|
20-12-2018, 16:42
|
#177
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
Durante eicma sul loro sito c’era cupon da scaricare del valore del 10 per cento di sconto su acquisto cerchi ordine effettuato in quei giorni lì di eicma
Quindi adesso bisognerebbe aspettare novembre 2019
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-12-2018, 16:44
|
#178
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Però come dicevo il sistema di attacco raggi su cerchino non mi piace mi sembra debole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-12-2018, 16:46
|
#179
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
La tenuta è identica, è solo un fattore estetico e non cambia niente a livello di resistenza.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-12-2018, 16:51
|
#180
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
|
Anzi, gli Alpina non li richiamano.
|
|
|
20-12-2018, 16:51
|
#181
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2018
ubicazione: Prov. di Udine
Messaggi: 698
|
Ahaha esatto
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-12-2018, 16:57
|
#182
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Dec 2018
ubicazione: latina
Messaggi: 40
|
l'anno scorso ho chiesto un preventivo all'alpina via e- mail per i cerchi a raggi per il mio bialbero
venivano 1537,00 iva compresa,
ho trattato con una certa Alessandro Corti , molto cortese e professionale
|
|
|
20-12-2018, 20:30
|
#183
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.338
|
Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
ops.........
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 20-12-2018 a 20:32
|
|
|
20-12-2018, 22:08
|
#184
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da albatros1
Però come dicevo il sistema di attacco raggi su cerchino non mi piace mi sembra debole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
E' solo ovviamente una tua impressione.Avrebbero gia' fallito se fosse come pensi . Sono invece un capolavoro di ingegneria ed esteticamente anche belli.
|
|
|
20-12-2018, 23:01
|
#185
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
Io trovo molto belli i cerchi del gs che si attaccano al cerchione sul lato esterno
Se ci sono sforzi laterali i raggi disposti in tale modo oppongono più resistenza rispetto al sistema Alpine
Alpine ha di bello che puoi scegliere su tanti colori
E puoi subito sapere cosa spendi
Veramente un sito ben fatto
Mi piacerebbe montare i cerchi blu
Se prossimamente mi rendo conto che oro sono troppo appariscenti faccio la pazzia
Se non sbaglio bisogna solo togliere dischi dai cerchioni oro e montare i dischi sui nuovi alpine
Ho ragione ?
I cerchioni vengono consegnati con raggi montati e cuscinetti montati cioè noi dobbiamo solo montare dischi
Immagino sia così quindi montare dischi non è difficile può farlo gommista moto che poi dovrà montare gomme
Mi sembra che bisogna acquistare da alpine anche sensori pressione
Io pensavo che bastava toglierli dagli originali ma sembra non si può
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-12-2018, 09:40
|
#186
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: piacenza
Messaggi: 379
|
In realtà i raggi messi in maniera classica (come fa Alpina) sono decisamente più robusti rispetto ai raggi tangenti che utilizza bwm, altrimenti in off avrebbero già adottato quel sistema e non sarebbero rimasti ai classici.....
Per il montaggio ti mandano ruota, valvole e ai tempi anche i dadi ma sono totalmente intercambiabili.
Io li avevo fatti montare sul "vecchio" GS ad aria e c'era solamente da spostare dischi freni, ruota fonica e abbiamo riutilizzato le valvole originali in quanto dotate di sensore pressione, stop.
|
|
|
21-12-2018, 19:47
|
#187
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Tuscania
Messaggi: 359
|
Ma allora di questi primi chilometri ce ne parlate??
Giudizi, sensazioni, difetti... Dai che io devo aspettare febbraio per giudicare.
__________________
1250 GS HP landed...........😂😂😂
|
|
|
21-12-2018, 21:14
|
#188
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Io ai cerchi a raggi non rinuncio, che siano verdi gialli o blu. Mi hanno salvato sicuramente dal peggio dopo una buca in Romania, presa in pieno centro carreggiata.Tranciati 2 raggi e scentramento del cerchio di un cm ma salvato il canale.Un cerchio a razze non avrebbe retto tale colpo e magari sarebbe andata anche peggio per me.
@Albratros...Alpine produce cerchi da un centinaio di anni, fidati.Le moto da cross ed enduro con cilindrate e potenze sempre piu' elevate, sono stati i migliori tester per questo tipo di cerchi. Se ricordi bene, i raggi sono disposti come quelli dell'Alpina, tali e quali.
|
|
|
22-12-2018, 13:48
|
#189
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
|
Questi i raggi del MTS Enduro. Anche questi sono all'esterno del cerchio ma solo perché monta dei tubeless, non perché la struttura potrebbe essere più stabile.
|
|
|
22-12-2018, 13:50
|
#190
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
|
Quote:
Originariamente inviata da maucing
Ma allora di questi primi chilometri ce ne parlate??
.....
|
magari non possono scrivere perché gli si sono strappate le braccia ?  forza dàiii !
|
|
|
22-12-2018, 14:48
|
#191
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
I raggi del gs e del multistrada sono posizionati nello stesso sistema esternamente perché tubless ma hanno un altro vantaggio se si rompono è facile sostituirli
È facile anche se si allentano tirarli
E comunque torno a dire che i raggi fissati all’esterno del cerchione in caso di sforzi laterali
I raggi oppongono una resistenza anche laterale
Io la vedo così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-12-2018, 15:15
|
#192
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.129
|
Eh....però la vedi male. Se fosse vero, ai grandi rally tipo la P-D in Sudamerica e simili, li avrebbero già adottati, invece no. Sono forse tutte stupide ( la Case motociclistiche) ?  non credo.
|
|
|
22-12-2018, 15:35
|
#193
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Primi km con il GS 1250 [THREAD N° 2]
Ok tua affermazione è corretta
Non so come sono disposti i raggi nelle moto che effettivamente vengono usate nei rally però se non adottano il sistema cerchi bmw allora si vede che non serve
Ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-12-2018, 17:09
|
#194
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...ma non è che "non serve", il fatto è che la sottilissima differenza che c'è tra una moto da Parigi-Dakar (o affini) ed una moto venduta ad un utente che si lamenta di aver perso 0,00000001 Bar in sette settimane di Garage...
...no, niente va..., ...è vero, non serve.
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
22-12-2018, 19:26
|
#195
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Eh....però la vedi male. Se fosse vero, ai grandi rally tipo la P-D in Sudamerica e simili, li avrebbero già adottati, invece no. Sono forse tutte stupide ( la Case motociclistiche) ?  non credo.
|
E ridaie.. Quoto
|
|
|
22-12-2018, 20:40
|
#196
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Sep 2016
ubicazione: Gipsy Ghost Rider
Messaggi: 4.578
|
Embhe' ma come va sta benedetta 1250 ? Com'è il freno no-brembo ? frena ? vibra ?
1)Cit
“Vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo
2)Cit
“Dillo a parole tue. Se i tuoi occhi potessero parlare, cosa direbbero?”
__________________
Baby Boomers VDM con Honda CMX Rebel Plus DCT
|
|
|
22-12-2018, 22:32
|
#197
|
Il lubrificatore doc
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: città* dei bagoloni
Messaggi: 4.634
|
|
|
|
23-12-2018, 08:35
|
#198
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 176
|
Ciao. Tre premesse:
1 Per ora sono arrivato a 1700 km, ma ho timore di non riuscire a fare molta altra strada perché per uscire dal box al mattino ho un chilometro di strada pressoché ghiacciata, non rischio la scivolata, e quindi mi tocca passare il tempo dei trasferimenti giornalieri nella scatola di latta a 4 ruote 
2 il 1250 per me é la prima Gs della mia vita per cui non ho modo di fare confronti con il 1200, inoltre complice la strada comunque fredda ed i pneumatici che trasmettono poco feeling ....
3 un giudizio più approfondito riuscirei a darlo dopo aver percorso i vari passi di montagna che adoro, ma ovviamente adesso é impossibile. Tutto ciò premesso e con i seguenti commenti assolutamente personali:
Frenare, ... frena si é ovvio, ma non mi trasmette la sensazione di mordente ed aggressività. Mio post precedente: all’inizio trovavo la frenata a dir poco scandalosa, poi é decisamente migliorata attorno agli 800 km. Nell’uso normale va benissimo, ma nella staccata importante voto 7/8
Motore nessun rumore, ticchettio, .. nessun salto nello shift delle valvole, alla fine ho anche fatto la prova in sesta a 44 km/h e pelando di acceleratore riprende tranquillamente. In guida rilassata spesso mi trovo con una marcia in più inserita, ma non crea alcun problema. Punto nellorgoglio ho rifatto la prova di accelerazione in dynamic di un mio precedente post: é vero avevo scritto partenza da semaforo prima seconda terza (dimenticai di scrivere quarta, ma pensavo fosse ovvio) e comunque confermo velocità prima della frenata 184 km/h di strumento (sul dove e come riferimento mio precedente post). Il libretto uso e manutenzione é meglio leggerlo, non avendolo fatto scrupolosamente nella sezione delle mappe, mi sono ritrovato in enduro con seconda e terza su una ruota  Non é un GSXR o un R1, o rimanendo in ambito bmw XR o Multistrada, quindi trovo assurde le comparative GS / Multistrada. Se avessi cercato il motore strappabraccia mi sarei rivolto ad una altra scelta 
voto 10 e lode
Per tutto il resto voto 10 e lode per la qualità rilevata e percepita
Piccolo OT @ mik_lag : prima di montare lo scarico sc farò una piccola modifica interna ai db killer
__________________
Multi V4S aviator grey
|
|
|
23-12-2018, 09:12
|
#199
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
Saturno....che tipo di modifica ai db killer? Magari mi rispondi nella sezione scarichi grazie
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
23-12-2018, 09:16
|
#200
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.596
|
Quote:
Originariamente inviata da ruopo
L' ORO DILAGA................
|
Bella! Ho ordinato la Exclusive perché tra i colori disponibili era quella che mi piaceva di più , ma in effetti è quasi tutta nera... poi magari dal vivo mi ricrederò (non l’ho ancora vista se non in foto) , ma mi sembra ci siano pochi contrasti : i cerchi in lega in oro creano davvero un bello stacco, e richiamano il giallo delle caratterizzazioni della Exclusive !
È anche vero che cerchi così stanno bene se sono sempre puliti, lo sporco si vede subito...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.
|
|
|