Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2011, 12:02   #226
LUKINO
Mukkista
 
L'avatar di LUKINO
 
Registrato dal: 23 Jan 2008
ubicazione: Veneto frontemare
predefinito

Non può essere un cedimento strutturale, con tutte le moto vendute e collaudate fino ad oggi il sistema telelever non sarebbe utilizzato ancora, nemmeno con il minimo dubbio;

La moto arriva a velocità sostenuta, troppo elevata per non impattare contro le auto ferme sul lato sx della corsia, infatti pur frenando, impattando sulle auto e strisciando sull'asfalto la motocicletta và ben oltre le auto ferme;

La moto mentre scivola và a cozzare con la parte anteriore una o tutte e due le auto ferme, nell'impatto sentendo la botta la prima auto avanza di qualche centimetro o volutamente dal guidatore per evitare l'impatto, nel momento dell'impatto accadono due cose:
evidenti segni di fumo e polvere e il cambio di direzione della moto in strisciata sull'asfalto verso l'esterno.

Pubblicità

__________________
R 1.2 GS MY 08 All Black Total Carbon
LUKINO non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 12:05   #227
Corsaro73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jan 2007
ubicazione: Como
predefinito

a me fa impressione l'auto bianca che lo precede e che sobbalza quando arriva in prossimità di quel giunto/dosso, pensate ad una moto...
__________________
Morini Corsaro 1200, Morini 9 1/2, Africa Twin RD 07, K1200R
Corsaro73 non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 17:06   #228
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ET57 Visualizza il messaggio
Ciao Daniele, finalmente una persona che vuole prendere un aperitivo con me, quì hanno fatto tutti ingegneria meccanica e del mio incidente ne sanno tutti più di me.
Mi hanno dato anche della persona inattendibile, poi la chiamano solidarietà.
Ma si, lasciamoli dire e prendiamoci questo aperitivo.....
Dopo quello che ti è successo, se ti trovi dalle mie parti, io dopo l'aperitivo ti offro anche il pranzo.
Se poi si dovesse accertare che non si è trattato di cedimento strutturale (lo spero per tutti noi che ci andiamo in giro su sti ferri) rilancio e ti offro pure la cena
Auguri per tutto
Alessandro
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 17:45   #229
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio
a me fa impressione l'auto bianca che lo precede e che sobbalza quando arriva in prossimità di quel giunto/dosso, pensate ad una moto...
Infatti...comunque tanti auguri all'amico,vediamo come finisce stà storia...
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 17:56   #230
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La moto non si abbassa in frenata, per la semplice ragione che la sospensione anteriore è fatta in modo tale che l'interasse non si accorcia al variare dell'assetto.
sinceramente mi ricordo che la sospensione anteriore bmw lavora cosi, quindi per forza si abbassa , ma non modifica l'interasse della moto



o forse mi son sperso qualche passo
harry potter non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 21:07   #231
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Siracusano a Bergamo
predefinito

Evidentemente non hai una biemmevvu, altrimenti capiresti quanto affermato da Wotan a prescindere dai disegnini. Di fatto si abbassa ma di pochissimo e non sarebbe percettibile dal filmato dove, se fate maggiore attenzione tra la velocità della moto e la distanza delle auto ferme potreste capire che l'impatto era inevitabile se non avesse frenato. Certo magari non una pinzata in quella maniera ma é colpa dell'istinto.
D'altra parte a chi non é mai capitato di rendersi conto all'ultimo momento di avere le auto troppo lente avanti a noi se non addirittura ferme e dover inchiodare per evitare l'impatto. In quell'attimo apprezzi l'abs, dove per istinto pinzi con tutta la tua forza.
In ogni caso qui si discute, per carità siamo tutti molto dispiaciuti per quanto accaduto e probabilmente poteva accadere a tanti di noi, ognuno da una propria opinione, i forum sono fatti per questo, il suo indennizzo non dipende dai nostri spassionati pareri, altrimenti some é stato giustamente scritto, l'argomento non doveva arrivare sul forum, ed in ogni caso l'autore, su richiesta dell'interessato, può sempre avanzare richiesta alla moderazione, per la chiusura del topic.
__________________
r1250gs adv ice grey -
scuba3 non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 21:18   #232
Paketa
Mukkista doc
 
L'avatar di Paketa
 
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Corsaro73 Visualizza il messaggio
a me fa impressione l'auto bianca che lo precede e che sobbalza quando arriva in prossimità di quel giunto/dosso, pensate ad una moto...
..scusate se sono curioso... dove è possibile vedere questo video?...

!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
Paketa non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 23:11   #233
ET57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jun 2011
ubicazione: GENOVA
predefinito

ULTIMO INTERVENTO: questo messaggio è solo per chi mi crede una persona attendibile.
Vi premetto che scrivo solo cose delle quali ho la certezza al 100%.
Vi assicuro al 100% che non c'è stata nessuna frenata da parte mia.
E vi assicuro al 100% che la moto non ha picchiato contro nessuna cosa.

Per quanto riguarda gli “esperti d'incidenti”, pensino un pò quello che vogliono, stando zitti
potrebbero evitarsi solo brutte figure.
Credevo che in questo forum ci fosse gente un pò più competente.....

Vi saluto


Naturalmente i più simpatici sono i pugliesi, ciao Yukio ero dalle tue parti l’anno scorso proprio
in questo periodo, bellissimi posti mi piacerebbe ritornarci…..
ET57 non è in linea  
Vecchio 21-08-2011, 23:40   #234
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
predefinito

ET tieni botta e continua a postare. Nel mentre mi raccomando pool di avvocati e periti professionisti. E fai valere le Tue ragioni
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 01:30   #235
yukio
Mukkista doc
 
L'avatar di yukio
 
Registrato dal: 15 Jul 2010
ubicazione: Lecce
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ET57 Visualizza il messaggio
ULTIMO INTERVENTO: questo messaggio è solo per chi mi crede una persona attendibile.
Vi premetto che scrivo solo cose delle quali ho la certezza al 100%.
Vi assicuro al 100% che non c'è stata nessuna frenata da parte mia.
E vi assicuro al 100% che la moto non ha picchiato contro nessuna cosa.

Per quanto riguarda gli “esperti d'incidenti”, pensino un pò quello che vogliono, stando zitti
potrebbero evitarsi solo brutte figure.
Credevo che in questo forum ci fosse gente un pò più competente.....

Vi saluto


Naturalmente i più simpatici sono i pugliesi, ciao Yukio ero dalle tue parti l’anno scorso proprio
in questo periodo, bellissimi posti mi piacerebbe ritornarci…..

Ti auguro di tornarci al più presto su due ruote.
Logicamente se lo farai, fischia...
Alessandro

P.S. Pranzo ed eventuale cena promessi anche se ci vieni in aereo, in treno, in barca o in bici....se ci vieni in auto non si và oltre il caffè
__________________
RnineT S (K21)
ex R1200GS LC
ex R1150R twin spark "il Torello"
ex K100RS ex R65LS
yukio non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 01:56   #236
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio
sinceramente mi ricordo che la sospensione anteriore bmw lavora cosi, quindi per forza si abbassa , ma non modifica l'interasse della moto
Infatti funziona proprio come si vede nel disegno animato.
E d'altronde, se non si comprimesse, che sospensione sarebbe?
Il punto è che il telelever si comprime in seguito ad una sollecitazione proveniente dal suolo, ma non si comprime - o lo fa in misura limitata - in caso di frenata.
In tale situazione, ci sono due forze che agiscono sulla sospensione anteriore:
  1. la forza frenante, che spinge la ruota anteriore all'indietro;
  2. la coppia generata dal trasferimento di carico, che spinge la sospensione anteriore ad abbassarsi.
L'effetto antidive è dato dalla traiettoria dell'asse della ruota anteriore al comprimersi della sospensione; infatti:
  • se in compressione l'asse arretra (come avviene sulle forcelle tradizionali, con inclinazione positiva, vedi disegno in basso al centro), la sospensione è pro-dive, perché in frenata la forcella si comprime a causa di entrambe le forze;
  • se in compressione l'asse si muove verticalmente (come avverrebbe se la forcella fosse verticale, vedi disegno in basso a destra), la sospensione è neutra, perché in frenata la sospensione è compressa solo dal trasferimento di carico e non dalla forza frenante;
  • se in compressione l'asse si muove in avanti (come avviene nel caso del telelever, vedi anche il disegno in basso a sinistra), la sospensione è anti-dive, perché la forza frenante spinge la sospensione a distendersi e questo compensa in tutto o in parte (secondo le quote di progetto) la compressione dovuta al trasferimento di carico.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007

Ultima modifica di Wotan; 22-08-2011 a 01:58
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 03:18   #237
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Questo è un forum di appassionati di motociclismo, dove in un caso come questo, in cui si sospetta un cedimento strutturale ai danni della moto più venduta d'Italia, i partecipanti hanno tutto il diritto di sapere e di confrontarsi per capire la verità, con tutto il rispetto per il protagonista della vicenda, al quale auguro ovviamente ogni bene, come tutti.

Ciò detto, ho rivisto il video centinaia di volte, e confermo quanto detto nel mio post #152: la moto è caduta lateralmente (e non si è accasciata frontalmente) per perdita di aderenza all'anteriore avvenuta in seguito a bloccaggio della ruota, escluso qualsiasi cedimento strutturale.

La dinamica è a mio parere la seguente.
Le auto allineate sulla corsia di svolta a sinistra stanno ripartendo in seguito allo scatto del verde, ma il conducente della terzultima, evidentemente distratto, rimane fermo, e con lui le due auto allineate alle sue spalle.
Sopraggiunge una quarta auto (chiara), che prima rallenta e poi inizia a spostarsi lentamente a destra per sorpassare le auto ferme.
E' a questo punto che appare il GS: va abbastanza spedito, marcia sulla corsia di sinistra ed è affiancato da un'auto alla sua destra.
Come il conducente si accorge che le auto davanti a lui sono ferme, inizia a frenare con decisione, ma la frenata ha inizio subito prima di un evidente dosso presente in corrispondenza di una giunzione del ponte, che causa la riduzione dell'aderenza e, complice l'assenza di ABS, il bloccaggio della ruota anteriore.
Di conseguenza, la ruota anteriore scivola lateralmente a sinistra e la moto si abbatte violentemente sulla destra, sbalzando il conducente a terra sul lato destro.
La moto continua a scivolare in avanti, finche va ad urtare contro l'ultima delle tre auto ferme.
Visto che la moto è sdraiata a terra, la sua ruota anteriore urta contro uno pneumatico dell'auto - il che spiega lo stato integro della gomma - ma l'impatto è stato comunque abbastanza forte da spingere con violenza il perno ruota all'indietro. I foderi, tenuti fermi a mezza altezza dal braccio orizzontale del telelever e dalla relativa piastra, hanno retto, ma inclinandosi hanno causato il cedimento degli steli, più sottili, che a loro volta, piegandosi, hanno causato il cedimento dei bulloni superiori.

Quanto alla velocità prima della frenata, penso che fosse pari ad almeno 60 km/h, e spiego perché.
La distanza tra il giunto che ha causato la perdita di aderenza e le frecce dipinte a terra in corrispondenza della prima auto ferma nella corsia sinistra è pari a circa 47 metri (si ricava facilmente dalla foto del ponte su Google Maps).
Considerato che le auto sono tre e tutte relativamente piccole, è possibile ipotizzare che tra il giunto e la coda della terza auto ci siano circa 33 metri (47 meno tre volte 4 metri meno due volte un metro di spazio tra un'auto e l'altra). La moto percorre questa distanza in circa 2 secondi, il che fa una velocità media di circa 16,5 m/s, ovvero circa 59,4 km/h.
Naturalmente, questo calcolo è approssimativo, ma bisogna tenere conto del fatto che buona parte di tale distanza viene percorsa con la moto a terra e che quindi sta rallentando per l'attrito tra le parti in metallo e plastica e l'asfalto; ecco perché la sua velocità iniziale doveva con ogni probabilità essere pari ad almeno 60 km/h.

Tutto questo naturalmente non è un processo al protagonista della vicenda - me ne guardo bene! - ma solo un'analisi dettata dal desiderio di fare la massima chiarezza e di evitare il ripetersi di simili eventi.
Non posso però fare a meno di notare che la presenza dell'ABS avrebbe sicuramente evitato sia la caduta per bloccaggio dell'anteriore che la collisione con l'auto, visto che la distanza di circa 33 metri sopra calcolata è sufficiente per arrestare una moto che viaggia su asfalto asciutto a 90 km/h con una frenata al limite del bloccaggio, ed è più che abbondante per una frenata da 60 km/h. E comunque, anche se la distanza di frenata non fosse stata sufficiente, l'ABS avrebbe consentito al conducente di schivare senza problemi le auto ferme, passandogli a destra o a sinistra.

Perciò sono felice di sapere che, fra qualche anno, eventi come questo non potranno più succedere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007

Ultima modifica di Wotan; 22-08-2011 a 03:20
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 07:07   #238
IlMaglio
Mukkista doc
 
L'avatar di IlMaglio
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Roma - Tonezza del Cimone - Schio
predefinito

Ho riguardato varie volte il filmato e ne ho solo ricavato impressioni, mi sembra abbastanza simili alla attenta analisi di Wotan. Avevo pensato, mi accorgo ora sbagliando, che la frenata fosse indotta dal dosso, affrontato a velocità eccessiva. La frenata, iniziata prima del dosso e proseguita sul dosso stesso, ha provocato un salto della ruota anteriore, o almeno una forte perdita di aderenza, il suo conseguente blocco, il difficile controllo nella piena ripresa dell'aderenza successiva al dosso, sempre con forte compressione dell'avantreno.
Indubbio invece mi sembra l'impatto della moto con altri autoveicoli, con danni che non possono non apparire probabili.
Un cedimento struttura in quelle condizioni - dosso e 60 all'ora di velocità - presuppongono, per una moto come il GS, difetti gravissimi, che sembra difficile che non si fossero manifestati prima, per esempio in autostrada a 140 all'ora o in altre frenate a velocità superiori ai 60 all'ora, e magari con passeggero.
Mai ho sentito o letto di come si affrontano i dossi, quando si procede a velocità eccessiva: si frena abbastanza potentemente un po' prima del dosso e si rilascia il freno subito prima del dosso: la sospensione anteriore in rilascio attutisce così il dosso stesso. In auto, poi, se posso, io i dossi li affronto trasversalmente, perchè anche così, grazie alle quattro ruote, il dosso viene attutito.
Naturalmente l'assicurazione di ET57 di non avere frenato ha il suo peso e il filmato non sembra poter dimostrare l'opposto, e allora.... Non riesco invece a comprendere come possa dire che non ci sia stato impatto con altri veicoli, dopo la caduta: il filmato sembra - ripeto, sembra - parlar chiaro sulla questione.
C'è comunque da rimanere stupefatti, non so se più della presenza di un dosso in una strada di quelle caratteristiche o se più dalla difficile controllabilità del mezzo. Se poi di cedimanto strutturale si trattasse ....
__________________
Ex Bmw 1150 RT e BMW R 1200 GS per raggiunti limiti di età
IlMaglio non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 11:37   #239
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
non so se più della presenza di un dosso in una strada di quelle caratteristiche
ma di che dosso stiamo parlando? sul ponte non c'è mai stato alcun dosso. ci sono solo alcuni giunti metallici trasversali di profondità del tutto trascurabile.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 11:49   #240
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
predefinito

Mi fido di Wotan.
 
Vecchio 22-08-2011, 11:50   #241
fluido
Mukkista doc
 
L'avatar di fluido
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Monaco di Baviera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
La moto continua a scivolare in avanti, finche va ad urtare contro l'ultima delle tre auto ferme.
Mmmhh dico anche la mia sperando di non far imbufalire ulteriormente lo sfortunato protagonista della vicenda
La moto secondo me non impatta contro l'ultima delle 3 auto ferme (la supera senza entrare ancora in rotazione ed ha il posteriore in avanti, nel caso avrebbe fracassato il cupolino), bensì rimbalza prima lievemente contro l'auto bianca alla sua destra (quella subito dietro all'Audi che scarta), ruota leggermente riportando l'anteriore in avanti e poi colpisce l'auto in mezzo delle 3 ferme (che mi pare faccia un balzo in avanti,ma forse stava già partendo) ed inizia a ruotare

Penso anche io che sia stata una collisione pneumatico-pneumatico che non ha lasciato tracce sullo stesso

il tutto SECONDO ME e solo per discutere
__________________
Honda XL600V Transalp '99 - 267.000 km.
fluido non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 12:26   #242
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Certo, questa è la cosa più importante.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 12:33   #243
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fluido Visualizza il messaggio
La moto secondo me non impatta contro l'ultima delle 3 auto ferme (la supera senza entrare ancora in rotazione ed ha il posteriore in avanti, nel caso avrebbe fracassato il cupolino), bensì rimbalza prima lievemente contro l'auto bianca alla sua destra (quella subito dietro all'Audi che scarta), ruota leggermente riportando l'anteriore in avanti e poi colpisce l'auto in mezzo delle 3 ferme
In parte quello che dici è vero, ma sul fatto che la moto tocchi prima la terza auto ferma, mi sento piuttosto sicuro, perché essa da lì in poi accentua notevolmente la rotazione (che già aveva dall'inizio).
Poi la rotazione stessa la porta a sfiorare o a toccare sia la seconda auto ferma a sinistra che la seconda auto chiara a destra, ma in questi ultimi due casi non sono sicurissimo che ci sia stato un vero contatto, anche se appare verosimile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007

Ultima modifica di Wotan; 22-08-2011 a 12:35
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 12:43   #244
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
ma di che dosso stiamo parlando? sul ponte non c'è mai stato alcun dosso. ci sono solo alcuni giunti metallici trasversali di profondità del tutto trascurabile.
Beh, dal video si vede con chiarezza che prima del giunto la strada ha una pendenza, mentre dopo ne ha un'altra, e l'insieme dei due piani forma un dosso.
Lo si vede bene quando passano le auto, che sobbalzano vistosamente.
Secondo me non stiamo parlando di una cosa pericolosa, è un giunto come ce ne sono tanti nei tratti urbani.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 13:00   #245
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Uprising Visualizza il messaggio
ma si è spezzato il tutto appena tocca la ruota anteriore dopo il dosso?..
No, la moto cade lateralmente, senza collasso dell'avantreno.
E poi, parliamoci chiaro:
  • entrambi i bulloni che fissano la forcella alla piastra superiore erano serrati, si vede benissimo dalle foto 6 e 7 postate da Daniele1341, e sono stati tranciati dalla violenza dell'urto e in particolare dalla flessione e dalla contemporanea trazione verso il il basso e in avanti esercitata dagli steli;
  • se anche per assurdo essi fossero stati lenti o svitati del tutto, la ruota si sarebbe spostata all'indietro in caso di frenata, visto che i foderi sarebbero rimasti infulcrati solo sulla piastra del braccio orizzontale, ma di sicuro gli steli non si sarebbero piegati in quel modo, per riuscirci ci voleva un forte colpo all'indietro sul perno ruota con i bulloni superiori serrati.

Qualsiasi CTU di scarse capacità tecniche è in grado di arrivare a questa conclusione, per cui mi permetto di sconsigliare caldamente a ET57 di citare in giudizio la BMW, perderebbe tempo e soldi a valanga.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 13:30   #246
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
predefinito

Non credo ai miei occhi
ET57 vi ha da poco confermato che è sicuro al 100% che non c'è stata nessuna frenata e nessun impatto e voi siete qui a parlare di frenata e impatto. Vi è proprio antipatica questa persona.....come potete pensare che in un impatto gli steli si possano piegare con quella'angolatura (non esiste matematicamente)ma neanche se prendiamo un gs e lo lanciamo a300 km/ora contro un muro. La velocità mi sembra pressochè uguale a tutti gli altri veicoli che sono passati prima e che passano insieme al nostro amico, anzi alla destra del nostro amico c'è una moto che stà cercando di sorpassare sulla destra l'auto bianca ed è esattamente la prima moto che si ferma davanti al furgone quindi vedrei molto più pericolosa la posizione di questa moto che non quella di ET che a confronto ha il deserto davanti a lui quindi nessuna necessità di frenare ( io personalmente li farei qualunque cosa tranne che frenare ). Io la moto la vedo scivolare roteando sfiorando tutti e non toccando nessuno. per quanto riguarda la caduta, secondo me quando si frena e la moto si scompone si ha un minimo di reazione, non si va giù come un sacco di patate come se a frenare fosse stata un'altra persona. Siamo qui per parlarne, parliamone ma cerchiamo di dire cose sensate. Poi credo che il diretto interessato ne sappia molto più di noi.

Ciao a tutti
carlodi non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 13:40   #247
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

Quote:
e l'insieme dei due piani forma un dosso
ah ecco, io con dosso ho sempre definito un ostacolo convesso rispetto al piano stradale, inesistente in quel tratto di strada.
probabilmente i sobbalzi ne video (attualmente non lo posso vedere) risultano innaturalmente amplificato perchè ti giuro che sul ponte di cornigliano si passa senza doverci pensare troppo. in varie parti di genova se ti dimentichi di concentrarti prima dei punti sconnessi o dei tombini profondi ed ometti di irrigidire bene i muscoli della schiena e di chiudere bene la bocca rischi di sparare via un dente o una vertebra, sul ponte di cornigliano ci sono sempre passato senza dovermi concentrare
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 13:46   #248
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlodi Visualizza il messaggio
Vi è proprio antipatica questa persona.....
Consentimi: non hai capito proprio un bel niente di noi.

Questo evento, cosa che di solito non capita mai, è documentato con foto dettagliate della moto e con un video dell'accaduto.
Non do del bugiardo all'autore, né mi può stare antipatico in alcun modo (e perché, poi?), ma lui è svenuto in seguito alla caduta e dopo la testata non può sapere che cosa è successo e in particolare se la moto ha urtato e dove, mentre il video e le foto sono lì, abbastanza chiaro il primo ed evidentissime le seconde.

Se ET57 mi stesse antipatico, gli direi che ha ragione in pieno e lo esorterei a fare causa alla BMW, rendendogli così il peggior servizio possibile.
Al contrario, è proprio perché non mi è antipatico, dato che è un uomo e un motociclista come tutti noi, che scrivo queste cose: per imparare dagli errori ed evitare il loro ripetersi.

Mi dispiace che quanto scrivo possa offenderlo o ferirlo nell'orgoglio, ma secondo me l'amico vero non è quello che ti consola dicendo che è tutta colpa degli altri cattivi o del sistema che è marcio, ma quello che ti tira simbolicamente uno scappellotto dicendo di non ripetere le stesse cazzate.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 13:49   #249
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
sul ponte di cornigliano si passa senza doverci pensare troppo
Non lo metto in dubbio, e infatti ho scritto sopra che si tratta di una cosa del tutto comune. Però prova ad arrivarci tirando un'inchiodata al limite con l'anteriore.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea  
Vecchio 22-08-2011, 15:13   #250
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
predefinito

Insisti con la frenata, una eventuale frenata l'avrebbe fatta prima di prendere la facciata in terra o secondo te dopo?

Poi non hai spiegato come si possono piegare le forcelle con quell'angolazione....forse il nostro amico un attimo prima di cadere ha smontato il motore per far posto alla ruota?

Ultima modifica di carlodi; 24-08-2011 a 01:11 Motivo: correzione
carlodi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati