Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2010, 23:12   #1
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Dunque non ho capito bene. In pratica alla 2.4 non interessano i valori assoluti del TPS ma solo quelli relativi min.max?

Io sapevo dai pdf di Ezio che il range nel quale deve stare il TPS con le farfalle a battuta (non chiuse) era 370-400mV quindi solo 30mV di margine. Ora io rifacendo lo zero-zero ho trovato uno scostamento di 150mV. Quindi il TPS vedeva una posizione errata della farfalla. Tanto che per riportarlo nei valori corretti ho dovuto ruotare la vite di battuta di circa 60° (1/sesto di giro).
Tra l'altro il bowden del TPS ha una precisione fantastica. Praticamente aprendo e chiudendo ripetutamente la manopola del gas l'errore era di 1mV! Se hai maneggiato il TPS ti rendi conto che solo guardandolo si sposta si 10mV.
Inoltre fatta questa cosa l'allineamento successivo è venuto benissimo ho faticato molto meno rispetto alle altre volte. Ora ho il minimo stabile, seghettamenti praticamente annullati.
Che dirti ... non avrei ragione di essere poco oggettivo. Come ho riportato i problemi le altre volte ora porto una notizia positiva. E la sensazione è netta.
Fa riflettere uno (come me) compra la BBP per risolvere, tra le varie cose, i seghettamenti (in realtà non li aveva mai risolti, sparito definitivamente il battito in testa) e poi basta un po' di pazienza per mettere le cose a posto.

Io ci proverei (se hai la moto che seghetta) male che vada rimetti tutto nella posizione dei sigilli.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 10:08   #2
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Bandit non ho motivo di mettere in dubbio ciò che dici...

Uno scostamento di 150mV su 370 è una enormità, stiamo parlando di un 40%, e forse era una delle cause dei seghettamenti. Tra l'altro è strano che tu lamentassi questo problema avendo montato una BBPower, che a detta di altri il problema dovrebbe risolverlo (vedi anche VAQ di Ezio51).

Adesso non ricordo esattamente quale sia il limite di scostamento rispetto al valore di default ma quello che so è che c'è una sostanziale differenza di comportamento tra la Motronic 2.2 e la 2.4. La 2.2 prende il valore letto dal TPS in valore assoluto, per determinare l'angolo di apertura delle farfalle. La 2.4 invece applica al valore letto un fattore di correzione che memorizza quando fai il famoso reset (stacco fusibile + due/tre aperture e chiusure della manopola del gas). In pratica si va a memorizzare quale è lo zero effettivo (per zero intendo il valore per il quale la centralina riconosce che il gas è chiuso e le farfalle sono in posizione di minimo), indipendentemente dal fatto che la lettura del TPS sia 360 piuttosto che 372 o 385, e calcola un offset da applicare. In questo modo eventuali piccoli scostamenti dovuti ai giochi dei componenti vengono compensati automaticamente. Il tutto ovviamente entro determinati limiti operativi.

Per questo ritengo che effettuare la procedura zero-zero sulle 1150 se il valore letto sul TPS non si discosta eccessivamente dal default sia del tutto inutile, mentre è fondamentale nelle 1100.

Altro discorso da fare è quello dell'apertura effettiva (fisica) delle farfalle al minimo. Il flusso d'aria al minimo è determinato dall'apertura residua della farfalla e dalla vite di bypass. Fintanto che la differenza di regolazione tra le due viti di bypass è minima significa che anche la differenza di apertura al minimo delle due farfalle è pressoché la stessa, per cui significa che anche fisicamente è tutto a posto.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 13-11-2010 a 18:56
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 18:03   #3
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Allora, ho controllato. I valori accettabili di voltaggio del TPS sono compresi tra 0.32V e 0.40V.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 13-11-2010 a 18:56
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 18:20   #4
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Cercando "zero means zero by rob lentini" sul web è venuta fuori anche questa interessante discussione dove se non interpreto male la procedura 0=0 viene un po' considerata come estrema risorsa qualora si sia andati a manomettere la vite di fine corsa e si voglia cercare di riportare il tutto secondo i parametri.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 18:43   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Considera che il valore del TPS prima dell'operazione era 372mV (di tanto in questi anni gli ho dato una aggiustatina per rimetterlo nei parametri) Però quando ho mandato la farfalla in battuta togliendo la vite di stop il valore era di 150mV invece dei 4-10mV che doveva segnare. Solo da qui mi sono accorto che c'era l'offset. Allora ho proseguito con la 0-0.
Di più ninzo'
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2010, 21:08   #6
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

Mi intrometto: con tutti questi post, da digiuno della regolazione dei corpi farfallati, non ci ho capito 'na mazza. Non voglio criticarvi, anzi......è che tra le varie VAQ e questo 3ad io, personalmente, ho fatto un pò di confusione.
E' possibile avere delucidazioni su una VAQ specifica o su un 3ad specifico affinchè un ignorante come me riesca a fare un benedetto allineamento?

Ringraziando anticipatamente per l'attenzione, colgo l'occasione per porgere distinti saluti......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 09:07   #7
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da phantomas Visualizza il messaggio
E' possibile avere delucidazioni su una VAQ specifica o su un 3ad specifico affinchè un ignorante come me riesca a fare un benedetto allineamento?
Fondamentalmente

http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ZenR1150GS.pdf

e per dessert

http://www.ibmwr.org/r-tech/oilheads/zero528.shtml
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 09:47   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
ognuno scrive secondo le proprie esperienze Da me sono arrivati in parecchi con 1100 e 1150 che andavano male e sono ripartiti con le moto in ordine. Questo non vuol dire che con sistemi diversi non si possano ottenere ottimi risultati, magari anche migliori...
Ci mancherebbe, tu hai certamente più esperienza di me, che faccio manutenzione solo alla mia e a quella di qualche amico.

Io ho semplicemente motivato come, a mio parere, nella manutenzione ordinaria, se non si hanno particolari problemi (la mia non ha mai seghettato in maniera fastidiosa, ad esempio) non è sempre necessario effettuare l'allineamento zero-zero e la taratura del TPS.

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
poche cose, semplici, eseguite in modo preciso
Non posso che quotare.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!

Ultima modifica di EagleBBG; 14-11-2010 a 10:22
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 19:18   #9
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

........e di nuovo grazie!!!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 20:47   #10
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Eagle che spara addirittura 310 mV
Mai detto...

Io ho detto: range accettabile 320-400mV, valore ottimale 360.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 09:03   #11
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
x Hellon,

moto SPENTA, quadro acceso. Una volta regolata non cambia minimamente col motore acceso.
Questo Mr. però in una discussione equivalente su ADVrider sembra pensarla diversamente
Just wanted to let you guys in on my experience with the Zero=Zero procedure on an R1150GS (mine is a 2001). I tried it and didn't know it was only for the 1100 so of course I screwed up the bike and it ran like crap. I only got about 200km out of a tank of fuel!!!

Anyway, to make a long story short, all I had to to to correct the problem was fully close the throttles by backing off the throttle stop screws and set the TPS to 0.010 volts, then use the left throttle stop screw to get the TPS to 0.310 volts. Then I balanced the right throttle stop screw followed by the idle screws, and finally the throttle cables. I found that the TPS voltage at idle was different with the engine running, so then I adjusted it back to 0.310 volts with the engine idling, and re-adjusted everything else! Voila...runs like a charm...

Basically the same procedure as the R1100GS zero=zero, but use 0.310 volts instead of 0.380 and leave the bike idling while setting the TPS voltage! I used ordinary vacuum guages for balancing... Could have done better with a twinmax I suspect.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 17:48   #12
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio

poi si agisce sulla vite, portando la farfalla ad aprirsi fino al valore di 320mV.
Ma ora perchè il valore minimo su cui tarare il tps è diventato 320 mV quando è sempre stato scritto e vaquuato che dev'essere dai 380 ai 400 mV ? Eagle che spara addirittura 310 mV. Non ci capisco più una mazza. Cerco un centro di gravità permanente.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 14-11-2010 a 17:56
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:05   #13
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Qui mi sa che tocca riscrivere le VAQQate sull'allineamento dei CF partendo da zero... facciamo in lavoro di gruppo?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:08   #14
phantomas
Mukkista doc
 
L'avatar di phantomas
 
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
predefinito

.......vedi che allora avevo ragione???????
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
phantomas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2010, 21:17   #15
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

sul fatto che non hai capito una mazza? Si hai ragione ....
Ecco mo è tornato pure Robertag ... siamo finiti!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 09:30   #16
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
piu` lo si tiene basso, piu` i CF sono chiusi, piu` la vite dell'aria per regolare il minimo e` sensibile.
Ricevuto. Rimane il fatto che 'sto tps o ce l'ha il range oppure non ce l'ha. Se 310 o 320 mV sono valori accettabili allora bisogna modificare la Vaq che finora hanno riportato come range appropriato 380-400 mV.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 15-11-2010 a 10:38
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 14:27   #17
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bert
non credo sia lineare...
Ok, mi hai convinto, avevo considerato solo la portata senza tener conto della diversa velocità dei flussi.

Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Rimane il fatto che 'sto tps o ce l'ha il range oppure non ce l'ha.
Bisognerebbe conoscere per certo i limiti al di fuori dei quali la Motronic riconosce un errore, smette di compensare e passa ad una mappatura di recovery. Io so del range 320-400 per averlo letto qui e su altri forum ma non ho un'informazione ufficiale BMW.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2010, 18:52   #18
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Germibestia Visualizza il messaggio
bella gente,

la quantita` di aria che passa dalla vite e` sempre quella.
Abbi pazienza, sarò pure di coccio ma se mi potessi argomentare meglio questa...
Io sapevo che le viti di bypass erano messe lì proprio all'uopo di venire avvitate e svitate per regolare il minimo e per farlo variavano il flusso d'aria passante.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1

Ultima modifica di Hellon2wheels; 15-11-2010 a 18:55
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©