Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-02-2012, 21:58   #226
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
predefinito

promesso, non parlerò più di batterie...............................

Pubblicità

__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:02   #227
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Scusa pippo parlane ancora ma cosa hai montato per 18ah e 329 a di spunto mi sn perso........
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 14:32   #228
956PIPPO
Mukkista
 
L'avatar di 956PIPPO
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: piemunt
Messaggi: 706
predefinito

Yuasa higt performance ytx20ch-bs
__________________
mario, piemunt
956PIPPO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 16:51   #229
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
Messaggi: 1.458
predefinito

Appena finita di montare va da dio,rispetto all'originale ha molto più spunto.
Pippo la prossima sarà come la tua sempre se le misure sono uguali all'originale.
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2012, 18:24   #230
apollok
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 848
predefinito

Io questa la montai in attesa di ricevere la 14h-bs mi fu prestata dal rivenditore ma ricordo che era molto piu alta ttanto che per evitare il cortocircuito con la sella dovetto girarla su se stessa invertendo la polarita e quindi invertendo i cavi ....hai usato lo stesso sistema? D quanto tempo la usi? Sai che la odyssey e la spark hanno uno spunto ancor maggiore?
__________________
R 1200 GS '08 "Willy l'orbo"
XL TRANSALP 650 "Nerina"
apollok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 12:48   #231
berga_s
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Provincia di Arezzo
Messaggi: 211
predefinito Finalmente montata anche io!!!

Ringrazio tutti quanti per i suggerimenti e spunti forniti.
Di fatto ho:
  • liberato tutto lo spazio disponibile nel vano batteria tagliando le varie fascette che tenevano in sede i vari cavi
  • smussato i due dentini sotto il porta documenti per facilitare l’estrazione
  • predisposto una fascetta di plastica da imballaggio (reggia) da mettere attorno alla batteria per facilitare le operazioni di estrazione
  • tagliato tutte le lamelle lato polo negativo, poiché oltre ai cavi in quel lato ci passa anche il tubo dello scarico del serbatoio
  • tolte le placchette di ottone presenti nella batteria
  • tagliato la parte centrale delle ultime lamelle lato polo positivo per non interferire con tubicino di metallo che passa da quella parte
  • montata in sede la batteria e verificato che non ci fossero interferenze con vari tubi e cavi da tutti i lati
  • sagomata la fascetta di metallo che tiene in sede la batteria togliendoli tutte le curve al fine di allungarla al massimo e montata con la vite originale anche se si discosta di circa ½ centimetro dal buco sotto il porta documenti
  • sagomati gli anelli dei cavi negativo e positivo per avvitarli alla batteria
  • piegato il cavo de negativo con una U stretta poiché troppo lungo e sistemato sulla sx della batteria
  • fatto passare il cavo positivo dietro la batteria (lato mono posteriore) sino che possibile e poi fatto passare sopra la stessa poiché troppo corto per percorrerne il perimetro
  • prima di accendere la moto dopo aver staccato e riattaccato la batteria, acceso il quadro e fatto fare il check, poi due aperture a fine corsa del comando gas, rispento il quadro; successivamente accensione dopo il check (tale procedura non compare nel mio manuale della moto, ma non costa nulla farla)

Prossimi passi:
  • sistemare meglio la fascetta metallica che tiene la batteria, magari con un cilindretto di spessore per coprire il gap presente ed una vite più lunga
  • verificare se sistemare meglio il cavo positivo per evitare il passaggio sopra la batteria

Ci sono controindicazioni a piegare il cavo del negativo con una U abbastanza stretta? Di fatto offre una certa resistenza nella piegatura.
__________________
R1200GS STD MY2008 - R75/5 MY1971

Ultima modifica di berga_s; 07-03-2012 a 08:32
berga_s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 15:00   #232
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Salve a tutti!
Sconfortato dal KO della batteria originale e dalla delusione totale della "sperimentale" Skyrich al litio... sono indeciso se passare alla nuovissima Motobatt MBYZ16H da 16,2Ah e 240 CCA di spunto che ha le stesse dimensioni dell'originale... oppure tentare il montaggio di una Odyssey PC535.

Ho una GS std del 2009 e come potete vedere da questa foto fatta dall'alto a sinistra non mi sembra che abbia impedimenti dovuti a cavi elettrici (a parte quelli che si connettono ai due poi che poi slegherò).

vano_batteria

Piuttosto ho due tubi idraulici quello di destra mi sembra trascurabile in quanto forse al di fuori del vano batteria, mentre quello di sinistra è quello che mi preoccupa di più... ma anche voi avete avuto questo tubo di gomma morbida tra i piedi?
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 18:49   #233
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.100
predefinito

vai di Motobatt; vanno benissimo........ora molti ti scriveranno della Odyssey, ma secondo me va bene la MBAtt!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 22:50   #234
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
Salve a tutti!
..................................

Piuttosto ho due tubi idraulici quello di destra mi sembra trascurabile in quanto forse al di fuori del vano batteria, mentre quello di sinistra è quello che mi preoccupa di più... ma anche voi avete avuto questo tubo di gomma morbida tra i piedi?
Leggiti il primo post....

anche io sono passato dalla Odissey (4,5 anni è durata) alla Motobatt... soprattutto per il costo nettamente inferiore, ora vediamo quanto dura...
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 23:05   #235
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ho letto bene il primo post... mette in evidenza come tagliare le due alette della Odyssey per evitare che comprimano e danneggino il fascio di cavi elettrici avvolto nella guaina di tessuto. Però non vedo il tubo in gomma che invece si vede nella mia foto.

Non avrei molta voglia di effettuare gli interventi descritti (tagliare le due alette e togliere o girare le due placche dorate dei poli) perché questo inevitabilmente annullerebbe la garanzia. Inoltre dovrei ammattire un po' per far passare i cavi in modo che non interferiscano con la chiusura della sella.

Che Motobatt hai comprato?
Io vorrei prendere la nuovissima MBYZ16 che è la versione potenziata della nuova YUASA al gel GYZ16H, dicono che sia ottima e soprattutto ha le stesse dimensioni dell'originale e non si devono apportare modifiche alla batteria e alla moto.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 23:41   #236
moretto
Mukkista doc
 
L'avatar di moretto
 
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
predefinito

Piccolo OT: siccome tirare fuori la batteria dalla sede è un macello e mentre fai le prove....o la ricarichi....o altro... capita di doverlo fare più volte, io ho fatto due giri di nastro americano intorno alla batteria lasciando però tre dita dentro mentre passavo il nastro nella zona superiore. Poi ho accartocciato la parte del nastro rimasta in alto in modo da formare una sorta di maniglietta. Adesso tirarla via è MOLTO più semplice
__________________
R 1200 RT Lc
moretto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 13:41   #237
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

[...]

meglio se usavi due fasciette ... anche l'occhio vuole la sua parte
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di managdalum; 17-12-2013 a 14:14 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 13:43   #238
mauro1709
Mukkista doc
 
L'avatar di mauro1709
 
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.162
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zuzzurro Visualizza il messaggio
Ho letto bene il primo post...
MBTX12U

http://www.quellidellelica.com/vbfor...303368&page=12
post #283
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km

Ultima modifica di managdalum; 17-12-2013 a 14:15 Motivo: Art. 3 regolamento del forum
mauro1709 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 19:10   #239
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ieri ho chiesto info agli olandesi a proposito delle modifiche che si devono apportare alla Odyssey per installarla su una R1200GS, in particolare rimozione delle placche metalliche dei poli e taglio delle alette di dissipazione sul lato sinistro... chiedendo se queste modifiche annullino la garanzia, oggi mia hanno risposto così:

"Now the Factory warranty is then still there.
The 7 days returning policy is then gone."


Immagino che tradotte significano:

"La garanzia della casa rimane.
Il diritto di recesso entro 7 giorni dall'acquisto viene perso."
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 19:22   #240
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Ho trovato un'altra guida passo passo molto accurata con fotografie dettagliate:

http://www.advrider.com/forums/showt...attery+install
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 20:56   #241
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.001
predefinito

A me sembra chiaro questo:"Next we go to work modifying the Odyssey Battery. Yes, this will void the warranty and yes some have installed it without removing fins, but I would not recommend it.

Se mai dovrò sostituire la batteria, sicuramente ne monterò una che non richieda un simile smadonnamento!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 21:04   #242
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Infatti sto valutando... non avrei tanta voglia di tagliare, rompere e diventare matto per fare girare i cavi in modo tale da non provocare intralci.
Senza contare che mettendo la sella in posizione bassa (come la mia) si rischia di mettere in contatto i due poli con l'astina della sella.

Insomma vorrei avere delle rassicurazioni da qualcuno che abbia una GS std con sella bassa e abbia già eseguito l'operazione.

Non mi piace neanche dover fare queste modifiche alla batteria nuova e mettere a rischio la garanzia prima di usarla!
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC

Ultima modifica di zuzzurro; 17-12-2013 a 21:11
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 21:43   #243
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.001
predefinito

Appunto!
Io senza pensarci più di tanto prenderei questa, CCA 240, a meno di 100 euro spedizione compresa.
I giudizi sono ottimi, non spendi molto ed hai la certezza di doverla installare senza modifiche.

http://www.ebay.it/itm/MOTOBATT-MBYZ...item53fe0a470c

Che ne dici?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2013, 21:47   #244
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

È l'alternativa alla Odyssey... ci sto seriamente pensando, l'ha già presa flendermoto, dice che si trova benissimo, gli ho chiesto per ben due volte di postare un filmatino di pochi secondi fatto con il cellulare, per vedere l'accensione della GS... ma sto ancora aspettando.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 08:41   #245
robiledda
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Nov 2005
ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare"
Messaggi: 12.264
predefinito

io l'ho montata così senza tagliare o modificare nulla della batteria, una piattina per spostare l'attacco del positivo (l'ho fatta in alluminio perchè non avevo rame a disposizione)
uso la sella in posizione alta e non ho mai provato ad abbassarla ma secondo me ci sta senza problemi.

Unica difficoltà è togliere la batteria dal vano ma con un po' di calma si riesce senza grossi problemi


__________________
BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88

... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro

Ultima modifica di robiledda; 01-04-2022 a 16:00
robiledda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 09:25   #246
nestor97
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
predefinito

...quoto robiledda ......

anch'io montato odyssey senza dover tagliare o modificare nulla.......non capisco tutti questi problemi !....l'unica cosa di cui non sono certo, e non mi interessa, è se posso usare la sella in posizione bassa .....
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
nestor97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 09:44   #247
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

e il fascio di cavi elettrici che passa dietro l'angolo sinistro???

è ampiamente documentato (anche su altri forum) che la batteria comprime un fascio di cavi elettrici avvolti in un nastro di tessuto... con il tempo si lacera come è possibile vedere chiaramente nel primo post di questa discussione!!!

Su advrider è anche documentato come con la sella in posizione bassa l'asta metallica che regola l'altezza della sella si trova a pochissimi millimetri dai due poli della batteria... e rischia di metterla in corto!!!
Alcuni hanno tolto l'astina e messo due bulloni, altri la hanno avvolta in un tubo di gomma... sta di fatto che in ogni caso la chiusura della sella diventa molto difficoltosa.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 10:17   #248
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Qualcuno mi sa dire cos'è questo tubo di gomma nero che trovo sulla sinistra all'interno del vano batteria della mia moto?
Come mai gli altri non lo hanno?
Come faccio a montare la Odyssey senza comprimerlo o danneggiarlo?

[... edit ...]
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC

Ultima modifica di managdalum; 18-12-2013 a 12:28 Motivo: immagine fuori formato massimo
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 18:17   #249
zuzzurro
Mukkista in erba
 
L'avatar di zuzzurro
 
Registrato dal: 11 Aug 2010
ubicazione: Udine
Messaggi: 514
predefinito

Stufo di aspettare i chiarimenti richiesti più volte e soprattutto non molto convinto di metter mano a una batteria appena acquistata per fare modifiche che probabilmente farebbero decadere la garanzia... ho deciso di abbandonare l'idea Odyssey.

Quindi ho ordinato una Motobatt MBYZ16H da 16,5Ah e 240 CCA.
Non sarà una bomba come la Odyssey ma per l'uso che ne faccio io andrà benissimo e costa molto meno.
__________________
Ex Honda Transalp
ex Yamaha Fazer
ex Suzuki V-Strom
ex BMW R1200GS adesso... BMW R1200GS LC
zuzzurro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2013, 18:37   #250
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.395
predefinito

E adesso attendiamo il video dell'accensione...
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©