|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 08:32 | #201 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ToroMatto  Giornale o sito online?Muovere 6 cilindri e 2 è molto diverso, sulla ripresa forse fa testo.
 |  giornale, la guida annuale all'acquisto, con i vari rilevamenti delle moto provate
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 11:34 | #202 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 868
				      | 
 
			
			C'è anche la nuova GS?
		 
				__________________GS 1150
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 12:42 | #203 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			No, non l'hanno ancora provato
		 
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 19:11 | #204 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Feb 2014 ubicazione: Calabria/Sicilia 
					Messaggi: 5.150
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ToroMatto  Giornale o sito online?Muovere 6 cilindri e 2 è molto diverso, sulla ripresa forse fa testo.
 |  Cioè stai dicendo che è normale che la reattività di due grossi cilindri sia superiore a quella di sei più piccoli?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-11-2018, 23:35 | #205 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			Visto che ha suscitato interesse, metto le pagine integrali. 
Nella stanza dei k non l'hanno presa molto bene...      
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-11-2018, 09:44 | #206 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: NiceEye 
					Messaggi: 746
				      | 
 
			
			Personalmente, avuta l'RT del 2015 e ora del 2018, il cambio è decisamente meglio (dopo le modifiche introdotte sui my2017). Per me l'EA va bene dalla 3a in su ed in giù fino alla prima. Ho notato che il regime di cambiata è abbastanza esteso (anche sottocoppia). Con uso di frizione, bisogna indovinare bene il regime e l'azione sulla leva e allora è perfetto in tutti i rapporti. Come ho notato che con la frizione se si inserisce la 1a sotto i 25kmh non si sente l'innesto.Per il 1250, ho provato solo il GS e non ho trovato differenze nel cambio...forse più scorbutico l'EA...
 
				__________________R1250GS light white 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 09:41 | #207 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 163
				      | 
				 solo 3 ore 
 
			
			mancano 3 ore alla consegna RT1250 BLACK full ..piena agitazione da moto nuova...come un bambino.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 14:25 | #208 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Alloraaaa?   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 16:52 | #209 |  
	| Più scemo 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2006 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 7.941
				      | 
 
			
			non tenerci sulle spine...  
				__________________RT LC '14 87K-CB 1300 S '13 36K-K 100 RS 16V '89 105K-R 80 G/S '81 54K
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-12-2018, 23:43 | #210 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 163
				      | 
				 Presa 
 
			
			Sotto leggera pioggerellina ritirata e via nel traffico di roma.Cone immaginavo via come una piuma. Leggera scattante tutto a portata di mano . Strumentazione elegantissima.
 Ma il pezzo forte e’ il motore che e’ diverso e molto dal precedente 2017.
 La sensazione e’ che sembra di stare su una moto automatica..
 Si cambia meno mi spiego. Con il fatto che il motore e’ piu elastico hai bassi regimi e riprende anche al minimo salendo progeessivo.. non senti la necessita di scalare. Ho fatto dicerse prove arrivare al semaforo di terza senza scalare frenare quasi a fermarsi e ripartire... nulla si va e basta.
 Non senti piu il classico runore di ferraglia al minimo.
 Ma le sensazioni sono molte vedi nuovo sound .
 Insomma da domani si va in giro. Puro divertimento.
 Dimenticavo la sensazione del materile della enorme sella.. nulla a che vedere con il gs e adv che sembra rivestita di stoffa leggera.
 ,
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 10:51 | #211 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			Buona strada, allora   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 18:03 | #212 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Apr 2007 ubicazione: Lazio 
					Messaggi: 8.733
				      | 
 
			
			I freni come ti sembrano?
		 
				__________________R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
 Harley Road King 103", S1000XR
 
 VADA A BORDO CAZZO!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 19:00 | #213 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mosesking  Ma il pezzo forte e’ il motore che e’ diverso e molto dal precedente 2017..
 
 ,
 |  Io ho un 2017 e ho avuto la 1250 in prova per circa un ora. 
che il motore sia differente si sente perché ancora più elastico ai bassi,ma il tuo " molto" non sono riuscito a percepirlo ed è stata proprio questa lieve differenza, oltre ad avere per il resto la stessa moto che non mi ha fatto scattare la molla. 
Complimenti per il neo acquisto.
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 19:12 | #214 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2010 ubicazione: catania 
					Messaggi: 1.348
				      | 
 
			
			Chiedo a chi la guida da anni se il notevole riparo aerodinamico non risulti poi eccessivo in estate.Non mi pare di avere letto lamentele in tal senso, ma è un dubbio che ho sempre avuto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 19:53 | #215 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			Premessa, la moto perfetta non esiste.
 Detto questo.
 
 Io prima della RT avevo una naked, quindi ho subito notato la differenza in estate, ma il problema, se di problema si può parlare, sempre e solo secondo me, si presenta oltre i 32/33 gradi.
 
 Parlo di guida con addosso abbigliamento tecnico, giubotto estivo e jeans, guanti e scarponcini alla caviglia, casco integrale.
 
 Si può alleviare il caldo mettendo un cuplino più basso, e già si va meglio.
 
 Se si gira in maglietta a maniche corte e pantaloncini corti magari si va meglio...ma io non ho mai provato, non riesco a farlo perchè so quanto brucia la pelle quando striscia su asfalto, sassolini e sporco vario che si infilano sotto pelle sono una goduria... e col caxxo che ci ricasco...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 19:58 | #216 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Moto più fresche delle rt in estate non esistono.Parabrezza tutto basso e motore che non riscalda sono il suo successo estivo.
 Una nuda è nuda ma quando riscalda il motore sei fritto.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-12-2018, 22:26 | #217 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2018 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 865
				      | 
 
			
			Io pativo parecchio il caldo....sull rt con il Gs adv vado molto più sereno ...di contro L rt d inverno è imbattibile sulle riscaldate parabrezza radio era una meraviglia viaggiare ma dopo 4 rt il desiderio di provare qualcosa di diverso è prevalso ora sono al secondo Gs adv....L rt però ammetto rimarrà sempre la mia preferita
		 
				__________________R1200rt08-r1200rt10-r1200rtlc-r1200gs adv lc...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 08:35 | #218 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jun 2009 ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio 
					Messaggi: 6.825
				      | 
 
			
			Per me i 30° non sono un problema, è una temperatura dove l'aria in velocità ti può raffreddare, ma quando ci sono 37°,38°,39° ecc...l'aria bollente che ti viene addosso non da alcun sollievo ed allora con la RT si viaggia quasi in una bolla d'aria.Mai avuto un GS adv, ma avevo montato il suo plexi su un GS std, dopo una lunga trasferta autostradale estiva l'ho rimosso e non l'ho più montato.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 13:54 | #219 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2016 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 710
				      | 
 
			
			per quanto riguarda il fattore caldo d'estate:
 io ho quasi sempre avuto naked o hypernaked e d'estate pativo molto di più tra il calore del motore e la disidratazione da aria calda addosso.
 
 L'rt LC è più fresca di motore, un pelino di calore sale ovviamente dal lato destro in corrispondenza dello scarico, ma è normale. Il fatto che sia "meno ventilata" di una naked ti da ovviamente meno sensazione di aria addosso ma riduce anche di molto l'eventuale disidratazione soprattutto sulle lunghe percorrenze.
 
 Io la uso tranquillamente fino ai 36-38 gradi "padani"
 
				__________________KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani  e  sd 990 bombardato da guerra.
 
				 Ultima modifica di japoswim;  05-12-2018 a 13:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 20:30 | #220 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2007 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 74
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mariold  Effettivamente il paragone è esagerato, era più una battuta...   
. |  Ho una RT modello 2018 e non ho volutamente preso il cambio elettroassistito. Ho avuto un'Africa Twin e una NC 750 con DCT e devo dire che quello Honda è un vero cambio robotizzato (completamente automatico, sequenziale, con alcuni setting diversi) davvero piacevole nell'uso. Sarà anche molto più veloce la cambiata BMW con questo optional ma il concetto di cambio automatico non mi sembra questo.
 
Luca
		 
				__________________Luca - Brescia - Bmw R 1200 RT LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2018, 21:54 | #221 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Infatti quello della LC non è un cambio automatico ma un elettro assistito.Fa il suo dovere e non costa quanto un cambio automatico honda,che convengo con te, che è favoloso.
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2018, 11:53 | #222 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Dec 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.657
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bryzzo850  Chiedo a chi la guida da anni se il notevole riparo aerodinamico non risulti poi eccessivo in estate.Non mi pare di avere letto lamentele in tal senso, ma è un dubbio che ho sempre avuto.
 |  Possiedo una RT 1200 LC ed una R850R SE e quindi una "Naked". 
La seconda, in molte situazioni è più calda, con quei cilindri bollenti esposti. 
L'RT protegge dal freddo, ma anche dal caldo del motore.
 
Utilizzo il parabrezza Wunderlick d'inverno e quello originale d'estate.
		 
				__________________iPotenus
 BMW R 1250 RT 2021
 BMW R 1200 RT LC
 BMW R 850 R SE
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2018, 14:21 | #223 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2007 ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo. 
					Messaggi: 2.363
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Enzino62  Una nuda è nuda ma quando riscalda il motore sei fritto. |  Dipende dal tipo di motore, il boxer aria olio della R1200R scaldava poco. La RT in estate, per quanto basso possa essere il cupolino, tiene le gambe più calde. 
La prima cosa che mi ha stupito della RT è il calore del sole sulle coscie, subito pensavo fossero i radiaori laterali, poi ho capito che dipendeva dal fatto che le gambe non prendono aria...
 
Alla BMW hanno fatto vramente un ottimo lavoro, tanto che sotto una pioggia normale praticamente non ci si bagna nemmeno i piedi. Per contro, in estate, quando il caldo picchia duro, rimpiango un pò la R1200R, ma non tornerei indietro perchè salvo le giornate caldissime, per il resto dell'anno ci sono solo vantaggi.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2018, 14:43 | #224 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2003 
					Messaggi: 15.232
				      | 
 
			
			E comunque per stare più freschi potete montare un bel cupolino sport... ad esempio, tanto per non fare nomi, io ne ho uno originale, nuovo di pacca, in vendita nel mercatino!   
				__________________"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2018, 19:48 | #225 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2010 ubicazione: nell'inferno... 
					Messaggi: 9.037
				      | 
 
			
			Infatti....io ho preso lo " sport" Isotta colore fume' chiaro. Una figata. 
E nelle giornate caldissime uso anche  il casco shoei open Face.
   
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________Bmw RT 1200 LC My 17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |  |     |