|
24-01-2012, 22:33
|
#226
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Ma...io chiedevo solo se era possibile mettere del comune olio da stazione di servizio anziché il Castrol, sempre rispettando la gradazione raccomandata...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
24-01-2012, 23:21
|
#227
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
Scusa 60Luca sono io che mi sono inserito con una domanda fuorviante ... sorry
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
25-01-2012, 01:26
|
#228
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
x 60luca
Le opinioni sugli olii sono come....(censored) ...... ognuno ha la sua
se leggi questo thread puoi farti una panoramica delle varie opinioni e sul fatto che serva o meno l'olio specifico e/o la qualità specifica
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
25-01-2012, 08:17
|
#229
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Califfo:
Quote:
La mia domanda è la seguente: ritenete sia lecito aggiungere olio sino ad arrivare al livello massimo previsto dall'astina? Per quale motivo casa madre non lo fà?
|
Personalmente non so perchè dicano e facciano così..., comunque, essendo un motore con " carter secco " non c'è il pericolo che l'olio possa " sbattere " nella sotto coppa perchè è tutto in un contenitore a parte, un semplice contenitore per l'olio ( come tutti i motori a carter secco ).
Io ho sempre aggiunto l'olio fino a sfiorare la tacca Max ( a caldo ) e non ho avuto problemi.
Seguiterò a fare così.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-01-2012, 09:43
|
#230
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Torino? Beh + ad ovest
Messaggi: 2.144
|
x 60luca: se per comune olio da stazioni di servizio intendi, ad esempio, total quello specifico per moto allora si, ma se intendi quello che si mette nelle autovetture, direi di no. L'olio che c'è nel motore della tua moto è lo stesso per il cambio, albero motore/pistoni e c'è anche la frizione, nei motori automobilistici e nei bmw boxer e ksogliola questi reparti sono separati e la frizione è pure a secco, hanno tipi di olio differenti.
__________________
K1200GT 2008 "KBK" .....manco più questa.
|
|
|
25-01-2012, 11:20
|
#231
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...per frizione a bagno d'olio la specifica deve essere MA...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-01-2012, 12:05
|
#232
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 208
|
olio
Buongiorno a tutti
dopo le vostre sul livello dell'olio sono andato subito a controllare
per il momento tutto ok a 780 km ed un rodaggio piuttosto allegro
In precedeza con la k1300 il consumo olio era veramente eccessivo
350 four 500 four guzzi la mans yamaha550 yamaha 750 yamaha exap yamaha gts
k1300 k1600
|
|
|
25-01-2012, 12:31
|
#233
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da CALIFFO
....
La mia domanda è la seguente: ritenete sia lecito aggiungere olio sino ad arrivare al livello massimo previsto dall'astina? Per quale motivo casa madre non lo fà?
Grazie a tutti
|
E' "consigliabile" se si aggiunge olio a freddo, non superare il 75% del livello!!
Questo a causa del fatto che dopo un uso intenso del motore, il livello di olio può salire sensibilmente.
Ho fatto una verifica: in estate ho misurato il livello olio a freddo e aggiunto olio fino al 75 % del massimo, poi sono partito per un bel giro di circa 100 km nelle ore calde. Fermatomi, messa la moto in piano, ho immediatamente controllato nuovamente il livello dell'olio senza far raffreddare il motore, ebbene il livello segnato era al massimo, 100%!!
Tra l'altro succede la stessa cosa esattamente, anche col GS!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
25-01-2012, 16:02
|
#234
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...infatto ho detto: " a motore caldo sfiorare la tacca MAX ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
25-01-2012, 19:37
|
#235
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
Grazie mary e grazie Sgomma per le risposte, però scusate ma non mi è chiaro il concetto di motore freddo, voglio dire che non capisco cosa si intende per controllo olio a freddo.
Per quel che ho potuto vedere a motore freddo nella mia K6 l'olio non bagna neppure l'astina di misurazione ...
Io ho fatto la misurazione a caldo dopo accensione della ventola e ho visto il livello olio esattamente a metà tra la tacca di massimo e minimo.
A questo punto ho pensato possibile introdurre circa 250 gr di olio.
Sbaglio ad interpretare in qualche modo la procedura?
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
25-01-2012, 20:22
|
#236
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.763
|
Secondo me hai seguito perfettamente le prescrizioni della casa, difatti il livello dell'olio motore bisogna controllarlo solo ed esclusivamente a motore ben caldo
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
25-01-2012, 21:06
|
#237
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Ricontrollato olio a caldo: è perfetto,quasi full.
Fatto finora 800 km di strade di montagna.
Oggi ero in città e ho comprato dal conce il Castrol 5-40 a 19 euro,mentre il corrispondente
Bardhal trovato a Castelnovo Monti a 22 euro,
Il piû caro il Motul a 28.
Grazie a tutti per le risposte, il 6 in linea si merita davvero l'olio migliore...
Peró Ho pagato di più l'olio della macchina...
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
Ultima modifica di 60Luca; 25-01-2012 a 21:27
|
|
|
25-01-2012, 21:48
|
#238
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
Quote:
Originariamente inviata da paolok
Secondo me hai seguito perfettamente le prescrizioni della casa, difatti il livello dell'olio motore bisogna controllarlo solo ed esclusivamente a motore ben caldo
|
Grazie Paolok a questo punto procedo con il ripristino del livello al max
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
25-01-2012, 21:51
|
#239
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
60Luca a proposito di Castrol 5-40, ti dico solo che in BMW a Firenze mi hanno dato 1 litro dello stesso olio alla bellezza di 30 euri .......... 
credo che non comprerò mai più niente da loro!!
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
26-01-2012, 01:35
|
#240
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da CALIFFO
... non mi è chiaro il concetto di motore freddo, voglio dire che non capisco cosa si intende per controllo olio a freddo.
....A questo punto ho pensato possibile introdurre circa 250 gr di olio.
Sbaglio ad interpretare in qualche modo la procedura?
|
Ci vorrebbe un tecnico per dare delucidazioni precise..io mi limito, se può essere utile, a riportare le informazioni raccolte in proposito.
Il livello olio va misurato a motore caldo!
Quanto caldo??
è da ritenersi sufficientemente caldo quando la temperatura, a moto ferma, porta all'apertura del circuito olio nel radiatore di raffreddamento.
Questo perché la misurazione del livello viene notevolmente falsata col circuito olio del radiatore ancora chiuso.
In tali condizioni il livello del K6 dovrebbe comunque essere tenuto sotto il livello massimo segnalato dall'astina di misurazione.
Come tu hai scritto, il livello olio con motore a freddo , può risultare molto basso, al minimo o anche sotto il minimo.
Da considerare anche che spesso si ritiene il motore caldo quando si sente attaccare la ventola di raffreddamento, ma non è così perchè la ventola del radiatore dell'acqua attacca ad una temperatura più bassa rispetrto a quella di apertura del circuito nel radiatore olio.
Pertanto se si misura il livello olio in questa situazione è buona norma non oltrepassare il 75% del livello massimo.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-01-2012, 08:27
|
#241
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...esatto...
Comunque " a motore caldo " vuole dire ..." motore caldo " , cioè dopo aver fatto un bel giretto.
Attenzione: se la tenpereatura esterna, in inverno, è molto bassa potreste rischiare anche di non misurare l'olio ad una tenperatura adeguata se fate un giro corto.
Penso, comunque, che stiamo filosofeggiando un poco anche su questo!
Il controllo del livello olio si fa a motore caldo; se si ritiene di aver sbagliato " temperatura " si ripete l'operazione più di una volta per fare una media.
Non controllate l'olio ogni mese, fatelo tutti i giorni quando rientrate nel garage, magari dopo aver lasciato la moto un paio di minuti accesa.
Ricordate di effettuare la misurazione dopo 3 o 4 minuti dopo aver spento il motore.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-01-2012, 09:02
|
#242
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
Ci vorrebbe un tecnico per dare delucidazioni precise..
|
Direi un ingegnere con almeno 10 anni di esperienza nel settore rabbocchi.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Ultima modifica di Luigi; 26-01-2012 a 09:05
|
|
|
26-01-2012, 09:14
|
#243
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...sì, hai ragione...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-01-2012, 12:41
|
#244
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Direi un ingegnere con almeno 10 anni di esperienza nel settore rabbocchi.
|
Mha...non capisco perché i meccanici ce l'abbiano così spesso con gli ingegneri!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-01-2012, 14:07
|
#245
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
se la tua non è una battuta.... direi per il semplice fatto che sono i meccanici a diventare matti per risolvere alcuni problemi creati dagli ingenieri.
Che poi ci "marcino un pò sopra" è naturale....
P.S. Ovviamente lo stesso vale per geometri-architetti, contabili-legislatori, progettisti-marketing, mogli-mariti, ecc...ecc...  
Per onestà intelletuale va anche detto però che sono pochi i casi di "innovazione" sostanziale scaturiti da chi è più "esperto" sul campo ma anche più legato a consuetudini e pratiche consolidate. Si potrebbe dire che le due "famiglie tipo" seguono due logiche diverse... evoluzione e rivoluzione.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 26-01-2012 a 14:25
|
|
|
26-01-2012, 22:25
|
#246
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 236
|
credo di aver compreso cosa intendete a questo punto per misurazione a motore caldo ...
va beh vuol dire che sabato con la scusa di una nuova verifica del livello mi faccio un'altro bel giretto su per l'appennino ... in fondo dopo una settimana via da casa per lavoro me lo sono proprio meritato
__________________
CALIFFO
K1600 GTL - R1250 GS ADV HP - YAMAHA XJ 750
|
|
|
05-03-2012, 16:43
|
#247
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Non ho ancora fatto alcun rabbocco... ma intanto io ho preso l'olio qui (esattamente questa offerta).
Viene 15,66 al chilo incluso trasporto contro i 19 e più in altri negozi (quello da cui mi fornisco di solito io non lo tiene in specifica 5w40 e lo avrebbe dovuto ordinare); per non parlare del prezzo praticato da qualche conce.
Posso dirvi che la spedizione è stata nei tempi previsti tramite corriere GLS e il prodotto corrisponde esattamente alle specifiche descritte, quindi con specifica SL (non SJ come viene venduto in qualche altro paese europeo). Non so se siano così tutte le confezioni, ma sulle mie c'è anche l'etichetta con il numero di parte BMW 83 12 2 153 837 e la dicitura che è approvato per k1300 e k1200. Data di produzione marzo 2011.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 05-03-2012 a 16:57
|
|
|
05-03-2012, 16:48
|
#248
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Ottimo, ottimo!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
08-03-2012, 06:50
|
#249
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
Quote:
Originariamente inviata da CALIFFO
La mia domanda è la seguente: ritenete sia lecito aggiungere olio sino ad arrivare al livello massimo previsto dall'astina? Grazie a tutti
|
Fra una ventina di giorni devo passare dal concessionario per sostituire l'astina dell'olio.
Le tacche dell'astina non corrispondono al livello olio reale;per fortuna finora ho rabboccato FULL solo un paio di volte.
Verifica se anche sulla tua moto è prescritta la sostituzione,fino a quel momento rabbocca sotto il livello MAX di un 150 cc.
|
|
|
08-03-2012, 09:38
|
#250
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Le tacche dell'astina non corrispondono al livello olio reale;
|
Facci sapere se, con la sostituzione dell'astina, cambia qualcosa nella misurazione...
Se può esserti utile anche nella mia K 1300 S c'è una incongruenza tra astina e il livello olio visto sul " tubetto " del serbatoio olio.
Personalmente mi regolo sempre con il livello rilevato dal tubetto trasparente ( ma nella mia è più visibile, credo).
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37.
|
|
|