|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  03-10-2018, 21:40 | #151 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Mi chiedo sempre...Ma come li tirano i raggi in conce se nessuno  ha una macchina professionale per il tensionamento e centraggio dei cerchi? A occhio? a orecchio?  Mah..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-10-2018, 23:04 | #152 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			A naso....     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 08:38 | #153 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2009 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 452
				      | 
 
			
			I "buoni" di una volta usavano un diapason ed un accordatore per chitarre.... e non è uno scherzo. 
Ma da quel che so in tanti fanno così ... poi c'è chi lo fa a orecchio nel senso che dai una bottarella al raggio e ascolti il suono e quando incappi in quello che non è tirato ... tac... e correggi. 
Io comunque .. ho 53000 km e i raggi son sempre quelli mai toccati dall'inizio.
  
				__________________R1250GS Exclusive 2020
 Suzuki GSX-r 1000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 09:08 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			...i raggi vanno "suonati" non "flettuti"...  
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 11:53 | #155 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2017 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 431
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Slim_  @Piter3,  i raggi devono essere tesi. Non così  tanto da strapparli dalle sedi, ma non devono flettere facendo forza tra indice e pollice.  Falli tirare, non c'è urgenza ma è necessario. |  lo farò di sicuro Carlo   
				__________________R1250GS HP
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 13:47 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Spero in un centro specializzato...   Non è la "Graziella"    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 14:16 | #157 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Da uno specialista sarebbe il top   
Dal conce è meglio di niente (se i raggi sono lenti).
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 17:54 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2016 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.914
				      | 
 
			
			...moto riconsegnata con cerchio nuovo, secondo il conce sono cerchi modificati per risolvere il problema...personalmente non avrei accettato uno stringimento dei raggi, a meno che non si fosse trattato di uno o due.P.S..ho visto la fattura della concessionaria a bmw per il cambio cerchione...oltre 1000 euro...alla faccia!!!, devo comunque lodare l'assistenza in un giorno è arrivato il ricambio con spedizione urgente!
 
				__________________ADV 2022
 Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2018, 20:28 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dfulgo  ...i raggi vanno"suonati" non "flettuti" ...
  |  Flessi...."Suonano" ancora meglio...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 16:45 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
			
			... eccomi... dopo un rapido controllo uno lento al cerchio anteriore. Rally 2017.
		 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 16:48 | #161 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2015 ubicazione: Prov. VA 
					Messaggi: 703
				      | 
 
			
			Bè ma se non sbaglio tu di strada ne fai ...
 Trovare un raggio lento su una moto di un anno e mezzo, con qualche decina di migliaia di km secondo me rientra tra le cose che possono essere fisiologiche.
 Trovare vari raggi lenti su moto quasi nuove con pochissimi km è un problema.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 16:49 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 17:06 | #163 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Spetatemi che a breve arrivo anch’io......   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 17:07 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.511
				      | 
 
			
			... allora quest'anno la fermo prima.      
A parte gli scherzi... dov'ò mica andare in BMW a far tirare sto raggio?
		
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-10-2018, 17:14 | #165 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Secondo me se solo tirare qualche raggio lo puoi fare da solo.Cosa diversa se il cerchio gira storto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-10-2018, 18:18 | #166 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2011 ubicazione: Rimini 
					Messaggi: 466
				      | 
 
			
			Anche la mia aveva diversi raggi lenti, portata in concessionaria, mi hanno sostituito entrambi i cerchi in garanzia la scorsa settimana.La mia è un ADV 2018
 
				__________________Bmw r 1250 ADV
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 09:08 | #167 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 Aug 2006 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 48
				      | 
 
			
			Anche sulla mia, GS Adventure Rallye di giugno 2018 con 15.000 km una quindicina di raggi lenti al posteriore e uno all'anteriore.Visto che ero a 600 km da Roma  di domenica pomeriggio li ho tirati a occhio con un amico e, verificato che la ruota posteriore non ondeggiava molto, sono rientrato con calma a casa.
 Il giorno dopo portata in BMW Roma .
 Ritirata due giorni dopo con entrambi i cerchi sostituiti.
 
				__________________GS 2004;GSA 2008;2010 30y;2012 TB;GSA LC 2014;2016;2017;2018;GSA1250 2020;1250 RT 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 14:09 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Cosi si fa...E' evidente che è un difetto di assemblaggio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 14:34 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Anche io voglio far parte del vostro club esclusivo, raggio lento al posteriore su Adv appena ritirata, l'ho tirato da solo, all'inizio troppo perché allentava il raggio di fronte, così ho dovuto riallentarlo un po', adesso è tutto ok.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 17:40 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Perche' non dai un occhio alla centratura con un comparatore?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 19:01 | #171 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Ah, dici che mi conviene? grazie per il consiglio, per comparatore intendi quello che si usa anche per la bilanciatura dell'anteriore dai gommisti?
		 
				 Ultima modifica di Svaldo;  08-10-2018 a 19:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 20:11 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.217
				      | 
				  
 
			
			Mi permetto di darvi un piccolo consiglio:per tutti quelli che come me fin da nuova hanno notato che la ruota anteriore a raggi era leggermente scentrata con conseguente piu' o meno leggera vibrazione del manubrio e si sono sentiti rispondere dal concessionario che era tutto a norma e rientrava nella normale tolleranza della casa madre.......NON fidatevi.
 Se come me ritenete prioritario godere in pieno della propria moto anche a discapito di qualche decina di euro , portate il cerchio da uno specialista VERO.
 Non avete idea di cosa vuol dire avere la ruota davanti veramente centrata e bilanciata.
 La mia rallye  aveva fin da nuova una leggera vibrazione del manubrio e una altrettanto leggera "cammellatura" del centraggio cerchio. In occasione del tagliando dei 10.000 km ho chiesto al concessionario che mi desse uno sguardo al cerchione sentendomi pero' rispondere che era nella norma e che tutti oscillavano un pochino.
 Ho quindi portato il cerchio da un meccanico della zona che con  90 Euro me lo ha reso piu' dritto e centrato di uno in lega. Risultato, mai sentito la ruota davanti cosi ferma, neanche da nuova. E' vero, ho speso soldi per un difetto che avrebbe dovuto essere sistemato in garanzia.......e probabilmente sono un fesso, ma li ho ritenuti soldi ben spesi.
 Fabio
 
				__________________Gs1300 Trophy
 Vespacesarina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-10-2018, 22:14 | #173 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			@pluto67, visto che sei zona TO e io zona NO, mi diresti da chi sei andato ?  Mi torna utile al cambio gomme che sto per fare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2018, 00:14 | #174 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.217
				      | 
 
			
			risposto in mpFabio
 
				__________________Gs1300 Trophy
 Vespacesarina
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-10-2018, 13:34 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Svaldo  Ah, dici che mi conviene? grazie per il consiglio, per comparatore intendi quello che si usa anche per la bilanciatura dell'anteriore dai gommisti? |  Capisco che non hai dimestichezza con questo strumento,un meccanico o gommista possono  sicuramente aiutarti a controllare se i tuoi cerchi girano centrati. 
@Pluto è dallo scorso anno(dopo la buca in Romania) che consiglio la revisione dei nostri cerchi a raggi in un centro specializzato,per chi ha riscontrato problemi di ondeggiamento e raggi lenti. (http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html).La  mia moto è cambiata dopo l'intervento e viaggia dritta anche alla massima velocita'.-
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |  |     |