Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2013, 16:00   #1
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Oggi ho provato per la prima volta una Multistrada, una S Touring nuova di zecca.
Che dice che ai bassi ha più coppia del GS LC, deve aver sbagliato qualche settaggio: la BMW quasi strappa le braccia, la Ducati no. Poi si rifà alla grande in allungo, ma in ripresa nel rapporto superiore non c'è proprio storia, almeno fino a 150-160 all'ora.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 16:45   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.061
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Chi dice che ai bassi ha più coppia del GS LC, deve aver sbagliato qualche settaggio: la BMW quasi strappa le braccia, la Ducati no. Poi si rifà alla grande in allungo...
D'accordo con te!
Del resto la curva di coppia del GS LC è di gran lunga superiore a tutte le altre fino a 6.000 giri. Quindi il fatto che il GS ai regimi inferiori sia più reattivo e pronto è assolutamente in linea con leprove strumentali.
La coperta è corta... e BMW ha scelto di privilegiare i regimi medio-bassi.

Chi afferma il contrario ha le fette di salame davanti agli occhi!

Poi è chiaro che se lo stesso valore di coppia massima lo sposti ad un regime superiore, a parità di coppia erogata otterrai valori di potenza maggiori. Però ne risente l'erogazione e la spinta in basso.
Del resto il Multistrada oltra tale soglia è incontenibile ed è praticamente una SBK travestita da enduro.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 16:47   #3
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
Messaggi: 1.890
predefinito

Wotan con quale mappa l'hai provata?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:20   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MBrider Visualizza il messaggio
Wotan con quale mappa l'hai provata?
Sport sulla Ducati e Dynamic sulla GS.

Confermo quello che ho scritto e lo preciso meglio: in 6a fino almeno alla massima velocità autostradale la GS riprende in 6a molto rapidamente, sicuramente più della Ducati, e in particolare tira fin dai bassissimi regimi (1500 giri) in modo impressionante, mentre la Ducati in quella zona è più irregolare, a causa dell'architettura a L, e sonnecchia (relativamente) fino a 3000-3500 giri, complice anche una 6a più lunga.

Per gli spiritosi (alcuni anche decisamente pirla ), preciso che non sto dicendo che la GS accelera più della Multipla: se si snocciolano le marce, all'inizio direi che se la battono, ma dopo un po' la Ducati se ne va, grazie all'allungo superiore.
Sto parlando di ripresa in 6a da basso regime, e su questo la GS imbattibile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 17:04   #5
zioice
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 641
predefinito

Io la multi la ho, versione 2011, e ho provato per un breve tragitto la nuova GS: il GS e solo più fluido e pronto sino a 3000, forse 3500 giri... Oltre questo range, e vale a dire per la maggior parte dell'utilizzo del mezzo, a meno che non si utilizzi la moto solo in città, parliamo di pianeti differenti. La GS é simile alla mts solo se quest'ultima non è in mappatura sport.
Tra l altro ho avuto la netta impressione che molta dell'apparente prontezza ai bassi dl GS sia "merito" di una corsa del gas molto breve
zioice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 21:22   #6
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.140
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zioice Visualizza il messaggio
Tra l altro ho avuto la netta impressione che molta dell'apparente prontezza ai bassi dl GS sia "merito" di una corsa del gas molto breve
concordo, anche io ho avuto la sensazione di gas rapido (e sulla nuova CapoNord anche di più)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 17:30   #7
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Wotan ultimamente si droga.....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 17:52   #8
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito


Si, insieme a romargi!!!!
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 21:36   #9
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Il Gs Lc è l'unico che Strappa le braccia!!! Lo capite o no???
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 21:40   #10
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

dopo aver provato il GS LC ho capito perché sia una strappabraccia! Arrivavano tutti dal GS vecchio modello
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 00:33   #11
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio
dopo aver provato il GS LC ho capito perché sia una strappabraccia! Arrivavano tutti dal GS vecchio modello
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2013, 21:55   #12
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Vero ... Il bialbero ormai non mi fa neanche più rientrare le palle ... )
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 01:47   #13
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Peccato che io arrivi da un K1200S...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 03:06   #14
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
Messaggi: 1.726
predefinito

allora devi aver perso un cilindro sulla tua
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 09:09   #15
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
predefinito

Multistrada e Enduro sono 2 rette (non parallele) DIVERGENTI.

Ancora con sta storia....
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 09:30   #16
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

bravo Dab! e il Ktm 1190 è la cosa che si avvicina di più a tale concetto
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 09:45   #17
Olerico
Mukkista
 
L'avatar di Olerico
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
predefinito

ma perchè non prendete una MS e un GS e fate un bella prova in parallelo? Perchè è questo che conta no? La mia tira più della tua.
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
Olerico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:26   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olerico Visualizza il messaggio
ma perchè non prendete una MS e un GS e fate un bella prova in parallelo? Perchè è questo che conta no? La mia tira più della tua.
Olerico
Infatti, questo andrebbe fatto. Però ci sono le riviste che lo fanno. Per citare la prova pubblicata in questo thread, nel test di ripresa sui 400 m in 6a da 50 km/h la GS rifila 4 decimi alla Ducati, con una velocità d'uscita intorno ai 170 km/h. Significa che all'incirca da quella velocità in poi la Multistrada inizia a ridurre il distacco (ma deve recuperare i 4 decimi persi, quindi il sorpasso avviene a velocità ancora superiore), e infatti al traguardo del chilometro la Ducati è in vantaggio di 2 decimi, ma con una velocità d'uscita di oltre 220 km/h contro i 207 della BMW.
E non è che una prova del genere non sia alla portata di un guidatore qualsiasi, basta mettersi a 50, ingranare la 6a e aprire il gas, una cosa che persino luca.gi dovrebbe essere in grado di fare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 19-05-2013 a 10:34
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 20:37   #19
Paolotog
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Olerico Visualizza il messaggio
ma perchè non prendete una MS e un GS e fate un bella prova in parallelo? Perchè è questo che conta no? La mia tira più della tua.
Olerico
Che tradotto in un linguaggio freudiano:
il mio tira piu del tuo
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
Paolotog non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 20:43   #20
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Ma questo l'avete visto? [YT]http://www.youtube.com/watch?v=MU-JXz00eIs&feature=youtu.be[/YT]
Non prendetevela con me, io non adrei in strada in questo modo, o almeno non così tanto. Lo posto solo per dare un'idea di quanto vada la moto. Nel video, si vede chiaramente che la moto viene su di gas in quarta a 140.
Quasi quasi mi allungo la vita e mi tengo il mio 1100.
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:05   #21
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Wotan, basta coi camparini! Fanno male, non sono dei Crodini!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:28   #22
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Ma anche aprendo in terza da bassi giri il Gs è più gustoso ... E di molto anche ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:31   #23
1Muschio1
Mukkista doc
 
L'avatar di 1Muschio1
 
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
predefinito

Giusto ... ma nell'utilizzo comune i 170/200 sono velocità da autobanh ... Poche balle la Gs è la migliore del lotto fino a velocità umane ... Forse solo la Ct Ha un motore altrettanto gustoso ...
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
1Muschio1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:32   #24
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Sono d'accordo. E la rapidità del gas la rende ancora più gustosa.
La CT anche è molto piacevole a velocità umane, ma preferisco il comportamento dinamico della GS, anche per l'interasse più corto rispetto alla CT.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2013, 10:34   #25
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Beh grazie una e' rapportata da 250 effettivi e l'altra da 203... Vorrei anche vedere.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©