Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2019, 15:54   #1
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito Nuova scimmia

Quote:
Originariamente inviata da AleB73 Visualizza il messaggio
Dalla via che mi tornava comodo smontare il motorino d'avviamento ( avendo tirato giù monobraccio etc) gli ho dato un'occhiata dentro...
Ciao Ale.
Non ti ferma piú nessuno. A questo punto bisognerebbe legarti perché mi hai acceso una nuova paranoia.
Con il mio precedente r1100 gs ho tirato 130000 km prima di venderlo. Mai, dico mai, nessun problema tranne uno. Indovina cosa? Il motorino di avviamento!!!
A circa 100000 km l'ho prestata ad un mio amico per andarci in Corsica. Si vede che la moto mi era molto fedele e non voleva farsi trombare da nessun'altro. Lo ha lasciato a piedi al primo autogrill in autostrada. Lui però non si é demoralizzato ed é ripartito a spinta e si é fatto lo stesso una settimana in Corsica parcheggiando rigorosamente in strade in pendenza per poterla accendere in discesa. Alla BMW a Bastia volevano 500 euro. In rete scoprii che lo stesso identico motorino Valeo originale era in uso anche su alcune auto tipo Citroen/Renault a prezzi molto minori della BMW e trovai, sotto diverso nome, un ricambio nuovo sulla baia a 35 euro che rimontammo in 15 minuti. Il vecchio motorino ce l'ho ancora in garage . Volevo recuperarlo. All'epoca si trovavano le sole spazzole per 10 euro ma poi sono passato al 1200GS.
I km non dicono un granché, dipende dal numero di accensioni ma le spazzole ovviamente sono un consumabile e di sicuro non fai male a cambiarle preventivamente ad 80000.
Ora porca puttana mi hai riaperto la ferita e attaccato questa nuova scimmia in schiena. Forse almeno una pulitina ed ingrassaggio non farei male...
Però DEVO SMETTERE DI LEGGERE IL FORUM .

PS. nei prossimi giorni dovrebbe arrivarmi il dado del ball joint e poi ti
chiamerò per l'attrezzo speciale.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.

Ultima modifica di tirzanello; 28-01-2019 a 16:13
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2019, 16:54   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tirzanello Visualizza il messaggio
I km non dicono un granché, dipende dal numero di accensioni ma le spazzole ovviamente sono un consumabile e di sicuro non fai male a cambiarle preventivamente ad 80000.
Un motore elettrico a spazzole non smette di funzionare dalla sera alla mattina.
Dovrebbe dare delle avvisaglie.
Nessuno apre motorini d'avviamento preventivamente e ci cambia le spazzole.

Le cose da fare preventivamente sono molto poche e ricadono quasi tutte nella manutenzione ordinaria.

Non mi fascerei la testa se la moto si avvia senza esitazione.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2019, 01:41   #3
tirzanello
Mukkista in erba
 
L'avatar di tirzanello
 
Registrato dal: 05 Apr 2017
ubicazione: Bologna
Messaggi: 599
predefinito

Smontato ed aperto lo starter. Trovato dentro merda e grafite sparsa a volontá ma fortunatamente, al contrario di AleB73 che ha i miei stessi 80000 km, le spazzole sono in buone condizioni e quindi mi risparmio i 20 euro.
Confermo che si tratta di uno smontaggio facile. Basta seguire il reprom e il video nel link precedente.
La sola cosa complicata é stata riuscire a raggiungere con la Torx 45 il bullone interno.
Ce l'ho fatta con una prolunga flessibile di quelle a molla.

Dopo averlo aperto, per impedire l'espulsione delle spazzole, ho tagliato 5 cm di un tubo di cartone della pellicola domopack. Si infila il tubo a filo fra le 4 spazzole e premendolo con garbo si spinge fuori il rotore che é trattenuto solo dai magneti. Appena il rotore sbuca da sotto, lo si afferra con le mani e si estrae. Il tubo resta li fra le 4 spazzole ed impedisce alla molle dietro di spararle fuori. Al rimontaggio basta fare il rewind.
Solo dopo ho pensato di usare una chiave a bussola al posto del tubo di cartone, anche per lavare meglio il tutto con liquidi .



Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Un motore elettrico a spazzole non smette di funzionare dalla sera alla mattina.
Dovrebbe dare delle avvisaglie.
Concordo che non é un lavoro da fare senza una ragione. In inverno blocco la moto 4/5 mesi e faccio, con molta calma e per hobby, manutenzione generale.
Ora ho il paziente aperto in sala operatoria e mi costa poco verificare cose varie.
Dissento però sulle avvisaglie dello starter. Per esperienza personale ( vedi mio post sopra) prima di prestarla al mio amico, il 1100GS non mi aveva dato alcun segnale. Il mio amico ha acceso ed é partito felice dal mio garage direzione ferie Corsica ed é stato colpito secco dalla maledizione alla prima sosta a Roncobilaccio con traghetto in partenza da Livorno.

Morale, non suggerisco di preoccuparsene, men che meno con moto giovani, ma quando la moto invecchia e se ne ha l'occasione, controllare le spazzole e pulire lo starter, é una buona cosa perché non si sa quando ma é certo che si consumeranno.
Se poi si é timorosi di meccanica, non serve sventrare tutto, elettrocalamita, spingialbero e il riduttore come nel video .



Quote:
Originariamente inviata da gspeed Visualizza il messaggio
Beh, cambiare solo le spazzole mi sembra fattibile, è tutto il resto che è un lavorone!!!
Solo le spazzole sono critiche. Il resto é unicamente per pulizia e con uno spray adeguato si riesce a tirare fuori molta cricca anche senza sventrare .
Attenzione ad evitare residui di oli isolanti fra le spazzole ed il rotore perché quello l'unico punto in cui serve una buona conduzione elettrica.


Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
Anche la mia non ha una messa in moto molto "performante", malgrado candele e batteria nuovi......
Spero che la pulizia mi renda lo starter piú brillante diminuendo lo spunto di corrente necessario all'avvio ed eliminando quel fastidioso secondo di silenzio iniziale in cui si sente la batteria soffrire, anche quando é nuova e ben carica. Misi batteria nuova originale BMW quando presi la moto due anni fa a 40000 km. Il secondo della morte c'é stato fin da subito.
Vedremo ora quando rimonto ma se scopro che é lui la causa allora si che lo pulirò ogni inverno.
__________________
Attuale R1250GS 2019. Ex R1200GS bialbero; R1100GS.

Ultima modifica di tirzanello; 29-01-2019 a 02:08
tirzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2019, 09:16   #4
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

Grande Tirzanello, te l'ho detto che dobbiamo leggere meno forum
Rimontato tutto ingrassato per bene e in attesa delle spazzole nuove.
Poi rimonterò tutto il posteriore
Intanto ho smontato collettori airbox e corpi farfallati per pulirli, smonterò iniettori per dare una pulita pure a quelli, poi pompa benzina etc..
La moto ha 82000 km ed è un 2010, credo sia stata usata molto anche in città per cui avrà fatto tanti avviamenti e da qui le spazzole tritate.
Vi aggiorno man mano scopro cose nuove
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2019, 21:34   #5
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleB73 Visualizza il messaggio
...Rimontato tutto ingrassato per bene e in attesa delle spazzole nuove...
Son più arrivate? Tanto per sapere che quel link su ebay probabile che lo usi a breve...

Che poi, mi chiedevo, se si son consumate solo le spazzole non si trovano solo quelle come si fa per il motore della lavatrice?
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2019, 09:57   #6
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

Arrivate e montate da un pezzo, esistono anche solo le spazzole, ma visto che le devi smontare, saldare e rimontare ( con le mollettine in rame..) io ho preferito prendere il gruppetto montato e buonanotte.
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2019, 10:53   #7
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tirzanello Visualizza il messaggio
Morale, non suggerisco di preoccuparsene, men che meno con moto giovani, ma quando la moto invecchia e se ne ha l'occasione, controllare le spazzole e pulire lo starter, é una buona cosa perché non si sa quando ma é certo che si consumeranno.
Bah.
Al massimo si incastrano nella sede e non ce la fanno a toccare il rotore.
Ma se un motore elettrico "non carbura" per via delle spazzole consumate... ripeto... si capisce.
Quello che è successo al tuo amico è un incidente che magari si sarebbe potuto risolvere dando dei colpetti al motorino con un mazzuolo di legno, giusto per sbloccare le spazzole e farle tornare a scorrere liberamente.
Però, ripeto, da un caso come il tuo a farne la norma, imho ce ne passa.

Ovviamente liberissimi tutti di pensarla come vi è più facile.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2019, 11:26   #8
AleB73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2018
ubicazione: Faenza
Messaggi: 47
predefinito

Chuck, mica vero, possono consumarsi male, rovinarsi oppure la sporcizia può causare dei corti nel rotore, però rimane il fatto che per quello che costa il ricambio del link.. non ci penserei 2 volte a comprarlo nuovo
Io lo faccio per divertimento, è diverso
AleB73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©