Ma parliamo di questa?
Lo conferma anche l’ultima pronuncia della serie, l’ordinanza n. 567/2019, depositata l’11 gennaio dalla Sesta sezione civile della Cassazione. I giudici hanno dato torto a una signora che aveva già perso in entrambi i gradi del giudizio di merito. L’interessata aveva eccepito soprattutto che il giallo durava troppo poco e che l’insieme semaforo-rilevatore potesse avere anomalie di funzionamento, ma senza fornire in modo formalmente corretto elementi certi e precisi. Tanto che alla Polizia locale è bastato cronometrare il tempo del giallo e fornire i certificati di approvazione del rilevatore e i verbali di collaudo iniziale e verifica annuale per convincere i giudici di merito che la sanzione era fondata.
`
https://www.ilsole24ore.com/art/norm...H&refresh_ce=1
Non riesco a capire quanto durasse il giallo nel caso della signora.
L'articolo indica circa 3-4 secondi come "minimo".
In 3-4 secondi ai 50km/h si fanno 42-55 metri. Alla stessa velocità lo spazio d'arresto è di 25m. Non c'è nessun bisogno di inchiodare. E se diventa giallo quando sto a 50m dal semaforo non mi sembra nemmeno tanto normale tentare ancora di passare..
Qui sono a 50m dal semaforo che mi sta davanti:
https://www.google.com/maps/@48.1515...7i13312!8i6656
Non mi sembra che sia impossibile fermarsi...
Cosa ovviamente diversa se il giallo fosse durato ancora di meno nel caso in oggetto, ma questo non si capisce da quel che trovo online.
La signora Frau è fantastico, tra l'altro.