Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2018, 23:00   #1
japoswim
Mukkista
 
L'avatar di japoswim
 
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 710
predefinito

e qui compare l'eterno dilemma: meglio essere appagato dallo strusciare tutto con gomme turistiche e progressive o tenersi un buon margine di gomma nella guida sportiva (specie all'anteriore) ? io per ora ho scelto la seconda..

@ Mariold: cosa non ti convince nell'entrare pinzato con le Metzeler?

@ Nautilus se ci leggi, come ti stai trovando tu? com'è andato l'inseguimento di Bedo tra le curve dello stelvio?
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.

Ultima modifica di japoswim; 10-09-2018 a 23:03
japoswim non è in linea  
Vecchio 11-09-2018, 12:00   #2
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.568
predefinito PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO Nº 3]

Quote:
Originariamente inviata da japoswim Visualizza il messaggio
e qui compare l'eterno dilemma: meglio essere appagato dallo strusciare tutto con gomme turistiche e progressive o tenersi un buon margine di gomma nella guida sportiva (specie all'anteriore) ? io per ora ho scelto la seconda..
E direi che hai scelto bene,lo insegnano anche a tutti i corsi di guida sicura. Peraltro con le M7 questa cosa è garantita, data la forma del profilo e quanto fanno girare la moto!



Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio



Stranamente l'anteriore sono arrivato a usarla mi sembra più o meno tanto come quella delle foto postate da gonfia (per la precisione mancano 13mm al bordo lato sx e 10mm lato dx) ma al posteriore mancano 8mm prima di arrivare al bordo, il che mi fa pensare che per chiudere il posteriore dovrei quasi chiudere l'anteriore, e sinceramente non penso proprio che sia salutare...e comunque dovrei farlo solo per i gusto di farlo non per lo stile di guida e il passo che tengo, sarebbe un rischio inutile.
...
Difficilmente con queste gomme arriverò a toccare le pedane in curva, non serve farlo per guidare brillanti
Premesso che l’obbiettivo non è chiudere le gomme o strisciare le pedane, ma ottenere il massimo divertimento e soddisfazione nella guida mantenendo un ragionevole margine di sicurezza, queste due cose sono più che altro un “riferimento” su come gomme diverse abbiano un effetto diverso sulla guida della moto.

Le moto curvano per la combinazione di 2 effetti: la rotazione della ruota anteriore intorno all’asse di sterzo e “l’effetto cono” dato dalle forme delle aree di contatto a terra di entrambe le gomme mentre la moto è in piega.

Estremizzando (teoricamente e solo a scopo dimostrativo) l’applicazione di questi 2 effetti noi potremmo
A) girare solamente lo sterzo come le auto tenendo la moto dritta.
B) bloccare lo sterzo al centro e inclinare la moto.
In entrambi i casi la moto eseguirebbe un arco di curva, ma il modo in cui lo fa è molto differente...

Nella realtà noi usiamo sempre una combinazione di entrambe le cose: la proporzione degli “ingredienti della ricetta” è variabile e dipende non solo dal nostro stile di guida (guida più o meno avanzata ed uso più o meno accentuato dello spostamento del corpo piuttosto che della pressione sul manubrio...) ma anche dal profilo delle gomme.
Inoltre avrete tutti notato che quando ad una data velocità in rettilineo iniziamo ad inclinare la moto (magari spostando leggermente il peso su un lato) il manubrio ha una naturale tendenza a girare da solo dallo stesso lato: in che misura questo succeda è collegato alle geometrie della moto (l’avancorsa in particolare ) ma di nuovo anche al profilo delle gomme, ed infatti un anteriore consumato di più sui fianchi rende lo sterzo “duro” perché ci costringe a spingere di più sulla manopola interna per evitare che chiuda troppo e raddrizzi la moto.

Mariold non devi stupirti troppo di quello che hai notato nel passaggio da RS3 al mischione, soprattutto guidando molto in avanti come fai tu...
Gomme con un profilo più chiuso (le sportive in genere, tra cui le M7) generano un raggio di curva più stretto (corto) a parità di inclinazione rispetto a gomme dal profilo più aperto ( le turistiche in genere, tra cui RS3 e RA3...le R01 sono una cosa leggermente diversa perché il raggio del loro profilo è più variabile), ed aiutano di più anche la naturale rotazione dello sterzo...il risultato è una maggior agilità e andature più allegre con pieghe meno accentuate ma margini di sicurezza più ampi... è un bene!

Però sfruttiamo anche meno gomma -ne rimane di più intonsa sui fianchi- e questo fa sì che, oltre ad essere meno scenografici a moto ferma , la nostra guida sia concentrata su una superficie più ridotta ed archi di piega e di curva più stretti, da cui si può aver l’impressione, come è capitato a me, di una maggior rapidità di esecuzione che sulle prime può spiazzare un po’ a seconda di come si è abituati...bisogna rifarci un po’ l’abitudine insomma.

Forse Mariold potresti provare a distendere leggermente la tua postura, caricando un po’ meno l’anteriore (tanto con l’RT con davanti un M7 non è indispensabile! )... è possibile che ritrovi un comportamento leggermente più simile a quello della moto che hai lasciato con le RS3, o perlomeno una via di mezzo... e poi si va per gradi.












Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 11-09-2018 a 12:06
gonfia non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©