|
26-06-2018, 22:16
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
mamma mia...quindi essendo proprietà privata le assicurazioni ne stanno fuori,giusto?
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
26-06-2018, 22:19
|
#52
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.779
|
sdraiata
A me, la prima GS mi si è spenta (colpa mia), presa da poco cercando di entrare in un cortile con ingresso in salita, poco accelerato.....spenta, con manubrio girato moto in salita leggera, mi cade in corrispondenza del binario del cancello carrabile, e sfigurare vuole che il coperchio del cilindro, cade esattamente sul binario in ferro......coperchio schiacciato, leva frizione rotta e paramani distrutto...🤬🤬🤬🤬🤬🤬
|
|
|
26-06-2018, 22:22
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Quote:
Originariamente inviata da Fridurih
...quindi essendo proprietà privata le assicurazioni ne stanno fuori,giusto? 
|
Se sono compagnie con condizioni serie ricomprendono anche le aree private, come la mia assicurazione (UnipolSai). Talvolta potrebbero escluse.
Ma diciamo che non dovrei avere problemi, visto che si tratta di persona seria
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-06-2018, 22:22
|
#54
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.779
|
sdraiata
Quote:
Danni ...purtroppo sì ... leva freno, paramani, fiancatina dx entrambi i pezzi, copertura serbatoio dx leggermente rigata, coperchio vario dove ha spinto con il paraurti e para motore dx piegato ... e bollato ...forse manubrio ... e salvo altro che non vedo....
|
ZP.....Gigi mi spiace!!
|
|
|
26-06-2018, 22:24
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Grazie Maurizio...
almeno sono riuscito a partire lo stesso per il we con il mio amico ... abbiamo fatto metà di quel famoso giro con base a Bardonecchia.
Purtroppo l’Iseran veniva dato chiuso per manifestazione ciclistica.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
26-06-2018, 22:26
|
#56
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.779
|
Urka, così.....mi ingolosisci.
|
|
|
27-06-2018, 00:10
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Offerta sempre valida per settembre idem per Carlo e gli svizzerotti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
27-06-2018, 14:46
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Feb 2018
ubicazione: Cascina
Messaggi: 91
|
(Brutta) esperienza personale della settimana scorsa, un furgone senza freccia mi ha tagliato la strada e l'ho urtato prima dalla parte destra e poi la moto è caduta su quella sinistra. Non proprio da fermo.
Avevo i tubolari e miracolosamente hanno salvato interamente la carrozzeria e le plastiche. Si sono rovinati solo quelli e un piccolissimo graffio sul paramani sx.
Tubolari santi subito
|
|
|
28-06-2018, 12:49
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
Tubolari forever
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
28-06-2018, 14:33
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
|
...poi..., ...costano di più delle plastiche che salvano ma tant'è...
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
29-06-2018, 17:06
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.348
|
sdraiata
A me hanno salvato il cilindro (la prima) e il coperchio nelle due volte che sono state utili.
Che costino ... m....a se costano per essere due pezzi di metallo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
29-06-2018, 18:38
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.113
|
@gigid io parlavo del blocca disco.
Baltato da fermò sono baltato anche io con moglie appresso, altrimenti perché adesso sarei così prudente e attento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
30-06-2018, 06:10
|
#63
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 21 Apr 2018
ubicazione: Italy
Messaggi: 476
|
Quote:
Originariamente inviata da Ramowood
secondo voi...trovo in colorificio del colore uguale x tentare un ritocco casalingo ?
|
i rivenditori di vernici per carrozzeria più attrezzati hanno un "lettore" di vernici che identifica la composizione del colore, facilmente riproducibile con il loro tintometro. Dovrebbero riuscire a rifarti lo stesso colore, magari anche in versione alta temperatura (600°). Credo, però, che tu debba portargli il pezzo smontato perchè, da quel che ricordo, il lettore non era wireless.
Altrimenti in conce BMW ti fai dare il codice colore e/o chiedi se possono farti loro il lavoro evitando sbattimenti vari
|
|
|
15-12-2018, 23:57
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Aug 2017
ubicazione: Poviglio
Messaggi: 47
|
Ciao a tutti, voglio prendere le protezione a guscio per il Gs 1250. Sono meno efficaci probabilmente dei tubolari, ma più estetici. Chi le fa? Ho guardato sul sito di touratech ma non le ho trovate. Qualcuno mi puo' aiutare, i consigli sono sempre ben accetti.
Michele
|
|
|
15-12-2018, 23:58
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Givi mi pare li fa.
|
|
|
16-12-2018, 00:18
|
#66
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Si in effetti la Givi li fa. Per il 1200 sicuro, per il 1250 non so se li ha già a listino.
Comunque ci sono anche gli originali, nel senso che se c'erano per il 1200, Bmw di certo li produrrà anche per la nuova
|
|
|
16-12-2018, 11:48
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
il coperchio si è graffiato nonostante ci fossero il paracilindri. L'ho fatto riverniciare in carrozzeria, € 30 .
Comunque dopo la caduta , paramotore Wunderlich montato sopra ai paracilindri.
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
|
|
|
16-12-2018, 11:56
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ci vorrebbero anche i "gusci" a protezione totale.
|
|
|
30-12-2018, 21:48
|
#69
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Arcore
Messaggi: 12
|
Ciao ragazzi, io scrivo poco, ma oggi devo condividere la sdraiata ........Varenna (LC) vento apocalittico ...sembrava la bora mi ha buttato in terra ho cercato di tenerla ma poi l'ho accompagnata di peso e sono volato in terra come un ragazzino, marca inserita e....voilà girava come la giostra, ho pensato si fosse distrutta in realtà tubolare dx segnato pesantemente, paramano dx rotto ma composto, e telaio borse un pò sullo spigolo. A parte l'incavatura devo riconoscere che i tubolari fanno il loro lavoro, ma ora......o sostituisco il tubolare oppure lo faccio trattare cosa consigliate? grazie e auguri di Buon Anno a tutti.
|
|
|
30-12-2018, 21:58
|
#70
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.779
|
Oggi c’era un vento molto forte.
Spiace
Io sostituirei...
|
|
|
30-12-2018, 22:06
|
#71
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Arcore
Messaggi: 12
|
Sai il costo ?
|
|
|
31-12-2018, 19:32
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Il tubo lo smonti e lo raddrizzi. Se inox si gratta e si lucida.
|
|
|
01-01-2019, 09:38
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2009
ubicazione: Casatenovo
Messaggi: 1.703
|
Un buon carrozziere lo rimette a posto con poca spesa. Le cicatrici su una moto raccontano la storia; non stanno così male.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Nmax155, Ténéré T700,
Ultima modifica di Nik650; 01-01-2019 a 09:48
|
|
|
01-01-2019, 13:46
|
#74
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.779
|
sdraiata
Le “cicatrici” su di una moto da “battaglia” ci possono stare su tutte le altre no.
Almeno per me
Quote:
Il tubo lo smonti e lo raddrizzi.....
|
Se tubolare, cercando di raddrizzarlo si può schiacciare, poi dipende sempre nella caduta quanto si è piegato.
|
|
|
01-01-2019, 19:38
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Se è schiacciato si butta, ovviamente. Si può, anche tagliare il pezzo e sostituirlo saldandolo. Elettrodo o tig. Inox è un metallo facile.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.
|
|
|