|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 11:56 | #151 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2015 ubicazione: Terra 
					Messaggi: 37
				      | 
				  
 
			
			Il principale "problema" per cui ho dato via la mia 2015lc è stato proprio il perdere fiducia in questa "soluzione". In circa due anni non avevo mai , e sottolineo mai, fatto offroad. Questa la situazione al momento della boccolatura:   
Il distacco era iniziato gratis, senza coscientemente aver fatto nulla per causarlo. Non ho fatto fuoristrada ma la moto viveva a Roma. Forse è peggio ?
 
In ogni caso (mea culpa), sono fatto così. Quando perdo feeling ciao, ormai è fatta. Il tarlo della forcella mi aveva tolto ogni piacere  di guida. Le buche a Roma sono crateri veri, non avevo voglia di guidare col tarlo. Le boccole sono la soluzione ? Puo' essere, certo! Ma anche la crimpatura all-round tuttecose doveva essere la soluzione, così come la forcella "nativa" doveva essere la soluzione (leggi: abbiamo fatto una forcella che non da problemi). 
Ribadisco il concetto: E' il -mio personale giudizio- sulla storia, non vuole essere una simpatica accusa verso chicchessia, voglio essere chiaro.
 
Per il resto, forse, una delle migliori moto avute in oltre 30anni di motociclamento, in assoluto. Una soluzione sfigata ? Boh...  
Non ho perso fiducia in bmw, ma l'ho persa verso questo specifico componente e ciao, l'ho venduta.
 
Ora sono un felice, felicissimo, entusiasta e nuovamente libidinoso possessore di una s1000xr, che è un toro scatenato :-)
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 13:29 | #152 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Hai fatto benissimo , l'unica cosa è che per come si stanno comportando fregandosene alla grande dei clienti dovevi cambiare marca
		 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 16:22 | #153 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2013 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			fatto i preventivi, decisi gli accessori . . . pronto per . . .e ricado nel limbo per sto . . .  di problema che non vorrei diventasse tarlo come per Fabio
 
				__________________tante...le degne:
 XR 600 RR
 XLV 1000
 ADV 2010-2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 20:15 | #154 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da _fabio  Il principale "problema" per cui ho dato via la mia 2015lc è stato proprio il perdere fiducia in questa "soluzione". In circa due anni non avevo mai , e sottolineo mai, fatto offroad. Questa la situazione al momento della boccolatura:... |  La tua forcella era perfetta, non hai un decimo di lasco. La xr è tutta un altra moto e godimento, hai proprio cambiato genere e anche per questo l'hai venduta secondo me.
		 
				 Ultima modifica di managdalum;  11-05-2018 a 23:10
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 22:45 | #155 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2015 ubicazione: Terra 
					Messaggi: 37
				      | 
 
			
			Ma... si vede chiaramente che c'e' spazio che non ci deve essere. Il distacco era 0.1 , misurato io e la bmw. Solo dopo averlo  misurato loro si sono decisi a boccolarla prima , non facendomi aspettare oltre, proprio perche' non era "a battuta", se si "zoomma" la foto si vede chiaramente l'inizio del distacco e, viste le storie e le foto di diverse altre,  ho perso feeling e vedi messaggio sopra. Me la sarei tenuta volentieri, altrimenti. Si, la xr è godimento, vero, ma mi sarei risparmiato il cambio se , nella mia testa, non avesse preso vita il tarlo.Di nuovo, comunque: Mio personale giudizio, non un proclama...
 
				 Ultima modifica di _fabio;  11-05-2018 a 22:49
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-05-2018, 23:11 | #156 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Apr 2015 ubicazione: en Veneto 
					Messaggi: 5.221
				      | 
 
			
			Si adesso ho visto con l'ingrandimento. Comunque  tranquillo , le mie erano staccate 2 millimetri e ogni frenata sentivi il "clonk". Certo per ridurle così ho preso una buca un centro strada in Romania ma ho anche piegato il cerchio (poi sostituito).Conoscendo comunque il problema preferisco il GS a qualsiasi altra moto poiche' nessuna eguaglia la "goduria" che mi da , anche se dovessi cambiare un altro paio di steli forcella...   (Con i dovuti scongiuri  )
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 10:27 | #157 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Grande moto si fatta alla cazzo si
		 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 10:37 | #158 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Affermazione alquanto discutibile.  E comunque, se sei una persona che ama informarsi, saprai che nessuna marca e quasi nessun modello sul mercato, inclusi prodotti "superpremium" è del tutto immune da problemi: Ducati, KTM, Honda, Yamaha, tutte hanno fatto o stanno facendo azioni di richiamo anche importanti. Per non parlare di chi pretende di far risolvere gravi problemi di sicurezza, come KTM, a cura e spese del cliente!
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 
				 Ultima modifica di Lucky59;  12-05-2018 a 10:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 10:41 | #159 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Per me un problema di telaio è il massimo che può esistere molto peggio di problemi al motore o elettronica, con problemi al telaio ci si ammazza.Fai pure l'elenco dei problemi di sicurezza dei concorrenti che vediamo se sono capaci di tanto splendore anche loro
 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 11:00 | #160 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			KTM 1290 ADV: la rivista Motociclismo ha riscontrato gravi problemi di stabilità ad alta velocità con valige montate e, più ridotti, senza valige. Cura proposta da KTM: montare un kit A PAGAMENTO che rende le valige basculanti e in grado di smorzare le oscillazioni che generano allo sterzo. Mi vendono una moto PERICOLOSA e poi mi fanno anche pagare per metterci una pezza?
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 11:44 | #161 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			@Lucky, ti fidi troppo dei giornalisti. Ci sono delle R (con la 21" e cerchi a raggi) che soffrono/hanno sofferto del pb. Il problema è stato individuato in 2 cose specifiche: 1) raggiatura non a punto 2) valigie che innescano le oscillazioni.  Per entrambe le cose c'è un rimedio chiaro. Poi, in stabilità a pieno carico ad alta velocità, GS über alles, però tieni presente che c'è gente che vorrebbe toccare la velocità massima col tris....e parliamo di 260 km/h di contakm  (sarà comunque oltre i 240....). Io senza borse ho provato su strada chiusa i 210 km/h con le semi-tassellate Pirelli STR Rally e ti assicuro che avrei potuto tranquillamente togliere entrambe le mani.
 Quindi, NON ho cambiato moto per le forcelle, però mi sarei aspettato una soluzione più radicale.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 12:34 | #162 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Se ricordo bene il problema è particolarmente accentuato sulla SADV. Per quanto riguarda i giornalisti, che interesse avrebbero ad irritare un inserzionista importante come KTM?
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 12:48 | #163 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Si sto parlando della SAdv  (versione R nel mio caso). La faccio brevissima perché siamo O.T.: nessun interesse, né perché si tratta di uno "sponsor minore", né a saperne le motivazioni.  Ergo: "che salame il conce/ktm Italia a dare in prova una moto senza verificarla per bene prima. Pur sapendo che nelle prove si prova anche la velocità massima". P.s : Ho replicato solo perché chi legge potrebbe pensare che sono tutte così,  invece no, così come NON tutte le GS scaldano, hanno l' E.A. difettoso, il cambio duro, il freno post che non frena, le forcelle che si sfilano, il motore rumoroso o l'alternatore che si brucia.  Io due GS vicine alla perfezione 😉
 Scusate ancora per l' O.T.  🤗
 
				 Ultima modifica di Slim_;  12-05-2018 a 12:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 12:52 | #164 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Tornando a bomba, posto che ognuno reagisce a proprio modo agli stessi eventi, la mia opinione è che tutto il caso delle forcelle si sia sgonfiato come un palloncino bucato. Ad oggi, non esiste NESSUNA evidenza di un solo caso di incidente grave causato dallo sfilamento degli steli. Per quello che può valere, nel sondaggio realizzato su questo forum solo TRE utenti sulle centinaia attivi ha riscontrato valori di accoppiamento degli steli fuori tolleranza. Non ritengo quindi che ci sia né una particolare difettosità né una palese carenza progettuale. BMW è intervenuta comunque a tappeto e ha modificato tutti i veicoli interessati, preventivamente. Mi pare una gestione corretta.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 16:21 | #165 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jul 2017 ubicazione: Cervia 
					Messaggi: 186
				      | 
 
			
			Daccordo ....... a parte il "preventivamente"!!
		 
				__________________1200 GS rally
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 16:58 | #166 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			A parte il "preventivamente", ovvio.....
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 17:11 | #167 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Tutto qui l'elenco dei difetti delle altre marche... ma allora la Bmw adesso fà veramente delle moto penose....Chiunque mi legge e ha la fortuna di non avere ancora acquistato una splendida Gs Lc e ci sta pensando è meglio che se vuol stare su Bmw Gs si trovi un bel usato della vecchia scuola raffreddata ad aria !!!!!!
 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 19:23 | #168 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2012 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 9.323
				      | 
 
			
			Sciocchezza colossale! La GS-LC è talmente superiore in tutto alla serie precedente che un paragone non è neppure proponibile. E' un diverso modo di andare in moto, con tutte le buone qualità a cui ci ha abituato il GS dal 2005 in poi ma con tanta sportività e reattività in più.
		 
				__________________Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 19:53 | #169 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Sep 2006 ubicazione: Sulla luna 
					Messaggi: 1.540
				      | 
 
			
			Io non voglio e cerco reattività e sportività nel GS per quelle caratteristiche ci sono sempre state altre moto perche rovinare una moto unica.... per fortuna un vero GS lo possiedo e continuo a macinare km , non oso pensare come sarà il futuro del Gs.... perchè non montarci un bel 17 anteriore.... e 160 cv magari..Per fortuna qualcuno come honda ci ha messo 20 anni ma ha avuto le palle di costruire una gran bella moto nuova con la stessa anima della antenata fornendo una vera alternativa a queste superbike dal manubrio alto.
 La Gs Lc la tengo perchè ho speso 22000 euro e deve fruttarmi un pò quel che ho speso ma sò già che nel mio futuro mi ritroverò con una moto che è tutta scena e nessuna sostanza...... questa è la tipica moto da tenere pochi anni in attesa del modello nuovo che sarà ancor peggio.....
 
				__________________Gs 1150 + AS Asphaltstraßen (ex Gs) 1200 LC + Fantic Caballero Scrambler 500
 R 1200 della signora
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 20:12 | #170 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Sep 2012 ubicazione: Taglio di Po  "Delta del Po" 
					Messaggi: 4.950
				      | 
 
			
			ma l'unico che ha scritto qua di aver avuto un incidente perchè gli son staccate le forcelle..non aveva un gs aria?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 20:42 | #171 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Feb 2018 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 21
				      | 
 
			
			Avevo chiesto se qualcuno aveva avuto incidenti dovuto a questo difetto per capire l’entita’ del problema. Anche cercando in forum stranieri non ho trovato evidenze con un uso normale della moto. Personalmente credo che l’azione preventiva sia più un merito che un demerito di Bmw. Due anni fa mi hanno cambiato i cerchi di una crf 1000 nuova. Avevo un Grand Cherokee un pochettino più costoso di un Gs che ha subito diversi richiami non ultimo la sostituzione di chiave con trasponder e tutto il sistema di accensione perché si potevano avere spegnimenti improvvisi durante la marcia, inconveniente piuttosto pericoloso. Tutti interventi degni di apprezzamento anziché di critiche. Cercano di risolvere un probabile problema. Non capisco, quindi, il perché di dozzine di pagine su questo richiamo...Anche Ferrari e Lamborghini sono sottoposte a richiami...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 21:38 | #172 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jan 2013 ubicazione: VCO 
					Messaggi: 11.508
				      | 
 
			
			... io penso che i richiami sempre ci sono stati e sempre ci saranno... forse, dico forse perché non sono un ingegnere meccanico, è il modo con cui è stato gestito e la "soluzione" proposta da BMW che lascia un po' l'amaro in bocca. Insomma.. ci sono steli che non hanno bisogno di richiamo? MONTI QUELLI SU TUTE LE MOTO INTERESSATE... non un schifo di rondella di acciaio da 2€... e, per di più, con il rischio di rompere i paraoli.
 
				__________________... a piedi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 21:46 | #173 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Belavecio  ma l'unico che ha scritto qua di aver avuto un incidente perchè gli son staccate le forcelle..non aveva un gs aria? |  Esatto. Sulla sopraelevata di Genova. Nessun altro caso e quello che c'è stato  (sul gs ad aria) se non ricordo male, l'interessato non è riuscito a dimostrare nulla. Non chiedetemi altro perché non so.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 21:49 | #174 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.184
				      | 
 
			
			Sono sempre stato d'accordo sul fatto che la cosa fosse ingigantita rispetto alla realtà oggettiva. È la legge del web, un pò come il vecchio detto popolare:  "chi urla di più la vaca lè sua". Del resto, come distinguere chi scrive con cognizione di causa, da chi "sparla" ?  Chi dice la sua opinione magari avendo anche dei supporti realistici o per esperienza lavorativa o per aver smontato i pezzi, o per essere preparato in termini di istruzione ?  Io cerco di ascoltare poco chi urla.
 A parte il web, chi avesse amici giessisti se ne sarà accorto.... di persona se ne parla decisamente in altro modo, e tra questi amici (i miei col GS oltre 20) nessun distacco. Sarà un caso.
 Però intendiamoci é giusto reclamare per un difetto. Per criticare la soluzione invece, occorre LA COMPETENZA. Qualche opinione competente l'ho letta e la rispetto.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-05-2018, 22:09 | #175 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: Artogne (BS) 
					Messaggi: 1.651
				      | 
 
			
			Ci provo; lo sapete che le boccole fornite come soluzione al problema steli in realtà sono solo fumo? Perché? Perché non stringono proprio nulla! SI ALLARGANO LE BOCCOLE!!!! E noi Italiani ancora a farci prendere per i fondelli da tutti. E a proposito di telelever; ma avete mai presa una buca in frenata di emergenza? Beh provate! Auguri.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |  |     |