|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  25-11-2018, 12:52 | #401 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 07 Apr 2017 ubicazione: Catanzaro 
					Messaggi: 26
				      | 
				 Bmw r850r 3 anni ferma 
 
			
			Cosa controllare, 14000 km. Tenuta fuori sotto un telo.Grazie.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  25-11-2018, 14:12 | #402 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Detto e ridetto 100000 volte cosa controllare... Nel caso specifico: 14k km? Ma siamo seri...
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 22:54 | #403 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2018 ubicazione: Termoli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Salve a tutti, per i miei figli e moglie si tratta della crisi di mezza età che si manifesta in una forma tipica, ma sono deciso a tornare alle due ruote. La prescelta è (sarà) la r 850 r, qualche breve indecisione con la sorella maggiore, ma poi la linea classica ed eterna ha prevalso. Il consiglio che vi chiedo (oddio vorrei tutti i consigli del mondo da questo forum) è, tanto per cominciare, prendo un usato privato, km entro 40.000/50.000,  oppure un usato garantito Motorrad a €1.000, €1.500 in più? Lo so che qualcuno dirà - vabbé se hai i soldi meglio l'usato sicuro, altrimenti arrangiati e fa gli scongiuri. Il mio dubbio però è proprio questo: ci si può fidare di questa Moto (da quello che ho capito sembrerebbe di si), oppure un cattivo uso (olio-  troppo, troppo poco) potrebbe averne compromesso irrimediabilmente lo stato?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2018, 01:41 | #404 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Un cattivo uso/manutenzione non fa bene a nessuna moto, non solo alle 850. E nemmeno alle auto e ai motoscafi.Per cui prendi quella che, dopo averla vista con attenzione seguendo i consigli postati decine di volte, e magari provata, ti piace di più e ha il miglior rapporto prezzo/qualità.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  11-12-2018, 09:52 | #405 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			Rimoto per la differenza di 1000-1500 euro non credo valga la pena di andare da un concessionario, quanto vale una 850r di oltre vent’anni? Io ne cercherei una in ordine, magari cominciando qui dal mercatino, e poi mi terrei i 1000 euro di differenza per gli imprevisti. Chiaro che devi fare i soliti controlli che leggi scritti in mille post.
 Una cosa: una moto con pochi km e tanti anni non per forza é meglio di una che ha girato regolarmente, anzi...i mezzi meccanici si rovinano di più a stare fermi
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2018, 22:05 | #406 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2018 ubicazione: Termoli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Molto bella del 2004, ben tenuta ma...con ABS. Devo preoccuparmi?
		 
				 Ultima modifica di rimoto;  20-12-2018 a 22:19
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-12-2018, 23:18 | #407 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			Ciao Rimoto, io ho una R 850r da luglio 2018, acquistata quasi per caso: letto annuncio di concessionario a prezzo super conveniente alle 22.00 (inserito alle 20.00) fatto bonifico mattino seguente alle 11.00 (il conce è a 200 km da me) è ritirata dopo una settimana....Il venditore è stato molto onesto: km 46000, consegnata tagliandata ma con alcuni difettucci dovuti ad incuria negli ultimi 4 anni tipo ruggine su qualche vite, righette su serbatoio, colatura acido batteria su copri motorino, attacco terminale arrugginito.....
 Insomma per farla breve in qualche pausa pranzo me la sono rimessa a posto di estetica  (spesa di circa 100€ tra polish, paste abrasive, set viti,) speso altri 400 € dal meccanico (manopole, tubi freno, cavo frizione) che mi ha tra parentesi confermato che il tagliando del concessionario era “reale” (olio buono, candele, filtro nuovo ecc....)ed ora la sto usando con gran soddisfazione: è un gran mezzo!!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2018, 00:00 | #408 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2018 ubicazione: Termoli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Grazie Kappa, ti dirò che oggi stavo per staccare l'assegno, ma devo vedere un'altra nei prossimi giorni. La moto mi ha stregato, vorrei l'ABS ma l'idea che ci sia qualcosa di poco affidabile mi turba. Hai ABS? Ma poi quanto costerebbe cambiare questa centralina? Il problema sarebbe risolto o probabilmente si ripresenterà. Sto esagerando con i timori ?
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2018, 00:07 | #409 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
				 Consigli per gli acquisti [2° thread] 
 
			
			Fai bene a vedere anche l’altra, solo non ho capito il discorso ABS, su quella che hai visto da problemi?Se non li da devi tassativamente cambiare l’olio freni ogni 2 anni, questo preserva la centralina, ma non é una garanzia.
 Comunque non ti fasciare la testa prima di romperla. Io la prenderei con ABS.
 Su i costi dell’unità ABS non so risponderti, ipotizzo 6-700 euro per una revisionata
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-12-2018, 17:02 | #410 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2018 ubicazione: Termoli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Quella che ho visto è in un conce BMW, non credo abbia problemi, inoltre avrebbe la garanzia di un anno. Ma da quello che ho letto sembra un problema diffusissimo, quindi mi chiedevo se i benefici dell'abs valgono l'eventuale esborso extra, oppure quel che appare sul forum non è lo stato reale delle cose, visto il comprensibile discorso che è sempre dei difetti che si parla di più
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2018, 00:58 | #411 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			Ciao Rimoto, la mia non ha Abs, è del 2000 ed è la “restyling” del primo modello (per intenderci cerchi a 3 razze con posteriore da 18 ma già strumento doppio), io l’ho presa come ti dicevo quasi per caso ma mi ci trovo benissimo, non ti so dire a livello centraline come sia, il concessionario me l’ha venduta tagliandata ma “vista e piaciuta” quindi incrocio le dita.......
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2018, 02:52 | #412 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Mi permetto di dire: un corno vista e piaciuta. Se è venditore commerciale è obbligato a dare la garanzia di almeno 12 mesi.Per il discorso tecnico: di "centraline" ce n'è una sola, è quella con il Motronic 2.2. L'abs di quei modelli non è ancora il modello servofreno elettrico, ma ha un funzionamento non impeccabile. Potendo scegliere meglio senza imho.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  22-12-2018, 14:59 | #413 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Quoto Dino...
		 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 15:43 | #414 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2011 ubicazione: torino 
					Messaggi: 622
				      | 
 
			
			Anch’io.....(quoto Dino)   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 17:49 | #415 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2018 ubicazione: Termoli 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			Da quanto ho potuto leggere finora sul forum Dino va quotato a prescindere. Grazie
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-12-2018, 19:59 | #416 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			È così.+ 10 fatevene una ragione.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 01:18 | #417 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2014 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 204
				      | 
				 R 850 R  o  R 1100 R 
 
			
			Salva a tutti , mi vorrei comprare una bella R R , ma sono indeciso , e vorrei un consiglio , su quale versione comprare, per esempio sulla cilindrata , e su quale versione comprare. qual'è la migliore secondo voi come annata e cilindrata ed il perché . grazie anticipatamente a tutti che mi risponderanno . spero che siate numerosi
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 01:51 | #418 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Dec 2013 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 3.107
				      | 
 
			
			Na bella 850 classic
 
 Fabrizio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 10:44 | #419 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			C'è un thread specifico per queste domande, ti unisco a quello.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 10:55 | #420 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			Io ho una 850 2001 ma ti consiglierei la comfort, cioè il modello successivo, che ha Abs ma soprattutto una marcia in più. Di cavalli ne hai abbastanza poi dipende a cosa sei abituato.Dipende anche dal budget, se hai più soldi puoi andare su qualcosa di più recente o addirittura sul nuovo, la scelta è troppo ampia senza ulteriori informazioni. A me piace anche molto la ultima RS....
 
 Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
 
				__________________R 850 R del 2001 - Brigitta
 CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 14:09 | #421 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2014 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			mi piace questo modello solo che voglio comprare la migliore versione.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 15:03 | #422 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2009 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.089
				      | 
 
			
			Migliore?? Allora auguri preparati a 100 opinioni diverse...
 Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
 
				__________________R 850 R del 2001 - Brigitta
 CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-01-2019, 16:13 | #423 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Emilio79  mi piace questo modello solo che voglio comprare la migliore versione. |  È una affermazione un po' priva di senso. Intanto perchè di fatto i modelli sono solo 2 e mezzo (il mezzo sono le due versioni della 850). Poi perchè "migliore" è altamente soggettivo. 
Da chiarire che le 850 Comfort non hanno l'abs di serie, era solo un accessorio, per altro pochissimo richiesto in quella serie e che comunque essendo quello con sf sarebbe meglio evitare.
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 11:00 | #424 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 31 May 2014 ubicazione: PALERMO 
					Messaggi: 204
				      | 
 
			
			ciao Dino , priva di senso perchè? alla fine sono tutte uguali come elettronica come accessori  ?!ma come mai allora ci sono moto che partono da 2000 mentre altre che costano 5.800
 come me lo spiega tutta questa differenza di prezzo? quelle che costano molto di più ovviamente sono le confort . che ho letto che ne ha 6 di merce contro le altre versioni.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-01-2019, 12:55 | #425 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Le differenze tra 850 classic, con la variante special di inizi 2000, e la comfort sono state dette e spiegate 100 volte, basta rileggere questo post.Quelle tra 850 classic e 1100 lo stesso.
 Al netto della cilindrata classic/1100 e comfort/1150 sono due famiglie che hanno alcune differenze significative: ovviamente la famiglia più recente gode di alcuni cambiamenti come appunto la 6a marcia.
 Ma questo non significa "migliore" per tutti: come hai visto in due risposte uno dice classic e uno dice comfort.
 Il prezzo varia come per tutte le moto e le auto. Km, anzianità, stato generale, accessori, pretese o illusioni del venditore.
 Tutti questi elementi, insieme a quello dell'estetica che è quanto di più personale ci possa essere, definiscono alla fine la scelta di chi compra, la "migliore" per LUI.
 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |  |     |