|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 00:50 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
				 Smontaggio sensore pressione pneumatici 
 
			
			Una volta fatta smontare la gomma dal gommista vorrei tirar via il sensore della pressione per sostituire la batteria...non avendolo mai fatto c'è da usare qualche accortezza per non fare danni? Con la giusta chiave basta solo svitare lo stelo della valvola? Quello che mi interessa è solo questo passaggio...la pila la faccio sostituire da un'altro!
		 
				 Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!;  17-04-2018 a 02:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 01:28 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 28 Jul 2017 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 85
				      | 
 
			
			Seguo interessato....
 Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 08:22 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
				 Smontaggio sensore pressione pneumatici 
 
			
			Che io sappia si, fatto lo scorso anno da me per portare i cerchi a raggiare. Sviti e sfili, farai un poco di sforzo perché c’è del frenafiletti sul dado
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 08:35 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2009 ubicazione: MANTOVA 
					Messaggi: 2.047
				      | 
 
			
			la maggiore attenzione deve farla il gommista,la sostituzione della batteria è semplice se cerchi in rete la trovi e puoi farla tranquillamente anche tu.
		 
				__________________R1200ST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 09:58 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Mannaggia! Ci hanno messo il frenafiletti...ma c'è da sforzare molto? Ho già avuto una brutta esperienza con il frenafiletti!!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 11:05 | #6 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Riscaldalo....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 11:21 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Ricordo l’anno scorso dal gommista ,quando ho fatto cambiare i sensori,il gommista non ha fatto nessuna fatica. Sganciati e rimessi gli altri.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 11:49 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			confermo, poca fatica, non serve scaldarlo. 
usa ovviamente la chiave giusta e tieni conto che sono dadi in alluminio, il segno sul dado lo lasci quando smonti e rimonti, ma sono cose da maniaco, come me   
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 11:56 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Ti capisco Azzo...forse io sono peggio di te    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 12:22 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frankbons  Ricordo l’anno scorso dal gommista ,quando ho fatto cambiare i sensori,il gommista non ha fatto nessuna fatica. Sganciati e rimessi gli altri. |  Addirittura il cambio dei sensori?
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 13:48 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Si Doc, ho dovuto sostituire i sensori originali causa batteria con sensori acquistati sulla baia da un sito made in Doclandia.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 15:03 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pasqui!!!!!!!!  Ti capisco Azzo...forse io sono peggio di te   |  Dobbiamo incontrarci allora      
prova con una chiave chiusa, forse ripartisci meglio lo sforzo, comunque è alluminio satinato si segna a guardarlo    
Io non lo guardo più     
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 15:13 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frankbons  Si Doc, ho dovuto sostituire i sensori originali causa batteria con sensori acquistati sulla baia da un sito made in Doclandia. |  Intendi dire che la batteria ha causato danni al sensore o che non riuscivi a toglierle?
		 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 15:21 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			No,causa batteria,ho acquistato una coppia in internet e le ho fatte sostituire,poi in bmw per far riconoscere il segnale al computer. Ora quelle originali le ho conservati,magari un domani proverò a sostituire le batterie.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 15:41 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			Ok. Scusa se ho insistito, ma volevo capire cosa fare quando capiterà anche a me. Quindi, se si sostituisce tutto é necessaria una procedura per il riconoscimento.
 Quando invece si cambia solo la batteria, a patto che ci si riesca, non serve fare altro.
 
 Visto che ci siamo sarebbe utile sapere anche il tipo di batteria, da chi l'ha già acquistata.
 
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:01 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Esatto...se sostituisci la batteria smonti e monti senza altre procedure! Comunque se cerchi c'è una discussione apposta sulla sostituzione della batteria!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:02 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
 
			
			su un tutorial che ho scaricato indica "1x lithium-based CR2032 battery per affected sensor."
		 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:09 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			mmmhhh le 2032 sono 2 cm di diametro, larghine...
		 
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:25 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 May 2010 ubicazione: tra i laghi 
					Messaggi: 5.114
				      | 
				 Smontaggio sensore pressione pneumatici 
 
			
			Lo penso anche io, ma il tutorial è corredato di foto... E io non ho mai visto dal vivo il sensore del gs...
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Stilo J
 R 1200 GS std m.y. 2010,  Moto Guzzi V35C 1982
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:37 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Sep 2010 ubicazione: Padova 
					Messaggi: 1.208
				      | 
 
			
			A quanto pare vanno bene le 2032.Qui  il thread .
		
				__________________Maurizio
 R 1200 GS ADV 2009
 Tutto ebbe inizio nel 1984 con una HONDA XL 125 R ...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 16:40 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2016 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 79
				      | 
 
			
			Minuto 7.44 del video:https://www.youtube.com/watch?v=bfaOXisn_DA 
Sono cr2032, infatti ricordavo di averle prese in un negozio qui vicino casa..
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 19:30 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2014 ubicazione: Forli 
					Messaggi: 2.365
				      | 
 
			
			Esatto Doc,infatti qui sul forum ho trovato e ho scritto di questa esperienza.
		 
				__________________Da F 650 1995 a GS 1200 2008 a RT1250 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 22:11 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Dalle foto viste su Google sembra che ci sia un anello che fa da tenuta tra la valvola e il cerchione...sarà il caso di lubrificarlo con con un po di olio al silicone prima di montarlo?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 22:49 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			A memoria é una guarnizione, in bmw vendono un kit apposta per cambiare le tenute, io, seppur maniaco, non ho preso nulla e nemmeno lubrificato, e i cerchi tengono perfettamente. Comunque un velo di grasso al silicone male non fa alle guarnizioni, mettilo
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-04-2018, 23:05 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Infatti...una spalmatina gliela darò giusto per farlo stare morbido!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |  |     |