|
28-10-2011, 15:28
|
#226
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Considerando che spesso salto il pasto x girare direi che 3 etti tutti x me sono troppi
Chi si presenta?
L'Enzino guida un gruppetto di "RTisti-con-forchetta" che farebbe onore a ...
a qlsiasi cosa di commestibile.
L'hai chiamato?
e ale1958 viene o gira da solo?
forza , come x sabato scorso , mi sposto vs Ovest se , almeno , faccio 3 nuove conoscenze di QdE
Adesso mi immergo in un casino. A stasera ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
28-10-2011, 17:32
|
#227
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
.....SKA quindi hai controllato il gioco delle tue....
Come già scritto non ho mai messo le mani su un bialbero, ma ho fatto personalmente la manutenzione alla mia ex 850 fino al tagliando dei 50.000 e sulla attuale R1200R monoalbero integro il timbro del concessionario con il fai da me e i due amici della compagnia che hanno preso la R monoalbero visti i risultati sono passati nel mio garage per fare la regolazione delle valvole e successivo bilanciamento, visto che il concessionario non si degna di aprire i coperchi valvole....
Su tutte e tre le moto, come sulla 850, ho sempre regolato le valvole al valore nominale previsto dal manuale di officina. Su tutte e tre le R1200R le valvole erano vergognosamente "larghe" passavano gli spessimetri da 0,25 per l' aspirazione e allo scarico pur non passando il 0,40 lo 0.35 era molto "morbido". Regolate le valvole al valore nominale verificando sempre che lo spessimetro di misura superiore non passasse. Fatto poi scrupoloso bilanciamento dell' aspirazione e le moto, tutte e tre, hanno guadagnato rotondità, regolarità di funzionamento e motore più "corposo" a tutti i regimi. Sempre il boxer è, ma decisamente più in forma ai medio alti e molto più regolare e pronto sotto ai 2000 giri.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-10-2011, 17:36
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Mi spiace molto per sabato, ho del Morellino di Scansano che è una favola da abbinare ad un piatto gustoso come i bigoi in salsa...vabbeh brinderò alla salute delle semisfere....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
28-10-2011, 18:36
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Il morellino !!! Buonooo..........
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
28-10-2011, 18:41
|
#230
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
|
Ciao a tutti, con piacere mi aggregherei, ditemi orario e luogo di ritrovo............naturalmente massima dispo a spostarmi ad Est.
Ale1958 R 1200 RT
|
|
|
28-10-2011, 18:59
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Ciao Ale, hai un pm...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
28-10-2011, 22:20
|
#232
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
come gia'detto a Bert per cellulare e Nico in MP purtroppo io domani mattina sono disponibile e con le buone forchette che mensiona mastro Bert in RT ci vediamo a Castelfranco alle 9,30 per un giretto con fermo paninazzo e ombretta a Cornuda dopo un giretto,pero'nel pomeriggio impegni famigliari mi portano a Verona ma in auto.
la mia presenza è solo rimandata.buon giro a voi.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-10-2011, 18:46
|
#233
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jan 2008
ubicazione: VERONA
Messaggi: 242
|
Ho conosciuto Nico62,&Elena, in ottima compagnia il nostro girovagare ci ha portato a ridosso delle Dolomiti;clima mite, poco traffico, andatura scorrevole.
Un paio di giorni in famiglia............e poi martedì probabilmente si replica in Appennino.
Buona serata
Ale1958 R1200RT
|
|
|
29-10-2011, 19:04
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
....allora la moto funziona ancora....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
|
|
|
29-10-2011, 19:07
|
#235
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
che bel giro Ale! grazie, grande "navigatore umano" .
..è stato un piacere conoscerti,
come gia sai, se tiene il tempo.. io martedi, bilanciato o sbilanciato... ci sono!
il kappista che abbiam conosciuto a Folgaria..... ti sei dimenticato di avvisarlo per martedi....heeee...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
29-10-2011, 19:09
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da SKA
....allora la moto funziona ancora.... 
|
si si và benissimo!!! meglio di quella di Ale1958
no scherzo...va benissimo anche la sua...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
Ultima modifica di nico62; 29-10-2011 a 19:15
|
|
|
01-11-2011, 11:13
|
#237
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
01-11-2011, 21:43
|
#238
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Importanti aggiornamenti in settimana....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 12:13
|
#239
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da Bert
pulisci i by-pass (se hai 20k rischi di trovare tutto lindo)
|
infatti! puliti come un dente di cane, sia motor stepper sia i condotti.... 
bilanciato la differenza di depressione al minimo, regolando la vite di battuta del cf, circa 3 cm più depresso il dx e portato lo stesso dislivello anche a 2000 giri.
la cosa strana è che quando ho ricollegato gli stepper mi dava maggior dislivello circa 13 cm. (a motore in temperatura).
questa mattina ho rismontato i motorini guardati riguardati e misurati, or come nuovo... gli ho invertiti...sarà strano ma la depre si è regolarizzata anche con stepper funzionanti...  perfetta!....
però in conclusione non ho riportato grandi differenze di funzionamento (al minimo) rispetto alla precedente regolazione, questo fà presupporre che i 25 bar di dislivello "tollerati" da bmw effettivamente son calcolati bene......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 12:46
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
c'è qualcosa che non torna.
i due cf al minimo devono essere in battuta entrambe.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
08-11-2011, 13:04
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
i cf sono in battuta, cavi con giusto gioco (come avrei bilanciato altrimenti?) ma probabilmente gli stepper no...nel senso che evidentemente quello di sinistra non occludeva perfettamente il canale di by-pass, forse ancora eccitato elettricamente...non sò Zangi, stà di fatto che con i motorstepper collegati mi dava un valore diverso di bilanciamento, anche se a caldo dovrebbero esser in battuta (massima estensione per occludere) e comunque alzarsi-abbassarsi insieme......
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 14:35
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Finalmente ricomincio a divertirmi.
Non ci capisco un ca@@o, ma leggervi mi diverte un mondo....................
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
08-11-2011, 14:44
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
mi spiace Paolo averti fatto aspettare, purtroppo, se non piove, la moto la uso su strada
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 16:05
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Battute a parte, vi seguo proprio volentieri!!!
Non è vero che non ci capisco niente, ma non ho le vostre competenze e soprattutto non ho l'esperienza pratica e la manualità per smontare la mukka.
Sulle bici so fare quasi tutto, ma con le moto non ci ho mai messo le mani e sono perciò invidioso di voi provetti meccanici domestici.
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
|
|
|
08-11-2011, 16:28
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
si puo'sempre fare uno scambio..tu fai la bici a Nico e lui ti fa'la mukka a te' 
Ma sai che approposito di bici sono riuscito a allineare la ruota della bici di mia moglie che era tutta storta vendendo uno su youtube???
tutti mi dicevano"occhi che se non sei capace la rovini ancor di piu'" e uscita fuori come nuova con 2 euro di chiave comprata all'obi
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
08-11-2011, 17:08
|
#246
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
grande Paolo, ma niente battute a parte....se hai letto, il 3d è un pò in chiave umoristica....dipende un pò dalle faccette che ridono...quindi và bene tutto
se sei bravo con le bici, riesci anche con le moto.....prendi il manuale d' officina, leggi ed esegui.... non puoi sbagliarti....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
08-11-2011, 21:37
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
11-11-2011, 22:24
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
c'è qualcosa che non torna.
i due cf al minimo devono essere in battuta entrambe.
|
Zangi ho avuto 10’ per scrivere e spiegarmi,.... viste le tue perplessità:
Dopo aver allineato perfettamente un grande dislivello di depressione a regime del minimo, tramite la vite e controdado che regola la battuta del cf di dx, (é l'unico modo) per curiosità, ho riprovato con i motorstepper collegati.
Ebbene, ho riscontrato nuovamente un dislivello attestato intorno ai 12/13 millibar, la tolleranza sappiamo che è comunque di 25 millibar (prima ero nettamente fuori) ed in effetti comunque il motore girava bene…( più depresso il dx) però…però…in effetti non mi tornavano i conti…
Riassumendo: blocco dei motorstepper depressione perfetta, motorstepper funzionanti depressione in dislivello…
I motorini funzionano perfettamente, non presentano difetti o differenze trà l’uno e l’altro al cilindretto che funge da valvola occludente (almeno con gli strumenti in mio possesso)
altra ipotesi è quella di un “difetto” nei condotti by-pass…. ?? per me non possibile rilevarlo.
Ho provato ad invertire il motorstepper destro con il sinistro e per magia la depressione si è praticamente livellata.
sembrerebbe quindi che i (miei) motor ... presentino un minimo difetto nell' accopiamento con il relativo condotto e viceversa per l’altro? …….non so se mi spiego….oppure differenze nei tempi di apertura/chiusura…? Forse può starci, ...per quel che ho visto i cilindretti si spostano (insieme) con una escursione di circa 2mm trà minima estensione e battuta…quindi anche meno di un decimo può far differenza….
Sempre a mio parere, al minimo l’allineamento andrebbe fatto proprio cosi, in condizioni di normale utilizzo perchè i motorini continuano a lavorare apri/chiudi per stabilizzare un minimo soggetto a cali di giri per alternatore che và in "carico" per "richiesta" di corrente, o l'opposto, variazioni di temperatura esterna, di esercizio e chissà che altro, e una minima differenza tra di loro di apertura/chiusura può starci, ...per esempio la manovra di metti la freccia-togli la freccia, diviene sicuramente utile per i fari spenti, per via dell'assorbimento elettrico ma,.... anche li è tutto da vedere perche in condizione d'uso i fari sono accesi....
può essere rilevante anche lo sconpenso a livello di carburazione con gli stepper bloccati, perchè ogni segnale della centralina che comanda apertura e chisura degli stessi, dovrebbe controllare in egual modo l'iniezione, modificandone i tempi ........però di questo non ho prova....e forse le lambda (collegate) potrebbero compensare....(probabile che la funzione di blocco stepper del gs 911 o del GT1 ovvi a questo "congelando" anche l'iniezione)
Ps. se nonostante l’aver invertito gli stepper si fosse mantenuto il dislivello, lo avrei sicuramente ricorretto portandolo a pari con il registro sul cf, con gli stessi (stepper) operativi
,
ri-ps. se ancora non son riuscito a spiegarmi ....ti capisco  .....ciao.
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
12-11-2011, 11:24
|
#249
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.530
|
Secondo me tutto giusto, sia i ragionamenti che le operazioni effettuate e il vaquometro lo dimostra. Solo una cosa, se si scollega tutto, sonde e stepper e si riesce a regolare tutto perfettamente il motore dovrebbe mantenere il bilanciamento anche nel normale funzionamento, se non lo fa bisogna vedere cosa genera lo scompenso e rimediare (regolare bene le valvole o appunto scambiare gli stepper o verificare le sonde o gli iniettori ecc. Ecc.), se si insiste sulla regolazione dei CF si introduce un errore per compensarne un altro, in apparenza andrà tutto bene ma la resa del motore non sarà quella massima ottenibile per questo è necessario partire dalle valvole e poi risalire la "catena".Se hai acceso il motore con gli stepper scollegati ora hai gli "errori" memorizzati nella centralina.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
Ultima modifica di SKA; 12-11-2011 a 11:36
|
|
|
12-11-2011, 19:34
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
ciao SKA, certo che prima di metter mano al registro del cf, ho controllato il controllabile, le valvole sono tutte a pari tra cilindro dx e sx (registrate), i motorini pulitissimi e anche i condotti di by-pass, però il problema che si è presentato con i motorstepper è assolutamente indipendente dal resto, il problema era circoscritto a stepper e condotti.
ho un' idea al proposito....sul fatto che, tanto erano disaccoppiati i due cf da taratura di fabbrica, tanto lo potrebbero essere i by-pass,... per questo ho detto che forse è meglio verificare l'allineamento al minimo con stepper funzionanti....in effetti non lo fà nessuno tantomeno i conce,
se succede come sul mio motore e supponoiamo che quei 12millibar di dislivello si sommino ad altri 14millibar presenti con blocco stepper (quindi perfettamente in tolleranza).....senza saperlo si marcia con 26millibar cioè fuori tolleranza, non sò se mi spiego......se non si verifica, si rischia di marciare con un dislivello che però lo strumento non ha segnato  ....poi trovar le cause di questo è un altro conto....
si per gli errori della ecu devo passare per forza dal conce ad azzerare...và bè almeno questo me lo devono...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54.
|
|
|