Quote:
Originariamente inviata da Simo1000XR
Veramente sopra le pinze c'è chiaramente riportato il marchio BREMBO quindi si, lo sappiamo tutti!
|
avendo letto che un utente parlava di pinze bmw in modo dispregiativo, spiegavo che sono in effetti delle brembo. mi sembrava che non lo sapesse.
infine, cerca di intervenire con un poco più di garbo.
Quote:
|
Ci sono andato anche in pista con impianto standard a Castelletto di branduzzo e anche se non è una pista velocissima alla fine del rettilineo arrivavo a 180 e la frenata faceva schifo soprattutto col passare dei giri.
|
a castelletto i freni li massacri, come in quasi tutte le piste meno veloci. però non è l'utilizzo per cui è stata progettata questa moto. se tu avessi la s1000rr e accusassi fading, allora ci starebbe una severa critica all'impianto frenante.
ma per strada, quindi con un'utilizzo "normale" che problemi danno questi freni? io giro sempre con un amico con l'XR, ultimo giro sui pirenei, andatura allegra e tanti tanti KM , ma tutti questi problemi con i freni lui non li ha.
io provandola ho criticato molto, ma molto, la modulabilità, non certo la potenza. stesso problema con alcune ducati, bastava sfiorare la leva che ti cappottavi . che poi sotto ci fossero pinze monoblocco o altro, non mi frega nulla, devo poter frenare e bene, modulando a mio piacimento la forza.
chiedo quindi, ripetendomi: che problemi danno questi freni nell'uso stradale?