Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-01-2019, 17:45   #1
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.673
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 27]

Continental RoadAttack3



Ok ragazzi, ecco le prime impressioni sulla gomme in oggetto dopo circa 250 km... non molti ma sufficienti per confermare quanto di buono avevo riscontrato sull’RT.

Venendo da gomme di tipologia diversa (TKC70) comincerò con le differenze (alcune delle quali ovvie) da me riscontrate:

1) Maggior comfort... Uso le TKC70 ininterrottamente dal 2016, e mentre la 1ª volta avevo avvertito una certa “rugosità” (definizione di Managdalum che mi sembra molto azzeccata, più che “vibrazioni” ) di rotolamento, ultimamente mi ci ero talmente abituato che non ci facevo nemmeno più caso... passando alle RA3 la differenza si sente, il rotolamento della gomma è senz’altro più “vellutato”, anche se la differenza è meno di quanto mi aspettassi (evidentemente con le TKC70 non è così forte, in fin dei conti), e la rumorosità è quasi nulla; ora le vibrazioni ed i rumori sono solamente quelli della moto.

2) La carcassa mi sembra un po’ più morbida, perché la gomma è più sensibile alle variazioni di pressione: con le RA3 ho trovato più proficuo in termini di feeling non scendere ai livelli bassi a cui stavo usando le TKC70 in questi giorni, ma tenere quasi 2 decimi in più ... pressione da me usata ( misurata a freddo -8°- con manometro analogico preciso) 2.35-2.7, l’RDC segnava 2.5-2.8 per via del fatto che fa l’equivalenza a 20°.

3) Traction Skin: tecnologia usata da Continental sulle gomme touring e sport... l’effetto si vede (aspetto opaco e microrugoso già a gomma nuova) e soprattutto si sente nella guida: la gomma ha da subito il 100% di grip, senza alcun bisogno di rodaggio o togliere la cera, e si sente chiaramente la differenza rispetto ad altre gomme nuove. Si può uscire dal gommista e piegare da subito senza patemi, una caratteristica che dà molta tranquillità, specie con le strade schifose di questo periodo!
Non che le TKC70 richiedano chissà quale rodaggio, magari giusto un po’ di adattamento dei tasselli, ma queste sono ancora più “ready to go”...

Per il resto potrei fare il copia/incolla del mio post riguardante l’RT, che riassumendo era più o meno così:

Gomme con profilo molto “neutro”, la consistenza dell’appoggio è molto omogenea ad ogni inclinazione, cosa che si traduce in una velocità di piega non eccezionale ma anche in una estrema facilità di calibrare la piega al millimetro, o forse dovrei dire al grado!
Con queste gomme non è quasi mai necessario correggere l’inclinazione, sembra che magicamente si azzecchi sempre e subito quella giusta per quella curva... e quando invece si deve variare l’angolo di piega per altri motivi l’operazione risulta molto facile ed immediata, anche i pif-paf dei misti stretti avvengono con pochissima inerzia.

Alcuni (in realtà quasi tutti ) tratti percorsi ieri e oggi erano umidi e cosparsi di sale: condizione non ideale per cercare la massima piega ma buona per apprezzare come la suddetta omogeneità e consistenza di appoggio metta abbastanza a proprio agio quando il grip della strada è basso... io comunque sul viscido sono molto paracarro, per queste cose meglio chiedere a Jackall!

Molto stabili nei curvoni da 80-100 all’ora discretamente piegati, si ha la sensazione che ci si potrebbe appendere alla moto da quanto la si sente piantata in appoggio!

Gran belle gomme, a me piacciono tantissimo... sono convinto che su strade rattoppate o con brecciolino e sporco gomme semitassellate come appunto le TKC70 o anche le Karoo Street e le Rally STR possano essere più “sicure”, ma tra le gomme stradali le RA3 per me sono forse le migliori (sul GS sono le prime ma sull’RT ne ho provate tante), con un grip quasi da gomma sportiva e un comportamento che infonde tantissima fiducia!

Unico aspetto negativo riscontrato sull’RT è stato un consumo veloce dell’anteriore sui fianchi... non credo che avrò tempo di verificarlo su queste perché a marzo cambierò moto, ma è possibile che sul GS il problema si presenti in maniera meno evidente ...vedremo più avanti.









__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 06-01-2019 a 00:17
gonfia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©