Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2010, 12:43   #226
Dariogs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
penso che il 1200 consumi meno del 1150 e che fai il pieno troppo presto... il serba è da 20lt.... ;-)
il pieno lo faccio alla fine dei 250 km ,quando il range arriva a zero ! Quindi suppongo che la benzia sia finita ,e siccome mi sembra strano sto cercando di capire l autonomia !

Pubblicità

__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
Dariogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 12:53   #227
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

Oka poi quanti lt ti entrano.... ?


Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 14:01   #228
Dariogs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 226
predefinito

Non ci ho fatto caso pero' faccio cira 20 euro !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
Dariogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 14:42   #229
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

vuol dire che hai ancora 5 o 6 lt da consumare o non l'hai riempito bene..... ho avuto lo std 08 per 31k km non è facile riempire bene il serbatoio ci vuole pazienza..... e fidati che consuma meno del 1150
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 15:20   #230
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Quoto Luca, comunque nel mio std quando faccio il pieno e l'autonomia è a zero km. (dopo aver percorso circa 350 km.) generalmente riesco a mettere 18,5-19 litri...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 15:22   #231
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

e 1lt di campari al pilota!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 16:19   #232
Dariogs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jul 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Quoto Luca, comunque nel mio std quando faccio il pieno e l'autonomia è a zero km. (dopo aver percorso circa 350 km.) generalmente riesco a mettere 18,5-19 litri...
Io non arrivo a 350 km
E penso di riempirlo bene , ma devo controllare i litri ma con 20 euro non sono certo 20 litri !
__________________
R 1150 GS
R 1200 GS MY 10 Ostra Gray
Dariogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 17:03   #233
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gioxx Visualizza il messaggio
e 1lt di campari al pilota!
a passin forse non basta! :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 19:44   #234
epassp
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 593
predefinito

ADV: circa 700 km! Che bello fare tanta strada senza rifornire
epassp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2010, 23:15   #235
dado_66
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 215
predefinito

Ciao a tutti, io ho cambiato due settimane fa il mio primo GS 1200 STD acquistato l'anno scorso dopo aver provato il modello 2010 ad una presentazione del concessionario BMW.

Il motivo principale è il motore, vibra meno e riprende ai bassi con più spunto dello '09; posso infatti usare una marcia in più sui miei percorsi appenninici abituali e mi sembra (ma sono ancora in rodaggio) che l'accelerazione sia più vigorosa.

La velocità massima inferiore non mi interessa ed i consumi sono paragonabili a quelli del 2009.

Tra le cose che non mi piacciono sono il rumore troppo cupo che in ambienti chiusi diventa fastidioso e il difetto alla valvola di scarico, che trovate anche nel 3d relativo.

Sono comunque contento del cambio fatto, questa 2010 mi sembra più "BMW" rispetto alla precedente; naturalmente queste sono le mie opinioni personali .

Bon Voyage!
dado_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 11:31   #236
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Il mi sembra più "BMW" a cosa é riferito??

al difetto della valvola di scarico...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 11:59   #237
tano63
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 07 Feb 2009
ubicazione: trapani
Messaggi: 29
predefinito

ciao a tutti ,sono un felice possessore di una adv 2009,con scarico completo in titanio zard filtro k&n,e centralina rapidbike,sono quasi in procinto di passare alla versione 2010 ma non sono del tutto convinto!!!....consiglio grazie.
tano63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2010, 12:42   #238
BraveAle
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tano63 Visualizza il messaggio
ciao a tutti ,sono un felice possessore di una adv 2009,con scarico completo in titanio zard filtro k&n,e centralina rapidbike,sono quasi in procinto di passare alla versione 2010 ma non sono del tutto convinto!!!....consiglio grazie.
provala.... poi se senti molta differenza con la tua...
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
BraveAle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2010, 16:56   #239
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

che figata...

http://www.injectiontv.it/moto-1337.html

continua...

http://www.injectiontv.it/moto-1338.html?p=1
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio

Ultima modifica di mukka64; 01-08-2010 a 17:09
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2010, 13:16   #240
fabio59
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jun 2007
ubicazione: dalle parti della Chiana Senese
Messaggi: 455
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
o mamma :-))))))
3d= tread
leggi il regolamento ;-)
ps:il gs 10 per ora l'ha provato solo chi l'ha già immatricolato.... i conce lo presentano domani......
Hai presente i ragazzini cosa fanno con gli sms ???
Ecco e' quello ...
__________________
Motociclista ma non fondamentalista , come dice qualcuno!!!
fabio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 18:02   #241
maurizo mazzini
Mukkista in erba
 
L'avatar di maurizo mazzini
 
Registrato dal: 22 Nov 2009
ubicazione: tra cremona e Petacciato(CB)
Messaggi: 394
predefinito

sono d'accordo su quasi tutto,acquistata a febbraio,il rumore mi piace:7000 km di cui
2500 a giugno in sardegna in due + bagaglio gran motore ottimo telaio e frenata va bene
anche al neofita l'importante che usi la testa.ho anche in garage una nonna r100gs '94
ovvio che non si possono fare paragoni.certo è che c'è parecchia plastica.occhio all'autonomia e al segnalatore di riserva si dice che non è molto sincero però bisogna
vedere cole la si usa.a 260-70 km. e meglio rifarei pieno.
saluti a tutti da un vecchio bmwuista.
_______________________________________
r60/6
r100s/7+r100rs+2 kappa100+r80gs/pd+f650gs+r1150rt
maurizo mazzini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2010, 21:42   #242
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
predefinito Impressioni sul GS adv '10 da un neo mukkista

Ciao a tutti, ho pensato di scrivere due righe sulle mi e prime impressioni della GS adv '10.
Premetto che non sono un gran "manico": motociclista da sei anni (prima qualche anno di scooter ) e nell'arco di questi sei anni ho guidato solo una moto: la Suzuki v-strom 650. Ne ho avute tre, per complessivi 150.000 km. Molte delle mie impressioni sono quindi "paragoni" con quella moto: non me ne vogliano i mukkisti doc .

Circa un mese fa sono andato dal concessionario a ritirare la mia nuova moto: la prima cosa che mi ha impressionato quando me l'hanno presentata è l'imponenza. E' davvero un bestione: oltre 250 Kg, e gli ingombri sono maggiori della v-strom... infilo il casco, accendo il motore... eccheccazz!!! Cos'è tutto 'sto rumore?
Abituato al 650 "elettrico" della suzuki, il rombo del boxer fa davvero impressione.
La posizione di guida è assolutamente analoga a quella del v-strom: solo le braccia sono un po' più larghe, il che non mi dispiace affatto. Io sono alto 1 metro e 82 cm, e raggiungo agevolmente terra con le zampe. Manovrare la moto spingendo con le gambe è un po' più complicato rispetto al v-strom, ma niente di tragico. In movimento la GS è maneggevolissima... sembra incredibile, ma è più agile della v-strom. Sarà il baricentro basso, o forse il manubrio più largo... non so. Fatto sta che il feeling è immediato, e l'agilità è davvero notevole. Moto in rodaggio, quindi evito di spingere troppo. Però i 110 Cv si sentono, e l'ottima protezione aerodinamica abbinata al fatto che il motore gira più basso mi fanno fare una stupidaggine: mi sorprendo a 110 all'ora su una strada cittadina (ok, era sgombra...) convinto di fare al massimo i 70. Freno... e mi escono gli occhi dalle orbite: una lieve pressione sulla leva genera una forza frenante impensabile sulla Suzuki. Arrivato al primo benzinaio, faccio un pieno (oltre 30 litri ) alla ripartenza, vedere sul computer di bordo l'autonomia balzare a 640 Km fa un po' impressione. A questo punto mi sono un po' divertito sulle curve del carso sloveno: la moto mi ha sorpreso per la sua capacità di entrare in curva praticamente da sola, a velocità di percorrenza ben superiori a quelle cui ero abituato. Il mio stile di guida è sempre stato abbastanza tranquillo, senza grandi variazioni di velocità. Per capirci: in rettilineo non amo andare veloce: preferisco mantenere una velocità costante (o quasi) senza brusche accellerate o frenate. Quella sera, nonostante stessi ancora scoprendo la moto... ho fatto un percorso conosciuto in tranquillità ad una velocità che con la strommina richiedeva impegno e concentrazione. il GS, secondo me, è molto più facile da guidare... o forse è più adatto al mio stile di guida.
La frenata è potentissima ma molto gestibile, la tenuta di strada impeccabile.
La protezione aerodinamica è superiore a quella della v-strom: forse addirittura eccessiva in estate .
Le vibrazioni al manubrio sono avvertibili ma non fastidiose, idem per quelle alle pedane.
Sia il cavalletto laterale che quello centrale mi hanno stupito: il laterale per la robustezza e la sensazione di sicurezza che trasmette, il centrale per la facilità con la quale una moto da oltre 250 kg si "alza" sul cavalletto...
Per quanto riguarda valigie e bauletti: ho optato per i "Vario". Belli, pratici... ma nel bauletto non ci sta il mio casco . Ok, ho un testone... per fortuna nella valigia laterale DX, una volta estesa, sono riuscito a farcelo stare .
In autostrada la moto si è dimostrata decisamente valida: per raggiungere la velocità massima consentita dal codice è sufficiente un regime, in sesta marcia, tra i 4500 e i 5000 giri, il che si traduce in un comfort di marcia notevole: vibrazioni quasi nulle, rumore del motore moderato, consumo tra i 17 e i 18 km/l con bauletto e borse laterali... circa come la v-strom.
A velocità codice il rumore aerodinamico è decisamente inferiore a quello cui ero abituato sulla Suzuki, inoltre la protezione è maggiore, sia sulla parte alta del corpo, che sulle gambe. In caso di pioggia leggera, ho notato che ci si bagna molto meno le gambe, in quanto le ginocchia sono riparate dagli incavi del serbatoio, e le tibie dai cilindri del boxer.
Partirto da Trieste, arrivato a Genova dopo 560 km di autostrada (senza soste, nemmeno per rifornire ) avrei potuto tranquillamente girare la moto e tornare indietro: nessun affaticamento... ma questo era vero anche per la v-strom, almeno per me.
Impressioni del passeggero: Misspinna, dopo qualche difficoltà di approccio (ci vorrebbe una scaletta per salire comodi...) si è trovata molto bene: più spazio disponibile, sella comoda, più comfort generale. Ha molto apprezzato la possibilità di regolare le sospensioni su "comfort" rendendo di fatto la moto una soffice poltrona mobile .
Nel misto, anche in due, la moto si è comportata egregiamente: precisa, sicura, divertente. Io già ero soddisfatto della coppia del bicilindrico 650... ma il boxer all'uscita delle curve è una goduria .
Unico neo: per poco non mi ribalto quando ho dovuto fare una partenza "grintosa". L'ingresso dell'autostrada di Genova-Aeroporto, per chi lo conosce... è un incubo. La corsia di accellerazione è quasi nulla, e in più spesso c'è coda. Arrivato a fine corsia ho dovuto fermarmi, aspettando un buco per inserirmi nel traffico delle macchine che transitano a 80/100 km/h.
Con la v-strom mettevo la prima e scattavo alla prima occasione, senza preoccuparmi dell'accelleratore... spremevo tutto quello che c'era. Ho fatto lo stesso col GS... risultato: impennata in prima, metto la seconda e la moto si alza di nuovo, poi finalmente la ruota anteriore torna a terra . Ci deve essere una striscia marrone sulla corsia di destra in quel punto, adesso... non avevo mai impennato in vita mia comunque è andata bene.
Nel traffico cittadino: docile, agile, l'unico problema che ho per il momento è il parcheggio: devo ancora prendere la misure con i cavalletti e i vari ingombri, e a volte faccio un po' fatica a metterla esattamente dove e come voglio... ma il fatto di essere quasi 100 kg mi aiuta a risolvere alcune questioni con la forza bruta, dove non arriva ancora l'abilità .
In sintesi: soddisfattissimo del mezzo: unica cosa che mi disturba un po' è quel consumo d'olio, che mi dicono essere normale, di circa 100 ml ogni 1000 km. Pazienza, non si può avere tutto...
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 00:21   #243
comigs
Mukkista
 
L'avatar di comigs
 
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
predefinito

Grazie per la recensione e benvenuto nel mondo GS, ora non ti resta che coltivare le innumerevoli scimmie che girano nel forum. Occhio che provoca dipendenza ;-)
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
comigs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 06:38   #244
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.498
predefinito

Complimenti Bel report!! Per le scimmie ti consiglio un bel blackreef tanto per iniziare!!! Uno degli accessori indispensabili per il gs!!!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 07:40   #245
duvel53
Mukkista in erba
 
L'avatar di duvel53
 
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Creazzo (VI)
Messaggi: 301
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucar Visualizza il messaggio
Complimenti Bel report!! Per le scimmie ti consiglio un bel blackreef tanto per iniziare!!! Uno degli accessori indispensabili per il gs!!!!
E' proprio vero! L'ho montato ieri sera sulla nuova, dopo averlo collaudato con soddisfazione sulla precedente. E' un acquisto validissimo!
__________________
R 1200 RT LC
duvel53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 18:20   #246
dariosilve
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: Follonica
Messaggi: 412
predefinito

A un sacco di persone il GS 2010 consuma olio....io ho fatto il cambio a 4700, sono partito per caponord senza portarmelo dietro e ora (in attesa del tagliando) sono a 15200, ne ho aggiunto 250/300 ml tanto per essere tranquillo ed è a tre quarti della finestrella!! Certo se ne consuma meno nei lunghi e tranquilli viaggi (i limiti in nord europa sono severissimi) piuttosto che nelle pieghe e nei giri dietro casa ma 100ml ogni 1000km mi sembra troppo....ma quanto spalanchi!!

O forse il mio è un gs fortunato!!

Comunque bel report....e per il blackreef, consigliatissimo!! Se togliete anche il parafango post vi arriva anche meno acque e zozzo ai piedi anche se sembra impossibile!!
__________________
GS 1200 ....... ma non quello ad aste e bilancieri!!!!
dariosilve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 18:32   #247
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.250
predefinito

Il mio consumo my 2010 e' lo stesso infatti ho messo 1 kg totale durante i 10000 km e adesso faccio il tagliando fortunatamente visto che sono al minimo e non mi andava di comprare un altro chilo per un piccolo rabbocco visto che dopo i 10000 si cambia tipo.
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2010, 18:38   #248
misterpinna
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Mar 2010
ubicazione: Trieste
Messaggi: 30
predefinito

Ops... grazie ai mod per aver spostato il post: non avevo proprio visto questo thread.
Effettivamente il blackreef sembra avere il suo bel perché... ma aspetto ancora un po' prima di sguinzagliare la
__________________
BMW R1250 GS ADV '21
misterpinna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 17:24   #249
David
Mukkista doc
 
L'avatar di David
 
Registrato dal: 04 Feb 2004
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 2.250
predefinito

Ritirata la moto dal conc dopo il tagliando dei 10000 e mi rode da pazzi che il gs datomi in sostituzione andava e va molto meglio della mia anche dopo revisione. L' unica differenza che la mia ha l' akra e non vorrei che sia per questo che perdo un bel po' di cavalli.....
__________________
Ciao, David. Yamaha Tracer 9 GT+ - Bmw 1100 GS che mi porto nella tomba
David non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2010, 18:13   #250
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da David Visualizza il messaggio
Il mio consumo my 2010 e' lo stesso infatti ho messo 1 kg totale durante i 10000 km e adesso faccio il tagliando fortunatamente visto che sono al minimo e non mi andava di comprare un altro chilo per un piccolo rabbocco visto che dopo i 10000 si cambia tipo.
1 KG in 10000km ????

Mah ! Non riesco a capire questi consumi d'olio : io nei primi 10000 km ho aggiunto si e no 300 cc di olio.......ora sono a quasi 15000 km e ho ancora il pieno.....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©