Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-09-2018, 16:26   #1
SirJon
Mukkista
 
L'avatar di SirJon
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: NiceEye
Messaggi: 746
predefinito

@gladio
anche secondo me è meglio ma, come assetto ed entrata in curva, come assorbimento però non ci siamo proprio...ma qui siamo nel mezzo del soggettivo ovviamente e, ripeto, io arrivo da GSA che è un tappeto volante...
Cmq, è vero, le sosp di serie devono accontentare uno spettro ampio di gusti...dopo resta la personalizzazione. Da una moto super tourer mi aspettavo però un comfort a livello ADV.
__________________
R1250GS light white 2021
SirJon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2018, 17:10   #2
gladio
Mukkista doc
 
L'avatar di gladio
 
Registrato dal: 07 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.770
predefinito

Sir, considera anche che l'RT nasce per un uso prettamente stradale, anzi "autostradale", secondo il metro di misura dei crucchi.
quindi curvoni veloci da autobhan, 2 persone e ammenicoli varii.
le buche non sono da "specifica" di progetto
a roma poi...
__________________
R 1200 RT 2008
K 1600 GT 2012
R 1200 RT Lc 2015
gladio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2018, 17:46   #3
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJon Visualizza il messaggio
io arrivo da GSA che è un tappeto volante...
Escursione sospensioni GSA 200/210 mm

Escursione sospensioni RT 120/136 mm

Tu pensi di rendere le sospensioni della RT confortevoli come quelle della GSA?
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2018, 22:17   #4
japoswim
Mukkista
 
L'avatar di japoswim
 
Registrato dal: 11 Jun 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 710
predefinito

considerazioni sulla mia (2015):

Soft: inutilizzabile salvo sterrato o in città su pavè e buche, rispetto alla RT bialbero è fin troppo soft
Normal: perfetta per correre nel misto e misto stretto, asseconda bene le asperità sia in salita che in discesa.
Hard: autostrada ad alta velocità o strade con asfalto "a biliardo" in salita, in discesa troppo rigida.

1 casco:non la uso mai, troppo seduta sul posteriore, se in mappa road o dynamic si apre tutto lo sterzo galleggia parecchio

1 casco e bagaglio: perfetta per andare da solo in ogni condizione

2 caschi: ottima per la guida in coppia, se si hanno tanti bagagli ovviamente l'anteriore arriva pure a galleggiare dando gas pieno nelle prime 3 marce


Sulla mia se metto in Mode Rain va in automatico in Soft, così come in Dyna va automaticamente in Hard ma poi l'ESA si può modificare a piacimento.

La Bialbero aria/olio aveva quote sicuramente più appropriate per il comfort, ma dondolava parecchio nel darci dentro, il posteriore in Normal e in Hard, si comprimeva molto lo stesso... la LC ha un posteriore molto più sostenuto (va a capire se è idraulica/molla o entrambi), decisamente molto più a suo agio nella guida sostenuta o "sportiva".
__________________
KTM MILF TEAM : rc8 1190 spaccatimpani e sd 990 bombardato da guerra.
japoswim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2018, 10:06   #5
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
Messaggi: 2.357
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da japoswim Visualizza il messaggio
considerazioni sulla mia (2015):

Soft: inutilizzabile salvo sterrato o in città su pavè e buche, rispetto alla RT bialbero è fin troppo soft
Normal: perfetta per correre nel misto e misto stretto, asseconda bene le asperità sia in salita che in discesa.
Hard: autostrada ad alta velocità o strade con asfalto "a biliardo" in salita, in discesa troppo rigida.
Quasi identico anche per me (uso la Hard quando tiro perchè diversamente nei curvoni veloci gratto, e non essendo un pilota a me grattare fa un brutto effetto...)

Quote:
Originariamente inviata da japoswim Visualizza il messaggio
1 casco:non la uso mai, troppo seduta sul posteriore, se in mappa road o dynamic si apre tutto lo sterzo galleggia parecchio

1 casco e bagaglio: perfetta per andare da solo in ogni condizione

2 caschi: ottima per la guida in coppia, se si hanno tanti bagagli ovviamente l'anteriore arriva pure a galleggiare dando gas pieno nelle prime 3 marce
La mia è my2016 e non so se le sospensioni siano identiche, ad ogni modo quando sono da solo con bauletto uso "1casco", non apro quasi mai tutto il gas e freno poco in ingresso curva, la moto è neutra e non allarga.

Uso "1casco + borsa" se ho il passeggero (io peso 95 e mia moglie 78), non ho mai sentito l'esigenza di usare "2 caschi", guido la moto benissimo e le curve le faccio senza problemi, arrivo al limite di sopportazione del passeggero (piolini che grattano non li sopporta manco lei...) senza affaticarmi alla guida anche dopo centinaia di Km di strade con curve. "2caschi" secondo me vanno bene in caso di moto stracarica, diversamente il posteriore si alza troppo e non mi piace, anche il cardano sono convinto che si diverta meno a lavorare cosi inclinato...

P.S.
Non so se si tratta di assuefazione, oppure è vero, ma ho notato che nel corso dei km percorsi la secchezza delle sospensioni si è un pò attenuata, ma non la loro efficacia, ossia dopo 32000Km percorsi funzionano ancora bene, ma mi sembrano un pò meno secche rispetto a quando la moto aveva pochissimi Km.

Ah, dimenticavo, il consumo delle gomme è identico, cioè anteriore e posteriore si consumano in egual misura, durata media circa 9000Km (Metzeler Z8 di primo equipaggiamento + 3 treni di Roadsmart 3)

Ultima modifica di mariold; 02-09-2018 a 10:26
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©