello che per l'ultima volta insisto a dire, e' che pur riconoscendo tutti i vizi e problemi italici e tutti i pregi tedeschi , non e' come sembra che tu sostenessi a spada tratta una questione ineluttabile eterna e non modificabile. E non e' che noi abbiamo SOLO difetti e loro SOLO pregi. Tutto qui alla fine. Cioe', io contestavo un ragionamento estremistico, non il fatto che effettivamente ora l'italia stia pagando una trentina o quarantina di anni sbagliati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-02-2014, 11:00
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2006
ubicazione: Fortezza Bastiani, farò la fine di Drogo?
Messaggi: 9.758
|
Oggi la cosa forse più importante da fare è fermarsi in silenzio ad ascoltare gli altri.
Capire che spesso diranno cose che noi pensiamo.
__________________
oggi fermati ed ascolta gli altri, scoprirai che a volte dicono quello che tu giÃ* pensi.
cit. io.
|
|
|
13-02-2014, 11:32
|
#249
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Cosenza
Messaggi: 68
|
Sarò breve e sintetico:
È vero, ho acquistato una moto tedesca e ne sono soddisfatto, direi appagato. Ma questa scelta è frutto della mia soggettività, della mia passione, del mio amore. Tutt'altro è parlare di tecnologia e innovazione.
Gli italiani sono dei creativi visionari innovativi, i tedeschi sono degli eccellenti assemblatori!
Un pò come i coreani: sanno assemblare e scopiazzare la tecnologia innovativa altrui.
Io, per quanto mi riguarda, apprezzo la creatività, l'innovazione e sono fiero di appartenere a questa razza!!!
__________________
Franco K1200RS
|
|
|
13-02-2014, 11:45
|
#250
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da hal9000
... i tedeschi sono degli eccellenti assemblatori!
|
Non esagerare.
Hanno una capacità progettuale eccellente, magari meno creativi di noi.
Creano un prodotto valido e che piace molto.
La grande industria viene gestita nettamente meglio da loro anche per il fatto che l'intera economia del nostro paese è sempre stata fondata sulla piccola e media impresa. In questo senso la nostra non è incapacità ma semplice inesperienza.
Nulla da ridire invece sull'eccellenza italiana che può competere ad armi pari in ogni settore della tecnica con la totalità dei Paesi altamente industrializzati.
Il problema è come al solito confondere la capacità industriale di un Paese come il nostro, con l'effettiva capacità produttiva e gli scandali perpetrati da coloro che sono ai vertici di ogni settore.
Personalmente ritengo che, nonostante la continua emorragia di figure professionali verso paesi più accoglienti del nostro, l'Italia continua ad essere un riferimento ancora inarrivabile in praticamente quasi tutti i settori della tecnica e della scienza.
E' ovvio che siamo arrivati ad un punto in cui determinati settori non potranno più prevalere su quelli ormai radicati in altri paesi (IT in primis) ma teoricamente avremmo tutte le potenzialità a livello di menti ed esperti per diventare unici protagonisti in ogni settore artistico, industriale e scientifico.
Le classi politiche ed un grande zoccolo duro formato da un popolino difficile da far scomparire, remano contro le sorti di questo formidabile paese.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.
|
|
|