|
30-05-2018, 10:50
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
1100 GS x Transiberiana
Eccola !!!
https://imgur.com/a/9dPK2ZQ
https://imgur.com/a/2rzCPq4
....la moto con la quale ho deciso di affrontare un bel viaggio per il prossimo anno (spero). L’idea è quella di attraversare la transiberiana fino a Vladivostok e per l’occasione, anziché cavalcare la paciosa Goldwing, avrei deciso di procedere con una moto meno impegnata e magari più divertente. Per me sarebbe un ritorno in BMW, dopo aver posseduto RT1150 e LT1200.
La moto si trova in condizioni molto buone e con un chilometraggio di ca 40.000, sempre manutenuta in modo preciso e puntuale. Sono riuscito a trovarla in Germania e presto giungerà in Italia per essere “naturalizzata” come da prassi.
Presenta alcuni accessori come le teste lucidate a specchio, faro Touratech e poche altre cose. La mia intenzione è quella di apportare alcune modifiche, per le quali ho già studiato attentamente il forum per farmi un’idea di massima, ma in questa occasione vorrei un vostro spassionato consiglio punto su punto. Non ho le idee molto chiare e su alcuni argomenti sarei quasi tentato di sorvolare.
La moto è del ’99 e le modifiche che vorrei apportare sono le seguenti:
--- aggiornamenti in rosso ---
1_ Serbatoio maggiorato (41 lt.)
sarei tentato nel sostituire quello attuale ma valutando che in molti hanno affrontato il viaggio con capacità inferiori, forse neanche sarebbe necessario. Oltretutto neanche sembra più disponibile (dall’unico rivenditore che ne disponeva). Come fatto notare, giustamente non ne vale la pena. Ho deciso dunque di lasciare il suo originale
2_ Borse in alluminio
Al posto delle borse system, vorrei montare 2 borse laterali in alluminio e la scelta penso che sarà indirizzata verso le TT Zega Pro 38/45 anodizzate. L’evoluzione di queste borse non mi convince (intendo le Pro2) e l’idea di rimuoverle con un meccanismo esterno (anche se sotto chiave) le rendono più facilmente asportabili da parte di malintenzionati rispetto a quelle nella versione fissabile al telaio dall’interno. Per questo ho pensato che le Pro sono da preferire rispetto alle Pro2, anche per un minor ingombro di una manciata di cm. Acquistate le Zega Pro And-s da 38/45 + borse interne
3_ Piastra portapacchi
Magari mi orienterò per la piastra porta top-case, così un domani che vorrò montarlo avrò già la predisposizione. Acquistato top case Zega Pro Rapid Trap 38 lt.
4_ Borsa serbatoio
Mi piacerebbe tentare in BMW se fosse ancora disponibile come ricambio ma nel caso non lo fosse, consigliatemi un valido e buon prodotto alternativo.
5_ Ammortizzatori
Su questo argomento mi riserverò più avanti nell’eventuale decisione di sostituirli o meno. Nel caso, la scelta cadrà su Ohlins.
6_ Parabrezza
Sono alto 1,84 e sicuramente la scelta sarà focalizzata su quello più protettivo offerto dalla Isotta.
7_ Faretti laterali
Sull’argomento esiste un’intera enciclopedia sul forum, ma penso che la scelta andrà per un paio della bikersfactory da posizionare lateralmente appena sotto il faro e non sul telaio proteggi motore. Acquistati i classici Hella Micro De, adesso si tratterà di reperire una staffa o costruirla ad hoc.
8_ Protezioni battuta di sterzo e protezione motore Trovati !!...uno della Touratech e l'altro (che ormai sembrava introvabile) della BoxerParts
9_ Prolunga pedane e allargamento base cavalletto
Penso che un brand valga l’altro, sicuramente saranno quelli della TT
10_ Navigatore satellitare e relativo supporto:
Il Tomtom lo trovo più intuitivo e diretto rispetto al Garmin che invece sembra più contorto nella gestione software. La scelta è andata per il TomTom rider 550 mentre per il supporto immagino che quello della TT dovrebbe andar bene per fissare il navigatore sul traversino. Ignoro se la cosa sia fattibile sopra gli strumenti e forse sarebbe anche troppo soggetto alle vibrazioni.
11_ Scarico
Al momento ne farei anche a meno, dato che per lunghi tragitti quello di serie risulterà sicuramente più silenzioso e dunque più confortevole rispetto ad altri. Temo che altri brand quali GPR, QD, Leovince, Remus, Akrapovic, etc. siano troppo chiassosi. Ho deciso che lo scarico rimarrà originale e magari interverrò solo con un filtro aria più permeabile (di quelli lavabili).
Grazie dell’attenzione
Saluti
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Ultima modifica di Swan; 18-06-2018 a 16:18
|
|
|
30-05-2018, 11:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2012
ubicazione: Milano
|
Gran bella moto, complimenti, rossa mi è sempre rimasta nel cuore!
Per la borsa serbatoio, io ne avevo una (forse ce l'ho ancora ma non so dove  ) che si applicava con la calamita, l'avevo presa in un centro Ducati
40 euro mi sembra, spesi bene
__________________
----------------
|
|
|
30-05-2018, 11:28
|
#3
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Complimenti per il tuo progetto.
Hai già le idee chiare e condivisibili su tutto, gli unici dubbi che ti poni mi consentono di esprimerti la mia opinione.
Serbatoio
A mio avviso non necessiti di serbatoio supplementare, il tuo ha già buona autonomia. Qualora dovessi affrontare lunghi tragitti senza un distributore, ti organizzi con una tanichetta.
Borsa Serbatoio
Tutte buone, tutte valide, però la tua moto ha un profilo serbatoio particolare. Le borse dedicate sono infatti più alte nella parte posteriore proprio per seguire la curva del serbatoio. Ottima la originale, in alternativa valide anche molte offerte aftermarket, come ad esempio questa o questa originale trovate al volo su subito.it
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
30-05-2018, 12:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Apr 2004
ubicazione: "CIVIS ROMANVS SVM --Elika Koatta's Chairman--"Magister Chiattellarum ad Onorem" dell'Elika Romana
|
.... concordo con R40 .... serbatoio maggiorato non serve .... tanichetta al seguito ..... ammortizzatori ohlins o wilber posteriore .... anteriore và bene quello di serie ...... borsa serbatoio bagster .... ma ci devi montare anche il copri serbatoio sempre bagster ....... parabrezza https://www.mrashop.de/com/model-bas...n-vm-all-years .... costicchia ma è ottimo ..... scarico lascia il suo che è meglio .... fidati .....
__________________
R 1100 GS
" darle della zoccola acchiappacazzi e se non la molla, è una profumiera" (cit. Isa)
|
|
|
30-05-2018, 13:04
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
Grazie nel frattempo delle utili informazioni. Il "VarioScreen" non lo conoscevo ma il fatto di poter creare l'effetto venturi mi vien da pensare che sia molto più performante dell'Isotta (anche se 40 mm più alto).
Ottimo, grazie ancora
__________________
R1100GS - MCMXCIX
|
|
|
30-05-2018, 14:06
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Varese
|
Eccomi, se posso dico anche la mia, essendo un 1100 è risaputo che se si fanno percorsi off o sterro, anche non troppo esasperati ma a pieno carico l'attacco forcellone cambio è a rischio cedimento  .
Esiste un rinforzo dedicato e lo faceva solo TT, ho appena cercato sul loro sito ma non lo ho trovato, so che a qualcuno è servito qui in qde.
Vedi se riesci a trovarlo, anche di seconda mano da quello che so è utilissimo  .
Ora non so se TT lo produce ancora ma penso sia utilissimo, se non altro per metterti al sicuro da un'eventuale rottura molto importante  .
Per il resto gran bella moto, si vede che è stata tenuta bene, complimenti, bye!!!
 
__________________
Sergio, R 1150 GSA Y04, un "ritornato" alla ghisa.
|
|
|
30-05-2018, 20:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
|
I rinforzi telaio e sterzo li ho appena visti su ebay.de
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno WIP
|
|
|
30-05-2018, 21:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
|
Ciao Swan....per la prossima estate dovrei trovarmi anche io sulla stessa tua strada fino a Vladivostok e ritorno in Transiberiana.....vedremo.
Dico la mia...serbatoio lascia stare, con una tanica da 5lt risolvi, io in Russia ho avuto solo una strada con 350km senza distributori andando verso Murmansk....e avevo due latte da 3lt.
Io fossi in te toglierei la sella passeggero e farei una piastra unica (peccato il maniglione) per una borsa bella capiente. (io sul 1200 faccio così)
Ammortizzatori vedi come sono messi i suoi...con 40.000 dovrebbero essere buoni e poi decidi mentre trovo giusta l'indicazione di Citron.
Sullo scarico direi che l'unico vantaggio sarebbe decatalizzarla e scendere di qualche bel chilo....però poi è giusto come dici tu....troppo rumore.
Buon progetto
__________________
R 1200 RT Lc
Ultima modifica di moretto; 30-05-2018 a 21:38
|
|
|
30-05-2018, 22:15
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Portati un sensore di hall, una pompa benzina e se trovi eventualmente anche un TPS.
Sono le uniche parti elettriche che potrebbero crearti problemi. Un paio di candele nuove ovviamente di scorta.
Un filtro benzina montato all'interno del tappo risolverà eventuali sporcizie e problemi con gli iniettori.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
31-05-2018, 09:45
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da yuza
I rinforzi telaio e sterzo li ho appena visti su ebay.de
|
Il rinforzo motore/telaio "Hard Part GV" la Touratech non lo vende più, ormai è possbile trovarli solo usati. Touratech USA ne ha uno ma solo il sinistro (praticamente non ci si fa niente).
Se li trovate in giro, fatemi sapere
grazie
Quote:
Originariamente inviata da moretto
Ciao Swan....ho avuto solo una strada con 350km senza distributori andando verso Murmansk......
|
Forse fu la stessa tappa che mi mise in crisi qualche anno fa, quando, anch'io sulla rotta verso Murmansk percorsi gli ultimi chilometri ad un filo di gas (ero con una K1200LT).
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Ultima modifica di Swan; 31-05-2018 a 16:23
|
|
|
01-06-2018, 06:49
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jun 2009
ubicazione: chiavari
|
Metti collettori del RT o RS ,candele a due o tre punte e il seghettamento è finito...scarico consiglio un remus mai fastidioso, rende la moto più pronta ai bassi regimi buon viaggio
__________________
bmw 1100 gs 98 rossa
|
|
|
01-06-2018, 19:14
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 May 2008
ubicazione: Guastalla(RE)
|
Se posso darti un consiglio cerca le touratech ZEGA 35lt/41lt o addirittura 41lt/41lt spenderai meno e sono eccezionali in più non avendo parti arrotondate con un martello sono facilissime da raddrizzare in caso di botte.
__________________
R1200GS Adv Bialbero (Ex Rimasto)
|
|
|
08-06-2018, 12:13
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da Rantax
.... ..... scarico lascia il suo che è meglio .... fidati ..... 
|
in effetti, un terminale di scarico più libero sposterebbe il rendimento e la coppia a regimi più alti peggiorando di conseguenza quelli bassi. Su motori che girano ad alti regimi forse ha un senso ma sul 1100 (come giustamente fai notare) vale la pena lasciare quello che ha, .....magari migliorando l'aspirazione dell'aria con un filtro più permeabile (e questo non sarebbe neanche tanto oneroso).
Grazie
__________________
R1100GS - MCMXCIX
|
|
|
09-06-2018, 10:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da Swan
, .....magari migliorando l'aspirazione dell'aria con un filtro più permeabile (e questo non sarebbe neanche tanto oneroso).
Grazie
|
Ma anche no. Non conosco il 1100 ma se non compensa la maggiore portata di aria con una maggiore quantità di benzina rischi di avere una miscela magra con conseguente maggior riscaldamento del motore.
Non ci pensiamo ma parte del raffreddamento del motore è dato anche dalla miscela aria/benzina che entra nel cilindro...meno benzina più calore.
Piuttosto portati un filtro originale di ricambio se fai strade particolarmente polverose.
Inoltre un filtro più "permeabile" lascia passare particelle più grosse.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
10-06-2018, 16:55
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2006
ubicazione: Barbiano (RA)
|
Prova qui per i rinforzi telaio
E, volendo, la Mann (marca di filtri trattata dalla grande maggioranza dei ricambisti auto) fa un filtro per il 1100Gs per impieghi gravosi su zone polverose, codice C1552/1
Concordo con Moretto, Anche io toglierei la sella passeggero per usare un bel borsone, peso più centrato, più basso, puoi caricare di più tranquillamente. E il maniglione non è un problema..si svita
__________________
K100RS 1984 La Moto
Guzzi V7 Sport S3 1976 ex Bart
Ex R1100GS 1997 Il Papero
Ultima modifica di Papero56; 10-06-2018 a 18:34
|
|
|
11-06-2018, 08:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
|
Ciao, i rinforzi per cambio-telaio io li presi da
www.dsbikeprotection.com/es/
al'epoca 65 euro contro i 144 di TT.
perfetti e comprensivi di viti da sostituire.
Per metterli devi smontare solo le pedane.
|
|
|
11-06-2018, 08:42
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
|
Io mi porterei anche la levetta spingidisco della frizione.
se si rompo sei fottuto. Bmw non la fornisce e ti tocca smontare mezza moto per cambiarla.
Io l'ho fatta fare da un amico con tornio a calcolo numerico, se ti servono informazioni contattami in MP
|
|
|
15-06-2018, 15:36
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
nel frattempo grazie a quanti offrono spunto per ogni sorta di informazione/consiglio. Alcuni mi hanno consigliato di montare dei riser (rialzi per manubrio) che possono aumentare la sicurezza/confort nella guida in piedi ma anche da seduto. Sta di fatto che per attuare una simile modifica occorre addiritura predisporre il cavo della tubazione freno ant. più lunga.
Vale la pena davvero o meglio lasciar perdere ?
Io sono alto 1,84 e mi hanno consigliato dei riser da 25 mm.
p.s.: in TT addiriturra specificano che il tubo in treccia che forniscono è utilizzabile solo per impianti senza ABS. Io ho tutti i tubi in treccia e la moto è dotata di ABS. Forse esisteranno tubi e tubi !!!
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Ultima modifica di Swan; 15-06-2018 a 15:47
|
|
|
15-06-2018, 16:03
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2005
ubicazione: Pistoia
|
Quote:
Originariamente inviata da ronny
Metti collettori del RT o RS ,candele a due o tre punte e il seghettamento è finito...scarico consiglio un remus mai fastidioso, rende la moto più pronta ai bassi regimi buon viaggio
|
Verissimo
Collettori dell Rt
Candele 2 punte bosch e remus
Ma uno snorkel più grosso in entrata ?
Io l’ho messo e va meglio meglio
 Tapatalk
__________________
GS 1100 75° 99/100
WHAT ELSE ?!?!? one M999 of course.....
|
|
|
25-06-2018, 13:16
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: perugia
|
tieni presente però che se monti i collettori RT devi modificare anche il paracilindri, altrimenti non ci vanno.
|
|
|
25-06-2018, 16:10
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
Quote:
Originariamente inviata da Papero56
Prova qui per i rinforzi telaio ......
|
Li avevo già individuati e ordinati, nel kit inviato però mancano alcune viti mentre gli spessori sono inutilizzabili perchè di una misura più piccola delle viti stesse.
Devo recuperare 3 viti in inox e far fare i 2 spessori al tornio (pazienza).
Quote:
Originariamente inviata da MARCOMANDO
|
Questo rivenditore invece ha ben rappresentato fotograficamente il kit con tutti i pezzi necessari come dovrebbe essere.
__________________
R1100GS - MCMXCIX
Ultima modifica di Swan; 25-06-2018 a 16:12
|
|
|
20-05-2019, 12:18
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Centro Italia
|
Voglio ringraziare tutti ma proprio tutti che in qualche modo mi hanno dato il supporto, i consigli e i suggerimenti per mettere le mani sul vecchio GS.
Ancora grazie
Adesso manca solo di mettere in pratica https://r.tapatalk.com/shareLink?url...4&share_type=t
__________________
R1100GS - MCMXCIX
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|