|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-03-2015, 16:04
|
#1
|
بائع متجول
Registrato dal: 28 Aug 2009
ubicazione: 71° 9' 55.659" N 25° 47' 57.019" E
Messaggi: 4.649
|
Non ti pare, ma di nascosto ci sono, diGiamolo
__________________
>>>>>>>>>>
BMW R1250GS ADV 2022 “IceG”
Honda 750 Four 1976 "Alby"
|
|
|
01-03-2015, 16:07
|
#2
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
.. e vediamoli... così li mettiamo alla berlina, 'sti pezzenti.. mò chiamo Bumoto.. è inconcepibile.. su un forum di BMWisti.. un post sulla roba della Lidl (dove si scrive che i guanti fan schifo, ma è il principio che conta)!!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-03-2015, 16:16
|
#3
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
PS: il meccanismo di formazione di certi prezzi (anche dei caschi) è già stato spiegato e rispiegato nei vari 3d sull'argomento.. liberi di credere che alla moltiplicazione del prezzo corrisponda sempre linearmente la "sicurezza", ci mancherebbe..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 01-03-2015 a 16:29
|
|
|
01-03-2015, 16:39
|
#4
|
Guest
|
Certe cose fatico proprio a comprenderle, tra il casco da 50 euro e quello da 500 ci saranno delle vie di mezzo ?
non navigo nell'oro e ho una moto vecchia, ma il casco lidl no dai...poi ognuno mette la zucca dove gli pare.
|
|
|
01-03-2015, 17:10
|
#5
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.025
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
(..) tra il casco da 50 euro e quello da 500 ci saranno delle vie di mezzo ? (..)
|
Facciamo un casco da 275 e non parliamone più!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
01-03-2015, 17:32
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Facciamo un casco da 275 e non parliamone più!
|
Casomai 225 ...
|
|
|
01-03-2015, 18:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
neanch'io ho i guanti o il casco lidl, ma una cosa è dire (come alcuni hanno detto) "l'ho preso ed è una cacca"... oppure "l'ho provato e secondo me è una cacca quindi non lo compro"... opinioni rispettabilissime e magari spesso anche corrette
...una cosa diversa è dire che siccome lo vende XYZ non può essere altro che una cacca (senza averlo probabilmente mai visto).
... a me sembra poco sensato giudicare un prodotto solo ed esclusivamente basandosi sul prezzo, o sul canale di vendita.
... mi sembra un discorso fotocopia a quello che molti fanno sull'ikea... snobbando ciò che spesso non conoscono...
Liberissimi di "far girare l'economia", ma io continuo a valutare (o almeno cerco di farlo) le cose nel merito del singolo prodotto.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-03-2015, 16:53
|
#8
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Se mi piacciono dei guanti li compro anche al Mercatino dell'usato...ho speso dei gran soldi in caschi ed abbigliamento e poi alla fine uso sempre la stessa roba smerdosa comprata per poche lire (non ho sbagliato, proprio lire) chissà dove!
Ed il bello è che dopo avere messo una patacca "bmw" di tessuto per coprire un buco in un giubbotto IPER (il paese della grande I) di 1.000 anni fa, la gente estasiata mi chiede il modello ed il prezzo d'acquisto ahahahahah! na figata!
1100 GS forever
|
|
|
01-03-2015, 16:54
|
#9
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Però effettivamente quel giubbotto è proprio bello!
1100 GS forever
|
|
|
01-03-2015, 16:55
|
#10
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Nel casco LIDL sbattevo il mento altrimenti compravo anche quello!
1100 GS forever
|
|
|
01-03-2015, 18:59
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
02-03-2015, 08:36
|
#12
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
|
Credo che questa pubblicità sia di una cretinaggine esemplare...
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
02-03-2015, 09:28
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da rsonsini
di una cretinaggine esemplare...
Sent from my iPhone
|
Certo che è una cretinaggine, è rivolta alle tante teste che ragionano in questo modo.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
01-03-2015, 19:03
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Per quanto riguarda la sicurezza dei caschi Lidl, non mi farei grossi problemi. Non credo vadano a sputtanarsi vendendo caschi non conformi alle normative. Nello specifico ripeto che il modulare che ho preso io è di una rumorosità areodinamica incredibile. Va bene giusto come casco per portare a spasso un ospite o come riserva.
L'ho usato una volta in autostrada e non ho visto l'ora che mio cuggino me rendesse il mio Hjc Rpha Max... Mi aveva chiesto se per pietà poteva fare una parte del viaggio col mio casco principale...
Sicché, se si deve comprare un jet, ok, può essere più garantito un casco Lidl di uno economico comprato da un'altra parte, ma per i modulari, vade retro!
Comunque l'ultimo sembra differente.
Ultima modifica di Viggen; 01-03-2015 a 19:10
|
|
|
01-03-2015, 19:18
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.115
|
Anche io ho preso il casco apribile, da usare rigorosamente come scorta.
L'ho usato solo una volta per 50 km e va bene per quello che e': un casco di riserva o un casco da battaglia (cioe', che ti possono anche fregare).
Non lo userei mai come casco principale, non per una questione di sicurezza, ma di confort e vestibilita'.
Invece i sottotuta (pantalone e maglia) sono spettacolari. Li uso sempre e sono meglio di quelli presi a 50 euro il pezzo e di marca buona (Rukka, per dire).
Basta scegliere e provare, da Lidl si fanno anche degli ottimi affari (carica batterie, chiave smonta cerchi, cricco idraulico etc).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
01-03-2015, 20:38
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quelli che ho anch'io! Non sono niente male e sono impermeabili. E vero che l'impermeabilità è ottenuta con un membrana non tanto traspirante.
|
|
|
01-03-2015, 23:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.599
|
tra sabato e domenica fatti 380 km con il nuovo casco modulare lidl/crivit.
mi sono trovato bene, contento dell'acquisto, per ora non ho perso pezzi per strada  ; ho moto protettiva quindi non mi tocca il problema rumorosita'.
da solo usero' questo, in coppia l'altro dove ho interfono fisso.
un lampeggio
__________________
K 1300 GT
S 1000 XR
|
|
|
02-03-2015, 09:35
|
#18
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
No voglio dire che chi ha fatto questa pubblicità vorrebbe sostenere che il loro prodotto è ottimo quanto gli altri del settore, pur costando meno. Ne va che tutti quelli che spendono di più lo fanno per questa cosa deprecabile che è la marca.
La realtà è che il prodotto pubblicizzato è uno schifo, ma non esteticamente, li non metto bocca, ma proprio a livello funzionale e commerciale.
In pratica vogliono venderti un prodotto di basso livello facendo passare per snob quelli che comprano, in molti casi, spendendo meglio.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
02-03-2015, 09:41
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Mar 2012
ubicazione: Magna Romagna....
Messaggi: 871
|
utopistico, oggigiorno, dire che spendendo di più si ha di più... questo poteva valere 80 anni fa, prima dell'obsolescenza programmata... certo, alcuni particolari sono importanti, e fanno la differenza... ma non nelle cifre in cui si manifestano... un prodotto di pari valore produttivo, non può differire nel costo del 100%... lo capirei in edizioni limitate, articoli prodotti a mano... ma nella maggior parte dei casi l'80% della differenza di prezzo è frutto di marketing e blasone
__________________
r1200gs adv my17, ex r1200gs adv, r1150gs adv my02-04, r1150gs, r1150r, aprilia ETV1000 e cube650
|
|
|
02-03-2015, 10:12
|
#20
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
oppure di robe che non danno valore aggiunto.
Se in ambito arai lo stesso casco in tinta unita costa 200 euro in meno che nei colori del pilota in voga, io posso benissimo capire che qualcuno e' disposto a spenderli quei 200 euro, ma non compra niente in piu' a livello di sostanza.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-03-2015, 10:50
|
#21
|
Guest
|
Sì sì certo...cambia solo la marca...prodotti identici...eh purtroppo ho la testa di quelli della pubblicità citata...ma va la dai...siate seri per favore.
E parlo per esperienza in passato ho preso due jet...buoni per il ciao
|
|
|
02-03-2015, 15:57
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
|
tempo fà ho riverniciato il mio casco BMW Airflow prima serie,..
per fare questo ho tolto anche la calotta di polistirolo,...
le retine di inox sono fissate alla calotta (in ABS) con qualche punto ,se non ricordo male 6/8, di un collante tipo colla a caldo, nel senso che anche provato con uno spillo caldo in una puntina e tendeva a sciogliere, ripeto punti,.... non c èra un cordone unico o altre forme di fissaggio della rete
non so che grado di resistenza possa dare un simile fissaggio,...
meno male che era un BMW , e non era certo regalato,
che poi prima di confrontare un casco da 50€ con uno da 800 bisogna vedere i materiali di costruzione,
un casco stampato in ABS non può costare come composito in carbonio,
fuori da qualità , rifiniture e sicurezza
__________________
HD electra glide BMW k1200lt
the King e Queen of Road
La Meta è il Viaggio non la Destinazione
|
|
|
02-03-2015, 16:48
|
#23
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Per verificare la bontà di un casco potreste fare questa prova....indossate il supermegaipercasco da un milione di dollari e dopo una rincorsa di 20 metri date una tremenda capocciata contro il muro di cinta della casa del vostro vicino (ovviamente non il vostro perchè altrimenti il supercasco lo distruggerebbe e vi costringerebbe ad assumere una ditta di muratori).
Poi prendete un bassosmerdososchifoso casco del LIDL e rifate la prova con l'altro vicino (il primo muro è andato distrutto).
A questo punto il dado è tratto......avrete la verità assoluta!
NB Se la prima prova fosse effettuata indossando un casco in carbonio il test sarebbe sicuramente più completo ed inoltre avremmo risolto anche l'eterna questione plastica ABS VS carbonio.
1100 GS forever
Ultima modifica di feromone; 02-03-2015 a 16:50
|
|
|
02-03-2015, 18:42
|
#24
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da feromone
Per verificare la bontà di un casco potreste fare questa prova....indossate il supermegaipercasco da un milione di dollari e dopo una rincorsa di 20 metri date una tremenda capocciata contro il muro di cinta della casa del vostro vicino (ovviamente non il vostro perchè altrimenti il
1100 GS forever
|
Mi sembra che il supermegaipercasco abbia diverse misure della calotta...cosa non diffusa per gli economici...a tuo avviso può essercj un motivazione di sicurezza o no ? Imbottiture, cinghie, visiere ti sembrano uguali per tutti ?
se uno si ritiene a posto con l'etichetta di omologazione e basta , pagando meno della metà di un casco già di linea economica, per me può infilare la sua testa dove gli pare.
|
|
|
02-03-2015, 20:53
|
#25
|
Cubista doc
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo1967
Mi sembra che il supermegaipercasco abbia diverse misure della calotta...cosa non diffusa per gli economici...a tuo avviso può essercj un motivazione di sicurezza o no ? Imbottiture, cinghie, visiere ti sembrano uguali per tutti ?
se uno si ritiene a posto con l'etichetta di omologazione e basta , pagando meno della metà di un casco già di linea economica, per me può infilare la sua testa dove gli pare.
|
Perché un casco più piccolo è più sicuro di uno grande?
Si, le cinghie e le imbottiture non mi sembrano molto diverse, in ogni caso non ho mai provato a strozzarmi per testarne la resistenza.....e te lo dice uno che possiede ARAI e Shoei (comprati solo a causa del mio mento che sbatte nella quasi totalità dei caschi)oltre a Caberg, HJC, Scorpion e casco LIDL.
Non mi basta solo l'etichetta di omologazione, guardo anche i test SHARP....dove i miei caschi di marca fanno una misera figura rispetto al cavolo di Caberg di mia moglie.
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/caberg-duke
http://sharp.direct.gov.uk/testsratings/shoei-multitech
1100 GS forever
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.
|
|
|