Mi limiterò solo a dire che chi utilizza alla guida i tanto pratici comandi a manubrio del navigatore mentre ovviamente guarda il suo schermo per verificare l'esattezza dei dati inseriti, forse non dovrebbe adottare l'argomento sicurezza come fattore a favore del sistema di BMW.
Personalmente, premo un tasto su casco, dico allo smartphone dove voglio andare lui mi risponde ed avvia la navigazione, il tutto senza che io distolga lo sguardo dalla strada.
A chi si preoccupa di estetica ed integrazione formale, consiglio di andare a vedere le foto che ho postato.
Semmai mi pare allucinante il sistema con in quale è connesso il navigatore, con quel connettore dotato di una miriade di poli che mi riporta ai tempi delle interfacce parallele di 20 anni fa. Non per nulla, è consigliabile metterci il coperchio quando il navigatore sta a casa (spesso quindi, mica ve lo porterete sempre appresso no?), alla faccia della praticità.
Quello che penso è che chi ha acquistato un navigatore, pagandolo tutto sommato una cifra onesta da quello che leggo, sostiene la sua scelta e lo capisco.
Io invece lo ho acquistati entrambe in passato e per quello che è la mia, sempre discutibilissima opinione, non c'è neppure da entrare nel merito.
Restano gli utilizzi specifici e gli apparecchi dedicati. Per esempio, nel deserto del Marocco a fare enduro, non ci si va con l'iPhone sul manubrio.
Ma d'altro canto, neppure con l'RT.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 30-07-2018 a 19:29
|