|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-09-2018, 10:23
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.957
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
questi sono paragoni tecnicamente non molto sensati.
|
Esatto...il mio era un similragionamento a bischero sciolto...
Cmq andrebbe visto il consumo a giri minuto per cavalli erogati...ad es se il boxer (sparo a vanvera) a 3.000giri mi eroga 50cv e mi consuma 4lt/ora...un KTM a quanti giri eroga 50cv e quanto consuma?
Mi piacerebbe che sui libretti ci fosse riportato il consumo orario ai vari giri di un motore...come nei fuoribordo...ad es. 278 gr/CVh
E' chiaro che a parità di cv erogati il motore che consuma meno è più efficiente.
Facile tirar fuori millemila cavalli senza tener conto del consumo.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
13-09-2018, 10:27
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
credo che le normative varie euro 4-5/6 ecc tengano conto dei consumi e della produzione di co2
per questo è sempre più difficile
far motori performanti che consumino poco e inquinino meno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
13-09-2018, 10:29
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.569
|
Quote:
Originariamente inviata da diavoleggiante
io faccio i 20 mediamente....
il 1290 consuma anche un pelo meno del 1190
sempre parlando di k Adv R
|
La SD1290GT dovrebbe essere sostanzialmente simile?
Non dico identica ma......?
Grazie
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
13-09-2018, 11:04
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
I consumi anche per me stanno sui valori indicati da diavo. Consuma meno del gs1200 ad aria che avevo prima.
Problemi:
- sostituzione paraolio ant.
- richiamo pompa benzina
- freno che ogni tanto prende un po' di gioco. in risoluzione ancora.
C'erano le rognete di gioventù col display, ma niente di bloccante e comunque risolto con l'aggiornamento della casa.
per il resto solo qualche cazzata con le borse in alluminio... ma perchè touratech le ha fatte di merda..
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
13-09-2018, 11:07
|
#55
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Quote:
Se entrambi girano insieme di pari passo e quindi erogano piu' o meno la stessa potenza nelle stesse situazioni, i consumi dovrebbero essere non identici ma almeno simili
|
bisogna vedere il rendimento energetico, gli attriti e tanti altri fattori . vedo gran differenza costante e appurata in migliaia di km tra me e il mio compagno di merende
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-09-2018, 12:32
|
#56
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
io non so in che condizioni sono le moto che prendete a riferimento e nemmeno conosco come deambulate
so solo che i k 1190 e 1290 nel misto alpino fanno i 20.
Moto in ordine e guida normale.
Se avete consumi che scendono a circa 17 vuol dire che come vedete del dritto tra una curva e l´altra spalancate tutto il gas....
i consumi crescono perche´ si aumentano i giri e aumentano pe pressioni nei collettori di aspirazione e si sforano le zone in cui il motore lavora con rapporti Aria/benzina mediamente acettabili dal punto di vista dei consumi.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-09-2018, 13:23
|
#57
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 440
|
E anche il consumo ad un determinato valore di rpm non può essere un parametro valido.
Un motore che gira a 4000 rpm su strada piana non ha lo stesso consumo di un motore che gira sempre a 4000 rpm ma su strada in salita.
Comunque per i consumi quoto diavoletto.
|
|
|
13-09-2018, 13:28
|
#58
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
@Luciopx, chiedevi quanto sono affidabili ? In che misura esprimersi.....   mi verrebbe da dire molto affidabili. La mia SAdv é giovane, una 2018, ha solo 7.000 km, ma fino ad ora tutto ok. E non è nemmeno ora di tendere la catena, pensavo peggio.
La Sadv T del 2015 ha avuto un pb all'ammortizzatore che mi pare fosse collegato alla funzione delle sospensioni "semiattive". Sistemato in garanzia. Ed è da molto che non leggo di casi simili.
Ultima modifica di Slim_; 13-09-2018 a 13:30
|
|
|
13-09-2018, 13:42
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
1190S 50.000 km zero problemi e tanto piacere di guida.
1290S 13.000 km ad oggi e quasi zero problemi: sostituiti paraolio forcella (perdevano), le
|
Zero problemi, ???
In quanto un anno??
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
13-09-2018, 14:26
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.224
|
Sì ghima, circa un anno di utilizzo. Ma ho scritto QUASI zero problemi 
Di fatto, niente di grave, i paraolio della forcella (sembra che sia abbastanza comune) e qualche cazzatina elettronica che mi hanno costretto a far visita al conce un paio di volte in più del solito.
Nel complesso la moto va bene e ho solo l'impressione che abbiano fatto le cose un po' in fretta con il TFT e keyless che non sono al livello della GS1200 (lo posso affermare perchè ho anche quest'ultima con TFT e keyless).
Ti faccio solo un esempio: il conce KTM mi ha raccomandato di accendere il quadro e la moto con la chiave vicina alla strumentazione. Se la metto nella borsa da sella, a volte non viene rilevata e genera errori in centralina che vanno cancellati dal conce stesso!!! Assurdo!!!
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
13-09-2018, 14:39
|
#61
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.274
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
In parole semplici se si fa insieme un giro di 100 km e i due guidano al medesimo modo i consumi non dovrebbero differire di percentuali molto elevate.
|
giri insieme per svariate migliaia di km
cilindrata simile
potenza molto diversa 115 Vs 160
differenza sui consumi nell'ordine del 20%
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
13-09-2018, 14:47
|
#62
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
non imputabile alle potenze...tiene ragione il destrutturato
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-09-2018, 14:58
|
#63
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Diavol....il 1190 i 20 km/l li fa solo nelle condizioni che spesso citi: giù da un burrone.....
Smarf: anche 30%...
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
Ultima modifica di pacpeter; 13-09-2018 a 15:00
|
|
|
13-09-2018, 15:00
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.962
|
Quote:
Originariamente inviata da alexa72
............
Ti faccio solo un esempio: il conce KTM mi ha raccomandato di accendere il quadro e la moto con la chiave vicina alla strumentazione. Se la metto nella borsa da sella, a volte non viene rilevata e genera errori in centralina che vanno cancellati dal conce stesso!!! Assurdo!!!
|
Ad onor del vero nel manuale viene evidenziato che il raggio di copertura max. del transponder , con batteria carica ed in assenza di campi elettromagnetici, si esaurisce circa a metà sella passeggero.
Quindi mettendolo nella borsa da sella (presumo ovviamente posizionata sul sellino passeggero) potrebbe non comunicare.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
13-09-2018, 15:15
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Io una volta le ho scordate attaccate alla serratura del vano sella ed era al limite.
Sono partito e dopo qualche km mi ha dato l'errore di chiave fuori portata.
Sul tft, salvo il problema del cambio in modalità notturna a temperature esterne sopra i 30° c.ca, risolto con aggiornamento, posso solo dire che non riescono a fare una app valida per la navigazione da cellulare. Sul mio cell crasha dopo una 10na di minuti.
Per il resto va na spada
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
13-09-2018, 15:57
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.224
|
Quello che intendevo dire è che trovo assurdo che perchè qualche volta lascio la chiave sopra la sella del passeggero (dentro la borsa, mica ad un metro dalla moto!) la centralina registri degli errori che il conce deve resettare con la diagnosi.
Troverei più logico che l'errore fosse collegato alla mancata comunicazione tra moto e chiave e che comunque si azzeri in automatico una volta trovata quest'ultima.
Ma questo è solo il pensiero di una persona ignorante in materia.
Lo ripeto, ho l'impressione che non abbiano testato a sufficienza il funzionamento del TFT e del Keyless prima di immetterli sul mercato...tanto i test li fanno i clienti.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - 450 CL-C - ZX-9R
|
|
|
13-09-2018, 16:12
|
#67
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
il 1190 i 20 km/l li fa solo nelle condizioni che spesso citi: giù da un burrone.....
|
ma io ho i k nuova serie dal 2013
e ho sempre fatto i conti pieno su pieno.....e li faccio quasi sempre per deformazione professionale....
quando abbiamo fatto il giro sulle alpi....ho fatto i 20.
ora possibile che non sappia piu´fare i conti sui consumi, pero´la vedo dura da dimostrare.......
ripeto se guidi liscio, rilassato, sei capace a far scorrere e non hai la brembite acuta, o la accelerite acuta, il K in un normale giro in cui ti diverti e tieni un buon passo sta sui 20...
ora voi parlate del 30% di differenza sui consumi, questo vuol dire che avete un confronto tra un K e un "non si sa che cosa"
supponiamo che il riferimento sia " non si sa che cosa" e faccia i 20
il k fa i 14?
chi e´il cane al manubrio?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-09-2018, 16:15
|
#68
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.121
|
minchia, il diavolo mi ha rivalutato...nonostante la guzzi !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2018, 16:36
|
#69
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
e che sono di buon umore visto che mi hanno ridato il nikkk
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-09-2018, 16:45
|
#70
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.121
|
dai che se a te do in mano il guzzi fai camminare pure quello (come me del resto), e se a me danno in mano sti ktm da 10 a litro gli faccio fare i 18 (come te del resto).. 
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-09-2018, 17:02
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Ti do in mano la Maurini
Vediamo....
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
13-09-2018, 17:03
|
#72
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
|
Diav. Io tendo a scorrere e non fare la guida tutto freni e gas.
Pochi di noi hanno la tua fluidità nella guida .
Ma vedo più te come un'eccezione che gli altri.
Detto ciò, il 1190 a paragone anche con il zzr1400, ma comunque con qualsiasi moto abbia mai avuto, consumava tanto, anche in autostrada a velocità costante.
É una costatazione, per me non era un difetto, anche perché aveva un serba da 23 litri che mi dava comunque l'autonomia necessaria a non rompere le scatole agli amici nei giri che facevo.
Il mio disamoramento fu dovuto ad altro
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
13-09-2018, 17:23
|
#73
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ginocchiogeo fa i 17,5....
con la adv SA
e zavorra
HAAHAHAHAHAHAHH
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
13-09-2018, 17:29
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
per quello dico che la mia devo fargli dare una pulita agli iniettori..
chiavari -cremona sud un pieno andato..
rovereto-pegognaga in scia al 1290s di fallik praticamente un pieno quando lui manco mezzo serbatoio..
l’ho notato bene quella giornata
940 km tra autostrada statali passi montani circa 80 litri (5piu 5meno) son tantini guidando tranquillo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
13-09-2018, 17:36
|
#75
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
940 km con 80 litri hai un problema grosso.
dovresti puzzare di benzina incombusta sul giubbotto
e in genere sentire puzza di scarico ricco
candele nere
e via discorrendo
non e´normale
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.
|
|
|