|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 00:37 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
				 Quanto sono capienti le valigie laterali? 
 
			
			Sto pensando da un po' di tempo alla K1600 GT   
Mi sorgeva un dubbio leggendo qua e là qualche discussione: quanto sono capienti le valigie laterali? Quanti litri (dichiarati/verificati) contengono? 
C'entrano due caschi modulari/integrali? 
C'entra abbastanza "roba"?  
Con l'FJR ci ho già fatto due estati in viaggio per un mese in due e ho utilizzato solo le valigie laterali e il baule originale (poco carico in viaggio) di 50 litri e nient'altro; è bastato questo!  
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 
				 Ultima modifica di happyfox;  08-11-2018 a 00:40
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 07:51 | #2 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 ubicazione: Casalmorano 
					Messaggi: 545
				      | 
 
			
			si nelle laterale ed anche nel topcase entrano i caschi modulari pero' non ti rimane molto posto , vuoi che adesso sono abituato molto bene con il GW , mi porto doppia coppia di caschi e mi rimane posto anche per giubbini ecc ecc
		 
				__________________prima della GW un K GTL un GS e tante bici
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 09:00 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Jan 2017 ubicazione: la spezia 
					Messaggi: 59
				      | 
 
			
			Nelle laterali ci entra un solo casco.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 09:07 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da caugino  Nelle laterali ci entra un solo casco. |  
Per valigia ovviamente, come si può immaginare che ne entrino due per valigia? Caschi per neonati, forse?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 09:36 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2010 ubicazione: Pisa 
					Messaggi: 1.522
				      | 
 
			
			Fox, per esperienza ti dico che quello che entra nelle valige dell'fjr entra anche nel K ...tranquillohttps://photos.app.goo.gl/ep6kvHUfYLuJBdcy8 
volendo ho le prove    
				__________________K1600 GT
 
 FRECCE TOSCANE
 
				 Ultima modifica di bortolo;  08-11-2018 a 09:45
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 11:21 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2007 ubicazione: pietra ligure 
					Messaggi: 599
				      | 
 
			
			Comunque niente a che vedere con le alu dell'adv!!!!! Prima ero abituato troppo bene, adesso da quel lato lì sono un po' in difficoltà soprattutto mi manca la carica dall'alto
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 11:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Io ci faccio 3 settimane nei paesi freddi, partendo col caldo (per darti l'idea dell'abbigliamento da stivare), e non ho bagagli aggiuntivi al trittico di borse. Inoltre ho sempre a bordo kit riparazione gomme con pompa e manometro :-)Non so se lo sapete, ma le borse del mio K 2018 sono leggermente meno capienti del K 2014. Le bugne interne sono più invasive. Forse dipende anche dalle centraline degli accessori che non avevo prima: radio, retromarcia, cambio assistito.
 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 11:23 | #8 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2007 ubicazione: pietra ligure 
					Messaggi: 599
				      | 
 
			
			Da solo o in coppia?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 11:39 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2010 ubicazione: castronno 
					Messaggi: 47
				      | 
 
			
			ti consiglio il mio assetto x viaggi lunghi in 2 : valigie laterali e bauletto post. da min. 47 lt se non originale, con sopra la griglia sulla quale sistemare col ragno il salsicciotto porta indumenti da pioggia. Inoltre borsa sopra serbatoio e cavo di sicurezza con lucchetto x chiudere i caschi sopra la sella in caso di soste. Così siamo sempre andati in vacanza con un minimo di vestiti, scarpe ed attrezzature (kit ripara forature). Addirittura senza lamentele dalla Signora…
 MMR
 
				__________________un buon single malt torbato non farÃ* bene ma dÃ* gioia
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 12:14 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0  Io ci faccio 3 settimane nei paesi freddi, partendo col caldo (per darti l'idea dell'abbigliamento da stivare), e non ho bagagli aggiuntivi al trittico di borse. Inoltre ho sempre a bordo kit riparazione gomme con pompa e manometro :-)
 Non so se lo sapete, ma le borse del mio K 2018 sono leggermente meno capienti del K 2014. Le bugne interne sono più invasive. Forse dipende anche dalle centraline degli accessori che non avevo prima: radio, retromarcia, cambio assistito.
 |  
Io non me ne sono accorto. Ma sei sicuro? Secondo me no. Sono le stesse borse.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 12:26 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Skipper, sono sicuro. Magari se mi ricordo faccio foto e confrontiamo. Quando ho realizzato ho avuto paura che la borsa interna sin non entrasse.@Roberto viaggio in coppia. Uso borsa interna per topcase e borsa interna per bauletto sin. Nel dx miscellanea.
 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 13:09 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2007 ubicazione: pietra ligure 
					Messaggi: 599
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0  Skipper, sono sicuro. Magari se mi ricordo faccio foto e confrontiamo. Quando ho realizzato ho avuto paura che la borsa interna sin non entrasse.@Roberto viaggio in coppia. Uso borsa interna per topcase e borsa interna per bauletto sin. Nel dx miscellanea.
 |  Hai una brava zavorrina    
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 13:21 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			io non ho riscontrato alcuna variazione e ti assicuro che le uso e le carico. Veramente strano. Ma per entrambe?
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 14:15 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Vado a memoria per cui potrei sbagliare: la versione 2014 senza radio aveva bugna interna bauletto dx e non quello sin. Infatti mettevo valigia morbida interna a sin e attrezzi sparsi a dx. Ora, sempre a memoria, la bugna c'è anche a sin e quella dx mi sembra cmq variata.Ma magari invece dei bauletti sono io che ho un pelo di Alzheimer...ci sta :-)
 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 14:16 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Forse perché io ho sempre avuto la radio? Però non vedo il collegamento.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 14:37 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			https://www.youtube.com/watch?v=tWWcxfw12J0
in questo video le borse sembrano identiche.
 
Eppure mi ricordo capienza diversa tra sin e dx. 
Forse mi confondo con l'RT precedente...mah
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 14:44 | #17 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2007 ubicazione: pietra ligure 
					Messaggi: 599
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da T1z1an0   |  Le borse dell'rt sono identiche al k
 
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-11-2018, 15:29 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Avevo RT bialbero aria/olio per capirci. Comprai una borsa morbida laterale e la borsa morbida top case e le ho usate sui due K successivi. Ma ricordo che misi la borsa a sin perché a dx c'era meno spazio (per cui su una qualche moto non sono simmetrici). Vabbè prima o poi lo scoprirò...
		 
				__________________RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 00:44 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Mar 2012 ubicazione: Sora (FR) 
					Messaggi: 1.165
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bortolo   |  Le valigie del K sembrano più grandi di quelle dell'FJR e spero che siano anche più capienti...
		 
				__________________Gaetano 😊
 BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 01:13 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2018 ubicazione: Amena località della media Val Seriana 
					Messaggi: 857
				      | 
 
			
			te lo confermo, ho fatto le verifiche al tempo, e godono anche di una forma più razionale e sfruttabile rispetto a quelle dell' FJR, l'unico neo è nella larghezza complessiva della moto con borse montate.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 03:31 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 May 2011 ubicazione: Castellazzo Bormida 
					Messaggi: 1.489
				      | 
 
			
			Io nelle laterali ho le borse interne originali bmw, quelle per l'Rt che avevo prima, e entrano senza problemi, anche belle gonfie. 
Nessuna differenza fra dx e sx. 
Dietro teniamo giubbini, borsa della moglie, la roba sporca, imbottiture e varie/eventuali. 
Sopra , portapacchi con rollo Bmw generalmente semivuoto ( a volte si riempie al ritorno, quest'anno siamo passati da Cognac...)  
Borsa da serbatoio piena di elettronica/documenti etc. 
Quindici- diciotto giorni senza nessun problema. 
Tenete presente che la mia dolce metà tende a traslocare ogni volta che si parte      
				__________________Luxury Tourer
 BMW K1600 GTL Blu
 Km 104000, fatti pochi quest'anno...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 09:05 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da me'ndo  ....l'unico neo è nella larghezza complessiva della moto con borse montate. |  
Sempre massimo un metro per legge.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 10:57 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2010 ubicazione: Busseto nel cuore... 
					Messaggi: 3.993
				      | 
 
			
			Le valige laterali sono poco capienti ma molto belle... in compenso pesano un botto...
 Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
				__________________Tra la via Emilia e il west...
 K1600 GT Tuono Blu 2013
 KTM 1290 SAdv. S 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 11:19 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Pico capienti rispetto a cosa? Il termine è sempre la vecchia GW? Se è così si, altrimenti sono proporzionate alla moto. Io che uso la moto per fare Mototurismo le trovo adeguate, se sei capace di utilizzarle al meglio e se hai la compagna/moglie che non trasloca     . Altrimenti non c’è capienza che basti.
		
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-11-2018, 13:44 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Apr 2009 ubicazione: Castelvetro Piacentino 
					Messaggi: 4.171
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  Pico capienti rispetto a cosa? Il termine è sempre la vecchia GW? Se è così si, altrimenti sono proporzionate alla moto. |  Quelle della vecchia GW pur avendo un numero di litri superiore di capienza sono internamente molto meno razionali per una forma interna assurda e non regolare quindi anche a fronte di maggior spazio a disposizione quello realmente disponibile è molto simile a quello del K se non inferiore.
 
Mi trovo d'accordo con Me'ndo riguardo alla larghezza del retro del K che risulta, pur rimanendo ovviamente nei termini di legge, sproporzionato col resto della moto che all'anteriore risulta molto più affusolata.Inoltre  oltre al lato estetico c'è il fatto che le valigie posteriori sono più larghe degli specchietti , quindi dell'ingombro anteriore, e questo rende più difficoltoso/pericoloso il passaggio nelle strettoie ed infatti se con GW una volta passati gli specchietti passa tutto , e questo lo puoi fare senza staccare gli occhi dalla strada , col K devi sempre guardare dagli specchietti per essere sicuro di passare anche con le valigie e questo non è il massimo nei passaggi al limite.
 
Questo è quello che mi sento di dire dopo averle possedute entrambe.
		 
				__________________K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora  S1000XR  + Indian Pursuit Dark Horse
 
				 Ultima modifica di albio59;  09-11-2018 a 13:55
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |  |     |