Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2018, 21:16   #1
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.151
predefinito

x Freddie
Ho ancora la 1200, con non molti km in più, sono a 126.000
Tornando al topic, il DCT è un modo diverso di andare in moto, consente di fare cose che anche un QS non può fare.
Ma resta sempre una questione di feeling, come per le gomme. A me piace e molto, ma capisco chi ama avere la frizione e magari il QS in aggiunta.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2018, 21:26   #2
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.354
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
A me piace e molto, ma capisco chi ama avere la frizione e magari il QS in aggiunta.

Eeeeh ...mica per nulla ...quel Nick ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2018, 21:56   #3
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
A me piace e molto, ma capisco chi ama avere la frizione e magari il QS in aggiunta.
ma lo capisco anch'io, ed infatti ho sempre detto che un DCT non è indispensabile.

capisco meno chi invece dopo una prova sommaria, svogliata e fatta sulla base di pregiudizi, mi viene a dire che non è un cambio sportivo e va bene per uno scooter o quando non avrà più i riflessi.

perchè poi tutti sti fenomeni non gli si è mai spenta la moto con il classico "ciouf"..

caro GIGID, purtroppo (o per fortuna) io ho più o meno la tua età e, come già scritto, i cambi elettrici è già qualche anno che esistono e si possono usare sulle moto.
prima li compravi aftermarket, costavano 100000 lire e li usava solo chi andava in pista.
sicuramente erano meno tecnologici di questi ultimi che lavorano in abbinamento all'acceleratore elettronico (a proposito di quelli che vogliono "fare loro", la doppietta la fa una centralina, a patto che tu abbia la manopola a 0, altrimenti nada e cambio marcia durettino...), lavoravano solo in salita di marcia, ma sempre un taglio di corrente erano, e tali rimangono.

non è che li ha inventati BMW l'anno scorso, eh.
che però, ancora una volta è maestra di marketing e vi vende il sogno del nuovo modo di andare in moto a 400 euro...
seguita poi a ruota da tutte le altre case, Honda compresa.

e se hai il piedino lento, hai voglia ad essere veloce.

Ultima modifica di bigzana; 26-06-2018 a 22:04
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©